L'articolo che questa mattina è stato pubblicato sul Messagero Veneto di Pordenone
https://www.2fast-team.com/images/Ar...aska_Resot.jpg
Visualizzazione stampabile
L'articolo che questa mattina è stato pubblicato sul Messagero Veneto di Pordenone
https://www.2fast-team.com/images/Ar...aska_Resot.jpg
mi trasferisco li ad abitare
Già la presenza della base di aviano crea molti "malumori" era logico aspettarsi una risposta negativa dall'amministrazione locale; comunque sia, beati voi!!!
I voli a volte scocciano gli abitanti ma "zio sam " paga i disagi e di conseguenza i malumori sono più che altro ideologici
Siete stati fortunati, è raro trovare amministrazioni così aperte da queste parti.. non vediamo l'ora di venire provare il nuovo campo :)
E' un bell'articolo, mi piace il modo in cui viene trattato il softair come aggregazione e valorizzazione, senza inutili retoriche sulle armi, le guerre e tutte quelle cazzate che con il softair centrano solo per chi le vuole far centrare perforza.
Bello!
https://messaggeroveneto.gelocal.it/...594#f3be55acb4
mah, una volta tanto che si trova una buona amministrazione, il contro della medaglia deve esserci sempre.
ma anche io, e normale che quei buchi di...simpaticoni dei pacifisti devo sempre metterci il naso con i loro pensieri smielati e non-sense. :-D, che poi manco avessero la decenza di approfondire la questione,come vedono un richiamo ad un evento storico o la punta di un fucile, iniziano subito ad agitarsi, non mi stupisco se ora organizzano qualche marcia davanti al municipio.
"beati costruttori di pace".. a me più che altro provocano l'effetto contrario.. nei loro confronti ovviamente
cmq è giusto che ognuno esprima la propria opinione, finchè marciano tenendosi la manina e si piangono addosso mi sta anche bene..
Mi dispiace ma stavolta condivido in parte le loro obiezioni... Ricordare un genocidio giocandoci sopra è decisamente una scelta di cattivo gusto!
Ci vuole tanto ad organizzare un evento senza richiamare situazioni tragiche ancora fresche nella memoria collettiva???? Quella non è stata una guerra o una battaglia tra uomini armati ma una strage di civili inermi ad opera di milizie armate! Insomma ragazzi si può organizzare benissimo un torneo inventandosi un book fantapolitico senza richiamare fatti reali e terribili! Così invece ce le andiamo proprio a cercare!
Vi ricordo che la situazione del Kosovo è ancora in bilico con una parte dei paesi delle nazioni unite che lo riconosce come stato autonomo mentre un'altra parte lo considera ancora territorio Serbo a tutti gli effetti. Insomma stanno ancora trovando le fosse comuni in quelle zone e l'utilizzo di riferimenti a quegli avvenimenti porta inevitabilmente ad aprire le gabbie dei benpensanti da quattro soldi. Ho storto il naso io che gioco a SA e che sto facendo il porto d'armi sportivo, figurati i soliti pacifisti!!!
Capisco il tuo punto di vista e ti posso garantire che ci abbiamo pensato pure noi ma l'intento di tutto questo era ed è settemplice un modo per non dimenticare .... che poi venga piegato e strumentalizzato in questa maniera (da ingenui ) nn ci avevamo pensato
Guarda non dubito minimamente della vostra buona fede ma purtroppo si sa che siamo sempre sotto esame da parte dei soliti moralisti!!! Soprattuto in questa situazione di divieti a livello comunale...
Anche se il vostro proposito era sicuramente buono è stato un po' ingenuo non pensare che qualche detrattore ne avrebbe fatto un caso...
Se ci pensi una cosa è fare un reenacting dello sbarco in Normandia, un'altra è simulare l'entrata degli americani ad Auschwitz!! Si sa che se Tarantino ci fa un film sopra con pezzi di persone ovunque tutto ok, ma se imbracci una replica diventi subito un'esaltato guerrafondaio!
Probabilmente avrebbero trovato il modo di scassarvi le palle anche se aveste simulato una battaglia tra rettiliani e argoniani ma in questo modo gli avete reso tutto molto più facile... Magari cercate di spiegarvi con calma ed educazione e forse (dico forse perchè con certi imbecilli non c'è nulla da fare) riuscirete a far comprendere il vostro punto di vista anche ai detrattori...
Infatti è quello che stiamo cercando di fare ......speriamo bene e che dio ce la mandi buona :D
Quoto Maurizio! In bocca al lupo!!!!
Crepi quel maledetto di un lupo :d
Peccato che proprio 1 settimana fa' venne pubblicato un atricolo che denigra e demonizza il softair sul mattino di padova in cui, come gran parte dei giornalisti fanno, si fece di un erba un fascio, andando a descrivere i softgunners come mafiosi, (Nell'articolo era esattamente espresso : i testimoni restano nell'anonimato per paura di ritorsioni) come vandali, come persone che creano disagio al turismo e chi più ne ha più ne metta.
Fortuna che poi il tutto è stato chiarito a dovere con le autorità di competenza.
Purtroppo è difficile combattere il pregiudizio....ma non si deve mollare anzi...si deve sempre essere presenti.
Così è accaduto con l'Amministrazione Pubblica di Aviano....il dialogo è stato aperto e sono convinto che, piano piano, le cose possano cambiare.
Ad Aviano è stata fatta una diffida generica, se vi fosse stata una ordinanza si poteva pensare ad azioni diretta alla rimozione della ordinanza.
Comunque sopra ogni cosa mi rassicura la posizione del sindaco di Budoia che anche nella telefonata di ieri pomeriggio mi ha confermato la sua volontà a farci proseguire con il nostro progetto del torneo ...... "Fossero tutti così!! "
Se va liscio questo dopo un'adeguato periodo di disintossicazione dalle "rotture di palle " ci sarebbe tutta l'intenzione di far na cosa seria ... staremo a vedere
Evocare tragedie realmente avvenute attraverso il softair penso sia uno dei peggiori modi con i quali pubblicizzare questo sport. Ciao.
rievocare e mantenere la memoria di tragedie realmente accadute (specialmente se fatto con rispetto nei confronti delle vittime delle stesse, e quindi con un buon livello di ricerca storica alle spalle) è importante, considarata la memeoria corta di cui soffre la nostra epoca. "purtroppo" lo strumento che utilizzerete (il softair) è sempre sotto la lente d'ingrandimento. se fosse stata una mostra fotografica, pochi l'avrebbero criticata. spero che farete un buon lavoro, che sarà un evento di successo; magari chi vi critica oggi lo farà anche domani... o magari riuscirete ad avvicinare e ad allargare le vedute di qualche altro sindaco! in ogni caso, in bocca al lupo!
Già.. forse pero stai parlando di mostre fotografiche e incontri, non di spararsi addosso emulando un combattimento con morti e feriti !!Quote:
rievocare e mantenere la memoria di tragedie realmente accadute (specialmente se fatto con rispetto nei confronti delle vittime delle stesse, e quindi con un buon livello di ricerca storica alle spalle) è importante, considarata la memeoria corta di cui soffre la nostra epoca
Mi spiace proprio che in uno sport cosi divertente non si pensi mai a non dar fastidio a chi non lo capisce. Poi verrà il giorno in cui andra su un partito pacifista e verremo visti come dei pazzi scatenati.. e addio scampagnate nei boschi.. Bisogna avere un basso profilo! Ciao e in bocca al lupo
Ciao Carax; sto ancora riflettendo sulle tue parole, sul prestare attenzione affinchè il softair nelle sue manifestazioni non vada a offendere alcuno. non sono sicuro di avere la Risposta, nè per me, figuriamoci per il variegato popolo del softair: vorrei però mettere li due pensieri: il primo riguarda il fenomeno del reenactment. gli eventi di rievocazione storica (generalmente di fatti cruenti), con una attenta ricostruzione del setting, con la presenza di attori che agiscono nei panni di personaggi storici esistono da tempo, ci sono appassionati del genere e anche a me non dispiacciono (pochi mesi fa ha assistito alla "discesa dei lanzichenecchi" in Colico, per esempio).
il secondo pensiero è che, aihmè, c'è per molti un pregiudizio negativo rispetto al nostro sport e a noi praticanti. il club al quale sono iscritto esiste da oltre una quindicina d'anni, e ha puntato molto nel costruire buoni rapporti con la cittadinanza, le forze dell'ordine ed i semplici fruitori del bosco.
tuttavia, molto raramente ma succede, si trova la persona infastidita a prescindere. (comunque, non rinuncio mai a cordialità ed educazione, ne faccio un principio!)
in ogni caso, Carax grazie per il tuo intervento... ci penserò sù ancora un bel po'. buona serata a tutti.
Avalon,un'in bocca al lupo a voi tutti da parte nostra dei KSG Gradisca é doverosa e siamo con voi per darvi una mano nella buona riuscita dell'evento!