Visualizzazione stampabile
-
31 allegato(i)
G&G CM16 Raider-L GBB
Ciao a tutti,
come promesso ecco la recensione del mio ultimo acquisto! Avrei dovuto scriverla molto prima, purtroppo il fucile mi è arrivato la sera prima delle vacanze...Prima di iniziare vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno sempre dato una mano e consigliato nella sezione GBB di SAM, in particolare fcdlc e Shub, sempre pronti a dare risposte più che esaurienti.
La replica è il G&G CM16 Raider-L Gas BlowBack. Si tratta della ''prima'' (se escludiamo cloni cinesi) vera fascia economica dei fucili a gas. Questa serie comprende 4 modelli, due replicano l'M4 in versione A1 e canna corta, mentre gli altri due sono M4 Raider (ovvero M4 con ris e tacche di mira CQB) sempre canna lunga (modello della recensione) o corta.
Unboxing
Nonostante sia un prodotto estremamente economico, la scatola non sfigura per nulla:
Allegato 216152
Una volta aperta ecco il contenuto:
Allegato 216153
Nella confezione, oltre alla replica troviamo un foglio/manuale, un sacchetto imballato contenente un poster con tutte le repliche prodotte dalla G&G e altre informazioni, un caricatore GHK (dedicato) e il tappo rosso già installato alla volata (sulla foto non si vede).
Allegato 216154Allegato 216155
Il foglio delle istruzioni, una volta aperto, è molto grande ma dettagliato e scritto in un inglese perfetto. Numerose le foto che aiutano a capire meglio come funziona la replica.
La replica
Allegato 216156Allegato 216157
La replica è completamente in ABS. I gusci e gli esterni sono esattamente gli stessi di un normalissimo Raider elettrico di fascia bassa. Il ''cuore'' invece è made by GHK. Infatti questo fucile a gas adotta il GBB Box della GHK, sostanzialmente una sorta di gear box contenente gruppo scatto e finto otturatore scarrellante. Questo kit è già stato ampiamente recensito da fcdlc, pertanto per l'aspetto 'meccanico' guardate questo link:
https://www.softairmania.it/threads/...Ghk-m4-gbb-box
Allegato 216158Allegato 216159Allegato 216160
Sempre ritornando al discorso precedente, una prova che i gusci siano gli stessi della controparte elettrica sta nel lato sinistro. I loghi dicono 'COMPLETE AEG SYSTEM', ma ovviamente non è cosi perchè siamo di fronte ad una replica a gas.
Sul lato sinistro appare un logo simpatico che appare solo nella linea GBB della G&G, infatti è scritto ''gas blowback rifle''.
Anche il ris è completamente in polimero. Fatto molto bene, non presenta alcuna sbavatura di stampo ed è molto robusto. Unica pecca, ha una colorazione leggermente differente dai gusci. L'outer barrel invece è in metallo, ma vedremo nello smontaggio che è diverso da quelli elettrici.
Allegato 216127Allegato 216128
Il calcio è di tipo crane, devo dire che sono rimasto molto sorpreso. Non balla per niente, rimane saldo al suo posto e al tatto è piacevole. Non è fatto in plasticaccia. Il tappo posteriore è in gomma molto spessa ed è morbido. Risulta essere davvero comodo.
La grip è invece quella classica per ASG, però possiamo notare che manca il fondello. Si può notare che in fondo alla base è stata applicata una lamina di ferro che fa da spessore per l'unica vite che attacca la grip e chiude tutti gli altri buchi.
Allegato 216130Allegato 216131Allegato 216133
I pezzi in metallo della replica sono l'asta di armamento, le parti interne degli organi mira e le tacche, sportellino, finto otturatore, selettore, bolt-catch e pulsante di espulsione del caricatore. Il grilletto e paragrilletto sono entrambi in metallo.
Allegato 216145Allegato 216147Allegato 216149Allegato 216151
Il caricatore, come già detto precedentemente, è della GHK, versione per GBB Box. Presenta leggerissime differenze con il caricatore GHK originale: sul fondo presenta i loghi della G&G, il selettore per il dry fire è in una posizione diversa e sul lato sinistro presenta una leva in metallo che funge da bolt stop (non mi ricordo se c'è anche sul caricatore GHK) quando è selezionato il fine colpi.
In ogni caso è molto capiente, tiene tantissimo gas, e pesa da solo praticamente mezzo chilo!
Devo controllare quanti colpi può contenere, mi sembra sia ''limitato' a 30 anzichè 40 come su quello originale. Vedremo!
Il foro di ricarica del gas si trova proprio sotto al percussore della valvola superiore, scelta intelligente dal punto di vista estetico, perchè una volta inserito nel fucile non si nota!
Funzionamento
La replica, utilizzando il GBB Box, si basa sul sistema Close Bolt.
Come potete vedere dalle foto precedenti, una volta arretrata la leva di armamento (tra l'altro la corsa è molto corta, come quella di una AEG per intenderci) l'otturatore non rimane aperto ma mette in mostra il gruppo hop up.
Inoltre, la corsa dell'otturatore è molto corta e a fine colpi (con il blocco attivato) l'otturatore si richiude quasi completamente, lascia aperto solo un piccolo spiraglio di circa mezzo centimetro giusto per far capire che i colpi nel caricatore sono finiti.
Questo ovviamente comporta vantaggi e svantaggi.
Lo svantaggio di questa replica è senza dubbio il realismo. Già il fatto che la replica sia quasi completamente ''full-plastic'' abbassa notevolmente il grado di realismo, ma bisogna aggiungere l'otturatore che non si apre del tutto e non rimane aperto a fine colpi e la leva del bolt catch che non è funzionante. Per regolare l'hop up bisogna necessariamente tenere arretrata la leva d'armamento.
Il più grande vantaggio invece è che quasi tutto il gas viene utilizzato per lo sparo, diminuendo drasticamente il consumo di green gas.
L'autonomia di questa replica è pazzesca: con una carica si fanno 4 caricatori completi!
A parte queste piccole differenze con un ''normale'' GBB Open Bolt, il funzionamento è praticamente lo stesso.
Si inserisce il caricatore, si arma la replica tirando la leva, e si comincia a sparare.
Inoltre, la sicura è attivabile SOLO a cane armato (come nelle controparti reali).
Con il blocco colpi, la replica smette di sparare quando si esauriscono i pallini: l'otturatore rimane leggermente aperto, quando si estrae il caricatore vuoto, si richiude completamente e la replica si riarma da sola. Cosi quando reinserite il caricatore pieno di gas e pallini NON serve tirare la leva di armamento perchè il fucile è già armato.
Insomma, è una sorta di 'bolt stop' automatico che si rilascia quando il caricatore vuoto viene espulso. Un meccanismo semplice ma che ritengo davvero utile soprattutto in game quando serve velocità nel ricaricare.
Primissime impressioni
Non ho ancora avuto il tempo di provare adeguatamente la replica, ma dai pochi tiri che ho fatto sono rimasto sbalordito.
I miei termini di paragone sono l'altro G&G M4 CQB-H (elettrico) e l'MP9 della KWA (a gas).
Il rinculo non è molto forte ma.. si sente. Diciamo che è sicuramente più dell' MP9 ma meno di un WE. E' una buona via di mezzo.
La raffica mi sembra abbastanza elevata, non è ai livelli dell'MP9 che fa 20 bb/s ma è bella consistente. La corsa corta dell'otturatore si fa sentire particolarmente..
Ma la vera sorpresa è IL TIRO. Il rumore è particolarmente diverso da tutti gli altri GBB che ho provato. E' molto più 'metallico' e fa abbastanza casino :razz:, mentre per quel che riguarda la precisione e la gittata... PENSO DI AVER TROVATO IL MIO GBB IDEALE!
Ha un tiro tesissimo e precisissimo, spara addirittura meglio del mio fucile elettrico! L'hop up lavora egregiamente, anzi forse un pò troppo, i pallini impennano bene, la regolazione è molto lunga ma precisa e sensibile. Ho usato degli 0.25 e il tiro utile si aggira sui 40-45 metri, ma la gittata reale è ben maggiore.
Il tutto però sembrerebbe dentro il Joule (dato da verificare).
Il gommino già ottimo della G&G e sistema hop up/canna da AEG si fanno davvero sentire. Penso che molto difficilmente qualsiasi altro GBB possa fare meglio.
Dopo aver installato una canna di precisione Madbull da 6.01 e usando il pressore Fishbone della stessa marca (usando sempre il gommino verde g&g) i risultati sono migliorati ancora, il tiro adesso è molto più pulito e dritto, ma ne riparleremo nel capitolo Custom.
Per il momento mi fermo qui ma solo perchè ho paura che succedano nuovamente altri casini col pc...
Ma la recensione si arrichirà con lo smontaggio completo (effettuato stamattina) e custom ultimato... datemi tempo di caricare le foto e sistemare la rece!
Più avanti altre prove dettagliate sulle prestazioni!
Smontaggio
La replica si smonta come una normalissima ASG, pertanto non si apre a compasso come tutti i GBB (altra 'pecca' nel realismo).
Basta sfilare le due pin, quella posteriore si toglie completamente mentre quella anteriore ha il perno che la mantiene in sede:
Allegato 216398
Dopo aver rimosso correttamente i perni, l'upper si sfila in avanti (sempre come un'ASG).
Allegato 216399
Nel lower receiver trova posto la metà inferiore del GBB Box che contiene il gruppo scatto, in zama (ho provato a vedere se una calamita si attaccava..), ma almeno il gruppo scatto sembra robusto. Il tempo lo dirà...
Allegato 216400
L'upper contiene sostanzialmente il finto otturatore, il 'cilindro' a gas e il gruppo hop up (praticamente molto simile a una comune T ma con la parte inferiore tagliata).
Per rimuovere le componenti basta tirare indietro delicatamente la leva di armamento, e il tutto si sfila senza problemi.
Allegato 216402
Ecco come si presenta il pezzo una volta rimosso dall'upper.
Allegato 216405
La canna invece mi sarei aspettato la 'classica' in ottone G&G (che di serie è molto buona). Anche se la canna è per comuni ASG, non saprei proprio dire con quale materiale sia fatta... azzarderei alluminio ma non credo, perchè ha un suono molto 'plasticoso' e, anche se all'apparenza può avere un'aspetto metallico, una leggerezza tali da farmi credere che sia una qualche mescola di plastica.
Anche se di aspetto moooolto economico, fa il suo 'dovere' out of the box. Ma consiglio di sostituirla con una decisamente migliore.
Il gommino invece è intoccabile. Monta già di serie il famoso gommino verde G&G, morbidissimo al tatto, di ottima fattura. Da notare come è pulito, era così in perfette condizioni che ho deciso di non sostituirlo.
Per rimuovere il gruppo scatto basta rimuovere la pin 'centrale' del guscio inferiore, la stessa che servirebbe a tenere incastrato un Gear Box elettrico, svitare il tasto di espulsione del caricatore e svitare completamente la grip inferiore.
Allegato 216408Allegato 216409
Come una normalissima ASG! Da notare che la grip manca del tappo inferore, ed è agganciata al guscio tramite un'unica vite a stella.
Allegato 216410Allegato 216411
Ed ecco infine il gruppo scatto!
Per la manuntenzione il manuale consiglia di usare olio spray al silicone per lubrificare gruppo scatto e otturatore... Non dovrebbero esserci tanti altri lavori da fare.
Piccola nota: il selettore era un pò ballerino, ho dovuto stringerlo bene per evitare giochi.
Ho inoltre accorciato la molla dell'asta di armamento di qualche spira perchè troppo lunga, infatti la parte finale si era già 'smollata' perchè si era andata ad impigliare da qualche parte (problema da poco).
Invece un difetto che mi ha fatto un pò smadonnare oggi è stato il pescaggio del caricatore. Ho notato infatti che la parte finale del corridoio dove si inseriscono i pallini era troppo elastica, si allarga facilmente causando l'incastro fra pallino/spingipallino/parete del corridoio, e i pallini non andavano più su. Ho rimediato restingendo semplicemente il condotto con le dita e 'bloccando' la posizione con una goccia di attack:
Allegato 216412
Intervento durato pochi secondi ma che ha immediatamente risolto il problema. Ora il caricatore spinge i pallini fino all'ultimo!
-FINE CAPITOLO SMONTAGGIO-
''Custom GBB''
Apro questo piccolo capitolo per confermare l'idea che avevo in mente quando ho acquistato questo GBB.. Ovvero la facilità di customizzarlo e pertanto renderlo diverso da tutte le altre repliche!
Tutti gli M4 GBB sono facilmente customizzabili ma, essendo questo G&G molto 'prossimo' ad una AEG, utilizza componenti per AEG appunto.
A cominciare dai gusci! Secondo me un ottimo upgrade sarebbe quello di sostituire i gusci di serie con uno completamente full metal... e magari con qualche bel logo ;).
A questo ci avevo già pensato acquistando dei gusci Guarder con loghi H&K.. peccato però che sono riuscito solo a montarci il GBB box ma non a farlo funzionare adeguatamente in quanto il foro del selettore è appena spostato in avanti rispetto a quello del GBB ma di quel poco che basta per non avere un adeguato allineamento. Inoltre per montare il frontale G&G avrei dovuto allargare un foro sul guscio per poter incastrarlo adeguatamente. Probabilmente con altri gusci non avrei avuto problemi, ma è un terno al lotto..
In teoria con un pò di buon lavoro manuale si potrebbe fittare qualsiasi guscio a questo GBB box, ma secondo me ci vogliono esperienza e strumenti adatti a tale lavoro.
Chiuso questo ''appunto'', ecco cosa sono riuscito a tirare fuori semplicemente sostituendo alcune componenti:
Allegato 216910Allegato 216911Allegato 216912
Tralasciando i gusci 'originali', ecco le modifiche:
_ calcio ACS replica tan
_ tacca di mira posteriore flip up 'Rhyno' tan della APS
_ grip motore (per ASG) della G&P, sempre tan
_ vertical grip G&P... tan
_ Noveske KX3 o per gli amici, ''PorcoCheRutta'', ... aridaje col tan!
Il tutto per cercare di ottenere una replica 'Dual Tone'! L'effetto secondo me sarebbe stato ancora molto più apprezzabile se non ci fossero delle piccole variazioni di colore nelle diverse componenti..
Le modifiche interne invece si restringono alla sola sostituzione di:
_ pressore Madbull Fishbone (quello ad H)
_ canna interna da 363 mm 6.01 sempre della Madbull
Volevo abbinarci anche il Gommino Shark rosso ma risulta un pochino grosso e non entra bene nella T Hop Up, per cui ho lasciato quello verde originale che a mio parere è già più che ottimo.
Considerazioni finali
A questo punto potrei tirare giù qualche considerazione finale della replica..
PRO
- replica leggerissima
- prestazioni eccellenti, eguagliano una ASG
- gittata notevole
- buona reattività del grilletto
- consumo di gas irrisorio
- capacità del caricatore elevata
- cooldown praticamente inesistente, il caricatore inoltre non si ghiaccia
- ROF apprezzabile
- 40 colpi a caricatore
- rinculo 'modesto' ma apprezzabile sopratutto in raffica, non ai livelli di un M4 WE
- prezzo allettante per un GBB
CONTRO
- i gusci sono in ABS, l'upper se schiacciato 'rientra' leggermente
- l'otturatore non rimane completamente aperto, ma almeno rimane arretrato di 0,5 cm e il fine colpi c'è
- bolt catch non funzionante, ma la replica si riarma da sola sfilando il caricatore vuoto
- ...quindi parte del realismo è sacrificato per avere migliori prestazioni
- purtroppo se si sfila il caricatore quando ci sono ancora pallini, due 'cadono' dalla T hopup, proprio come su una ASG (appunto perchè l'hop up è pressochè identico a quello di una ASG)
- il caricatore inizialmente non pescava benissimo (vedi sezione 'Smontaggio')
A PRESTISSIMO!!!! ;)
--- RECENSIONE IN CONTINUO AGGIORNAMENTO ---
-
Da possessore della versione elettrica sono curioso di leggere la recensione :p
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamz
Da possessore della versione elettrica sono curioso di leggere la recensione :p
Arrivata ma presto la allargherò con molte altre informazioni, tra cui lo smontaggio e il custom che ho già preparato! :p
-
50-55 metri ma la gittata è ben maggiore?
sembrerebbe un po' over con quella gittata...
-
Quote:
Originariamente inviata da
3lv3n
50-55 metri ma la gittata è ben maggiore?
sembrerebbe un po' over con quella gittata...
Beh anche io sono rimasto sorpreso! Il tiro è quasi perfetto per i primi 40 metri (bello dritto) poi intorno ai 50 il pallino comincia ad alzarsi (per via del gruppo hop up) ma almeno non ha deviazioni laterali, poi comincio a non vederlo più perché dopo che si è alzato xD
Quindi presumo che 60 metri li possa fare tranquillamente.
Boh, forse sarà l'abbinata gas con hopup/canna da AEG che ottiene questi risultati?
Il cronografo non ce l'ho a casa, ma ad occhio non spara molto più forte del mio cqb elettrico (0, 81 Joule). Probabilmente è a pelo del joule.
Comunque hai ragione, quei dati li ho ottenuti dopo aver sostituito il pressore e la canna ma mantenendo il gommino g&g. Ho utilizzato una Madbull in alluminio da 6.01 e il pressore Madbull Fishbone. Adesso correggo...
I risultati originali in ogni caso non si discostavano moltissimo..
-
Veramente stupendo, e pensare che la combat machine è la fascia economica G&G. Sempre più contento di questa marca, sbaraglia tutti. Se posso precisare (se il gusci sono gli stessi della controparte elettrica) i gusci sono in fibra di nylon ;)
-
Puoi mandarmi in pm prezzo e negozio dove l'hai acquistato?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamz
Veramente stupendo, e pensare che la combat machine è la fascia economica G&G. Sempre più contento di questa marca, sbaraglia tutti. Se posso precisare (se il gusci sono gli stessi della controparte elettrica) i gusci sono in fibra di nylon ;)
Yes, hai perfettamente ragione. Visto da lontano sembra vero, la plastica è piacevole al tatto. Unico neo e ''grosso'' difetto: l'upper purtroppo è troppo morbido. Se lo schiacci il guscio superiore rientra... ma questo perchè il gbb box sulla parte dell'otturatore è più stretto e quindi c'è un pò di spazio. Avrei voluto riempirlo per renderlo più rigido ma non si può perchè dentro ci scorre l'otturatore, rischierei di creare attriti.
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
methis89
Puoi mandarmi in pm prezzo e negozio dove l'hai acquistato?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Yes, dati in arrivo. Purtroppo il negozio da dove l'ho comprato è l'unico in Europa dove si trova ancora.
------ Post aggiornato ------
-- AGGIUNTO LO SMONTAGGIO --
-
Ciao Elvis!
Grazie della recensione. Un suggerimento: il nome del negozio, se non e' stato cambiato il regolamento (stavo controllando ma non trovo niente), si puo' scrivere in chiaro in un post (link diretti no, sempre secondo quello che avevo letto illo tempore). Dato che ti verrà chiesto una decina di centinaio di volte, e che interessa anche a me :), e a scanso di equivoci, postalo se vuoi/puoi qui, thread dedicato ed ufficiale sui negozi che trattano GBB: https://www.softairmania.it/threads/...-Rifles/page29
Per la gittata e l'over-joule: i GBB sparano piu' lontano delle AEG, per motivi che nessuno, credo, ha ancora compreso. Test a suo tempo effettuati dal Corto e da Dark lo hanno dimostrato empiricamente, ma che ricordi io una motivazione scientifica plausibile non e' mai stata identificata. Poi magari e' over lo stesso, ma un tiro a distanze maggiori a potenza "legale" non e' da escludere... specie poi con un sistema identico a quello delle AEG in quanto a gommino/pressore/canna che secondo me e' ancora il piu' efficace.
Ancora grazie della recensione Elvis! Aspettiamo anche i video su youtube, naturalmente :happy: (scherzo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Ciao Elvis!
Grazie della recensione. Un suggerimento: il nome del negozio, se non e' stato cambiato il regolamento (stavo controllando ma non trovo niente), si puo' scrivere in chiaro in un post (link diretti no, sempre secondo quello che avevo letto illo tempore). Dato che ti verrà chiesto una decina di centinaio di volte, e che interessa anche a me :), e a scanso di equivoci, postalo se vuoi/puoi qui, thread dedicato ed ufficiale sui negozi che trattano GBB:
https://www.softairmania.it/threads/...-Rifles/page29
Per la gittata e l'over-joule: i GBB sparano piu' lontano delle AEG, per motivi che nessuno, credo, ha ancora compreso. Test a suo tempo effettuati dal Corto e da Dark lo hanno dimostrato empiricamente, ma che ricordi io una motivazione scientifica plausibile non e' mai stata identificata. Poi magari e' over lo stesso, ma un tiro a distanze maggiori a potenza "legale" non e' da escludere... specie poi con un sistema identico a quello delle AEG in quanto a gommino/pressore/canna che secondo me e' ancora il piu' efficace.
Ancora grazie della recensione Elvis! Aspettiamo anche i video su youtube, naturalmente :happy: (scherzo)
La rece è ancora in sviluppo, infatti manca la sezione Custom! :p
Purtroppo ho provato a montarci i gusci della Guarder, ma nisba, non fittano bene con il GBB box... peccato perchè avevo preso quelli con i loghi H&K che mi piacciono tanto! (ma con le misure per M4, non per il 416).
Almeno ho personalizzato tutto il resto! Anticipo solo che l'ho fatto in 'Dual tone' :-D
Avevo una mezza intenzione di fare un video quando avrò tempo, magari giusto per far vedere come spara (e quanto lontano va).
Per quanto riguarda il negozio, no problem, c'è già nella lista che mi hai mandato!
L'ho preso da LandWarrior Airsoft, perchè è l'unico ad averli ancora disponibili in Europa... peccato però che costa 139 sterline, per cui il cambio euro/sterlina lo fa alzare un pò, da aggiungerci poi la spedizione internazionale con TNT che costa ben 49 sterline... a conti fatti, mi pare di averlo pagato in totale 200-220 euro.
Ho cercato anche su eHobbyAsia e Redwolf ma non ce l'hanno. Magari altri retailers asiatici ce l'hanno...
-
Non capisco ancora perche' comprare in UK sia cosi' costoso, non e' solo il cambio a fare la differenza, per esempio anche le spese di spedizioni folli... fossero anche 50 euro e non sterline, si tratterebbe di una cifra altissima imho. Mah!
Cmq, dai dai che aspettiamo il custom! :happy: :right:
-
Ok foto fatte :) è in arrivo...
-
Ma hai mai visto da Gunfire in Polonia?? Lo hanno disponibile a 150,83 euro spedizione compresa!! Forse quando lo cercavi non lo avevano disponibile......!?!?
edit: cosa non va esattamente con i gusci Guarder ?? Io ne ho assemblato uno proprio con dei gusci Guarder .... È ci calza bene dentro ......
-
è over o no?? se non abbiamo quel dato li penso sia inutile o quasi parlarne...
essendo un close è possibile farlo rientrare nel j in caso fosse over ???
-
Quote:
Originariamente inviata da
One
è over o no?? se non abbiamo quel dato li penso sia inutile o quasi parlarne...
essendo un close è possibile farlo rientrare nel j in caso fosse over ???
Dalla prova di fcdlc pare ok: https://www.softairmania.it/threads/...=1#post3423774
-
Quote:
Originariamente inviata da
fcdlc
Ma hai mai visto da Gunfire in Polonia?? Lo hanno disponibile a 150,83 euro spedizione compresa!! Forse quando lo cercavi non lo avevano disponibile......!?!?
edit: cosa non va esattamente con i gusci Guarder ?? Io ne ho assemblato uno proprio con dei gusci Guarder .... È ci calza bene dentro ......
Sti str***i polacchi!!!!!!!!!!!!! Eh si quando avevo guardato io non era proprio disponibile.. e pensa che gli avevo addirittura scritto per mail, mi hanno risposto che non pensavano di rifornirsi ancora di quel prodotto nell'immediato futuro, e invece adesso ce l'hanno! Pffff.... l'ho pagato 70 euro buoni in più per il cambio sterlina/euro e le s.s... :-(
Cmq i gusci guarder hanno il problema del selettore. Uso la minuteria del G&G perchè non era compresa nella confezione dei gusci, ma il selettore proprio non ci va. Cioè, per ''starci'' il GBB ci 'sta' (sia nell'upper che nel receiver) ma per avere un corretto allineamento con le pin il selettore purtroppo rimane leggermente avanzato rispetto a quello del GBB e pertanto l'accoppiamento non è proprio corretto...
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
One
è over o no?? se non abbiamo quel dato li penso sia inutile o quasi parlarne...
essendo un close è possibile farlo rientrare nel j in caso fosse over ???
Un cronografo a casa non ce l'ho, comunque ''ad occhio'' direi che rientra nel joule perchè non spara molto più forte del mio G&G elettrico. Ma ha una gittata mostruosa, questo è certo.
Per altre informazioni, consulta la recensione del GBB box di fcdlc, dal punto di vista tecnico ne sa molto più di me ;)
Ma non preoccuparti, IN TEORIA il GBB box dovrebbe uscire di fabbrica dentro il joule.
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Grazie Shub ;)
-
ma sai lo prenderei anche io ma il forse, dovrebbe , a occhio non mi sembra un modo ottimo per verificare se nel j o meno....
-
Quote:
Originariamente inviata da
One
ma sai lo prenderei anche io ma il forse, dovrebbe , a occhio non mi sembra un modo ottimo per verificare se nel j o meno....
Eh infatti, ti ho detto di leggere la recensione di fcdlc... xD li trovi scritti tutti i valori che vuoi (tutti sotto il joule). Tanto la meccanica è la stessa come ho avuto modo di vedere. Inoltre per il web trovi tantissime videorecensioni al cronografo ed uscivano quasi tutte nel joule.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Non capisco ancora perche' comprare in UK sia cosi' costoso, non e' solo il cambio a fare la differenza, per esempio anche le spese di spedizioni folli... fossero anche 50 euro e non sterline, si tratterebbe di una cifra altissima imho. Mah!
Cmq, dai dai che aspettiamo il custom! :happy: :right:
Come promesso ecco il ''custom'' :p inoltre ho buttato giù qualche considerazione finale sul ciufile... ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Ma... dov'e' :???:
L'ho aggiunto alla fine della recensione! XD l'ho aggiornata.. ho messo 3 foto nuove, io le riesco a visualizzare.. :o
-
Ehm.. volevo verificare che tu fossi attento... :oops: adesso guardo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Ehm.. volevo verificare che tu fossi attento... :oops: adesso guardo :D
Ah... xD vabbè alla fine non è che l'avessi modificato più di tanto! Canna, pressore, calcio, spegnifiamma, tacca di mira e vertical grip.. i gusci non li ho sostituiti ma tutto il resto è ok! ;)
-
Piccoli consigli ( a gusto personale ) :
1 prendi tutte le parti in Tan/ D.E. e dacci un mano di D.E. Della Sniper MK . Le renderai tutte uniformi ed il Dual Tone ne guadagnerà !
2. Cambia quello spegnifiamma please!!!!! A parer mio i noveske o similari stanno bene su canne cqb o comunque con la volata vicino alla fine del Ris/Ras .
-
Quote:
Originariamente inviata da
fcdlc
Piccoli consigli ( a gusto personale ) :
1 prendi tutte le parti in Tan/ D.E. e dacci un mano di D.E. Della Sniper MK . Le renderai tutte uniformi ed il Dual Tone ne guadagnerà !
2. Cambia quello spegnifiamma please!!!!! A parer mio i noveske o similari stanno bene su canne cqb o comunque con la volata vicino alla fine del Ris/Ras .
Sul punto 1 sono d'accordo, infatti fa un pó schifo avere troppe tonalità diverse di tan sullo stesso fucile :P
Sul punto 2, probabilmente va meglio su un cqb, ma il noveske lo vedo molto bene su qualsiasi M4, che sia lungo o corto.. e il sound ne risente :)
-
ho letto che te lo stai vendendo come mai?
-
Perché molto probabilmente entro nel club di Wotan (ovviamente se mi prendono :P) ;) per lo stile di gioco che utilizza il suo club al momento una replica elettrica mi sembra quella più affidabile e sicura e quella che può dare il massimo in partita e in amichevole. Inoltre dovrei rifarmi l'abbigliamento e il tattico, per cui per andare a pescare un pó di liquidità fra questo e l'mp9 della kwa preferisco vendere l'm4 visto che ce l'ho già elettrico e risulterebbe quindi un doppione, inoltre l'mp9 lo si può benissimo portare dietro come arma secondaria e pertanto è più uilizzabile (soprattutto in ambienti chiusi) e il caricatore tiene 48 colpi.
Ho messo l'annuncio su ASG Market per il fucile, mentre a breve su SAM metterò in vendita il mio tattico e un bel pó di accessori nuovi che non utilizzerò più.
So che avevo promesso di fare una recensione accurata anche durante le partite, ma non è un momento buono per me e le finanze scarseggiano, mi tocca sacrificare qualche replica (e in questo caso l'm4 non è stato l'unico in questo periodo).
Tenterò di ''soppiantarlo'' con il kit Tremors 2 della Modify! Ho già lasciato l'm4 cqb g&g dal meccanico per farlo montare come si deve.. avevo detto poco tempo fa che non mi piacciono gli elettrici che 'scimmiottano' i gbb ma al momento è l'alternativa più economica ad un vero GBB.
Posso però confermare le ottime prestazioni che mi ha dato questa replica. Spara davvero bene, a scapito però di un pó del realismo.
-
Peccato, perchè se tu avessi venduto l'mp9....
-
Quote:
Originariamente inviata da
D.A.r.k.
Peccato, perchè se tu avessi venduto l'mp9....
Ehehehehe :D
Posso confermare tutto quello che ha detto Curelin nella sua recensione... è una replica formidabile, in CQB a mio parere è la miglior replica che si possa utilizzare, quando serve molta velocità e rapidità nei movimenti. Molto divertente inoltre durante una raffica, dove da il meglio di se.
Unico grande difetto.. i caricatori costano 50 euro anche se tengono 48 colpi.. secondo me il prezzo è un pó esagerato.
Inoltre anche se ha una precisione pazzesca per le sue ridotte dimensioni, a causa del suo rateo di fuoco la vedo meglio come arma secondaria.
Finora questi due sono i GBB che mi hanno soddisafatto di più dal punto di vista delle prestazioni. ;)
Forse l'm4 a differenza dell'mp9 ha un hopup molto più facile da regolare perché identico a qualsasi hop up per asg, mentre sull'mp9 bisogna per forza usare un fastidioso attrezzetto dedicato da inserire nella finestra dell'otturatore e i movimenti possibili sono solo di circa 60 gradi..
-
Si', io ancora non ho visto un hop up comodo su GBB...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Si', io ancora non ho visto un hop up comodo su GBB...
Il migliore secondo me (per quanti pochi provati!) è questo della GHK.
Immaginate una T Hop Up per M4 asg, solo con il tubetto inferiore più corto e con una ghiera di regolazione come quella del G36 ASG. E la possibilità di usare tutti i pressori e gommini per ASG che volete senza ulteriori modifiche.. i risultati si sentono. Se la G&G o la GHK facesse un gbb con questo hop up ma su una replica con otturatore aperto e bolt catch funzionante, secondo me avrebbero creato il.. GBB definitivo :D
-
Gli hop up delle versioni AK della GHK e della KSC/KWA , complice la generosa dimensione della camera d'espulsione ,si regolano bene e facilmente....
-
Quote:
Originariamente inviata da
fcdlc
Gli hop up delle versioni AK della GHK e della KSC/KWA , complice la generosa dimensione della camera d'espulsione ,si regolano bene e facilmente....
La KWA ha fatto pure l'AK...??? Ero rimasto 'fermo' al solo M4... :o
A proposito, e l'hop up del Mister Tanio Koba M4 KJW?? :)
-
Devi chiedere a Ziofester .... Quello mi manca ;-)
per l'AK 74 KWA/KSC ecco qualche foto
https://www.intrudershop.com.tw/show...idproduct=2148
ad averci tempo farei la rece ..... Magari prima o poi ......
-
Quote:
Originariamente inviata da
fcdlc
Ahahah ;) siete sempre un passo avanti... :D ma almeno spara bene? Sul WE una carica di gas durava niente per far scarrellare l'otturatore dell'AK..
-
Ora è disponibile in offerta sul sito polacco seguente: www.gunfire.pl, io l'ho acquistato il 24 gennaio 2014 e ne sono rimasto veramente ben impressionato.
Per quanto riguarda il sito di vendita sono seri e corretti ( tra l'altro fanno parecchie promazioni e sconti durante l'arco dell'anno) in 4 giorni ha ricevuto tramite corriere GLS il pacco a casa.
Buona giornata
Gianluca Ghisalberti (classe 1952 )
-
Ma cavoli, anche io sto usando il G&g verde e green gas della we,ma niente, il tiro rimane instabile come non so cosa, l'hop up praticamente non esiste, ovvero anche con hop up a 0 a volte il pallino impenna, a volte spara a 20 metri a di tanto a volte spara teso.... non riesco a risolvere sto cavolo di problema in nessun modo...l'unica cosa non capisco perchè, ho provato con mille gommini/pressori , canne lunghe e corte, ma nada... il tiro è instabilissimo, praticamente impossibile da portare in game...qualche consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Davide92
Ma cavoli, anche io sto usando il G&g verde e green gas della we,ma niente, il tiro rimane instabile come non so cosa, l'hop up praticamente non esiste, ovvero anche con hop up a 0 a volte il pallino impenna, a volte spara a 20 metri a di tanto a volte spara teso.... non riesco a risolvere sto cavolo di problema in nessun modo...l'unica cosa non capisco perchè, ho provato con mille gommini/pressori , canne lunghe e corte, ma nada... il tiro è instabilissimo, praticamente impossibile da portare in game...qualche consiglio?
Il problema può anche essere dove/come è stato assemblato. Purtroppo il kit viene venduto così e bisogna fare delle modifiche per adattarlo ai gusci. Sul g&g, dove era già installato, funzionava bene che io ricordi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
=Elvis89=
Il problema può anche essere dove/come è stato assemblato. Purtroppo il kit viene venduto così e bisogna fare delle modifiche per adattarlo ai gusci. Sul g&g, dove era già installato, funzionava bene che io ricordi.
eh lo so, ma nei miei gusci (g&g zombie killer) entra tutto alla perfezione, non sembra sforzare nulla o parti che si incastrano da qualche parte... è per questo che davvero non riesco a capire il perchè spara cosi a culo....
-
Basta il minimo disallineamento e tutto va a farsi benedire! Il problema dei GBB è (l'ho subito sulla mia pelle) è che bisogna saper metterci bene le mani su... anche chi ha avuto anni di esperienza su ASG su un GBB potrebbe combinare pasticci! Pertanto non credo sia stata un'ottima idea puntare su questo kit (anche se ha una meccanica molto semplice ma purtroppo dedicata) se sei un ''neofita'' del gas: meglio prendere una replica (quasi) ready out of the box e cominciare ad imparare come funziona.. ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk