Visualizzazione stampabile
-
5 allegato(i)
SBS tora bora
Allegato 125399 Allegato 125400
kitlist:
Dpm smock jacket(issued)
dpm desert trousers(issued)
desert night ir jacket(issued)
winter hat
altama desert boots
Dpm assault vest(issued)
m4 colt+acog+ m733 stock
Allegato 125401 Allegato 125402
Kitlist:
Dpm smock jacket(issued)
dpm desert trousers(issued)
shemag
baseball cap
altama desert boots
dpm chest(issued)
binoculars
m4 colt(manca l'acog che è in arrivo)
sling one point
foto di spunto
Allegato 125403
Critiche e consigli sono ben accetti:)
-
molta meno neve nella vera tora bora :D
-
si fa quel che si può,sarebbe stato meglio sicuro un paesaggio di montagna per fare le foto,ma ho approfittato della forte nevicata che ha fatto a roma in questi giorni per rendere l'ambiente un po più credibile!
-
Al posto del Baseball Cap un bel Pakol ed e' fatta! Bel setup ..
-
non ne capisco molto di British pero d'effetto...+ rep
-
sinceramente non trovo molto corretto il desert night ir jacket per il resto molto carino.
-
Grazie per la rep Antrace
ho messo la desert night per non farlo identico all'altro setup
-
-
molto molto bello!! complimentoni!!
la variante in desert night è parecchio stuzzicante...:)
-
-
in realta di operatori sf in a'stan con il desert night se ne sono visti, ma non credo fossero brits, è più una roba che si è vista su d boys e cag, ma gli esperti mi correggeranno se mi sbaglio.
-
niente male! mi piace, semplice e di effetto...rep+
-
Per un setup sbs in Tora Bora la desert night ha poco senso , non c'era certo il rischio che i taliban li individuassero tramite NV , va bene per GW1 semmai.. per il setup : spezzato dpm/ddpm è sempre d'effetto .. Un paio di gusci diemaco , una canna fatta al tornio e ci sei..
rep + meritata , ma continua a lavorarci ;) I setup SBS fra i "modern UKSF" sono fra i più belli ;)
-
grazie della rep,comunque gia come dicevo prima la ir jacket,l'ho indossata giusto per non fare una fotocopia dell'altro setup........comunque mi pare di aver letto da qualche parte che sia stata usata dalle sas...
-
Occhio anche ai pantaloni, il modello col bottone canadese non esisteva ancora al tempo! ;)
-
mah, in realta il desert night è mato con l'idea di ridurre lo spettro di emissioni, ma nella realtà non fù cosi, anzi... Nei test condotti il night camo si vedeva all'nvg più del desert dcu e dei green coveralls, ma tant'è che ormai l'avevano fatto.
Gli operatori moderni lo usano perlopiù per il pattern "affascinante", non certo per le sue millantate proprietà anti ir
-
Per lorenzo 19823;grazie dell'informazione,verso che anni risalgono quelli con il bottone canadese?
-
Quote:
Originariamente inviata da
coked
Per lorenzo 19823;grazie dell'informazione,verso che anni risalgono quelli con il bottone canadese?
Così su due piedi ti direi 2004 circa... Prima di allora utilizzavano la vecchia uniforme (risalente agli anni '90) con i bottoni piccoli cuciti.
Qui li vedi bene:
https://media.militaryphotos.net/pho...om/d_rmc02.jpg
(questa foto dovrebbe essere più o meno dello stesso periodo di Tora Bora)
-
Questi con il bottone piccolo spero di trovarli sulla baia,più tardi però......,per adesso tengo questi!:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hound
mah, in realta il desert night è mato con l'idea di ridurre lo spettro di emissioni, ma nella realtà non fù cosi, anzi... Nei test condotti il night camo si vedeva all'nvg più del desert dcu e dei green coveralls, ma tant'è che ormai l'avevano fatto.
Gli operatori moderni lo usano perlopiù per il pattern "affascinante", non certo per le sue millantate proprietà anti ir
ah, quindi lo mettono solo perchè è bello? :D
maddai....:D
a parte che comunque s'è visto davvero poco in giro. non è che è anti IR perchè ti rende invisibile (stile che scompare il torso e si vedono solo gambe e testa galleggiare nel vuoto), ma perchè "spezza" bene la figura di notte. visore notturno o no.
è per questa ragione che alcuni l'hanno usato anche in azione (parlando sempre di forze speciali), perchè mettendo un pattern desertico sotto, spezza bene la figura. ;) (sempre riferendoci alla notte e ad un ambiente piatto e povero di elementi quali foreste e/o cose simili...in quel caso, tutto a quadratini perfettini, penso che saresti più visibile che in un deserto...)
ps: comunque, fonti certe che sia stato usato dalle SF britanniche, non ce n'è. o, quantomeno, io non ne conosco. poi che sia probabile è un altro conto, data la tendenza "scambista" o "arraffatuttociòcheppuoi" delle UKSF...:)
-
Di quella foto sarebbe interessante capire se quel Royal Marine, brandeggia un mp5, come sembra a me, la cosa molto interessante per me è che se è un mp5 ha su lo spengi fiamma versione "navy", io avevo fatto un'impression con mp5 con su quello spegnifiamma e mi si disse con non era mai stato utilizzato dalle truppe di Sua Maestà, che oggi son 60 anni che sta là, beh forse un'altro elemento improbabile sdoganato!
-
probabilmente è un MC51....
-
[QUOTE=Curelin;3436468]ah, quindi lo mettono solo perchè è bello? :D
maddai....:D
Non intendevo dire che se lo mettono perchè è fico, ma perchè il pattern funziona. Oggettivamente funziona bene anche in un bosco dove non c'è troppa visibilità. non a caso anni dopo sono passati alle mimetiche digitali SAPUTELLO :D (ovviamente scherzo) Sull'uso da parte dei brits, direi che è molto probabile, ma difficilmente troverai foto che lo confermano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Curelin
probabilmente è un MC51....
Che so 'ste eresie!! E' un HK53 :p
https://strikehold.files.wordpress.c...10/hk53-cp.jpg
Utilizzato fino a qualche anno fa da SF, RMP e unità Close Protection (di cui la foto sopra e credo il RM di prima), fino all'avvento dei Diemaco.
Quote:
Originariamente inviata da
smile81
Di quella foto sarebbe interessante capire se quel Royal Marine, brandeggia un mp5, come sembra a me, la cosa molto interessante per me è che se è un mp5 ha su lo spengi fiamma versione "navy", io avevo fatto un'impression con mp5 con su quello spegnifiamma e mi si disse con non era mai stato utilizzato dalle truppe di Sua Maestà, che oggi son 60 anni che sta là, beh forse un'altro elemento improbabile sdoganato!
L'Mp5 dovrebbe essere prerogativa dei soli SAS, SBS etc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hound
Non intendevo dire che se lo mettono perchè è fico, ma perchè il pattern funziona. Oggettivamente funziona bene anche in un bosco dove non c'è troppa visibilità. non a caso anni dopo sono passati alle mimetiche digitali SAPUTELLO :D (ovviamente scherzo) Sull'uso da parte dei brits, direi che è molto probabile, ma difficilmente troverai foto che lo confermano...
:p
paradossalmente, una mimetica verde scuro con un motivo geometrico funziona molto bene di notte, meglio di una monocroma, soprattutto se NERA.
se n'era accorto anche Clancy in "Rainbow Six", dove gli operatori in un'operazione di notte usano una mimetica che Tom descrive come "verde scuro con un motivo geometrico che crea una rete di quadrati". ancora la Desert Night non esisteva :D
---------- Post added at 21:59 ---------- Previous post was at 21:57 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
lorenzo19823
eh si cavolo, non mi veniva il nome della "versione" inglese :giggle:
oggi ce l'ho coi fucili...in un altra discussione ho scambiato l'M733 per l'XM177...:roll:
sono da ricovero :)
-
Sarà che sono stanco, ma ero convinto di aver letto ''SBS tanta roba''. Dopo aver riletto il topic però confermo il tanta roba :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Curelin
ah, quindi lo mettono solo perchè è bello? :D
maddai....:D
a parte che comunque s'è visto davvero poco in giro. non è che è anti IR perchè ti rende invisibile (stile che scompare il torso e si vedono solo gambe e testa galleggiare nel vuoto), ma perchè "spezza" bene la figura di notte. visore notturno o no.
è per questa ragione che alcuni l'hanno usato anche in azione (parlando sempre di forze speciali), perchè mettendo un pattern desertico sotto, spezza bene la figura. ;) (sempre riferendoci alla notte e ad un ambiente piatto e povero di elementi quali foreste e/o cose simili...in quel caso, tutto a quadratini perfettini, penso che saresti più visibile che in un deserto...)
ps: comunque, fonti certe che sia stato usato dalle SF britanniche, non ce n'è. o, quantomeno, io non ne conosco. poi che sia probabile è un altro conto, data la tendenza "scambista" o "arraffatuttociòcheppuoi" delle UKSF...:)
"spezza la figura" vuol dire tutto e nulla .. Come dice Hound il desert night nasce per ridurre l'emissione nella frequenza infrared , volta a diminuire la visibilità agli NV . Il desert night omogeinizza la figura con l'ambiente dsertico notturno che è quasi monocromo . Il colore è , molto probabilmente , derivato da uno studio sull'assorbimento e riemissione specifica delle frequenze nel silicio ( componente maggioritario della sabbia) e avrebbe dovuto omogeneizzare lo spettro di riemissione della luce assorbita con quello dell'ambiente circostante.. se ne è visto poco perchè ha avuto poco successo e ne è girato relativamente poco anche fra gli yankee.
-
purtroppo è da un pochino tempo che sono al di fuori dei set-up british, quindi sono abbastanza arruginito in merito,
però, a parte l'anfibio:-D che mi pare very estivo, il set-up mi piace e ti do la reppez+
-
Quote:
Originariamente inviata da
MMUV
"spezza la figura" vuol dire tutto e nulla .. Come dice Hound il desert night nasce per ridurre l'emissione nella frequenza infrared , volta a diminuire la visibilità agli NV . Il desert night omogeinizza la figura con l'ambiente dsertico notturno che è quasi monocromo . Il colore è , molto probabilmente , derivato da uno studio sull'assorbimento e riemissione specifica delle frequenze nel silicio ( componente maggioritario della sabbia) e avrebbe dovuto omogeneizzare lo spettro di riemissione della luce assorbita con quello dell'ambiente circostante.. se ne è visto poco perchè ha avuto poco successo e ne è girato relativamente poco anche fra gli yankee.
ma insomma MMUV..."spezza la figura" per me è ha un solo significato ;)
cioè che se sotto sei in desert e sopra in woodland, è un conto. se invece hai un capo quasi monocromo, a maggior ragione se "spezza" il colore col il "sotto" sei più omogeneo col territorio desertico. ma questo a prescindere dai visori!! :)
-
complimenti per il set up davvero molto bello, come ti ci trovi con il chest rig?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Curelin
ma insomma MMUV..."spezza la figura" per me è ha un solo significato ;)
cioè che se sotto sei in desert e sopra in woodland, è un conto. se invece hai un capo quasi monocromo, a maggior ragione se "spezza" il colore col il "sotto" sei più omogeneo col territorio desertico. ma questo a prescindere dai visori!! :)
ovvio che tutto è in funzione dell'omogenizzazione col terreno , questo lo sottointendevo , ma si puntualizzava che la desert night aveva come obbiettivo primario la mimetizzazione ai NV , non a occhio nudo , e sono esigenze fisicamente abbastanza diverse..;)
-
grazie della rep ziofester!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
MMUV
ovvio che tutto è in funzione dell'omogenizzazione col terreno , questo lo sottointendevo , ma si puntualizzava che la desert night aveva come obbiettivo primario la mimetizzazione ai NV , non a occhio nudo , e sono esigenze fisicamente abbastanza diverse..;)
e questo io l'avevo dato pure per scontato :D
solo che s'è detto pagine addietro che viene usato perchè è figo...ed io ho puntualizzato che non si usa solo perchè è bello, e tutto il resto bla bla bla...:giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
frenk97
complimenti per il set up davvero molto bello, come ti ci trovi con il chest rig?
grazie,comunque il chest è abbastanza comodo:D
-
benissimo, anche perchè è in arrivo :-D
---------- Post added at 17:41 ---------- Previous post was at 17:40 ----------
-
giustamente , e ......... figo è figo!:giggle:
-
il chest issued è fichissimo si! ed è pure uno dei chest più comodi che io abbia mai provato...