Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
Da FNC a SC70/90
Salve gente,oggi mi è arrivato lo FNC della G&G e come ho aperto la scatola ho cercato un modo per farlo sogmigliare ancor di più al nostro berettone nazionale.
Innanzi tutto ho cercato di eliminare la parte metallica dell'astina,quella che copre le canne e gia qualcosa sono riuscito a fare ma devo trovare un modo pratico per fissare le 2 guancette dell'astina.
Ora,il tasto dolente è il maniglione... come e con cosa lo si potrebbe realizzare? il top sarebbe procurarmene uno real steel anche solo per ricalcarne le linee in scala 1:1.
Avete idee e consigli su come fare?
Qualcuno ci ha gia provato?
Questo è il risultato con le sole guancette dell'astina :)
Allegato 135532
foto da aggiornamento a pag.8:
https://www.softairmania.it/attachme...2&d=1357646760
Versione quasi definitiva
Allegato 203441
-
35467... and they keep coming
-
Intanto per realizzare l'scp dovresti accorciare la canna e cambiare lo spegnifiamma (che credo sia introvabile) e poi il body è completamente diverso come il calcio che ci somiglia solo vagamente.
Io tra l'fnc e l'scp/sc non ci vedo sta gran somiglianza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
35467... and they keep coming
:giggle: "Vengono fuori dalle fottute pareti! Vengono fuori dalle fottute pareti! RATATATATATATATATATA!" (cit.)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
35467... and they keep coming
Te podarissi scrivare in italian? Grassie
---------- Post added at 19:02 ---------- Previous post was at 18:54 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
TheRipper
Intanto per realizzare l'scp dovresti accorciare la canna e cambiare lo spegnifiamma (che credo sia introvabile) e poi il body è completamente diverso come il calcio che ci somiglia solo vagamente.
Io tra l'fnc e l'scp/sc non ci vedo sta gran somiglianza
Certo che non intendo farlo IDENTICO ma SIMILE(c'è una bella differenza) altrimenti mi sarei armato di santa pazienza e di un portafogli bello gonfio e avrei cercato quello della Nato Work non credi?
Son daccordo che lo spegnifiamma sia da cambiare(a priori dato che quello di serie plasticoso è pure rotto) come anche la grande distanza tra tacca di mira ant. e astina rispetto al Beretta.
Calcio e body,beh,non si può pretendere la perfezione per una cosa del genere.Il mio intento è quello di arrivare ad una buona somiglianza...mi accontento
-
https://www.softairmania.it/threads/...ato-works-quot qui la vedi bene. secondo me ti devi armare di questi strumenti:saldatore, flessibile e dremel, fiamma ossidrica ( esistono anche i cannelli da 50 euro), spatola, stucco metallico e carta vetra e poi dacci dentro con l' Art attack.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mirosław
https://www.softairmania.it/threads/...ato-works-quot qui la vedi bene. secondo me ti devi armare di questi strumenti:saldatore, flessibile e dremel, fiamma ossidrica ( esistono anche i cannelli da 50 euro), spatola, stucco metallico e carta vetra e poi dacci dentro con l' Art attack.
Eh... quel thred oramai lo conosco quasi a memoria :-D...
La mia idea iniziale era mettere le mani sul manigione originale e ricavarne 2 stampi,dx e sx,e riprodurlo in carbonio.Fino a pochi giorni fa praticavo aeromodellismo e nel mio club qualcuno che sa adoperare fibra di vetro e carbonio c'è,
i materiali si trovano facilmente...
Però,pensandoci,magari il maniglione fisicamente no,ma un trittico 1:1 riesco a procurarmelo così da ricavarne le dime
-
wildling se hai qualcuno che smanetta con programmi tipo cad o katja...fattene realizzare uno in vettoriale e poi giramelo che provo a darci un occhio....
credo che si dovrebbe riuscire a realizzarlo dal pieno con la cnc.
non ho tanto tempo libero ultimamente ma se riesci a fare quanto detto ci si può guardare ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheRipper
Intanto per realizzare l'scp dovresti accorciare la canna e cambiare lo spegnifiamma (che credo sia introvabile) e poi il body è completamente diverso come il calcio che ci somiglia solo vagamente.
Io tra l'fnc e l'scp/sc non ci vedo sta gran somiglianza
dai...non sono poi agli antipodi.
Quote:
Originariamente inviata da
wildling
Certo che non intendo farlo IDENTICO ma SIMILE(c'è una bella differenza)
Il mio intento è quello di arrivare ad una buona somiglianza...mi accontento
io apprezzo il tuo lavoro...alla fine il softair è un gioco di sensazioni...e lavorare su una replica,anche se poco ma con cognizione di causa,può portare ad un buon risultato.
se posso dire la mia...lascia perdere il maniglione ma riproduci una slitta bassa di quelle che si montano appunto al posto del maniglione per utilizzare dot e ottiche.
per noi che giochiamo in FTH sarebbe una manna dal cielo avere in campo una decina di repliche come la tua...ed io ci sto pensando da un pò.
-
Ti ringrazio per il tuo intervento berserk.
Per la slitta si può fare e ho già visto che qualcuno lo ha fatto modificando la slitta originale.un lavoro non troppo complicato.
Invece per il maniglione...beh vorrei riuscirci e la mia mente malsana mi ha portato a considerare di prendere 3 maniglioni per m4 in abs e tagliando e incollando far venie fuori qualcosa di guardabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
EVILZEK
wildling se hai qualcuno che smanetta con programmi tipo cad o katja...fattene realizzare uno in vettoriale e poi giramelo che provo a darci un occhio....
credo che si dovrebbe riuscire a realizzarlo dal pieno con la cnc.
non ho tanto tempo libero ultimamente ma se riesci a fare quanto detto ci si può guardare ;)
scusa evilzek,ho visto ora il tuo post.
Si,qualcuno che potrebbe creare un modello al cad c'è ma sempre che prima bisogna avere l'originale per prendere le misure.
Forse qualcuno vicino all'ambiente militare puù ricalcarne le forme e metter giu un trittico ,poi se non è perfettamente identico non importa,basta che paga l'occhio ;)
---------- Post added at 12:40 ---------- Previous post was at 12:27 ----------
ho trovato la slitta bassa https://www.youtube.com/watch?v=vIla...layer_embedded#!
Viene 80$ spedito
-
Il problema restano sempre le quote del vero... Dove reperirle?
A mettere giù il progetto in 3D con un pò di pazienza si fa... Ma il vero problema sono le quote :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
EVILZEK
wildling se hai qualcuno che smanetta con programmi tipo cad o katja...fattene realizzare uno in vettoriale e poi giramelo che provo a darci un occhio....
credo che si dovrebbe riuscire a realizzarlo dal pieno con la cnc.
Sono anni che mi ripeto, se mi date 2000 euro un ASG AR70/90 ve la faccio io, indistinguibile dall'originale.
Basta pagare, che ci vuole...
;)
P.s.: è CATIA, non Katja.
:D
-
va che forse un simulacro in polistirene riesco a farlo... poi se va bene si può tenere come master
---------- Post added at 13:10 ---------- Previous post was at 13:01 ----------
fatto,stasera posto la foto
-
1 allegato(i)
Questo è il risultato di ben 15 minuti di lavoro giusto per vedere se ne vale la pena.
Cewdo che con più tempo e soprattutto con un modello da seguire(foto a grande risoluzione...a trovarne) si riesca a fare un buon master da poter usare sia per prenderci le quote per il cad sia per ricavarci un paio di stampi e tentare la strada della fibra di vetro o carbonio.
Bisogna vedere per gli attacchi...io ho addirittura pensato di tenere una slitta bassa fissa e attaccarci sopra il maniglione(solo per praticità)
Allegato 136073 che ne dite del nuovo FNCP? :shocked:
-
Se devi rifarlo al CAD basta avere una foto e fare un paragone delle dimensioni, tenendo come punto di riferimento i punti di fissaggio.
Secondo me se devi ottenere uno stampo per la FV o FC partendo da dati CAD tanto vale che tei fai fresare un pezzo in alluminio.
-
Per lo stampo farei un master in polistirene ma lo farei come Dio comanda,non come quell'abbozzo che ho fatto ieri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Se devi rifarlo al CAD basta avere una foto e fare un paragone delle dimensioni, tenendo come punto di riferimento i punti di fissaggio.
Secondo me se devi ottenere uno stampo per la FV o FC partendo da dati CAD tanto vale che tei fai fresare un pezzo in alluminio.
Si ma bisogna pur sapere il valore di almeno una singola quota, no?
Magari anche usando Inventor e poi creare un assieme... Almeno su progetto potrebbe essere fattibile... Certo realizzarlo...
-
Certo, ci vuole almeno una quota, ma anche la lunghezza totale dell'arma può bastare per partire con una modellazione in 3D.
Basta quella, tre viste ortogonali e tanta pazienza.
Poi ovviamente se si riesce a dare una sbirciata ad uno vero, è meglio...
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Certo, ci vuole almeno una quota, ma anche la lunghezza totale dell'arma può bastare per partire con una modellazione in 3D.
Basta quella, tre viste ortogonali e tanta pazienza.
Poi ovviamente se si riesce a dare una sbirciata ad uno vero, è meglio...
:D
https://cache.ohinternet.com/images/e/e6/Okay_guy.jpg
Mi arrendo in partenza...
-
-
Quanto ben di Dio Drago nero... se fossi stato donna ti avrei gia intestato l'utero hahahahaha.
Scherzi a parte,i link al reality mod per battlefield 2(che tra l'altro avevo installato qualche tempo fa) mi hanno fatto pensare ad unìaltra mod molto più recente per ArmAII dove son riprodotti armi dell'esercito italiano.
Potrei chiedere se è possibile avere il modello 3d del sc o scp.Credo siano stati fatti in 3dsmax però non so se è compatibile con cad.
Dai che qualcosa si riesce a combinare!! :D
-
1 allegato(i)
In preda ad un raptus mi sono messo a fare un collage...
Il "maniglione" riprodotto non mi appagava e così ho ritagliato un maniglione Beretta e l'ho appiccicato sulla foto del FNC e gia che c'ero ho raddrizzato un poco il calcio e convertito in bianco e nero così quello spegnifiamma da meno nell'occhio.
Sarà,ma ora ha più del FN(S)CP :)Allegato 136311
-
E' con i gusci che non ci siamo proprio...
-
Beh bisogna anche chiudere un occhio dai.
Volendo e potendo spendere si può fare tutto ma a questo punto allora lo si farebbe veramente uguale in tutto.
Questo è solo un palliativo anche se volendo qualche adattamento si può fare ma ci vuole un intervento invasivo e non sapendo dove reperire i ricambi preferisco lasciarli come sono.
-
1 allegato(i)
ho provato con photoshop a "tagliare" la parte dove si innesta il caricatore (sperando poi tenga senza problemi) e a raddrizzare il ponticello.
Va meglio? Allegato 136340
-
Quote:
Originariamente inviata da
wildling
Quanto ben di Dio Drago nero... se fossi stato donna ti avrei gia intestato l'utero hahahahaha.
Scherzi a parte,i link al reality mod per battlefield 2(che tra l'altro avevo installato qualche tempo fa) mi hanno fatto pensare ad unìaltra mod molto più recente per ArmAII dove son riprodotti armi dell'esercito italiano.
Potrei chiedere se è possibile avere il modello 3d del sc o scp.Credo siano stati fatti in 3dsmax però non so se è compatibile con cad.
Dai che qualcosa si riesce a combinare!! :D
Devi chiedere ai russi, sui link che ho elencato, se ho tempo poi cerco in russo su google, utilizzato google traduttore, hanno una fonte incredibile di informazioni, penso che sono tutti ex KGB ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Drago nero
Devi chiedere ai russi, sui link che ho elencato, se ho tempo poi cerco in russo su google, utilizzato google traduttore, hanno una fonte incredibile di informazioni, penso che sono tutti ex KGB ;)
Apposto siamo... pure il KGB...
Tu che ne dici di una bella passata di flassibile dove si innesta il caricatore? secondo te tiene comunque?
-
Io farei come aveva fatto Teseo: https://www.softairmania.it/threads/...-Made-Ultimato! mi sembra a pagina tre: aggiungerei le parti mancati con fogli di alluminio esistono di vari spessori e poi ci incollerei sopra i particolari, che sono questi ultimi che fanno la differenza.
Però non avendo tra le mani FNC non posso valutare se la cosa è fattibile.
-
I files di 3dmax sono poligonali. Finchè li devi usare per videogiochi/rendering vanno benissimo ma se li passi in un CAD ci fai ben poco, soprattutto se lo scopo è una lavorazione CNC. Li puoi usare come riferimento per ricostruire il tutto con superfici decenti ma niente di più.
Però già avere un igs o uno step sarebbe un bel passo avanti.
-
-
Ho trovato un sito che fino a poco tempo fa aveva un esemplare di ar70 inertizzato, se non infrange le regole di posting metto il link, fatemi sapere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
wildling
Tu che ne dici di una bella passata di flassibile dove si innesta il caricatore? secondo te tiene comunque?
beh...devi individuare dove si trova il gancio che blocca il caricatore.
l'importante è non danneggiare quello.
-
Beh ragazzi, già avere i render in 3D migliora le cose di non poco per potere realizzare il progetto su un programma serio...
Però già modificando l'imbocco del caricatore la situazione cambia decisamente, almeno a prima vista!
Piccola curiosità: che programma CAM usate per trasferire i dati del lavoro sulle macchine CNC? Personalmente ho provato solo Cimatron (a scuola...) e non ci siamo trovati male anzi... E' abbastanza intuitivo una volta compresa la trafila...
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
beh...devi individuare dove si trova il gancio che blocca il caricatore.
l'importante è non danneggiare quello.
Il gancio rimane 1 centimetro sopra al taglio,in teoria dovrebbe bastare no? nella foto si vede
---------- Post added at 12:45 ---------- Previous post was at 12:44 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Maurizio87
Ho trovato un sito che fino a poco tempo fa aveva un esemplare di ar70 inertizzato, se non infrange le regole di posting metto il link, fatemi sapere...
interessante... :) puoi mandarmelo in pm? grazie
---------- Post added at 12:58 ---------- Previous post was at 12:45 ----------
Guardando la foto del fucile smontato noto che la scocca del Beretta si divide come nel FNC e se proprio si vuole,si potrebbe cambiare il solo coperchio superiore che rispetto al Beretta finisce più a cuneo e credo che una lastra di alluminio piegata(anche a mano),seguendo anche solo un po la forma del pezzo da sostituire,sia fattibile.
Al massimo necessiterà di una paio di punti di saldatura soprattutto sul passante del perno di fissaggio,la tacca di mira posteriore e l'ancoraggio anteriore per slitte e maniglione.Ma questo si può fare anche in un secondo momento.
Ci potrebe venir fuori un bel kit di conversione...
Poi i vari particolari come levette ecc potrei anche provare a ricrearli e incollarli(i gusci sono belli puliti senza fronzoli e permettono anche di essere "personalizzati")
Stasera posto le foto del fucile smontato così magari può saltar fuori qualche altro intervento
-
Quote:
Originariamente inviata da
wildling
Il gancio rimane 1 centimetro sopra al taglio,in teoria dovrebbe bastare no? nella foto si vede
---------- Post added at 12:45 ---------- Previous post was at 12:44 ----------
interessante... :) puoi mandarmelo in pm? grazie
---------- Post added at 12:58 ---------- Previous post was at 12:45 ----------
Guardando la foto del fucile smontato noto che la scocca del Beretta si divide come nel FNC e se proprio si vuole,si potrebbe cambiare il solo coperchio superiore che rispetto al Beretta finisce più a cuneo e credo che una lastra di alluminio piegata(anche a mano),seguendo anche solo un po la forma del pezzo da sostituire,sia fattibile.
Al massimo necessiterà di una paio di punti di saldatura soprattutto sul passante del perno di fissaggio,la tacca di mira posteriore e l'ancoraggio anteriore per slitte e maniglione.Ma questo si può fare anche in un secondo momento.
Ci potrebe venir fuori un bel kit di conversione...
Poi i vari particolari come levette ecc potrei anche provare a ricrearli e incollarli(i gusci sono belli puliti senza fronzoli e permettono anche di essere "personalizzati")
Stasera posto le foto del fucile smontato così magari può saltar fuori qualche altro intervento
io avevo fatto un pezzo di alluminio piegato come la cover superiore dell'ar, e gli avevo creato anche la fresata per l'otturatore.avevo aperto anche un post dove lo facevo vedere.
e avevo anche tagliato il pezzo del caricatore(il caricatore reggeva) e fatto la parte davanti,saldando una piastria di alluminio e poi lavorata.
mi mancava ii sotto che avevo tolto solo i pezzi in piu'.
poi ho lasciato tutto perchè non ho molte tempo
ecco il link:
https://www.softairmania.it/threads/...-darle-un-nome
-
Quote:
Originariamente inviata da
wildling
Il gancio rimane 1 centimetro sopra al taglio,in teoria dovrebbe bastare no? nella foto si vede
potresti fare,a tempo perso,una foto più dettagliata evdenziando col pc la linea di taglio?
-
1 allegato(i)
Praticamente il taglio segue la base del grillettoAllegato 136591
adesso lo smonto e faccio altre foto
-
8 allegato(i)
Rieccomi con le foto dello schioppo smontato.
La parte superiore secondo me si può tranquillamente rifare.La parte dove innesta la canna e il finto tubo dei gas è saldata alla lamiera che forma il guscio superiore...con un po di forza bruta magari salta via.
Discorso diverso per la tacca di mira posteriore...bisognera sacramentare un po di più per toglierla(oppure la si rifà ex novo).
Positiva sorpresa invece per il calcio che è possibile smontare in ogni sua parte e così si può optare per ricreare il calcio uguale oppure si può modificare quello esistente piegando i tubi quel tanto da renderlo dritto e sagomare il blocchetto di plastica tra tubo superiore e tubo inferiore.Allegato 136619Allegato 136620Allegato 136621Allegato 136622Allegato 136623Allegato 136624Allegato 136625Allegato 136626
-
Le ultime immagine reperite in rete.
Beretta ar70 build
https://www.weaponeer.net/forum/foru...&KW=beretta+ar
i vari componenti
https://www.arizonaresponsesystems.c...r70build.shtml
ed il manuale
http://www.berettaweb.com/Munuals/Be...manual%20r.pdf
---------- Post added at 19:35 ---------- Previous post was at 19:34 ----------
e per tutti altri manuali ed esplosi Beretta:
https://www.berettaweb.com/Munuals/MANUALs.htm