Visualizzazione stampabile
-
Consiglio tornio
Ciao a tutto volevo acquistare un piccolo tornio da utilizzare nell'ambito del modellismo e sopratutto nell'airsoft. Non ho grosse pretese principalmente mi servirebbe per creare filettature maschio e femmina di outer barrel spegnifiamma e così via.
Avete qualche consiglio? Non vorrei nemmeno spendere un sacco di euro per uno strumento che sfrutterei solo in ambito modellistico..
Vi ringrazio
-
se ne vedono,e ne ho visti da oby e brico da 650 ai 1000 euro...se cerchi online ne trovi usati di piu' grossi a meno...per filettare le outer io utilizzo anche sul tornio la filiera sx 14x1 e maschio sx 14x1...si fa' prima che con l'utensile....
-
Guarda, a livello hobbistico la Proxxon fa diversi tipi di torni di buona qualità. Certo, non è proprio economica, ma ne ha di diversi prezzi.
-
Concordo Proxxon.
Avevo addocchiato la fresa CNC ma il prezzo mi ha sempre frenato. Avendo dimestichezza col settore con quella spesa si prende roba più grossa da qualche fallimento...
-
ti servirebbero pinze per acciaio morbido oltre che una buona esperienza. Tu cercheresti un parallelo, ovvero un tornio senza cnc; ma ricordati che devi poi comprare utensili e inserti e devi allineare la placchetta tutte le volte. Concordo comunque ti serve un inserto con raggio di punta almeno 0.4 o 0.8, passo 1.5. Per la direzione ovvero se verso destra o sinistra dipende se il mandrino gira in m3 o in m4 (verso di te o verso l esterno). Personalmente ti sconsiglio almeno che tu non abbia altri fini oltre a questo, ti verrebbe una grossa spesa. Trovati una officina vicino a casa tua e chiedi un favore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mirosław
ti servirebbero pinze per acciaio morbido oltre che una buona esperienza. Tu cercheresti un parallelo, ovvero un tornio senza cnc; ma ricordati che devi poi comprare utensili e inserti e devi allineare la placchetta tutte le volte. Concordo comunque ti serve un inserto con raggio di punta almeno 0.4 o 0.8, passo 1.5. Per la direzione ovvero se verso destra o sinistra dipende se il mandrino gira in m3 o in m4 (verso di te o verso l esterno). Personalmente ti sconsiglio almeno che tu non abbia altri fini oltre a questo, ti verrebbe una grossa spesa. Trovati una officina vicino a casa tua e chiedi un favore.
Ti ringrazio la mia officina di fiducia che ho dove faccio i lavori ormai la ho.. Però mi sarebbe piaciuto averne uno per me ma alla fine ho passato anche perché sono andato sull'incisore al laser ;)
-
ho sentito di mini paralleli in vendita al bricko o negozi simili, pero ti confido che per il costo anche se solo di poche centinaia di euro non so quando effettivamente possano valere. come ti diceva qualcuno prima di me poi tentare la fortuna con vecchie svendite; anche se vecchi funzionano molto bene, fai conto che io lavoro spesso su di uno che si fa fatica a fargli tenere gli assoluti.... quello che però rende più vano tutto a mio parere e che effettivamente lavoriamo (per il softair) dei materiali molto morbidi e spesso leghe, questo si traduce oltre che a dover trovare i pezzi adatti (tipo al mandrino) a diventare scemi col calcolare velocità di rotazione (N) e avanzamento (F), che nel migliore dei casi ti porterebbero a comprare inserti molto costosi. Ora metti il costo del parallelo, gli utensili (possibilmente che lavorino a 90°) più placchette apposite, pinze e.... mi sa che ti fanno passare già la voglia. Una volta ho tentato su di un Comev picodue (parallelo motorizzato) a sistemare un filetto... un impresa mostruosa per una cosa così semplice, mi ci sono voluti almeno 4 tentativi, 2 per colpa mia, era quasi impossibile non farlo strappare.
-
potresti cercare un Hobbymat MD65 usato
è un tornio hobbystico made in germany, i primi modelli sono stati prodotti negli anni 80 in germania est.. dopo il successo altre case hanno cominciato a replicarlo, inclusi i cinesi (che all'epoca lavoravano comunque bene)
per piccoli lavori va più che bene, ma come tutti i torni richiede prima una bella controllata a cuscinetti, ingrassaggi, allineamenti, ecc
su internet ci sono decine di guide che mostrano come modificarlo per correggere i difetti (non permette filetti sinistrosi, alcuni modelli hanno gli avanzamenti in pollici, poche velocità), come adattare pezzi di altri torni, ecc
la Hobbymat tra l'altro aveva anche prodotto una testa fresante da accoppiare al tornio, più difficile da trovare ma che amplia di molto la gamma di lavori realizzabili
https://solutionbru-usinage.blogs.fr...0708ed81de.jpg
https://2.bp.blogspot.com/-XOpMSKqIq...0/JNY_5491.JPG
sono comunque d'accordo sulla spesa, non tanto quanto per il tornio (una volta che l'hai comprato.. l'hai comprato) ma più per le spese accessorie, tra utensili, mandrini, pinze, strumenti di lettura, banco per il tornio e altre menate
-
Funzionerebbe con la normale 220 ?
-
-
Sconsiglio i torni del Brico-Bricoman e similari; un giorno per curiosità ho aperto la scatola degli ingranaggi ed ORRORE erano in plastica orrenda pieni di bave.
Sconsiglio anche quelli combinati, si rischia di acquistare un tornio ed una fresa mediocri.
Ero anche io alla ricerca di un tornio, ma col nuovo lavoro posso usare l'Emcomat della ditta, piccolo ma poco preciso, oppure inserire i pezzi che mi servono tra gli ordini ai fornitori.
Se volete delle buone macchine consiglio di cercare tra le vendite fallimentari e/o nei centri di macchine utensili usate tipo questo:
https://www.casavolamacchineutensili.it/
I prezzi non saranno quelli del Brico e magari per un tornietto ci sarà da aspettare, ma è usato sicuro e controllato.
-
Magari arrivo tardi, ma io consiglio un tornio Ceriani, costano abbastanza,ma ho avuto occasione di lavorarci, ed e' uno spettacolo,io a casa ho un Valex da 550W che ho rivisto e corretto essendo roba cinese, lavoro al centesimo,ma controllando varie volte il pezzo, sul ceriani utilizzavo solo i suoi noni e il pezzo veniva gia perfetto, inoltre ha un ottima scorrevolezza delle varie guide pur non avendo giochi, sul mio "economico" per non avere giochi ho dovuto rinunciare alla scorrevolezza, comunque anche il valex per hobby va bene,io l'avevo preso una decina di anni fa quando i prezzi erano ancora a livello umano, ora il mio l'ho visto al doppio di quello che l'avevo pagato, ha comunque ingranaggi in metallo e non in plastica anche se l'avevo preso da castorama (lo vendono anche nei ferramenta su ordinazione).
ciao