Visualizzazione stampabile
-
I bambini e il softair
Mi è capitato molte volte di vedere genitori accompagnati da bambini nelle loro partite domenicali, parlo di fanciulli sotto i 14 anni di età.
Bimbi vestiti di tutto punto e con asg al seguito che vi ritrovate di fronte, nella squadra avversaria e a cui dovrete sparacchiare.
Io mi son ritrovato in difficoltà, vuoi perchè genitore e mi dispiaceva fargli male, vuoi perchè ovviamente parecchiotto inesperti e lo vivono come un videogame in 3d.
Ormai si è visto che il softair si stà popolando di moltissimi ragazzini che si mettono un sudafricano, imbracciano un m4 e via a far foto da mettere su faccialibro, ma quelli spesso e volentieri restano su faccialibro o si sparacchiano tra loro.
La mia domanda è fino a che punto a voi stanno bene ?
Come vi comportereste se in una amichevole dovrete sparacchiare al figlioletto undicenne di un vostro avversario ?
Cosa ne pensate?
-
A me è capitato di trovare ragazzini in qualche club.. Parlo di amichevole perché generalmente tra quasi tutti i club della Sardegna quando si gioca con altri i minorenni a casa.. Anche se molti club nelle giocate di club li fanno giocare (cosa che io non approvo in nessun modo)
Comunque tornando al discorso se dovessi trovare un minorenne sul campo io non gioco faccio valige e torno a casa e così farebbe anche il resto del club.
Esiste un età per tutto perché non aspettare ? Poi quando spari al bambino che si fa male e va piangere dal papà come la si risolve ? I minori in questo hobby portano solo male
-
A me è capitato già varie volte con il figlio di uno dei nostri soci che ha circa 12 anni... Visto che il ragazzo porta sempre la maschera integrale sinceramente non mi sono mai fatto particolari scrupoli a sparargli! In più il ragazzino è abbastanza sveglio (di gran lunga più del padre almeno) e quindi se non gli sparo io mi colpisce lui cosa tra l'altro già successa! Alla fine se accompagnato dal padre non mi da nessun fastidio che partecipi alle giocate visto che si è sempre comportato bene!
-
Nel caso gioco lontano dal minore: nel nostro club è capitato un paio di volte (di numero), ovviamente attaccati al culo del babbo, maschera integrale obbligatoria e lontano da me ^^
Ahab
-
non vedo dove sia il problema .... meglio nei club controllati e magari dandogli una guida ..... che in giro in maniera abusiva a far danno al softair .....
-
noi evitiamo a priori questi incontri proprio perchè l'80% di loro vive il softair con uno spirito nettamente diverso da quello della mia squadra....esiste un club, nella mia città, che per fare cassa e numero ha deciso di prenderseli tutti come (a quanto ho capito) soci non soci....una specie di socio che non ha gli stessi diritti del socio maggiorenne. I minori possono giocare le partite domenicali ma niente tornei o incontri ufficiosi con altre squadre.... Per me non è cosa giusta da fare...ad ogni modo per evitare qualsiasi caso spiacevole..nel caso in cui ci dovessimo ritrovare nello stesso posto (come già avvenuto) il territorio verrebbe suddiviso. Ahimè è molto no social, ma ogni team gioca per i fatti loro
-
Quote:
Originariamente inviata da
-red-
non vedo dove sia il problema .... meglio nei club controllati e magari dandogli una guida ..... che in giro in maniera abusiva a far danno al softair .....
Rep +.......
Sempre che sia quella la politica......mi spiego, finchè un club o parte di esso ha lo scopo di educarli e indirizzarli verso la giusta via, ben venga!
Meglio così che leggerli sul giornale...
Certo se il club lo utilizza come giocatore "normale" allora qualche dubbio mi viene, ma altresì, dove è il problema?
Ma spesso torna comodo nascondersi dietro un dito ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DOGGY
Rep +.......
Sempre che sia quella la politica......mi spiego, finchè un club o parte di esso ha lo scopo di educarli e indirizzarli verso la giusta via, ben venga!
Meglio così che leggerli sul giornale...
Certo se il club lo utilizza come giocatore "normale" allora qualche dubbio mi viene, ma altresì, dove è il problema?
Ma spesso torna comodo nascondersi dietro un dito ;)
Purtroppo con molti di questi bambini anche se si tenta un educazione... Giocano 2/3 volte con l associazione, organizzandosi in seguito per giocare abusivamente tra di loro.
-
Non ho nulla contro i bambini, nel mio club c'è una sez. apposita, e cosi dovrebbe essere per tutti, trovarseli davanti cozza molto con la nostra mentalità di sano e sfrenato agonismo, vuoi per inesperienza, ma anche solo per coscienza, se poi ci dovessero essere in club avversari, bè sarebbe l'ultima volta che li incontriamo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Etiliko
Purtroppo con molti di questi bambini anche se si tenta un educazione... Giocano 2/3 volte con l associazione, organizzandosi in seguito per giocare abusivamente tra di loro.
Esatto..
-
io non mi farei problemi, sarà perche ho 18 anni e non 40, ma se si fanno male per colpa dei pallini problemi loro, mica gli ho detto io di venire a giocare..certo se me lo ritrovo a 5mt evito di sparargli un colpo a singolo sulle chiappe come farei con gli adulti ma per il resto non vedo problemi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bomb
io non mi farei problemi, sarà perche ho 18 anni e non 40, ma se si fanno male per colpa dei pallini problemi loro, mica gli ho detto io di venire a giocare..certo se me lo ritrovo a 5mt evito di sparargli un colpo a singolo sulle chiappe come farei con gli adulti ma per il resto non vedo problemi
Beh dio non è che gli perfori il culetto ancora pulito! Ahhahhahahhaa
-
mah...io sinceramente non vedo il motivo di portare bambini piccoli in campo: con tutto quello che c'è oggi in tv e ai pc, portarli in campo significherebbe dal loro Call of Duty nella realtà, e molto probabilmente non riuscirebbero a comprenderne la differenza...prima di mettere piede in campo c'è bisogno di un minimo di maturità! poi, se proprio dev'essere, meglio di no comunque, li si appiccica ai genitori, o a chi ne fa le veci, con tutte le protezioni e le spieghe del caso, e a quel punto, che si facciano male ed imparino a stare in campo con i grandi...
p.s.: non parlo di minorenni, sia chiaro, ma di bambini:condzione, questa, che ritengo più "mentale" che anagrafica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Etiliko
Beh dio non è che gli perfori il culetto ancora pulito! Ahhahhahahhaa
sei proprio un romanticone :giggle:
agli adulti quando gli sparo sul culo non sentono niente, chissà perchè :p
------ Post aggiornato ------
comunque io ho iniziato a giocare a softair a circa 15 anni, e non ho mai avuto problemi ne di highlanderismo ne di fregnaccie del tipo "mi sono fatto la bua, ora vado a piangere da papà"
io li considero bambini fino a massimo 12/13 anni, dopo cominciano (o dovrebbero cominciare) ad essere abbastanza intelligenti per giocare come dio comanda :D
-
Il minore non è detto dia problemi per il comportamento che tiene ma ti carica di responsabilità: l'adulto è responsabile del minore nelle vicinanze se si fa male... io non voglio accollarmi tale responsabilità! Se non ci fosse questo particolare me ne sbatterei e lo considererei come un altro giocatore: giocando per divertimento non ho problemi a riguardo ^^
Ahab
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ahab
Il minore non è detto dia problemi per il comportamento che tiene ma ti carica di responsabilità: l'adulto è responsabile del minore nelle vicinanze se si fa male... io non voglio accollarmi tale responsabilità! Se non ci fosse questo particolare me ne sbatterei e lo considererei come un altro giocatore: giocando per divertimento non ho problemi a riguardo ^^
Ahab
io la penso allo stesso modo..
-
Come principio, particolari problemi non me ne creano affatto, ad una condizione ovvia ed entro certi limiti naturalmente: quando giocano DEVE esserci necessariamente un genitore (o il classico "chi ne fà le veci") al seguito che firmi liberatorie varie nei confronti di terzi e si assuma tutte le responsabilità del caso qualora capitasse qualcosa al pargolo. E direi che, comunque, al massimo dai 14 anni in su, da alzare a 16 se si parla di anche solo semplici amichevoli (e sempre interpellando l'altro club del caso per considerare se non gli crea disturbo la cosa).
Questo in linea di principio.
Nella realtà, da esperienza, le cose sono un po' diverse per il mio caso... non prendetemi come discriminatore, ma se devo essere sincero fino in fondo, e me ne scuso ma non ci posso fare nulla, gli adolescenti in linea di massima mi stanno a pelle sulle p@lle. Non in tutti i casi, c'è una piccola percentuale che ti fà addirittura piacere avere al seguito perchè ascolta, cerca di capire, impara, riconosce eventuali errori e non crea casini o giramenti di m@roni. Ma ahimè mi pare che la maggioranza abbia ormai l'ego tronfio dai vari COD, SpliterCell, Battlefield etc, e si presenti sui campi di gioco con quasi arroganza. Certo ci vuole magari poco a rimettere in riga tali elementi e portarli sulla giusta linea d'onda, ma la cosa sulle prime mi infastidisce a tal punto che obbiettivamente se posso scegliere preferisco giocare solo tra adulti; e comunque non mi ritengo un buon educatore per un target con mentalità tanto "delicata": intendiamoci, dare consigli o aiutare a risolvere un problema/situazione mi piace, ma quando con l'interlocutore si possa intavolare un discorso "costruttivo". Non mi piace fare semplicemente "il maestrino" senza che dall'altra parte, vuoi per mancanza di argomentazioni, vuoi per patemi, vuoi per semplice differenza d'età, non ci sia il feedback immediato o una replica adeguata.
Per comportamenti di highlanderismo, be' qualche remora l'avrei. Molti ragazzini a volte sono un po' più duri ai pallini rispetto allo standard, specialmente se si trovano in situazioni particolari, ad esempio in difesa... non sò spiegarlo, ma secondo me si fanno prendere troppo dalla foga di "adesso li stermino tutti e faccio vedere quanto sono bravo". Poi magari è solo una mia impressione, ma dato che espongo la mia opinione, lo faccio in toto.
Già che ci siamo, parliamo anche un po' di "spirito agonistico" e "orgoglio"... non dico che possa far più piacere essere colpiti da un adulto piuttosto che da un ragazzino, ma sicuramente nel secondo caso rode un po' di più, quantomeno al proprio ego di "veterano". Ma anche qui, dipende dai casi: se si tratta del ragazzino che ascoltava e al quale hai dato consigli, ti fà quasi piacere; se al contrario si tratta del ragazzino bimbominkia che magari dopo averti colpito ti fà anche uno sberleffo o se la ghigna, allora non si può dire che non girino le scatole...
-
anche nel mio club ci sono alcuni bambini che giocano assolutamente raramente e attaccati al babbo.. personalmente quella volta che li ho incontrati mi ha recato non poco imbarazzo e timore si potessero fare male.
ci sono cose per tutte le età e secondo me il soft air andrebbe praticato a 18.
-
mah,se hanno maschera integrale, e si comportano bene, non vedo ilproblema. se a 13/14 anni si fannoqualche sparacchiata, si evita che facciano casini in giro e imparano a confrontarsi anche con gente più grande, senza contare al valore educativo che può avere il softair: ovvero l'onestà, il fare gruppo, ma sopratutto ci sarebbero meno rambo con il cervello fritto da Cod in giro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
I-Warrior
ci sono cose per tutte le età e secondo me il soft air andrebbe praticato a 18.
Queste sono parole sante! Cazzus ormai si sono persi i valori di una volta ? Perché non aspettare e giusto che ci sia una età per tutto.
Ma qui la colpa grande non sta bei bambini che è giusto che desiderino e sognino una cosa che gli piace, la colpa sta nei genitori e nelle persone che gli permettono di giocare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Giulianov89
mah,se hanno maschera integrale, e si comportano bene, non vedo ilproblema. se a 13/14 anni si fannoqualche sparacchiata, si evita che facciano casini in giro e imparano a confrontarsi anche con gente più grande, senza contare al valore educativo che può avere il softair: ovvero l'onestà, il fare gruppo, ma sopratutto ci sarebbero meno rambo con il cervello fritto da Cod in giro.
non esiste solo e semplicemente il "trauma da contatto con il pallino" per non parlare dei rischi che si presentano magari negli edifici abbandonati e spesso pericolanti dei nostri campi per non parlare dei campi in zone collinari con salite e discese che spesso mettono in difficoltà un adulto anche allenato.. vero che tutto sta nella coscienza e responsabilità (in parte ) del genitore ma la responsabilità è sempre del presidente..
tocchiamo ferro e speriamo che non accada mai.. ma vi immaginate se un bambino di 12 anni per qualche x motivo cade si rompe un braccio, che casino viene fuori ? anche a livello mediatico per lo sputtanamento sui giornali che gia ci danno contro a prescindere..
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Queste sono parole sante! Cazzus ormai si sono persi i valori di una volta ? Perché non aspettare e giusto che ci sia una età per tutto.
Ma qui la colpa grande non sta bei bambini che è giusto che desiderino e sognino una cosa che gli piace, la colpa sta nei genitori e nelle persone che gli permettono di giocare.
vero.. spesso i bambini devo anche dire che vengono usati come pretesto da alcuni padri per andare a giocare e sfuggire dalle tenaglie delle mogli.. :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Queste sono parole sante! Cazzus ormai si sono persi i valori di una volta ? Perché non aspettare e giusto che ci sia una età per tutto.
Ma qui la colpa grande non sta bei bambini che è giusto che desiderino e sognino una cosa che gli piace, la colpa sta nei genitori e nelle persone che gli permettono di giocare.
Quoto in pieno...
A me è capitato di avere un club ospite con al seguito dei bambini, oh ma non 13-12 anni.. ma addirittura di 10 anni... Uno di loro se ne andava in giro (durante una pausa) con un M4 stubby in mezzo agli altri giocatori SENZA la SICURA attivata e con la canna puntata (''giustamente'' :o) in alto, giusta giusta verso le facce degli altri...
I bambini di questa età dovrebbero rimanere a casa e 'giocare' con giochi adatti alla loro età, non praticare 'svaghi' da adulti, anche perchè non stiamo parlando proprio di 'repliche giocattolo' ma di 'strumenti' che se usati da c**o possono diventare pericolosi per la vista (o per i denti :D).... Se proprio proprio hanno voglia di 'sparare', gli comprerei quelle pistolette da 10-20 euro a MOLLA da nemmeno 0,5 J e lascio che si sparino dietro nel giardino di casa, perchè quelli SI che sono solo 'GIOCATTOLI'...
Posso magari chiudere un occhio per i ragazzi di 17-15 anni che magari certe regole le possono capire, ma bambini di 10...!!!!!
-
Se mi trovo dei bambini davanti(mi è capitato 2 volte) tendenzialmente non vado a beccarli in testa o dove sono scoperti,e comunque in singolo sempre
se poi invece hanno solo la testa scoperta,beh essendo li che giocano in club mi aspetto che sappiano a cosa vanno incontro,tanto sono assicurati
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alan Monziani
tanto sono assicurati
non so te ma a me è capitato di fare male (involontariamente) ad un altro giocatore e per quanto, hai ragione, si sa a cosa vanno incontro personalmente mi dispiace sempre.. e se si facesse male seriamente nulla mi tratterebbe di andare dal suo responsabile a dargli del coglione.
-
il dispiacere è un conto,ma quando vado a giocare prima cosa sono assicurato,lo sono gli avversari e se ci sono minorenni hanno la liberatoria
Qunado sono sul campo do per scontato che tutti sappiano prendersi pallini anche in faccia senza lamentarsi,perchè la nostra attività prevede questo
E' come se giocando a calcio ti lamenti se uno entra in scivolata,fa parte del gioco
Che poi faccia dispiacere bucherellare qualcuno,specie se giovane sono d'accordo,quando prendo uno e vedo che si è fatto male gli chiedo subito scusa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alan Monziani
E' come se giocando a calcio ti lamenti se uno entra in scivolata,fa parte del gioco
...be' col calcio che ci ritroviamo in Italia, il paragone non è proprio convenientissimo per il tuo discorso... :giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alan Monziani
il dispiacere è un conto,ma quando vado a giocare prima cosa sono assicurato,lo sono gli avversari e se ci sono minorenni hanno la liberatoria
Qunado sono sul campo do per scontato che tutti sappiano prendersi pallini anche in faccia senza lamentarsi,perchè la nostra attività prevede questo
E' come se giocando a calcio ti lamenti se uno entra in scivolata,fa parte del gioco
Che poi faccia dispiacere bucherellare qualcuno,specie se giovane sono d'accordo,quando prendo uno e vedo che si è fatto male gli chiedo subito scusa
si ma ci vuole anche testa ok sparare..ma la faccia se sia ha buon senso la si evita perché su tu che sia adulto o bambino mi sparì una raffica in pieno viso a 2 metri di distanza se permetti mi incazzo! È se è il bambino a sparanti cosa fai ? E anche una questione di buon senso non lo hanno molti adulti figuriamoci i bambini malati di COD
-
non sono padre e non ho mai visto bambini sul campo...ma io vorrei portare un giorno i miei figli a giocare quindi non mi creerebbe problemi vedere SPORADICAMENTE un ragazzino dagli 11anni in su, rigorosamente con padre e maschera integrale, che non esiterei a bersagliare prima che loro colpiscano me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Etiliko
Purtroppo con molti di questi bambini anche se si tenta un educazione... Giocano 2/3 volte con l associazione, organizzandosi in seguito per giocare abusivamente tra di loro.
Beh, ma sei daccordo con me che tentar non nuoce anzi che nascondersi dietro un dito e far finta di nulla come se il problema dei minori nel softair non esistesse?
Le soluzioni (marginali) sono 3:
O si vieta la vendita delle ASG a minori (poi ci penserà il papino)
O si fa finta di nulla (poi escono i titoli di giornale e giù di insulti....)
O si cerca di educarli sperando che decidano di proseguire con il club.(nessuno mi da la certezza che continui sulla retta via....ma a "educare" si fa in tempo, "raddrizzare" quelli ormai cresciuti senza educazione è già piu difficile.)
O no? :D
-
Nel mio club accettiamo minorenni sopra i 16...mai avuti problemi purchè abbiano la testa apposto...logico che se un club amico mi dice che loro non giocano con i minorenni io li lascio a casa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
non sono padre e non ho mai visto bambini sul campo...ma io vorrei portare un giorno i miei figli a giocare quindi non mi creerebbe problemi vedere un ragazzino dagli 11anni in su, rigorosamente con padre e maschera integrale, che non esiterei a bersagliare prima che loro colpiscano me.
usando il pensiero del futuro padre, la penso allo stesso modo, ma se mi guardo indietro, secondo me è meglio dare ad ogni evento un'età, e 11 anni è troppo presto: ci lamentiamo sempre che c'è gente immatura sui campi, però, se è "nostro figlio", guai a dire che è immaturo, anzi! ripeto, da probabile futuro padre sarei contentissimo se mio figlio ad 11 anni avesse la maturità per portarlo in campo, ma da semplice giocatore non posso sapere se i figli degli altri sono veramente maturi come credono i genitori, e la cosa mi crea non pochi problemi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mikio
usando il pensiero del futuro padre, la penso allo stesso modo, ma se mi guardo indietro, secondo me è meglio dare ad ogni evento un'età, e 11 anni è troppo presto: ci lamentiamo sempre che c'è gente immatura sui campi, però, se è "nostro figlio", guai a dire che è immaturo, anzi! ripeto, da probabile futuro padre sarei contentissimo se mio figlio ad 11 anni avesse la maturità per portarlo in campo, ma da semplice giocatore non posso sapere se i figli degli altri sono veramente maturi come credono i genitori, e la cosa mi crea non pochi problemi...
veramente i figli diventano irresponsabili quando i genitori gli lasciano fare il cavolo del comodo loro senza coinvoglerli nelle loro attività o farsi coinvolgere in quelle dei figli.
-
da futuro padre penso che mio figlio non mettera mai piede in un campo da SA prima dei 18 anni. fino al giorno prima se vuole è libero di giocare a COD, MOH e quant'altro voglia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
I-Warrior
da futuro padre penso che mio figlio non mettera mai piede in un campo da SA prima dei 18 anni. fino al giorno prima se vuole è libero di giocare a COD, MOH e quant'altro voglia..
Esatto ..non bisogna saltare le tappe :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Esatto ..non bisogna saltare le tappe :)
giusto!!!
faccio una piccola correzione al mio post nelal pagina precedente specificando che tollero i bambin isul campo a seguito del padre e con maschera integrale...ma non regolarmente....diciamo una volta ogni 4/5 giocate.
-
Riguardo a CoD e altri giochini spastici, mio figlio (se mai ne avro uno) avrà forti, fortissime limitazioni anche su questo... Dato che un uso esagerato di videogiochi manda a puttane il cervello, e purtroppo non è moralismo.
Spesso i genitori sbagliano a dare sempre in mano ai figli sti caxx di giochini... Glieli danno magari per farli star buoni, ma li danneggiano inconsapevolmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Etiliko
Riguardo a CoD e altri giochini spastici, mio figlio (se mai ne avro uno) avrà forti, fortissime limitazioni anche su questo... Dato che un uso esagerato di videogiochi manda a puttane il cervello, e purtroppo non è moralismo.
Spesso i genitori sbagliano a dare sempre in mano ai figli sti caxx di giochini... Glieli danno magari per farli star buoni, ma li danneggiano inconsapevolmente.
a mio figlio darò solo simcity e al massimo massimo civilization :asd:
-
Esperienza personale, ho iniziato a prendere asg a mio figlio quando aveva 15 anni, abbiamo sempre giocato tra di noi a sparacchiarci nel campo recintato e fuori vista di mio suocero, non ho mai permesso a mio figlio di praticare il softair con altri per sicurezza e per non dare ad altri certe responsabilità , al compimento dei 18 anni (quest'anno) lui si è iscritto ad una asd locale (Città Murata , Cittadella). Adesso sono tranquillo che può giocare in tutta tranquillità e soprattutto si deve prendere le proprie responsabilità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
CLASGAR
Esperienza personale, ho iniziato a prendere asg a mio figlio quando aveva 15 anni, abbiamo sempre giocato tra di noi a sparacchiarci nel campo recintato e fuori vista di mio suocero, non ho mai permesso a mio figlio di praticare il softair con altri per sicurezza e per non dare ad altri certe responsabilità , al compimento dei 18 anni (quest'anno) lui si è iscritto ad una asd locale (Città Murata , Cittadella). Adesso sono tranquillo che può giocare in tutta tranquillità e soprattutto si deve prendere le proprie responsabilità.
Questo lo condivido anche io è lo trovo più giusta come cosa
-
Calma calma, io ho sempre giocato a quel genere di giochi da PC e son cresciuto quasi normale comunque: non è il giochino a rovinare è il non fornire nessuno strumento per utilizzare la testa.
Non ha alcun senso proibire e censurare ma bisogna consapevolizzare, bisogna favorire le capacità di critica (nel senso di ragionare sulle cose)
Ahab