Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Sfiatatoio canna
Ciao a tutti,
essendo nuovo di questa splendida attività, avevo in mente una modifica alla canna del mio G36C.
Volendo ottenere una ASG più silenziosa possibile, ho già inserito un feltrino di quelli per le sedie sulla testa cilindro con ottimi risultati.
Ho cambiato la canna e sostituita con una poco lunga ed ho messo un silenziatore per coprirla.
Allo stato attuale, la canna arriva pari pari alla bocca di uscita del silenziatore.
La mia idea era quella di accorciarla di un paio di centimetri e praticare due tagli trasversali a 5 mm dal bordo d'uscita per far sfiatare l'aria all'interno del silenziatore ed in direzione dei dischi fonoassorbenti.
Dico una castroneria oppure sarebbe una buona idea?
Allegato 255197
Nell'immagine, il tratto di canna finale con in blu l'aria che esce e dirige verso i dischi fonoassorbenti del silenziatore.
-
penso che il pallino perda potenza,perchè non metti una canna più corta che arrivi un po prima della fine del silenziatore?
se hai una canna da parte,fai una prova
-
Ciao Frog,
grazie per la risposta. Potrei provare con la canna originale anche se troppo corta rispetto al silenziatore.
Per la perdita di potenza, non penso che 5 mm prima che esca il pallino, faccia differenza.
Che l'aria esca 5 mm prima o dopo, ormai la velocità che doveva prendere il pallino, l'ha presa.
Ovviamente è un mio ragionamento, e ripeto, sono un niubbo con due giocate in attivo :oops: ..... e 41 anni sulle spalle :sheep:
-
siamo coetani,io proverei con la canna originale intanto per vedere se c'è perdita o qualche "turbolenza"ovvero il pallino prende traiettorie strane,e da liti regoli.
-
è controproducente. se la devi tagliare fallo e basta.
se rimane solo una piccola bavetta distorce l'effetto impresso dal gommino perdendo precisione e gittata.
Lo stesso se durante il "salto" va a toccare i bordi urtando in modo violento.
Taglia !
Ricorda che una canna lunga nel soft air non da ne più precisione ne più gittata. Anzi...
-
Non ho capito se quello che vuoi fare è un taglio a V sulla fine della canna o semplicemente uno svasamento ...se è la seconda controlla che alcune canne gia ce l'hanno ;)
Per quanto riguarda il dischetto sulla testa cilindro occhio che, dipende dal materiale di cui è fatto, ma se è del tipo che penso ti si potrebbe sfibrare tutto in poche partite e finire dappertutto, soprattutto nella canna
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Control
Ricorda che una canna lunga nel soft air non da ne più precisione ne più gittata. Anzi...
Silent ma è vera sta cosa? Concordo sulla gittata che è sempre la stessa, ma almeno sulla precisione dovrebbe influire un bel po una ad es 500mm vs una 250mm... parlando in entrambi i casi di diametri decenti da 6.03mm
-
Quote:
Originariamente inviata da
Burla
Non ho capito se quello che vuoi fare è un taglio a V sulla fine della canna o semplicemente uno svasamento ...se è la seconda controlla che alcune canne gia ce l'hanno ;)
Per quanto riguarda il dischetto sulla testa cilindro occhio che, dipende dal materiale di cui è fatto, ma se è del tipo che penso ti si potrebbe sfibrare tutto in poche partite e finire dappertutto, soprattutto nella canna
------ Post aggiornato ------
Silent ma è vera sta cosa? Concordo sulla gittata che è sempre la stessa, ma almeno sulla precisione dovrebbe influire un bel po una ad es 500mm vs una 250mm... parlando in entrambi i casi di diametri decenti da 6.03mm
Burla, da quello che ho capito leggendo in giro, una canna più lunga comporta un numero maggiore di "rimbalzi" del pallino sulle pareti della canna. Da qui la perdita di potenza.
-
Secondo me il nostro amico vuole ottimizzare il ruolo del silenziatore.
Peccato che nelle nostre repliche i silenziatori sono soltanto dei "copri canna" e che il suono non viene generato dall'esplosione delle polveri all'interno della camera di scoppio ma dal rumore della meccanica che, come ben sappiamo, non può essere eliminato in alcun modo se non isolando il gear-box (possibile solo in un paio di repliche) con un materiale fonoassorbente.
In altre parole farebbe un lavoro del tutto inutile e potenzialmente invalidante per la traiettoria del pallino. IMHO.
-
-
Una canna da 250mm è sempre più precisa da una da 500. Su questo non ci piove.
i silenziatori funzionano se realizzato bene, ma assorbe solo lo sfiato anteriore quindi non copre il rumore meccanico.
però se vi mettete davanti 30 metri la differenza si sente.
ovviamente su asg senza meccanica con motore, vedi Bolt action, pistole non scarellanti (vedi marui mk23) , polarstar , il silenziatore funziona molto meglio. Preferisco averlo in ogni caso.
-
Quindi a che servono le canne lunghe? a niente?
-
-
La canna serve per accelerare il pallino.
Ragioni nel dover accelerare il pallino ad 1J , dimenticando che siamo gli unici insieme ai Giappa a giocare a bassa potenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
frog
per le asg lunghe :D
:pats: ....intendevo nel senso, su asg che "nascono" con inner corte, a che servirebbe montargli delle inner piu lunghe, con relativo gruppo ara adatto, se poi i risultati sono gli stessi se non peggiori? a nada?
allora converrebbe lasciare tutte la asg sempre con canne corte...
-
perchè molto spesso associamo la balistica delle noste asg a quella dei veri fucili,ma sul fatto della distanza ti posso garantire che è vero ho un kurtz che esce a 0,5 ma tira lontanissimo certo l'effetto a distanza è quello di un fiocco di neve sulla mimetica,infatti io sinceramente il problema delle canne non me lo sona mai fatto:cannabis:e mi tengo sempre le originali
-
ancora non riesco a capire come sia possibile, perchè alla fine sempre che piu tempo sta il pallino a contatto con la guida della canna e piu la sua traiettoria dovrebbe essere controllata e direzionata, ma cmq se ci penso è vero e l'ho provato anche sulla mia pellaccia :)
tipo sul P90 CA avevo montato una canna KA in ottone da 380mm 6.05mm(???) al posto della sua originale in alluminio da 230mm e 6.08mm(???) ed effettivamente effetti sulla precisione non ne ho riscontrati, anzi, forse in termini di rosata qualcosa peggio ma non ricordo bene, fatto sta che poi gli rimontai la sua originale e a tutt'ora è molto precisa come asg ....anche la potenza era aumentata con la canna lunga di un 0.10/0.15j se non ricordo male
-
esattamente il contratrio.
la traiettoria viene direzionata appena dopo l'effetto hop up, ma più tempo permane in canna più il pallino andrà a toccare le pareti generando attrito e destabilizzandosi.
Parlo ovviamente di canne lunghe perchè 10 cm di canna non comporta gravi scompensi. Sono sempre fatti a ~350 km/h
-
Ho letto con piacere i vostri commenti.
La mia era solo un'idea, ovvero quella di far sfiatare l'aria lateralmente (verso il materiale fonoassorbente del silenziatore) poco prima che il pallino uscisse dalla canna, ovvero cinque millimetri prima.
L'idea mi era venuta ricordando il vecchio MAB (Moschetto Automatico Beretta) che aveva uno sfiatatoio simile direzionato verso l'alto per compensare l'alzo dell'arma durante il fuoco, utilizzando i gas combusti.
La ragione di accorciare la canna è dovuta al fatto che adesso il suo bordo di uscita si trova proprio in corrispondenza del bordo d'uscita del silenziatore e quindi non avrebbe senso fare lo sfiato.
Per quel che riguarda il rumore meccanico, a quello non posso farci nulla, il motore gira, gli ingranaggi pure e tutto fa baccano.
Più che ingrassare e spessorare....
Per il feltrino che ho incollato sulla testa cilindro, è di quelli in materiale compatto. Alla prossima ispezione vedrò in che condizioni si trova ed al limite lo cambio con qualcosa di più adeguato. Fatto sta che per adesso il rumore si è attenuato di molto.
Non ho ancora effettuato la modifica alla canna, per mancanza di tempo e per portare avanti il progetto del grilletto elettronico programmabile, ma appena ho qualche minuto lo farò.
Per il momento ringrazio tutti.
Mimmo
-
ci sono anche teste silenziate apposite
-
Ti posso chiedere con che gruppo giochi? ...che magari ci si incontra (se gia non lo abbiamo fatto) in qualche game ;)
io sono della Deimos di Terracina ;)
riguardo il feltrino ok, pensavo fossero quelli impiallacciati ...se invece sono gommati, non so quanto, ma dovrebbero reggere di piu, dipende anche se hai la testa pistone in metallo o in polimero e con che rof giri
per quanto riguarda la canna invece, se la vorresti far rientrare di poco piu di qualche mm, anzichè tagliare che mi sembra eccessivo per un lavoro del genere, conviene che metti semplicemente qualche spessore all'inizio della filettatura della outer in modo che il silenziatore non andrà fino in battuta ma rimarrà quei 5mm piu avanzato ;)
-
Ciao Burla,
sto iniziando con i Phoenix di Latina ma ho fatto solo due "training" ed a settembre farò l'iscrizione.
Sono un tuo paesano, ormai fuori sede da 20 anni :-D
Al momento imparo, imparo, imparo :cool:
Ottima idea quella dello spessore sulla filettatura dell'outer per far avanzare il silenziatore, grazie per la dritta.
Per quanto riguarda il ROF, ho il settoriale con i primi quattro denti limati.
Il mio G36C GB aveva lo spingi pallino forato per rientrare nel joule... ne ho messo uno anti vuoto, pistone leggero con tutti i denti in metallo, testa pistone originale in polimero e molla originale...
Con il feltrino "anti-rumore" ho corretto anche l'angolo di ingaggio.... due piccioni con una fava :giggle:
Non ho ancora cronografato ma tra leva e metti dovrei essere ancora in regola.
Mimmo.
-
Bravo bravo, benvenuto nel SA allora :)
OT
...al momento noi stiamo facendo solo notturne (neanche troppo a dire il vero) perche fa esageratamente caldo per giocare domenica mattina, ma appena inizia a rinfrescare ci si vedrà sicuro sui campi o in qualche torneo di zona ;)
P.S. mica c'eri all'Operazione Gladio, il torneo organizzato dal tuo club a fine maggio?
FINE OT
cm per lo spingipallino hai fatto benissimo, però ricronografa perchè se te lo hanno bucato è perchè usciva over, nel caso ti basta aprire e tagliare di qualche spira la molla, dipende da quanto ti esce...
-
Sniper ma tu non montavi sul PTW quella canna con sfiatatoi poco prima sulla volata? Eravamo dai Loski ed era silenziosissimo quel TW ...
Ad ogni modo ho gia' provato semplicemente forando la canna a cazzum per vederne l'effetto:a pochi mm dalla volata si perdevano una decina di metri al secondo di potenza ma il rumore diventava molto ovattato.
Era una canna stubby molto molto corta. Magari un giorno mi verra' lo sfizio di provare con una lunga.
Ovvio che "a cazzum" non serve a niente, come gia' detto o sono perfetti i tagli (non certo da dremel a mano libera) oppure addio qualsiasi velleita' di colpir qualcuno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
sgheno
Sniper ma tu non montavi sul PTW quella canna con sfiatatoi poco prima sulla volata? Eravamo dai Loski ed era silenziosissimo quel TW ...
Ad ogni modo ho gia' provato semplicemente forando la canna a cazzum per vederne l'effetto:a pochi mm dalla volata si perdevano una decina di metri al secondo di potenza ma il rumore diventava molto ovattato.
Era una canna stubby molto molto corta. Magari un giorno mi verra' lo sfizio di provare con una lunga.
Ovvio che "a cazzum" non serve a niente, come gia' detto o sono perfetti i tagli (non certo da dremel a mano libera) oppure addio qualsiasi velleita' di colpir qualcuno.
Proprio quello che volevo sentire :-D
Mimmo
-
@staffani , sgheno parlava di me, sono 3 pagine che ti scrivo che è una cazzata. A livello di silenziosità conviene avere 10cm di canna in meno e un silenziatore che non canna forata dentro il silenziatore.
il pallino non deve toccare nulla, nemmeno la canna appena ha ricevuto l'effetto hop up. Figurati se tocca su un foro.
se poi chiedi consiglio per fare cmq quello che vuoi, che chiedi a fare ? :)
@sgheno , si era la balistyk , sparava malissimo. Usata 4 volte. Ah, grazie per la presa per il culo ;)
-
Silent, pardon... Ricordo il rumore molto cotonato...
... Vuoi dirmi che era la canna che sparava storto? :)