Visualizzazione stampabile
-
Vendere PTW per WOC?
Ciao ragazzi,
sto pensando una pazzia, vorrei avere un gbbr vendendo il mio ptw..
Secondo voi ne vale la pena?
Chiedo qualcos'etta!!
1- bomber o non bomber? perchè, quali sono le differenze interne?
2-caricatori G&p pmag vanno bene?
3- com'è il tiro? canna 6.02 da saddarà? hop up?
4-quale gas? c'è molta differenza tra l'uno e l'altro?
spero di non avervi rotto le scatole! ma amo il RS solo che non posso giocarci nei campi :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Montru
Ciao ragazzi,
sto pensando una pazzia, vorrei avere un gbbr vendendo il mio ptw..
Secondo voi ne vale la pena?
Chiedo qualcos'etta!!
1- bomber o non bomber? perchè, quali sono le differenze interne?
2-caricatori G&p pmag vanno bene?
3- com'è il tiro? canna 6.02 da saddarà? hop up?
4-quale gas? c'è molta differenza tra l'uno e l'altro?
spero di non avervi rotto le scatole! ma amo il RS solo che non posso giocarci nei campi :)
Ciao, non ti consiglio sto salto nel buio se devo essere sincero.
Provo comunque a rispondere alle tue domande.
1- se possibile (economicamente) meglio il bomber perché è già totalmente rinforzato, è solo da depotenziare ed eventualmente da apportare qualche ottimizzazione.
2- i caricatori sbagliati sono la morte di ogni speranza che l'avventura con i gbbr vada a buon fine, i caricatori g&p sono molto "sbagliati".
3- il tiro dipende quanto è nato bene il fucile, la canna da 6,01 della deepfire è anche meglio ma se il fucile spara male da originale la canna di precisione cambierà nulla.
4- Co2 e passa la paura, non ho ancora visto un wa che a gas vada bene come lo intendo io.
Se hai altri fucili elettrici ed il ptw è di troppo allora puoi anche tentare basta che sei consapevole del fatto che probabilmente ti andrà male.
Potrà sembrarti drastico ma te lo dico io che ho solamente 2 woc e zero elettrici e so quanto è in salita la strada dei wa.
Resta comunque il fatto che altri gbbr che vanno come il mio primo wa ancora non ne ho visti e non lo cambierei per niente al mondo nonostante sia anziano di ben 5 anni.
Ciao
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
-
Grazie dark!
Ho visto qualche video su yt con i pmag ma sembrano andare bene..ma fanno cosi schifo?
Io ero rimasto che il co2 non si popoteva sui woc! Che marca consigli che si trovi in IT o EU?
Ma il bbomber quindi anche internamente é stato rivisto rrispetto al woc normale? Non l 'avevo capito in diversi topic
Del ptw mi sono stufato della pioggia cche non puo prendere, i caricatori non ce la costanza nel pescaggio e alla prima cavoLata sono 200~300euro e poi del peso!!!
-
Si si fanno proprio pena, io ne ho uno ma è troppo incontinente.
Il co2 si può usare eccome a patto di avere tutto rinforzato ed ai woc manca "solo" l'otturatore.
Il bomber è interamente rinforzato come gli inokatsu.
-
Ma questi GHK dove li prendo in europa?
NOn ho tanta voglia di sprecare settimane di bel tempo..
-
E' tanto che non bazzico più fra i retailer ma non credo ci voglia molto a fare una ricerca.
-
Montru , sei troppo il peggiore.per i caricatori per ptw prendi pmag ed hai risolto , mai avuto problemi di pescaggio tali da compromettere una giocata (qualcuno si , ma chi non ha mai avuto problemi una volta con un caricatore ??) , per il peso del ptw Outer alleggerita e via. Per la pioggia puoi siliconare le schede.per il recoil... Li non ci puoi fare nulla :)
-
Cavolo ho guardato la lista dei retailer di questo forum ma nisba, solo hk.. uff
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Control
Montru , sei troppo il peggiore.per i caricatori per ptw prendi pmag ed hai risolto , mai avuto problemi di pescaggio tali da compromettere una giocata (qualcuno si , ma chi non ha mai avuto problemi una volta con un caricatore ??) , per il peso del ptw Outer alleggerita e via. Per la pioggia puoi siliconare le schede.per il recoil... Li non ci puoi fare nulla :)
Si si pmag, sono una rottura, mi riferisco proprio a quelli.. del francese.. Sono una rottura di palle (le molle troppo dure non fanno muovere bene lo spingi pallino, non si accoppiano bene, devi spessore l'interno per rialzare il guscio portapallini) e si sganciano solo sfiorando il pulsante... quelli originali pesano un botto e se hanno leggermente la molla scarica gli ultimi colpi BIO (per noi obbligatori) si frantumano con un niente e mi sporcano canna, spingi pallino e le teste.. Per il resto va benone, però in effetti mi manca giocare con un po' di recoil ma i sistemi elettrici non mi fanno impazzire.. e mi sono rotto di giocare con 2/3 caricatori quando ne ho 8..
-
I caricatori dei gbbr pesano sicuramente di più.
Pensaci bene bene bene che i problemi che hai adesso con il ptw sono nulla rispetto a quanto ti potrebbe capitare con un wa nato male.
I ghk al co2 poi probabilmente bisogna adattarli ai gusci.
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviata da
Montru
Ciao ragazzi,
sto pensando una pazzia, vorrei avere un gbbr vendendo il mio ptw..
Secondo voi ne vale la pena?
Chiedo qualcos'etta!!
1- bomber o non bomber? perchè, quali sono le differenze interne?
2-caricatori G&p pmag vanno bene?
3- com'è il tiro? canna 6.02 da saddarà? hop up?
4-quale gas? c'è molta differenza tra l'uno e l'altro?
spero di non avervi rotto le scatole! ma amo il RS solo che non posso giocarci nei campi :)
La smetti di scrivere caxxate????? :D
-
ciao
io ascolterei DARK meglio di lui sui gbbr nn c'è ne' ( senza offesa x nessuno )
hai pensato ad un SRE bello pimpato?
dennis con qualche upgrade ha tirato fuori un '' bel '' rinculo
ciao all
-
:( mi avete demoralizzato.. uff..
@somalo: ehehe sissignore (il systema fan club è molto rigoroso :-P ehhehe)
-
ciao
se vuoi un compromesso potresti fare cosi:
army r50 ( se nn ricordo male ha il blocco a fine colpi )
ascu v2 3° gen ( nn ha la centralina dietro )
molle del rinculo rinforzate
tuning interno
è cosi hai la risposta di un ptw con il '' rinculo ''
o ti prendi un gbbr è un cneseno da 100 euro da tenere in macchina in caso il gbbr ti lascia a piedi
ciao all
-
Oppure giochiamo con simmunition e sti cazzi !
-
Tengo a precisare che i gbbr non sono soltanto rinculo, in quanto a risposta non hanno eguali ma neanche chi ci si avvicina.
-
Aggiornamento!
poche domeniche fa ho giocato con un pdw della we (perche il woc che ho preso usato si è subito spezzato l'upper! :-( )... E ieri con il ptw.. Ragazzi.. mi sono annoiato!
Il gbbr rende proprio un qualcosa in più al softair: come l'importanza di avere sempre i caricatori full, il bolt catch, i frequenti cambi caricatori, di aver un compagno attaccato al culo e si sente subito l'impossibilità di sparare anche solo 100 pallini all'avversario..
Quindi il giocatore prende più cura nell'avvicinamento, nella mira.. Insomma con il gbbr ho notato un passo avanti. Già con il ptw avevo sentito questa differenza, ma ora..
Con l'elettrico mi sembra solo più schiacciare un interruttore, senza la minima vitalità della replica...
Avessi saputo prima com'era non passavo ad acquistare negli anni 3 ptw...
-
LoL , a parte che nessuno ti vieta di mettere meno colpi nel caricatore del ptw (i vanaras hanno pure il blocco colpi 30-60-90-120) , certo per il rinculo... Un altro mondo xd
-
Eheh appunto.. È poi il vero bolt catch/. ovveroche non devi spessorare la mollettina se no va da solo, che senti l'otturatore scendere.. Che puoi mettere la bad lever della magpul!
-
Si si ma va cauto con le affermazioni altrimenti si scatena un putiferio...
Ovvio che c'è nulla come un gbbr in quanto a realismo ma non perdiamo di vista tutti i problemi che possono dare e che il 90% degli utenti non vuole neanche sentire nominare.
E' un mercato di nicchia e tale resterà.
Per il resto sono pienamente d'accordo con te.
Ciao
-
Secondo me non si riesce mai a dare bene l'idea della fatica e dei costi che si devono sostenere per far andare bene un GBB-R, e se ci si gioca deve per forza essere affidabile, o diciamo anche affidabilissimo perche' ci si investe sopra una giornata di divertimento e restare con il nozzle spezzato in due al terzo colpo e' l'opposto del divertimento, per dire.
Considerate che Dark, oltre che di lungo corso, e' anche un abilissimo tecnico. Personalmente sul forum credo di aver seguito nel tempo credo buona parte della genesi del suo WA "perfetto", e ritengo che sia una procedura alla portata di pochi(ssimi).
Secondo me un WA-Style non e' il modo migliore per iniziare, si sbatte la faccia contro un muro di calcestruzzo. Forse un'altra marca piu' easy e' meglio.
Il PTW me lo terrei, al tuo posto. Ho visto spendere migliaia (letteralmente) di euro dietro ai WOC, che sono i WA-Style forse migliori rispetto al prezzo, quindi non parliamo di un AGM di marzapane; per poi svendere tutto a 300 euro scarsi per tornare agli elettrici a causa della disperazione/scoraggiamento/frustrazione piu' neri, e di gran carriera (e non li biasimo).
My 2 cents!
-
-
Mmhhh.. certo che buttate giù!:(
comunque non penso che altre piattaforme siano cosi sicure.. intendo AEG un po' spinti.. io stesso nel ptw ho speso alla fine dei conti tra accessori e modifiche ben 2600€, senza contare gli altri due ptw che mi han datto delle belle rogne, ECU, Motore, gear ecc....adesso il principale gira benone però per arrivare li son stati bagni di sangue (son 7000€ di repliche in 4 anni).. Per poi ora ritrovarmi a rivalutare il mondo del SA come lo sempre visto!
Potrebbe accadere anche al bomber (nel mio caso di acquisto) però non lo vedo così problematico, una volta sistemati i caricatori, lucidato l'otturatore nei punti giusti (lo farò fare al mio armaiolo) togli uno o due nozzle anche completi da mettere in conto (35€ ratech) penso e spero che non possa presentare tanti altri problemi..
Oppure, se avete il tempo e la voglia, fatemi un elenco di quanti problemi potrebbero saltar fuori! Ne ho letti di post, davvero tanti, ma pochissimi appunto sul bomber o il vipertech (mi paiono simili come fattura)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Montru
Mmhhh.. certo che buttate giù!:(
comunque non penso che altre piattaforme siano cosi sicure.. intendo AEG un po' spinti.. io stesso nel ptw ho speso alla fine dei conti tra accessori e modifiche ben 2600€, senza contare gli altri due ptw che mi han datto delle belle rogne, ECU, Motore, gear ecc....adesso il principale gira benone però per arrivare li son stati bagni di sangue (son 7000€ di repliche in 4 anni).. Per poi ora ritrovarmi a rivalutare il mondo del SA come lo sempre visto!
Non credo esista una piattaforma che si possa dimostrare meno sicura dei WA-style, nati per il 134a e come modellini funzionanti, e mai andati davvero completamente oltre out of the box... Poi... non so che dirti, io ho speso 250 euro per un ICS elettrico credo nel 2008, anzi sono sicuro, e ci prendo ancora quello che voglio, in singolo, a qualsiasi distanza utile. Mai aperto prima di agosto 2012, un anno fa, senza cambiare pezzi l'ho rimontato ed e' tornato come prima. Cmq se hai 1750 euro l'anno da spendere in pezzi di ricambio, e' un punto a tuo favore. Devi verificare se hai anche la manualità e la "testa" per capire e fare cosa/come/quando/perche' su un WA-Style. Io onestamente non ce l'ho fatta, nonostante l'impegno economico, e l'aiuto di tutti qui, possono confermartelo in tantissimi (purtroppo). Dark si', ha il WA 100% sicuro, ma ho già scritto quello che penso delle sue capacità, che considero decisamente superiori alla media, e di quanto tempo ha impiegato a realizzarlo.
Quote:
Potrebbe accadere anche al bomber (nel mio caso di acquisto) però non lo vedo così problematico, una volta sistemati i caricatori, lucidato l'otturatore nei punti giusti (lo farò fare al mio armaiolo) togli uno o due nozzle anche completi da mettere in conto (35€ ratech) penso e spero che non possa presentare tanti altri problemi..
No, te lo dico francamente: non e' per niente cosi'. Se no ne' io ne' dark ne' altri ti avremmo scritto quel che ti abbiamo scritto. Avremmo detto "portalo a lucidare qua e la' e il caricatore basta "sistemarlo" e via". Ma la realtà molto banalmente non e' questa.
Quote:
Oppure, se avete il tempo e la voglia, fatemi un elenco di quanti problemi potrebbero saltar fuori! Ne ho letti di post, davvero tanti, ma pochissimi appunto sul bomber o il vipertech (mi paiono simili come fattura)
E' presto detto: si puo' rompere tutto senza motivo apparente. Quindi poi devi identificare il motivo, se e' identificabile (quel decimo di mm li', quel tenone da segare la' etc.) e spesso modificare i pezzi a mano. E se non va, altro giro di pezzi rotti e da ordinare chissà dove e frustrazione, e si riparte. Se ci spari un colpo l'anno in casa, te la cavi con poco, ma la domenica deve andare tutto liscio. Non ti voglio scoraggiare, non me ne viene niente in mano, ma secondo me forse e' meglio se parti con un WE (a me piacciono i WE) senza sperperare patrimoni e tenendoti l'elettrico, che pare ora vada :)
Cosi' se in game il GBB-R si rompe/non va etc. usi l'elettrico. E' il baratto PTW per GBB, che vedo male, poi per carità... i soldi il tempo e la voglia sono tuoi.
Poi... uomo avvisato... io non devo dimostrare niente.
Se hai i soldi per un WA-style molto costoso e i soldi e le capacità per sistemarlo, diverrai presto un guru del mondo GBB-R, non lo scrivo sarcasticamente.
-
Grazie Shub! ti ringrazio e non ho mai messo sotto tono i tuoi consigli!!! ci mancherebbe|!! Forse sono un po' accecato dall'emozionante giocata che non facevo da anni!
Non è una questione di denaro, e non mi rallegro a buttare soldi nel SoftAir però molto meglio di tanti altri sport (come il motocross ad esempio)! E visto che lavoro 6 giorni su 7 (e 7/7 su novembre e dicembre) per 12/14 ore al giorno il mio unico sfogo è davvero quel paio di giocate al mese e con la classica Aeg stavo perdendo un po' l'adrenalina (dopo 10 anni di SA)
Però (purtroppo forse) sono il tipo a non lasciare marcire le repliche ovvero: avevo l'aeg.. ho comperato il ptw e non sarei mai più potuto tornar indietro.. Ora con il ptw sto vivendo la stessa cosa, passerei al WOC ma devo farlo funzionare per forza perchè il ptw diventerebbe "senza gusto"in un secondo tempo!
ahuff che scelte! ehehe grazie di cuore davvero! ogni consiglio è ascoltato!!
-
Figurati, non e' questione di come si spendono i soldi, per carità, non sono certo io a poter fare i conti in tasca a nessuno, anzi ti chiedo scusa se ti e' sembrato l'abbia fatto. Sapessi quanti ne ho spesi io per l'AGM (senza successo)! E' che secondo me e' utile sapere bene rava e fava, cosi' poi si e' "preparati" ad eventuali fatiche tecno-economiche, che nella mia esperienza, con certi elettrici, proprio non esistono, nemmeno come ipotesi remota... e cosi' si puo' scegliere con cognizione di causa.
Per esempio, la rottura dell'upper che hai citato... non e' propriamente una cosa da niente, per usare un eufemismo... e chissà per evitare che si verifichi ancora cosa si deve fare... non basta forse cambiarlo (ed e' una spesa mica da poco)... pena ritrovarsi con un altro upper rotto...ecco, questo e' l'ordine di grandezza dei casini, per capirci meglio. :)
Se poi parliamo del fascino dei GBB... beh... con me sfondi una porta aperta. :)
-
Hai ragione con l'upper.. sono stato proprio solo un cre*ino.. Erano le due di notte e facevo meglio andare a dormire... bastava una morsa e la plastichina da gunsmith et voilà.. invece a fare tutto sul tavolo di casa...
sai che vi dico ci provo con questi gbbr, o la va o la spacca!
comunque se avete consigli per renderè più affidabile un bomber, ditemi! sono tutto orecchi davvero!!
Ti ringrazio ancora shub!
-
Scusate l'intervento.
Ti capisco benissimo Montru , dopo 10 anni di soft air ti sei stufato della "solita solfa" e cerchi "nuove avventure".
Fenomeno che capita a tante coppie ;)
Sono sulla tua stessa barca , un passo indietro , in quanto (mi vergogno a dirlo) ma piuttosto di giocare con un asg normale la domenica me ne sto a casa. Veramente.
Quindi , da come mi è parso di capire , se spendere per un gbbr non è un problema , regalati un gbb-r.
Alla fine , ti faranno dannare , come tutto del resto. Anche il neofita con la prima asg , il neofita con il primo ptw e di nuovo sarai neofita con gbbr.
Una cosa è sicura , se hai soldi niente è impossibile.
Ti consiglio cmq di tenerlo almeno un ptw. Credo per un giocatore 2 asg siano l'ideale per non avere problemi.
-
concordo, io finalmente sono riuscito a giocare con il 416 (WE open bolt) in una partita seria e non di quelle a "cazzum" che si fanno nelle proprietà private perchè ogni volta alla domenica ti ritrovi con un caricatore che perde e poi tutti gli altri perchè ti sei scordato il gas (come puoi notare dalla mia firma :D ) personalmente ormai il mio 416 di colpi ne ha sparati ma oltre un pò di motorsil D finito nella canna interna mai più dato problemi.. per mettermi l' anima in pace dovrei prendere un gruppo scatto tutto in acciaio alla fine o magari anche il carrier :D sicuramente a parità di prezzo con un WE ci giri molto ma molto meglio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Montru
Grazie Shub! ti ringrazio e non ho mai messo sotto tono i tuoi consigli!!! ci mancherebbe|!! Forse sono un po' accecato dall'emozionante giocata che non facevo da anni!
Non è una questione di denaro, e non mi rallegro a buttare soldi nel SoftAir però molto meglio di tanti altri sport (come il motocross ad esempio)! E visto che lavoro 6 giorni su 7 (e 7/7 su novembre e dicembre) per 12/14 ore al giorno il mio unico sfogo è davvero quel paio di giocate al mese e con la classica Aeg stavo perdendo un po' l'adrenalina (dopo 10 anni di SA)
Però (purtroppo forse) sono il tipo a non lasciare marcire le repliche ovvero: avevo l'aeg.. ho comperato il ptw e non sarei mai più potuto tornar indietro.. Ora con il ptw sto vivendo la stessa cosa, passerei al WOC ma devo farlo funzionare per forza perchè il ptw diventerebbe "senza gusto"in un secondo tempo!
ahuff che scelte! ehehe grazie di cuore davvero! ogni consiglio è ascoltato!!
Allora il discorso è proprio serio, la stessa cosa è capitata anche a me, nel periodo in cui presi il wa ebbe inizio il calvario, ed ogni volta che rimanevo appiedato perdevo completamente ogni stimolo a premere l'interruttore delle aeg.
Prendendo di punta la situazione sono riuscito ad ottenere ciò che volevo ma dopo 3 anni.
Premesso che oggi la situazione è migliorata notevolmente ed il mercato offre decisamente di più ti consiglio due possibili strade.
La prima è di seguire il consiglio di shub, ti prendi un bel we e lo usi finchè dura senza troppe pretese considerando che vanno assai meglio da originali che da totalmente rinforzati e ti diverti da subito.
La seconda possibile strada è quella di comprare un bell'inokatsu con caricatori ghk al co2, tutta un'altra spesa sicuramente ma si può definire la controparte gbbr dei ptw.
Gli inokatsu sono interamente rinforzati e se anche si dovesse rompere qualcosa si tratterebbe di parti minori da pochi euro.
Probabilmente non mancheranno le opportune migliorie da effettuare con zero euro e tanta pazienza ma alla fine ti potresti ritrovare con il meglio del meglio.
Alla fine tutti i we che ho provato girano in maniera praticamente uguale fra loro, i wa e derivati no nella maniera più assoluta e secondo me più che un difetto è una caratteristica.
Vedi tu.
-
Beh io spezzo una lancia in favore dei WE: non e' che siano una schifezza :D Dark ha usato a lungo un PDW in game e li conosce bene, hanno limiti di realismo (tipo il gruppo di scatto) e di estetica (non tutti), ma van bene. Quando Dark aveva il PDW ci ha giocato e stragiocato, correggimi Dark se sbaglio, senza dover spendere milioni o cambiare tutti i pezzi di cui era fatto. Si', i problemi ci sono stati, per carità, ma penso niente di paragonabile ai WA-Style. Non so niente dell'M4 pero'!
Una via intermedia tra le due che ti ha illustrato Dark e' il WOC G&P versione deluxe: c'e' chi e' fortunato e gli funziona bene, non gli si rompe nemmeno il carrier in zama. Pero'... anche se costa mica poco... e' un lancio di dadi... cito solo il problema hop-up, per dirne una.
Pero' se puoi andare di inokatsu... sciambola! :D
-
Si si, sul pdw non ci ho speso un ulteriore centesimo se non per i gommini hop up.
-
Ragazzi ho letto un po' di tutto, però non ho capito in modo chiaro cosa occorre fare per una buona manutenzione dei gbbr!
quindi vi faccio alcune domande:
- i caricatori un po' di olio al silicone / gas lubrificato apposta.. giusto?
- le guarnizione e il nozzle generalmente con spray al silicone.. giusto?
ma gli OR ad esempio a fondo del nozzle, che vanno a contatto con il bolt carrier, si usa sempre lo spray al silicone? o del grasso al silicone?
Grazie ragazzi
-
Mah io da cultore dei ptw... Da poco mi sono avvicinato ai Gbb.. Con il Kriss vector... Aperto e modificato per rientrare nel joule.... E beh
Cazz.... E tutta un'altra storia.....
Vorrei prendere anch'io per cominciare un m4 Gbb, ma in ogni caso i ptw non li venderò mai... Il primo amore non si scorda mai! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Stars
Mah io da cultore dei ptw... Da poco mi sono avvicinato ai Gbb.. Con il Kriss vector... Aperto e modificato per rientrare nel joule.... E beh
Cazz.... E tutta un'altra storia.....
Vorrei prendere anch'io per cominciare un m4 Gbb, ma in ogni caso i ptw non li venderò mai... Il primo amore non si scorda mai! :)
ciao
lascia stare il kriss un m4 gbb ha molto piu rinculo ;)
pensa che avevo uno scar we e l'ho venduto per fare cassa visto l'imminente passaggio a ptw, ho visto 2 video dell'inokatsu è fa paura veramente
ciao all
-
Io lubrifico tutto con grasso filante di vasellina ma una o due volte l'anno.
Il kriss è una goduria ma come sensazione e reazione è più come una pistola che un vero e proprio gbbr.
Le cartelle che molla un m4 wea gas o wa a co2 sono davvero notevoli.
Ciao
-
Infatti per dare un po' più di brio ho montato il kit per il rinculo after market...e migliora molto!
-
Per lubrificare gli o-oring uso olio di silicone da modellismo, per i differenziali della automobiline. Personalmente evito come la peste quelli spray, per una combinazione sfortunata ne ho trovato uno che conteneva qualche solvente che faceva gonfiare gli o-r e i gommini hop-up. Sull'M14 ho subito danni notevoli, inceppamenti catastrofici, le pistole anche, meno casini ma sempre pezzi da cambiare a mazzi.
Per i punti metallo-metallo uso grasso al litio, ma non e' il massimo, va usato in quantità molto modeste e tirato (spalmato) molto, in modo da lasciare solo un velo... se no grippa piu' della colla :). Pero' non va via piu', e' eterno (fin troppo). C'e' di sicuro di meglio, cmq.
Ho sentito che alcuni usano grasso al bisolfuro di molibdeno, ma anche il mio olio al silicone potrebbe andare bene, in quanto a viscosità. Ecco, magari un pelo piu' viscoso, io ora uso quello da 1000.
-
ok grazie ragazzi! vedo di recuperare un olio non spray così vado anche il sul sicuro! oppure la vasellina eheh :D
-
Per la meccanica di scatto l'ideale sarebbe grasso alla grafite.
X shub, non sono i solventi a gonfiare gli or ma è l'olio stesso, la gomma a contatto con l'olio tende sempre a gonfiare, ma non tanto decisamente peggio il silicone che duplica il volume.
Ciao
-
ma sugli or, tipo quello del nozzle va bene il grasso al silicone? Quello per i classici Aeg?