Visualizzazione stampabile
-
Lista nera club
visto che ormai è qualche annetto che sono iscritto a SAM e molti di più che pratico soft air, e in pratica ne ho viste di cotte e di crude, mi piacerebbe che venisse aperta una sezione per dare i feedback ai club, per evitare brutte sorprese prima di andare alle trasferte, visto che molte volte sono tornato a casa con l'amaro in bocca...mi piacerebbe che ogni utente scrivesse quali club sono da evitare per non rovinarsi la domenica, e quali invece scegliere per fare una trasferta in allegria e all'insegna del vero soft air
-
Credo che forse l'utente Marswallace abbia una "lista nera" aggiornata in base ai debriefing che si vedono su SAM.
Se ho sbagliato nome utente, chiedo scusa, è caldo per tutti! :oops:
Per il resto credo che ogni club abbia la sua e sono dell'idea che il passaparola basti ed avanzi.
Considera poi che qualcosa di "Pubblico" si espone a critiche, flame, baruffe e soprattutto non considera che magari alcuni club possano essere entrambi onesti ma semplicemente hanno filosofie di gioco e non si frequentano per questo.
Potrebbero finire nella lista nera anche se per molti potrebbero essere un club buono od addirittura ottimo, dal momento che ognuno ha i suoi metri di valutazione.
-
Per coincidenza ho aperto stamattina una segnalazione in TORNEI&EVENTI nel sub FEATURED EVENTS. Quello che chiedi è in procinto di essere creato e messo in opera. Stiamo finendo le ultime valutazioni ma credo che entro un paio di mesi al massimo tutti i club che vorranno creare un evento saranno obbligati ad accettarne i feedback dai partecipanti.
Già questa settimana dovremmo ultimare e pubblicare il regolamento di sezione aggiornato.
Sono convinto che ti piacerà
PS: da un'occhio al mio blog, link in firma ;)
-
il fatto è... se TIZIO è iscritto ad un club o ne è presidente e fa cose non proprio degne, viene segnalato, ma questo come impedisce che lui prenda e fondi un'altra ASD per fare la stessa cosa? Per esempio: il tizio legato al torneo-truffa Red1, ammesso e non concesso che rimetta il muso in circolazione... non potrebbe semplicemente aprire un'altra ASD per rifare esattamente quanto ha già fatto?
Sarà una mia idea, ma fino a che non si fa un albo con le registrazioni SINGOLE dei giocatori, con segnalazione DIRETTA ed eventuale espulsione altrettanto diretta... semplicemente non se ne esce.
Poi, quanto a segnalare i tornei è semplicemente cosa buona e giusta, ma il bicchiere potrebbe non essere altrettanto vuoto per tutti. es: Noi Raigeki abbiamo partecipato ad una milsim qualche anno fa (ci sono i post qui su SAM), dove si può dire che l'organizzazione ha toppato parecchio... molti club abbandonati a se stessi, molti altri hanno abbandonato quando si sono resi conto che la 24h non era fattibile in quanto mancava fisicamente la gente... eppure qui su SAM, l'organizzazione non solo ha battuto il matto per avere ragione, dicendo che la colpa era solo di chi ha partecipato che non ha colto lo "spirito" dell'evento... ma il bello è che gli è stata data pure ragione (da chi all'evento aveva il suo "ruolo di favore") ed anzi, per concludere han detto che nelle edizioni successive "sapevano ora chi invitare e chi no". Quasi 1000€ di spesa per giocare 6h scarse, passarne altre 6h buttati a caxxo in giro, smontare il campo alle 6h del mattino e tornare in piemonte... non incrociando nessuno dell'organizzazione (con cui giustamente si voleva parlare) perchè "erano andati già a giocare"... lasciando tipo una decina di squadre senza ordini...
Quindi, in questo caso, segnalo il torneo (è un "se" ipotetico, dato che son passati 3 anni, era solo un esempio da allora non ci ammazziamo più in autostrada col rischio di fare 'ste giocate farlocche) e mi becco:
- le maledizioni di chi ha organizzato, che ovviamente mi segna sul SUO libro nero dei club cattivi con cui non vuole giocare;
- le maledizioni DEGLI AMICI di chi ha organizzato, che ovviamente non ti vogliono poi alle loro giocate in quanto hai rotto le palle ai loro amici
- la fama di rompiballe
- la gente che incomincia a fare le pulci a me, che la volta che organizzo un torneo di sicuro mi si iscrive una squadra di "amici" loro che sicuramente mi rende il favore della segnalazione...
Io giocherò anche da poco, ma tante di queste cose prima me le hanno riportate e poi ne ho visto gli effetti reali sul campo, visto che non ci credevo.
-
Non sono daccordo sulla "lista nera" in quanto le anime del softair sono numerose: c'e' chi fa il soldato, chi lo prende come fosse uno sport, chi come una scusa per la grigliata, ecc ...
Se non vi trovate a giocare con qualcuno non andateci piu', se vi ci trovate scambiatevi le amicizie.
In merito agli eventi invece sono d'accordo purche' diventi obbligatori per tutti dare il feed ... "fa piu' rumore un albero che cade che una foresta che cresce" e siccome spessissimo il commento negativo arriva da chi non ha mai organizzato nulla ho non ha letto il regolamento (ah, quante volte!), sarebbe ingusto mandare alla gogna chi s'e' fatto il culo per lo stordito che va ad una milsim a fare 1 oretta di recon pensando sia un torneo combat spara spara.
Ovvio che da quello appena detto c'e' da escludere casi eccezionali come RED o altri tornei in cui, per esempio, l'aspetto sicurezza non e' mai stato rispettato. In questi casi e' comunque una guerra con i molini a vento, cambia il club, la cassa si riempie nuovamente ... la mamma dei cretini e' sempre incinta.
------ Post aggiornato ------
Ecco, non vorrei diventassero i punti reputazione degli eventi ... in tal caso la situazione che si creerebbe sarebbe ben piu' grave che tra i singoli nel mercatino ...
-
Sgheno son d'accordo. Infatti il feedback andrà lasciato secondo criteri oggettivi come:
- sicurezza: ambulanza presente, zone pericolose segnalate
- scenografia: presente/assente/adeguata rispetto a quanto promosso o scritto in book
La lista è in lavorazione ma certamente l'unico metro di valutazione per l'assegnazione di feedback dovrà basarsi su criteri oggettivamente misurabili ed usato solo per gli eventi a pagamento. D'altra parte chi, come dici giustamente tu, gioca tanto per fare non si mette certamente ad organizzare un torneo no? Se deciderà di farlo, di chiedere quindi soldi ad altri per farli giocare, dovrà saper ripagare quella moneta con il suo impegno.
Un utente come Tommaso Bombardiere, "ex" presidente dei BlackWater ed organizzatore della "truffa" RED-ONE fondasse un nuovo club non sarebbe autorizzato ad attivare "l'utenza di club": per attivarle noi pretendiamo copia dello statuto, atto costitutivo e verbale d'assemblea. Inoltre i documenti del presidente in carica visto che sarà lui stesso a crearla dando poi la pw a chi del suo club riterrà degno di fiducia.
Ovvio che se per fondare il club si usassero dei prestanome tutto il discorso cadrebbe ma capirai che non posso andare alla porta d'ogni sede e controllare. Resta il fatto che ogni qualvolta crei un club parti da zero come feedback, salvo altre deroghe oggettive in valutazione, e che io non mi iscriverei ad un evento in cui mi chiedono 500 euro con zero feedback. Magari ne darei anche 1000 ad un club con 50 feedback positivi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
Ovvio che se per fondare il club si usassero dei prestanome tutto il discorso cadrebbe ma capirai che non posso andare alla porta d'ogni sede e controllare. Resta il fatto che ogni qualvolta crei un club parti da zero come feedback, salvo altre deroghe oggettive in valutazione, e che io non mi iscriverei ad un evento in cui mi chiedono 500 euro con zero feedback. Magari ne darei anche 1000 ad un club con 50 feedback positivi.
Se uno non si è fatto scrupolo di fare una schifezza del genere, molto probabilmente usare dei prestanome è il problema che meno lo tange.
Se vai a pigiare certi tasti, proponendo una qualsiasi cosa, rischi che la gente ti dia fiducia anche se sei un killer seriale... vedasi appunto come è andata con il torneo di sopra, non li conosceva nessuno, promettevano ricchi premi e cotillon e vuoi per le cose promesse, i premi, la fiducia che si da a prescindere, alla fine nella rete ci sono cascati in tanti...
Comunque, il discorso sui feedback che fai è molto valido, non vedo possibili lacune nel funzionamento.
... ma io comunque rimango dell'idea che ci voglia prima di tutto un albo dei giocatori! :D
-
Credo che l'unica che si possa fare sia quella che segnala Hope, si lasciano i feedback, con intelligenza, alla fine degli eventi.
In qs. gioco viaggiano troppe inimicizie per essere al 100% obiettivi.
Io, ma penso come tutti, abbiamo la nostra personalissima lista nera di club, e per me anche persone, con le quali non ho piacere di giocare e se mi chiedono un parere su detta squadra/persona non mi vergogno a dire quello che penso.
Poi saranno i fatti, ed il tempo che è un gran signore, a dire se parlo a "vanvera" oppure no, per ora, e dico per ora, i "fatti" mi hanno dato ragione....
Magari negli anni....verrò smentito....
-
Hope, indipendentemente che il vostro torneo era ben fatto e quindi sei competente della fatica e delle risorse necessarie per realizzare un buon torneo, le caratteristiche oggettive nell'organizzazione di un torneo di softair, credimi, sono soggettive.
Non sono identificabili univocamente delle caratteristiche univoche perche' la sensibilita' dei singoli a fare il feedback.
Faccio esempio stupido. La sicurezza. Una bandella che limita un territorio scosceso o pericoloso io, personalmente, lo ritengo solo un ostacolo. So misurare una cosa pericolosa da una che non lo e' ... viceversa chi magari e' piu' corridore di me vuole poter scorrazzare liberamente in sicurezza correndo in ogni posto non bandellato... sarebbero feedback inversi dati
Una cosa pero' e' ancora piu' difficile da gestire: l'aspettativa. Una parte dei tornei che vengono criticati spesso e' perche' gli stessi partecipanti arrivano con aspettative diverse da quelle che realmente trovano in campo.
Sia chiaro, il mio vuole essere un'osservazione costruttiva ma attenzione a non cadere nel "uniformare" il softair perche', ad ora, e' impossibile definire cio' che e' bello da cio' che non lo e'.
Come esperienza vorrei ricordare la Cobra di qualche anno fa: un evento stupendo ed incredibile a cui i commenti di pochi hanno posto fine ...
-
I tuoi consigli sono preziosi Sgheno, e son felice della tua partecipazione.
Converrai però che quando ci sono 5000 club di cui 1000 organizzano tornei diventa ora di dare un controllo alla cosa.
Cerchiamo di trovare il modo migliore per farlo.
Ora... Va da se che i feedback lasciati senza snocciolare i motivi verranno cancellati, quando io leggerò un tuo feedback negativo perchè le troppe bindelle ti hanno infastidito (è solo un esempio) valuterò se per me non ha valore il tuo voto negativo o se invece ne ha molto.
Ognuno valuterà quali feedback gli interessano ma avremo un contenitore nominativo in cui trovarli facilmente e velocemente
-
Peraltro, rifacendomi all'esempio della Cobra che riporti, quei tre feed negativi non avrebbero influito contro ad altri 30 positivi. Ed oggi la Cobra sarebbe ancora.
Cosa ne pensi?
-
Guarda Hope, ti parlo personalmente come IO mi comporto ...
Partecipo ad un evento. I qualsiasi caso, qualsiasi cosa succeda, io ringrazio sempre ... sono mille le cose che possono prevedere in un evento e nonostante tutto una milleunesima capita sempre.
Come detto PUBBLICAMENTE sempre sorriso e ringraziamento. Chi lavora va sempre rispettato tanto piu' se l'ha fatto per il mio divertimento.
Se qualcosa non m'e' andato, contatto il referente dell'evento e glielo comunico con il solo intento costruttivo. Se riterra' opportune le mie osservazioni magari ne terra' conto nella prossima edizione, se cosi' non fosse il mio feed <<negativo>> rimarrà' privato e non rovinera' nulla ...
Devo dirti pero' che il mio punto di vista e' un po' falsato perche' la maggior parte delle volte ho partecipato ad eventi "sicuri" (da cui, nel bene o nel male, so cosa aspettarmi) o ad invito (a maggior ragione so con chi giochero'...).
Nell'ottica di strutturare un'area feedback per gli eventi, secondo me, sarebbe da dare un voto riferito al fatto se le aspettative sono state o no rispettate(aspettative, non qualita' di cui e' difficile avere un metro).
Il valore del voto va lasciato pubblico, l'autore in visione solo al mod in modo che possa valutare se dietro c'e' una volonta' di ripicca...
Questo ritengo sia il modo piu' semplice per evitare faide.
Se la REP ha creato malcontenti tra singoli il FEED ad eventi lo creera' tra club ed amici dei club ...
... se penso a quanti hanno dato commenti negativi a milsim perche' hanno passato 2-3 ore a fare la guardia ad un crocevia senza sparare ... :P
-
Quoto Sgheno al 1000%!
Non aggiungo altro perchè hai detto tutto quello che penso anche io! ;)
-
i feed back vanno lasciati con un certo criterio su una associazione promette spettacolarità durante il torneo e poi si vede che ci sono sugli obbiettivi 2 pancali marci, quello è negativo, ma se una associazzione tiene fede alla descrizione del torneo è un feed positivo, rispetto alle zone pericolese è sempre meglio essere prudenti, se per qualcuno sono una noia non vuol dire la prudenza non è mai troppa, io penso che insieme ai feed verso i club organizzatori, sarebbe anche da fare un lista standard per la presentazione del torneo cosicchè tutti sanno cosa aspettarsi e non si rimane delusi
-
Vi capisco ragazzi e nel vostro contesto vi do perfettamente ragione. Non tutti però frequentano circoli eletti o sono invitati a certi eventi.
Noi negli ultimi 3 anni abbiamo partecipato più o meno a cinquanta tornei di vario genere (Combat, pattuglia, MIL-SIM,...). Di questi solo una quindicina erano organizzati da ragazzi che conoscevamo bene e quindi per circa 35, che ho trovato su SAM quasi tutti, siamo andati a naso o per sentito dire.
Ora vi faccio il mio di esempio:
Su 50 feedback ne avrei lasciati 47 positivi e 3 negativi.
I tre negativi avevano mancanze gravissime in merito a sicurezza, onestà e permessi.
47 positivi... Questo non significa che tutto fosse perfetto ma semplicemente "Onore al merito". Se traspare da parte dell'organizzazione la volontà di fare bene e la semplice inesperienza ha portato a commettere una serie di "errori lievi" non vedo perchè il lavoro e l'impegno non debbano essere premiati.
Qui bisogna trovare un metodo per tutelare chi non ha la fortuna come voi, o noi, di conoscere tanta gente esperta ed essere ben voluti.
Chi non ha cerchie, circoli, giri e quant'altro ma vuole comunque scegliere un evento a cuor più leggero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
sgheno
Non sono daccordo sulla "lista nera" in quanto le anime del softair sono numerose: c'e' chi fa il soldato, chi lo prende come fosse uno sport, chi come una scusa per la grigliata, ecc ...
Se non vi trovate a giocare con qualcuno non andateci piu', se vi ci trovate scambiatevi le amicizie.
In merito agli eventi invece sono d'accordo purche' diventi obbligatori per tutti dare il feed ... "fa piu' rumore un albero che cade che una foresta che cresce" e siccome spessissimo il commento negativo arriva da chi non ha mai organizzato nulla ho non ha letto il regolamento (ah, quante volte!), sarebbe ingusto mandare alla gogna chi s'e' fatto il culo per lo stordito che va ad una milsim a fare 1 oretta di recon pensando sia un torneo combat spara spara.
Ovvio che da quello appena detto c'e' da escludere casi eccezionali come RED o altri tornei in cui, per esempio, l'aspetto sicurezza non e' mai stato rispettato. In questi casi e' comunque una guerra con i molini a vento, cambia il club, la cassa si riempie nuovamente ... la mamma dei cretini e' sempre incinta.
------ Post aggiornato ------
Ecco, non vorrei diventassero i punti reputazione degli eventi ... in tal caso la situazione che si creerebbe sarebbe ben piu' grave che tra i singoli nel mercatino ...
yo bro
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
Vi capisco ragazzi e nel vostro contesto vi do perfettamente ragione. Non tutti però frequentano circoli eletti o sono invitati a certi eventi.
Noi negli ultimi 3 anni abbiamo partecipato più o meno a cinquanta tornei di vario genere (Combat, pattuglia, MIL-SIM,...). Di questi solo una quindicina erano organizzati da ragazzi che conoscevamo bene e quindi per circa 35, che ho trovato su SAM quasi tutti, siamo andati a naso o per sentito dire.
Ora vi faccio il mio di esempio:
Su 50 feedback ne avrei lasciati 47 positivi e 3 negativi.
I tre negativi avevano mancanze gravissime in merito a sicurezza, onestà e permessi.
47 positivi... Questo non significa che tutto fosse perfetto ma semplicemente "Onore al merito". Se traspare da parte dell'organizzazione la volontà di fare bene e la semplice inesperienza ha portato a commettere una serie di "errori lievi" non vedo perchè il lavoro e l'impegno non debbano essere premiati.
Qui bisogna trovare un metodo per tutelare chi non ha la fortuna come voi, o noi, di conoscere tanta gente esperta ed essere ben voluti.
Chi non ha cerchie, circoli, giri e quant'altro ma vuole comunque scegliere un evento a cuor più leggero.
Come detto Hope, se ci troviamo il dritto io sarei tra i primi ad utilizzare i feedback. ;)
Ho pensato anche un altro aspetto a cui porre attenzione: se per caso lo strumento venisse utilizzato male c'e' il pericolo concreto che nessuno rischi piu' di pubblicare su SAM gli eventi per non ricevere feed negativi.
Questo lo troverei ben piu' grave che sbagliare uno dei tanti.
-
rispetto il tuo pensiero sgheno, ma SAM è una delle poche piattaforme di informazione per il soft air che ti da moltissima visibilità, e credo che se una persona seria che ha messo passione tempo impegno in un torneo, e il prodotto che è venuto fuori è ritenuto soddisfacente alle aspettative dei organizzatori vedrai che non ci pensaranno nemmeno un secondo prima di postarlo nella sezione tornei, cmq torno a sottolineare che ci dovrebbe essere un documento standard da compilare per presentare un torneo nella sezione eventi
-
Quote:
Originariamente inviata da
sgheno
Come detto Hope, se ci troviamo il dritto io sarei tra i primi ad utilizzare i feedback. ;)
Ho pensato anche un altro aspetto a cui porre attenzione: se per caso lo strumento venisse utilizzato male c'e' il pericolo concreto che nessuno rischi piu' di pubblicare su SAM gli eventi per non ricevere feed negativi.
Questo lo troverei ben piu' grave che sbagliare uno dei tanti.
Beh Sgheno, se quegli stessi eventi sono gestiti "dagli stessi" che lo postano su SAM, solo per esaurire "velocemente" i posti e per far cassa, a questo punto benedirei i feedback!!!!
Spero che nessuno metta in dubbio che la visibilità che dona questo forum, e che parlando con Mala via skype ho suggerito di "far pagare", è molto più del classico passa parola.
Contemporaneamente il passa parola o il feedback aiuta a capire la qualità dell'evento.
E se questo significa che, chi ha la coda di paglia, non posterà più su SAM credo che ce ne guadagneremo tutti.
-
Attualmente il form dei topic in area tornei ed eventi è il seguente:
Regole per la pubblicazione di nuovi eventi:
Ogni topic deve seguire le seguenti regole per essere pubblicato:
- Il titolo
I titoli dei topic aperti devono indicare obbligatoriamente il luogo in cui si svolgerà l'evento, oltre alle altre informazioni basilari per presentarlo (tipologia-prefisso, data di svolgimento e denominazione).
Il formato che deve essere utilizzato è il seguente:
[tipologia] - data - (luogo/provincia) - titolo
Il formato della data deve essere: gg/mm/aaaa
Esempio di titolo:
[torneo] - 10/04/09 - (bracciano-rm) - "operazione chainsaw ii"
- Il messaggio
Il primo post del thread dovrà contenere le seguenti informazioni essenziali relative all'evento:
- Locandina
- Luogo e orari di svolgimento
- Cenni sul book e sulla storia dell'evento
- Numero di partecipanti
- Dati dell'ASD (organizzatore)
- Modalità di iscrizione e prezzo
- Riferimenti / Recapiti per successive informazioni
tratto da https://www.softairmania.it/threads/...RNEI-ED-EVENTI ma nulla vieta che si possa implementare con suggerimenti forniti da tutti quanti :)
-
In merito alla creazione dell'evento credo ci sia poco da aggiungere sopratutto grazie anche all'identificazione unica del referente.
@Somalo: per come io interpreto il softair e per i motivi che mi spingono a realizzare tornei per gli altri (puro divertimento dei partecipanti) se SAM dovesse farmi pagare l'inserzione sarebbe per me motivo per non pubblicare piu' un evento. Sempre che abbia inteso il "pagare" in senso stretto ossia economico ... ;)
Non prendetemi per braccino corto, io ho investito tantissimo tempo in eventi in cui talvolta ci abbiamo pure rimesso. Se diventa un'attivita' non e' piu' softair ... almeno io l'interprto cosi'...
@Scalo: sei qui almeno dal 2006 e avrai sicuramente organizzato qualche evento. Come sai, ed io insisto su questo punto, l'aspettativa da la sensibilita' di riuscita non la presenza di un'infermiera carina o del pranzo postevento.
Esempi.
Altrove si parlava di quali sono le caratteristiche di un evento recon, alcuni proposero come dare luci verdi sugli obj ...
Alla GR la prima cosa che mi veniva chiesta era quanti operatori doveva avere la pattuglia quando da book si spiegava chiaramente che l'evento era di tipo diverso.
L'aspettativa e' la discriminante ma se ci si scontra con un torneo a punteggio ed un arbitro ti da il secondo posto ... sicuramente il feed riguardera' questo episodio non l'organizzazione dell'evento.
Riassumendo siamo sicuri che tutti i feedback che rovineranno il lavoro di un organizzazione siano realmente diretti all'evento stesso e non a coprire le mancanze dei partecipanti o faide?
Infine, per esperienze passate sappiate che c'e' chi si infila nel VOSTRO evento (per cui avete lavorato per MESI) con il solo fine di creare/crearvi problemi ... non gli do anche una pistola carica dandogli la gestione del feed? Vi par giusto farmi giudicare da costoro? Quale esperienza possono avere per giudicare?
------ Post aggiornato ------
Mi rendo conto rileggendomi velocemente di quanto mi stia a cuore la questione. Scusatemi ma purtroppo in passato ho preso tante stecche sui denti perche' o qualcuno non lesse il book o si trovo' in una mil-sim con la sola voglia di sparare pallini ...
Parlo di esperienze personali e l'unico modo grazie al quale ho imparato ad evitare questi problemi e' stato quello di invitare le persone lasciando, purtroppo, fuori chi non conoscevo...
Per questo credo che i feedback del passaparola o dei "circoli" (definiti elitari per chi non ha la pazienza di entrarci) siano l'unico modo di garantire la finalizzazione del proprio lavoro nel divertimento dei partecipanti.
-
Come sempre Sgheno mi hai tolto le "parole dalla tastiera"!!! ;)
Non riesco davvero a capire a cosa serva questa cosa dei feedback per gli eventi, non esistono i debriefing per capire se un evento o se gli organizzatori sono seri e validi?
Io prima di andare ad un torneo organizzato da "Caio" faccio ricerche, "studio" il loro sito e "controllo" i debriefing dei passati eventi.
Non è già un metodo "perfetto" questo? Perchè dobbiamo compilare nuovamente un form oppure compilare un feedback? Non rischiamo di complicare le cose creando inutili "incartamenti" o possibilità di "ripicche varie"?
SAM chiede la certificazione dell'utente che deve postare il proprio evento, già questo mi sembra "tanta roba" a livello di tutela no?
-
Rispetto la tua opinione Sgheno, ci mancherebbe, e..... sì si vede quanto tu ci tenga a questo argomento...:D
Quello che volevo dire, è che 10,00 Euro per postare un torneo, a chi lo organizza non cambia la vita, ma a chi permette di postarne 100 all'anno (se non di più), magari aiuta a far quadrare i conti.....
Ho la stessa opinione del mercatino....ma non voglio andare OT nè scatenare flames...
Purtroppo non tutti ci mettono la tua, e mi permetto di dire mia, passione nel far divertire gli altri. L'ultimo combat a scenari, co-organizzato, aveva 12 e dico 12 obj tutti diversi da attaccare in serie, talmente tanti che qualcuno alla fine "non ne poteva più" di così tanti obj.
Sono sicuramente con te che molti non leggano il book, e non hanno nemmeno la minima idea di cosa sia un mil-sim e di conseguenza "fioccherebbero" feedback ad cazzum.
Il rovescio della medaglia è che, però, oltre a valutare il feedback di un torneo, si valuta anche chi lo lascia, ed i soliti furbetti o gli "infamatori per ripicche" li smascheri subito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rozzilla
Come sempre Sgheno mi hai tolto le "parole dalla tastiera"!!! ;)
Non riesco davvero a capire a cosa serva questa cosa dei feedback per gli eventi, non esistono i debriefing per capire se un evento o se gli organizzatori sono seri e validi?
Io prima di andare ad un torneo organizzato da "Caio" faccio ricerche, "studio" il loro sito e "controllo" i debriefing dei passati eventi.
Non è già un metodo "perfetto" questo? Perchè dobbiamo compilare nuovamente un form oppure compilare un feedback? Non rischiamo di complicare le cose creando inutili "incartamenti" o possibilità di "ripicche varie"?
SAM chiede la certificazione dell'utente che deve postare il proprio evento, già questo mi sembra "tanta roba" a livello di tutela no?
Questo è il miglior post di questo topic. D'accordo su tutta la linea.
-
Perfettamente d'accordo con Sgheno e Rozzilla, mi pare tanto il rinnovarsi "dell'ufficio complicazioni affari semplici".
Troppe carte e troppi parametri, portano a confusione, furbizie e chi più ne ha più ne metta.
Perchè bisogna cercare di paramentrare tutto? E poi, voi stabilite quali sono i parametri, ma chi vi ha messo la verità in mano.
Invece di semplificare le cose e/o di ordinare l'esistente andate in cerca di nuovi problemi.
Non riesco a capire, lodevole l'intento, sbagliato l'approccio ed il resto.
M2C
-
In linea con Rozzila e Liut ( che non posso esimermi di abbracciare dopo tanto tempo :D ... scusate l'o.t. ...)
L
-
Quote:
Originariamente inviata da
bl21
In linea con Rozzila e Liut ( che non posso esimermi di abbracciare dopo tanto tempo :D ... scusate l'o.t. ...)
L
:giggle: ed io ricambio ovviamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da Liut
sbagliato l'approccio ed il resto.
M2C
Scusa Liut... Quale approccio? Che per ora vi ho presentato solo l'idea e l'intenzione ma del progetto concreto ancora non sapete nulla.
Che comunque ragazzi qui si lavora per voi e voi soli. Per voi non si complicherebbe nulla, saremmo noi a farci carico di controllare che i feedback siano reali e giustificati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
Scusa Liut... Quale approccio? Che per ora vi ho presentato solo l'idea e l'intenzione ma del progetto concreto ancora non sapete nulla.
L'approccio consiste nell'idea e l'intenzione, come dici tu.
Io trovo sbagliato, ma sopratutto pericoloso voler codificare queste cose.
Per parlare di HSA e non d gare a cui non partecipo dal 2003, mi è capitato di partecipare ad eventi dove mi sono trovato male, mentre la maggior parte dei partecipanti li hanno giudicati entusiasmanti. Uno su tutti: la miglior Nails Cutting a cui ho partecipato è stata la VI "Last Train" in abruzzo nella quale è successo di tutto, compreso un attacco con sub per minari i ponti di un fiume ed un attacco notturno con bengala, fumogeni e tanto altro. Si è trattato di un evento a dir poco eccezzionale, ma i ragazzi degli Excalibur e dei Raiders TST, hanno passato 24H a far la guardia ad un bidone,. Quale feedback sarebbe più veritiero il mio e quello del mio club dell'epoca od il loro?
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
Per voi non si complicherebbe nulla, saremmo noi a farci carico di controllare che i feedback siano reali e giustificati.
E voi vi arroghereste il diritto dovere di decidere quale sarebbe reale e giustificato?! Nel caso reale succitato, entrambi.
Continuo a ripetere, lodevole intento, ma tutto il resto sbagliato.
-
Io non mi arrogherei alcuna competenza, semplicemente approfondirei qualsiasi feedback mi venisse segnalato come scorretto fino a capire se obiettivo o no.
Per andare avanti col tuo esempio dici che tranne due club tutti gli altri sono stati divinamente. Quindi avremo ipoteticamente 15 FB positivi e 2 negativi, peraltro giustificati dalla posizione sfavorevole e non da gravi carenze su sicurezza o organizzazione. 15/2? Al loro prossimo torneo mi iscrivo ad occhi chiusi. Tu no?
-
Poi Liut, e tutti, non travisare l'evoluzione che ha avuto il discorso con il titolo del thread.
-
Vedi... stai già sbagliando e potrebbe succedere nella realtà, in realtà i club partecipanti erano ben di più e almeno 7/8 insieme ai due citati prima. Mettiamo conto che solo questi tre club postano su SAM e quindi abbiamo 2 negativi con uno positivo, che fai contatti tutti i club che non frequentano SAM?
Ma dai, siamo realisti, state per cacciarvi in un ginepraio che non terminerà più.
Non è questo il compito di SAM, ci sono già i deb con i quali ciascuno può farsi la propria idea.
Volete andare avanti, fatelo, io vi faccio i miei complimenti per la maniera in cui volete incasinarvi la vita.
Ci risentiamo da qui ad un anno.
PS: non traviso nulla, il titolo del topic non c'entra nulla con il discorso che "TU" hai inziato all'interno del 3D. Sono sicuramente OT, qundi la smetto subito che poi mi becco un'infrazione per spam:cool:
-
Quote:
Originariamente inviata da Liut
PS: non traviso nulla, il titolo del topic non c'entra nulla con il discorso che "TU" hai inziato all'interno del 3D. Sono sicuramente OT, qundi la smetto subito che poi mi becco un'infrazione per spam:cool:
la nota era solo per sottolinearti di non pensare che l'idea nasca per punire chi organizza, come da titolo, ma al contrario per premiare chi fa le cose bene. Non volevo assolutamente intendere che tu fossi OT
Tu non mi conosci Liut ed io non conosco te. Fraintendersi dietro una tastiera è molto facile. Non partire prevenuto quando parli con me, te ne prego. Qui non c'è una barricata... Io sono un giocatore come te e mi sta a cuore solo il nostro gioco
-
Quote:
Originariamente inviata da
Liut
L'approccio consiste nell'idea e l'intenzione, come dici tu.
Io trovo sbagliato, ma sopratutto pericoloso voler codificare queste cose.
Per parlare di HSA e non d gare a cui non partecipo dal 2003, mi è capitato di partecipare ad eventi dove mi sono trovato male, mentre la maggior parte dei partecipanti li hanno giudicati entusiasmanti. Uno su tutti: la miglior Nails Cutting a cui ho partecipato è stata la VI "Last Train" in abruzzo nella quale è successo di tutto, compreso un attacco con sub per minari i ponti di un fiume ed un attacco notturno con bengala, fumogeni e tanto altro. Si è trattato di un evento a dir poco eccezzionale, ma i ragazzi degli Excalibur e dei Raiders TST, hanno passato 24H a far la guardia ad un bidone,. Quale feedback sarebbe più veritiero il mio e quello del mio club dell'epoca od il loro?
E voi vi arroghereste il diritto dovere di decidere quale sarebbe reale e giustificato?! Nel caso reale succitato, entrambi.
Continuo a ripetere, lodevole intento, ma tutto il resto sbagliato.
Piccolo OT per iniziare: me la ricordo benissimo quella NC, non sparammo un pallino e non vedemmo nessuno per 24h, ed in più io e Sfondino la notte ci svegliarono per fare la guardia alla stazione ferroviaria... da soli in due contro l'armata di Fulignati & Co. :p ovviamente non venne nessuno! Ed in più appena ci diedero il cambio al QG iniziò un enorme attacco... :D
Ma comunque sapevamo a cosa andavamo incontro e sapevamo che c'era il rischio di non fare nulla: le Nails Cutting erano così! E non ci saremmo mai sognati di lasciare un feed negativo.
Comunque sono perfettamente d'accordo con Liut (che saluto calorosamente) questa cosa non so come la vedo... da l'esperienza sul campo so che le inamicizie tra club sono all'ordine del giorno ed in più ognuno ad un evento si aspetta una cosa diversa oppure le cose sono andate bene per una squadra e male per un'altra e spesso si da la colpa all'organzzazione e secondo me controllare ogni feedback per voi è un compito troppo gravoso e sarete oggetto di mille polemiche e critiche.
-
A mio modesto parere preferirei OBBLIGARE tutti i partecipanti ad un evento (intendo solo chi ha bolccato il posto e non i singoli) a rilasciare il proprio debriefing a manifestazione conclusa, per chi non lo fa entro un tot. di tempo il blocco all'accesso alla sezione. Troppe volte ho visto debriefing deserti al cui evento hanno partecipato decine di club, e trovandomi in prima persona a queste manifestazioni mi sarebbe piaciuto tanto vedere scritto il pensiero di tutti! Tanti bronci la domenica e sfuriate generali, ma commenti scritti purtroppo pari a zero! Facendo così, senza dare punteggi, il lettore non avrebbe più campane da sentire e quindi giudicare da solo senza una scheda che, scusa Hope, saresti comunque tu (tu come singolo individuo o chi per te, non come uomo) a decidere se il feedback possa passare oppure no.
Ecco magari il deebriefing deve seguire una certa scaletta, come per postare l'evento:
ambulanza SI/NO
scenografia (punteggio da 1 a 10)
Organizzazione attiva durante l'evento
TEMPI RISPETTATI (questo mi preme da morire perchè fare i km per andare a svegliare chi organizza proprio non lo tollero!)
Premi di buon gusto
qualità pranzo (azz se se magna male vi metto 0!)
gradimento campo di gioco
capacità nel gestire imprevisti
Insomma, cose di questo tipo, si avrebbe un bel quadro generale riportato da più persone con criteri uguali per tutti che permettono di giudicare sia chi organizza che SOPRATUTTO chi partecipa!
C'è subito un riscontro con tutti i partecipanti e il quadro sarebbe a mio dire completo.
E ritengo giusto che anche chi organizza possa e DEBBA compilare una scheda simile per ogni asd partecipante.
-
La tua è una buona idea bozzo, sarebbe bello obbligare al Deb ma è difficilmente realizzabile bloccare l'area e ri-sbloccarla ogni volta.
Non sarei io comunque a decidere se un feed si lascia o meno ma la logica e le domande fatte sul Deb agli altri partecipanti. Va da se che un feed negativo che ha una giustificazione che contrasta tutti è da approfondirsi. Secondo me, naturalmente.
Che ne dite se i feed negativi li si lasciasse solo per determinati motivi?
No ambulanza
Zona turistica
Pericoli di vario genere
DE che molla tutti e si fa i cazzi suoi
...
Per il resto solo positivo o NOfeed
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
Che ne dite se i feed negativi li si lasciasse solo per determinati motivi?
No ambulanza
Zona turistica
Pericoli di vario genere
DE che molla tutti e si fa i cazzi suoi
...
Per il resto solo positivo o NOfeed
Hope ti metto i dubbi con lo scopo di trovarci in mezzo ai problemi successivamente.
- L'ambulanza non e' obbligatoria in caso di un numero di partecipanti inferiori ad un determinato numero (dipende da regione e regione).
- Non tutti i club (anzi la minoranza) ha uso esclusivo di una proprieta' privata recintata
- I pericolo e' soggettivo. C'e' chi trema per un buco e chi arriva con le bombole a minare un ponte.
L'unico punto e' la DE che molla ma anche li chi puo' arrogarsi la decisione di dirlo?
Sulla qualita' dei premi proposto dal buon bozzo non mi esprimo perche' e' proprio per quello che non si puo' standardizzare il softair. Sono ambiti troppi eterogenei per definire caratteristiche.
Una cosa pero' vorrei far notare e che a me era sicuramente sfuggita. I feed riguardano solo i SAM Featured Event o tutti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
la nota era solo per sottolinearti di non pensare che l'idea nasca per punire chi organizza, come da titolo, ma al contrario per premiare chi fa le cose bene. Non volevo assolutamente intendere che tu fossi OT
Tu non mi conosci Liut ed io non conosco te. Fraintendersi dietro una tastiera è molto facile. Non partire prevenuto quando parli con me, te ne prego. Qui non c'è una barricata... Io sono un giocatore come te e mi sta a cuore solo il nostro gioco
E meno male che ho messo le faccine.
Nemmeno io conosco te Hope, per quanto ti stimi comunque per ciò che scrivi sul forum.
Non pensiate che ogni obbiezione o appunto sia sempre e comunque rivolto a voi stessi. Siamo su una piattaforma pubblica che tu rappresenti ed in quanto rappresentante hai iniziato la discussione sul tema su cui ci stiamo confrontando. Non siamo sempre ad attaccare lo staff, perlomeno io non lo faccio, anzi.
Quest'idea però per quanto animata da buone intenzioni, come detto, la considero una scemata, possibile fonte di ulteriori guai e surplus di lavoro per lo staff.
Inoltre le classifiche od i feedback dovrebbero, devono, essere oggettivi e non soggettivi, sicuri che sarà sempre così?!
Comunque la mia l'ho detta e qui chiudo.
Buon lavoro.
-
Per favore Liut, non chiudere e continua ad esprimere anche la tua idea. Senza contraddittorio non c'è crescita e se si può sperare di arrivare a qualcosa di sensato è solo grazie al confronto. Quindi, ora che ci siamo capiti meglio, continua a fare le tue obiezioni per favore.
Sgheno, sulla chiusura dei campi hai ragione però far le cose con cura vuol dire essere tranquilli sulla libertà di movimento in AO, e qui mi spiego.
Ti ricordi che poco prima di iniziare il nostro torneo è arrivata una volante dei carabinieri?
Non l'ho detto a chi non ha chiesto ma quella volante l'abbiamo chiamata noi perchè a suon di "perfavore" non riuscivamo a far andare via un gruppo di ragazzi accampato in mezzo ad AO. Al comune avevamo perfettamente spiegato la situazione e già da 15 giorni era stato appeso all'ingresso del campo un avviso del comune che avvisava della manifestazione. Quando abbiamo chiamato per spiegare la situazione ed abbiamo chiesto l'intervento d'una pattuglia non abbiamo infatti avuto alcun problema. Ovvio che se qualcuno fosse passato per fare quattro passi al fresco non avremmo potuto impedirglielo ma avevamo degli occhiali in più da fornirgli per non rischiare eventi spiacevoli.
Tutto può succedere, vedi il vostro compagno che si è fatto male nel fiume, ma se si è organizzati tutto si risolve senza conseguenze.
Come sarebbe stato il debriefing di Tumez senza intervento tempestivo dei medici e l'ambulanza che ha accompagnato il tuo compagno in pronto soccorso? Sareste arrivati primi, e con soddisfazione, esfiltrando a mezza gara per accompagnare alle cure il ferito perchè l'autoambulanza non era presente?
-
Hope la mia idea di bloccare l'area la intendevo permanente, nel senso che si da la possibilità di un tot. di giorni per effettuare il debriefing, superato il quale si appura la non volontà di far sapere al "popolo" come la si pensa sull'evento, quindi togliere all'utente la "convenienza" di usare la sezione per bloccare le gare in modo permanente o un lungo periodo! Certo niente toglie ad un altro associato di bloccare per il medesimo club altri eventi, ma magari fare una sottosezione degl'affiliati dove si rende pubblico il numero di persone bloccate. Diciamo che fa sempre testo e rende l'idea su che tipini sono gli associati.
Io la butto li perchè non me intendo di fattibilità a livello di programmazione, io uso il commodore 64:D!
Riferendomi all'appunto fattomi dal "buon Sgheno" giustamente, per i premi di buon gusto, intendo che se sborso 50 euro a persona, mi ritrovo 0 coreografia, 0 ambulanze, 0 pranzo, per lo meno i premi mi devono far capire che l'evento non è stato creato solo per ingrassare le casse dell'associazione.
Per quello che riguarda l'ambulanza, grosso tasto dolente, visto che sono ormai anni che non ne vedo 1 (parteciperò ad eventi sbagliati e mal organizzati? Chissà!), per me dovrebbe essere un obbligo morale e non dettato dalla legge, perchè quando poi succedono le disgrazie, e non lo auguro a nessuno, ci si mangiano le mani a non aver speso quei soldi!
Comunque l'idea in generale è secondo me da svilupparsi e mettere in atto perchè riduce tante brutte sorprese, e poi a noi che ce frega se i mod. fanno le 4 di notte per controllare il tutto? Hanno voluto la bicicletta?:D:p!!!
Hope una tua rep. - mi è gradita!:spank: