prima non sparava, ora spara e anche bene, però rimane il problema che si scaldano i cavi, saranno i cavi guarder che fanno schifo? anche la batteria si scalda un poco, cavi sia i guarder che i cavi batteria e i mini tamya....che può essere ora???
Visualizzazione stampabile
prima non sparava, ora spara e anche bene, però rimane il problema che si scaldano i cavi, saranno i cavi guarder che fanno schifo? anche la batteria si scalda un poco, cavi sia i guarder che i cavi batteria e i mini tamya....che può essere ora???
se il motore e' collagato correttamente e gira fuori dall'impugnatura,ai sbagliato lo spessoramento...
lo spessoramento l'ho fatto ingranaggio x ingranaggio, chiudendo il gear, giravano bene e senza giochi, ho collegato solo la batteria e non scalda nulla, dopo provo a vedere se il motore gira bene....
Forse hai invertito polarita' ...
risolto, c'era il cavo del motore che premeva sul pignone perchè lo avevo posizionato male o si era spostato, lo spessoramento è ottimo e anche tutto il resto, mi manca solo da vedere quanta potenza ha ora :-)
se cambio direttamente tutti i cavi???magari più grandi e di qualità migliore? ho letto nel forum e gente usa anche quelli nei negozi di hi fi...
Nel tuo post non scrivi un cavolo.... solo che i cavetti scaldano...... se ci dici la configurazione magari siamo più precisi nell'aiutarti.
Anche l'aggettivo "scaldano" è vario!!!! Cosa intendi per scaldano????? li senti caldi, molto caldi o bollenti????
In oltre sei anni che sistemo asg (comodamente oltre 1.000) ho sostituito la cavetteria originale solo se disastrata, ultimamente tutti vogliono rof da 25 bb in sù e comunque la cavetteria rimane originale!!!
configurazione posso dire che ha su un pistone g&g nero con testa pistone antivuoto, cilindro in ottone con foro 3/4, testa cilindro ???, boccole nuove acciaio guarder, ingranaggi sconosciuti....motore high torque classic army etichetta blu
l'asg fu presa usata quindi non conosco bene i pezzi che ha
scaldano non bollono o scottano....la cavetteria l'ho cambiata perchè in alcuni punti era spellata e tutta rovinata....io non voglio rof da 25bb in su, per quello ci pensa il mio mp5 marui :-)
tornando alla questione, non sò se è colpa dei cavi guarder, magari servono più grandi...
Che i cavetti scaldino è normale..... comunque ancora non sappiamo che tipo di batteria utilizzi dato che i cavi possono scaldare eccessivamente anche in presenza di batterie mosce!!!
solo lipo da 7.4 25c di scarica e 2000mah....con la cavetteria vecchia non só se scaldava non ci ho mai fatto caso....magari provo a rimetterla su e vedere come va
concordo , senza altre informazioni è impossibile dare una risposta.
Per esempio che asg è, che molla è montata, che potenza ha in uscita in rapporto alla potenza della molla usata, che grado di esperienza si ha nel prepare un gear box( ho sentito centinaia di pseudo meccanici, che dicono di aver preparato alla perfezione un gear box, pur avendo zero esperienza , e poi escono fuori i problemi, io dopo ventanni che preparo asg, ogni volta che preparo un gear ci perdo giorni sopra , e lo spessoramento cambia da gear a gear , da ingra a ingra, da boccola a boccola), il pistone scorres enza attriti sulle sue guide ? per caso hai esagerato con la tenuta dle pistone e questo arretra con fatica nel suo cilindro?
Scalda quanto, si sciolgono i minitamya ? C'è il fusibile si no , da quanto è?
Hai provato un altro motore ? con quello che hai che rof raggiungi ? Ci sono molti motori che sembrano funzionare bene, invece sono in dispersione , e surriscalda tutto l'impianto, ed il rof sembra normale, solo che si consumano precocemente le spazzole , ad altri hanno lievi dispersioni e basta e creano problemi di surriscaldamento, ma la batteria dura poco etc.etc.etc,
prima esperienza nell'aprire il gear, messa molla sp90 guarder, spessoramento fatto ingranaggio per ingranaggio e si muovono bene senza giochi laterali, niente fusibile, motore è high torque Classic army e ho solo quello, asg m4 cqb, non só se è colpa dei cavi nuovi, che magari hanno troppa resistenza....che posso fare??? c'è pericolo che esploda la batteria??
Personalmente le li-po da 7,4 che hanno sotto 30C di scarica non le prendo nemmeno in considerazione, dato che sono paragonabili ad una ni-mh da 8,4 Volts.
Per i cavetti puoi controllare che non siano in corto e che abbiano una resistenza "ommica" giusta (ti occorre un tester).
Le batterie li-po prima di esplodere ed incendiarsi devono gonfiarsi a dismisura!!!!
Comunque prima di tutti i controlli suggeriti sia da me che da Bombardiere, fatti prestare una batteria più tosta e prova se i cavi scaldano troppo.
Ti ricordo comunque che i cavetti al tatto li senti caldi in caso di colpi singoli multipli o raffiche ripetute.
Ma che di marca di asg si tratta si può sapere o è un segreto militare ?
Con un motore del genere ed una molla morbida coma la sp 90, a meno di spessori sul guidamolla e dentro al pistone, glli sforzi sono minimi , per cui se i fili si scaldano e cosi i mini tamya ed ancor peggio la batteria, c'è qualcosa che non va, ma ripeto come dice picchio uno scaldamento dei cavi è normale in singoli consecutivi o raffiche sostenute e continuate.
Che si scaldi la batteria no, significa che le viene richiesto troppa corrente.
Potrebbbe essere un mix di problemi, ad iniziare da eccessivi attriti meccanici dovuti ad un preparazione non ottimale del gear ,una dispersione sull'impianto( se non si possiede un tester, basta guardare con attenzione e passo passo tutto il cablaggio, di solito i problemi avvengono al contatto grilletto che va a massa sul gear), o caso non improbabile , il motore in dispersione , cosa che succede spesso nei motori che hanno il fondello che si chiude con viti di metallo fissate su anello interno anch'esso in metallo( vedasi G&P , Classic army , G&G alcune serie, Systema alcune serie , e cosi via).Senza un tester e senza ricambi da sostituire per prova e contro prova , e considerata la tua scarsa esperienza di meccanica , la vedo dura per capire dove sia il problema
l'asg non sò che marca sia, la comprai usata per 50 euro, è un m4 cqb in abs...
guidamolla non ha spessori e neanche il pistone
mi sà che riapro il tutto e controllo bene se ci sono parti che fanno massa sul gear....sennò può essere colpa dei cavi guarder? magari concavi nuovi ( tipo i cavi audio ) risolvo???
beh si in effetti pensavo peggio, ma tanto chiunque ha iniziato ad aprire i gear box....non penso che la prima volta gli sparava a 0,99j e gli ha filato tutto liscio come l'olio, degli intoppi capitano, specie alle prime esperienze :-)
comunque riaprirò tutto e controllerò tutto bene :-D
sinceramente parlando, non ho mai sentito il bisogno di cambiare i cavi degli impianti elettrici delle asg, perchè vanno benissimo quelli di serie, solo su alcuni effettivamente la sezione del filo usato è esigua come sui G&G,ma è sempre sufficiente anche se non ottimale.
Credo che già sia io che picchio, ti abbiamo detto delle cose importanti, che si riscaldi il filo impianto a certe prestazioni epotenza molla è normale, ma che si surriscaldi la batteria no, è chiaro sintomo che stai chiedendo troppa corrente, quindi c'è qualcosa che non và.
ma la troppa corrente può essere da cosa? altezza motore? spessoramento errato? pistone che fatica a muoversi? oqualche contatto che fa massa sul gear???
se faccio una prova del tipo, collego batteria ma motore fuori e sparo....se non scalda il problema è del motore???
TUTTA la corrente che circola nella replica è richiesta solo e unicamente dal motore. Il problema è capire PERCHE' il motore richiede tutta questa corrente !!
Troppo attrito ? Motore danneggiato? Motore regolato male?
La prova che vuoi fare trova il tempo che trova perchè, a meno di non essere completamente cotto, "a vuoto" il motore non assorbe una corrente tale da scaldare i fili.
a chiacchiere virtuali si , di fatto no.Dipende anche dalla marca .
Concordo con picchio
------ Post aggiornato ------
CONCORDO !
Mi sà che gli lo abbiamo detto diverse volte in molti, ma ancora non ci crede.
Il problema del troppo assorbimento può essere dovuto ad uno solo di quelli elencati, o da un mix di questi
Se devo essere sincero.. Su tutte le repliche su cui ho messo mani e non,le lipo (soprattutto le 11.1) scaldano (spesso anche parecchio) dopo sequenze di singoli/raffiche ripetute..I cavi invece meno!
Non lavorerò sulle asg da 20 anni ma grossomodo sò quello che faccio...
Puoi essere ironico quanto vuoi,ma dovresti riflettere prima di rispondere.
ti sfugge qualcosa, con le 11,1 volts i cicli di lavoro o giri , aumentano , perchè la potenza disponibile al motore è maggiore, girare più veloce significa esprimere più lavoro e questo significa più lavoro, più sforzi , che terra terra alla fine si traduce in più calore.
E poi è non si è scoperti l'acqua calda, che singoli ripetuti e raffiche sostenute o frequenti facciano scaldare motore e cavi.
su ragazzi non andiamo ot, ho riaperto tutto, devo sistemare un paio di cose e poi riproverò...
>Controlla tutto il cablaggio,verifica che non ci siano tratti scoperti che possano provocare corti
>verifica che i contatti grilletto non tocchino il guscio superiore chiudendo il Gb nella zona dove i fili si saldano alle piastrine ( mi è capitato su un KA)
>verifica che la termorestringentre dei contatti motore sia perfettamente integra specie nelle zone di contatto col tappo in metallo della grip..
>Il rumore allo sparo è completamente pulito? (senza fischiare o stridere)
>Hai effettuato lo spessoramento del conico con la grip montata come da guida?
>Hai posizionato bene i cavi motore nella grip?
Se tutto ciò è in ordine e il problema sussiste prova un'altra grip motore..Non è improbabile tra le cinesate uno stampo con quote sballate o storto e il motore lavora male..
ok,allora le prese per il culo tienitele per te , cosi è più chiaro ok ?
non mi sembra che abbiamo tutta questa confidenza.
Se scaldano le batterie , signiifica solo una cosa , che stiamo richiedendo troppa corrente ad una batteria, che non può darcela e quindi c'è qualcosa che non va , o nella meccanica che vogliamo far muovere, oppure nella batteria che abbiamo scelto che è insufficiente.
sonnyboy rispondo in sequenza:
fatto
fatto
fatto
sparo pulito senza rumoracci, singolo e raffica
spessoramento del conico si come da guida e regolato l'altezza motore
cavi posizionati bene
farò delle prove e vi farò sapere
intanto grazie a tutti e non litigate :-)
Della tua confidenza non sò proprio che farmene e mi sà che te ne stai prendendo troppa tu..Perciò modera il linguaggio ;-)
Non è mio costume prendere in giro la gente sui forum!Se l'hai letta così è un problema tuo.Chiudiamola quà e torniamo in argomento che è meglio!
Grazie per la risposta comunque.
ti premetto che non voglio litigare ne con te , ne con altri.
Ma non venirmi a dire che non hai voluto prendermi per il culo, perchè la tua allusione puntinata ai 20 anni di esperienza( che ho detto in questa discussione in qualche post precedente ), l'hai citata tu e non io, quindi prima di postare qualcosa a sfottò , pensaci bene . Ho abbastanza esperienza di forum e di lingua italiana ,per capire quando qualcuno vuol prenderti per i fondelli e tu lo hai fatto.
Se fossimo stati in confidenza, la avrei presa con ironia e mi sarei fatto una risata ,ma siccome non c'è e sopratutto tu stesso dici che non sapresti cosa fartene , ne traggo le debite deduzioni.
se rispondo qui e per tentare di aiutare qualcuno che è in difficoltà , punto e basta, ma sinceramente mi da fastidio essere pure preso in giro.
Non ti vengo a dire proprio niente!Ti ripeto per l'ennesima volta che non sono quì per offendere nessuno.Se preferisci allungarla ancora sulla base delle tue interpretazioni fai pure,per me è già andata oltre e la cosa mi stà seccando.La storia della confidenza con me non attacca..Visto che qualche mese fà in pm mi scrivesti "visto che sei un amico" a tua convenienza.. ;-) dai stai tranquillo e non intasiamo più Il topic.Per me finisce quà è andata già troppo oltre.
riaperto tutto, ricontrollato bene bene, sembrava tutto ok, ho cambiato i mini tamiya con i deans rossi, ora è tutto perfetto, scaldano i fili visto che avevo fatto un pò di singoli e raffichette, chissà l'intoppo della prima volta che era???
grazie a tutti dei preziosi consigli
io qui ho risolto una domanda perchè sono sicuro d'aver spessorato bene il tutto ( ci ho perso moltissimo tempo :( ) ma non mi spiegavo il motivo per cui si scaldasse cosi tanto ed ho capito che il mix di una 11.1 con raffiche strasostenute ( singoli e raffiche intere a finir caricatori , per stressare la meccanica da provare ) hanno portato a questo surriscaldamento che , siccome sino ad ora ho usato una 7.4 , non avevo mai visto :)