Visualizzazione stampabile
-
5 Days of War (Film)
Film sulla guerra in Georigia, Non so se lo conoscete ,è di quest'anno se non erro , qui i nostri amati russi(piu o meno e capirete il perchè) faranno la parte dei "cattivi" vi spiegherà meglio la recensione qui sotto:
https://ultimociak.com/film/5-days-of-war-2011/
https://www.youtube.com/watch?v=PncC...layer_embedded
-
certo è un merdoso film americano... la storia invece parla diversamente...
---------- Post added at 12:49 ---------- Previous post was at 12:39 ----------
forse ci dimentichiamo che è la georgia che ha invaso l'ossezia. Ovvero territorio Federale Russo, e com'è vero che gli americani e i georgiani si son presi l'ennesimo calcio nel culo.
-
Pablo non ho visto il film e dalla recensione mi pare che il regista sia apertamente schierato dalla parte dei Giorgiani...... ma la tua definizione di merdoso film americano mi pare esagerata, non avendo molte informazioni sul conflitto non mi meraviglierei che la storia si possa basare anche su fatti reali (anche se romanzati e pompati per far passare tutte le unità russe presenti in zona come i cattivoni dei film anni 80) ovviamente niente vieta che determinati elementi di unità russe o filo russe si siano macchiati realmente di crimini di guerra e che tali (spero) sporadici eventi siano serviti ad alimentare la visione del regista.
McTAZ
-
La guerra è guerra... niente bianco e nero ma un sacco di toni di grigio (non tutte le culture accettano questa possibilità, specie quelle molto giovani ;) )
Comunque il problema dei film americani, per quanto spesso piacevoli come intrattenimento, è l'eccesso di spettacolarità: casino, bombe e fumo spesso esagerando ^^
Ahab
-
Al di là delle basi più o meno discutibili dalle quali parte il film, mi pare che sia fatto veramente male!!
Tra l'altro sembra che i russi li abbiano ricostruiti con un look da banditi... alle volte può anche starci :cool: ..ma non se me li vesti come dei predoni da guerra africana!
Poi in generale mi pare che non abbiano proprio curato una scenografia, un ambiente verosimile, boh...
Mi dispiace per Andy Garcia e per Val Kilmer, che avrebbero pututo anche risparmiarsi un filmaccio simile!
-
Il problema è che, come al solito, per assurde manie di protagonismo o vittimismi volontari, al centro del film (mi pare dal trailer) ci sono reporter americani. Questo anzitutto fa passare in secondo piano l'invasione georgiana e le reali cause del conflitto; in secondo luogo pone i georgiani come uno "sfondo" all'eterno conflitto cinematografico U.S.A.= civiltà e libertà (anche di stampa, come implicitamente suggerito dalla figura del "reporter"), Russia= guerrafondai spietati e senza criterio.
Il film lo vedrò per dovere di cronaca, ma da un punto di vista esclusivamente cinematografico direi che è il solito polpettone.
P.S. e perdonatemi l'OT: la guerra è guerra, hai ragione Ahab. Ma perché quando la fanno gi americani la guerra si chiama in un altro modo? Ci vorrebbe maggiore obbiettività.
-
vedremo come è questo film dai! il tizio con i ferri chirurgici con il tattico nero sarebbe il cattivone kgb russo? almeno lui è professionale e non utilizza il secchio con l'acqua tanto amato in iraq :D
-
sembra la versione georgiana di Olimpus Inferno. Chi non lo ha visto se lo guardi
-
è sempre bello farsi una foto di gruppo mentre tutto intorno viene bombardato....cmq deve essere carino come film
-
Quote:
Originariamente inviata da
IVANOV
è sempre bello farsi una foto di gruppo mentre tutto intorno viene bombardato....cmq deve essere carino come film
ah si guarda, vedendo il trailer l'ho pensato anche io....
-
difficilmente in guerra c'è chi ha ragione e chi ha torto, quasi sempre c'è chi ne paga le conseguenze e avrebbe preferito essere altrove (la popolazione); e come in tutte le guerre anche in questa sono state commesse atrocità (sia da una parte che dall'altra)
chiaramente ad hollywood deve esserci sempre un buono che si batte per la libertà e un cattivone senza scrupoli, e questo film non fa eccezione
nonostante tutto, credo che lo vedrò perchè mi piacciono le esplosioni :asd:
-
visto in streaming.. nn è malissimo
-
Quote:
Originariamente inviata da
jager
visto in streaming.. nn è malissimo
Si infatti,i russi sembrano banditi perchè sono mercenari e i georgiani passano per gli eroici e patriottici difensori della libertà(come gli americani in molti film).Sarà pur romanzato ma non credo sia fatto cosi male,poi giustamente come dice la recensione il regista è di parte.
-
Di parte o no, i massacri e bombardamenti tra i civili son mano Georgiana ;)
-
visto circa 3/4 di film.
fin ora (non ho resistito, dovevo scriverlo), due cose mi hanno fatto girare gli zebedei.
ok, il regista è di parte, il film è di parte, TUTTO è di parte, ma...
- quando i "soldati" russi (che poi mica sono soldati quelli del film...secondo la storia sarebbero una specie di mercenari...) uccidono la vecchia, il sindaco del paesello ed il capo della polizia, danno l'ordine di radere al suolo tutto.
ma stiamo scherzando che sia minimamente plausibile che smuovono addirittura 3, 4, 5...HIND??? ma che str***ata è....? dico, un minimo di buonsenso...non c'è ragione di gonfiare così gli eventi...
- quando i soldati georgiani assaltano l'edificio, mentre il giornalista ed il russo giocano a scacchi...oh caspita! sono meglio di una squadra di SAS, SEALs, GOI e Vytiaz messi insieme!!
riescono addirittura ad arrivare in cima all'edificio SENZA che nessuno se ne accorga...mentre ci sono in giro centinaia di mercenari incazzati...?
per il resto, a parte che il giornalista più giovane ha una faccia di ciapèt incredibile, il film è fatto discretamente. per goderselo, basta togliere la storia, il protagonista ed il regista :)
-
Ok, appena finito di vedere.
Che dire?
Che merda... Storia totalmente stravolta, ma è il meno...
Il significato del film è: I Georgiani supportati dalla Nato sono fighi, e quindi anche la Nato è figa, tutti amanti della democrazia e della libertà. La Russia è un mostro assassino che vuole solo opprimere. I soldati Georgiani son fighi, forti, organizzati, patriottici e 5 di loro riescono a penetrare in un comando nemico, uccidere tutti e uscire con dei prigionieri senza esser visti da nessuno. I Russi non hanno mandato soldati, ma solo cani mercenari sanguinari, spietati e organizzati quanto un gruppo di talebani dilettanti (che in teoria, storicamente parlando, sarebbero le milizie dell'Ossezia).
Non si vede un solo AK74 o qualcos'altro di un attimo filologico... Come mimetiche si vede una KLMK, qualche flora e qualche kamysh sporadicamente. I Russi sono vestiti da banditi, non da soldati.
Naturalmente il protagonista è un supereroe strafigo che non teme niente e nulla...
Giudizio complessivo... Direi 2 su 10.
Che merda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_ZaL
Ok, appena finito di vedere.
Che dire?
Che merda... Storia totalmente stravolta, ma è il meno...
Il significato del film è: I Georgiani supportati dalla Nato sono fighi, e quindi anche la Nato è figa, tutti amanti della democrazia e della libertà. La Russia è un mostro assassino che vuole solo opprimere. I soldati Georgiani son fighi, forti, organizzati, patriottici e 5 di loro riescono a penetrare in un comando nemico, uccidere tutti e uscire con dei prigionieri senza esser visti da nessuno. I Russi non hanno mandato soldati, ma solo cani mercenari sanguinari, spietati e organizzati quanto un gruppo di talebani dilettanti (che in teoria, storicamente parlando, sarebbero le milizie dell'Ossezia).
Non si vede un solo AK74 o qualcos'altro di un attimo filologico... Come mimetiche si vede una KLMK, qualche flora e qualche kamysh sporadicamente. I Russi sono vestiti da banditi, non da soldati.
Naturalmente il protagonista è un supereroe strafigo che non teme niente e nulla...
Giudizio complessivo... Direi 2 su 10.
Che merda.
eh, perchè, non dirmi che non sapevi che i militari russi vanno in giro vestiti come straccioni col passamontagna sopra la testa, sparando per aria con un ak47...
---------- Post added at 18:55 ---------- Previous post was at 17:58 ----------
comunque su una cosa il regista ha ragione:
in guerra, la prima vittima è la verità.
infatti il film è pieno di stronzate....
-
Si infatti... Proprio ''stealth'' i Russi nel film... In ogni scena sparavano in aria con degli AK senza motivo
-
Che tristezza.
Fatemi tornare a 9 Rota che mi riprendo.
-
huahauhaua :)
Dario, se tu avessi apprezzato 'sto film, ti avrei tolto il saluto :D 9 Pota si che è un film patriottico, oltre ad essere fatto benissimo!
ma sullo stile di 9 Pota, non ce ne sono altri?
-
Comunque molti anni fa (1990) Michele Placido è stato attore in un film co-prodotto da Italia e URSS chiamato "Afghan Breakdown" (Afganskij Izlom), sulla guerra in Afghanistan.
Non l'ho ancora visto, ma per caso ho trovato in giro alcune immagini del film e penso sia stato fatto bene.
In Italia andò in due puntate sulla rai.
Secondo me questo sarebbe un film interessante da guardare :)
https://www.imfdb.org/w/images/thumb...ghb-AKMS-2.jpg
https://i019.radikal.ru/0911/17/cef9450f9871.jpg
https://www.imfdb.org/w/images/1/14/Afghb-AKS74-1.jpg
https://www.imfdb.org/w/images/9/96/Afghb-AKMS-3.jpg
https://2.bp.blogspot.com/_j_s8Y5R-q...2A/s400/ay.JPG
-
Mi è bastato 1 minuto e 14 secondi di trailer per decidere che è la solita pellicola di propaganda. Sono stato troppo precipitoso?
Prevedo un successone ai botteghini, così un sacco di bimbiminkia e babbiminkia potranno convincersi ancora una volta che i buoni sono di qua ed i cattivi di la.
E che fortunatamente noi stiamo dalla parte giusta, hooah!
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Mi è bastato 1 minuto e 14 secondi di trailer per decidere che è la solita pellicola di propaganda. Sono stato troppo precipitoso?
Nono, hai centrato in pieno la tipologia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Crna Strela
Afghan Breakdown lo puoi trovare diviso in varie parti sul tubo, lo consiglio perchè è fatto anche bene per i mezzi cinematografici dell'epoca (se consideriamo che è un film mezzo italiano poi..) e tutto sommato realistico e non troppo di parte..
-
Mi sono visto il film e personalmente oltre ad essere di parte (già lo si sapeva e quindi non mi scandalizzo che i russi facciano la parte dei cattivi) non riesco a capire tutti i vs commenti.
I russi sono vestiti da straccioni? in realtà nel film si vedono sia soldati regolari in tenuta flora che altro (pantaloni in les o in altro pattern, tshirt, buffetteria e bandana vi sembrano tanto distanti da quanto visto nelle foto dell'epoca? a me non sembra) e poi scusate ma sempre nelle foto real si è evidenziato l'aspetto eterogeneo delle truppe russe e adesso che un regista porta all'estremo questo aspetto stiamo a dire che nel film i russi sembrano dei briganti?
Le armi? sempre dalle foto d'epoca mi pare di ricordare molti AKM e AKMS e pochissimi ak74.
Capisco benissimo che a molti il film non possa piacere perchè di parte (e mi chiedo il perchè sapendolo alcuni di voi se lo sono pure visto) e capisco anche i commenti ma alla fin fine si tratta sempre di un film sul conflitto russo-giorgiano visto dalla parte dei giorgiani..... ovvio intuire che farà la parte dei cattivi.
Concordo con Pablo, sembra la versione giorgiana di Olimpus Inferno e con Curelin nel far notare l'errore dell'irruzione dall'alto (si cercava di rendere più entusiasmante la scena).
McTAZ
-
Apprezzo molto la filosofia che aleggia in questo angolo del forum, penso che mi faccio una gorka e comincio a bazzicarci più spesso.. :sogghigno:
P.s. A spanne, mi sembra un bel film di merda. E forse, McTaz, tutti ritengono che sia tale perchè l'ennesimo film dove i russi fanno la parte dei cattivoni non era assolutamente necessario.
Magari un film dove oggettivamente si parla degli orrori della guerra (..) sarebbe stato meglio.
Inoltre, essendo made in Hollywood, leggerci una certa intenzionalità è inevitabile.
---------- Post added at 09:27 ---------- Previous post was at 09:23 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Crna Strela
Visto, molto bello.
Però da Italiani, penso che come me avrete una strana sensazione nel vedere Placido intepretare un capitano Spetsnaz con quel suo faccione da Cesarone :sogghigno:
-
che bello quando postate queste novità. no non l'ho visto.
che novità, i russi fanno sempre i cattivi...! Poi qui il regista mi sembra abbastanza schierato, ma non importa, la storia della guerra in georgia la conosciamo tutti, poi loro possono far passare quello che vogliono.
ho appena letto un pò di commenti, si confermo anche io che il primo paragone che mi è venuto in mente è quello con olympus inferno, a cui sembra rispondere. prò pourtroppo olympus inferno qui in occidente lo conosciamo in pochi metre i bei finanziamenti che possono star dietro questo film farà sì che in sala sarà un successo continuando ad indottrinare per bene con le ennesime minkiate tante persone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
McTaz
Mi sono visto il film e personalmente oltre ad essere di parte (già lo si sapeva e quindi non mi scandalizzo che i russi facciano la parte dei cattivi) non riesco a capire tutti i vs commenti.
I russi sono vestiti da straccioni? in realtà nel film si vedono sia soldati regolari in tenuta flora che altro (pantaloni in les o in altro pattern, tshirt, buffetteria e bandana vi sembrano tanto distanti da quanto visto nelle foto dell'epoca? a me non sembra) e poi scusate ma sempre nelle foto real si è evidenziato l'aspetto eterogeneo delle truppe russe e adesso che un regista porta all'estremo questo aspetto stiamo a dire che nel film i russi sembrano dei briganti?
Le armi? sempre dalle foto d'epoca mi pare di ricordare molti AKM e AKMS e pochissimi ak74.
Capisco benissimo che a molti il film non possa piacere perchè di parte (e mi chiedo il perchè sapendolo alcuni di voi se lo sono pure visto) e capisco anche i commenti ma alla fin fine si tratta sempre di un film sul conflitto russo-giorgiano visto dalla parte dei giorgiani..... ovvio intuire che farà la parte dei cattivi.
Concordo con Pablo, sembra la versione giorgiana di Olimpus Inferno e con Curelin nel far notare l'errore dell'irruzione dall'alto (si cercava di rendere più entusiasmante la scena).
McTAZ
si, più entusiasmante distorcendo parecchio la realtà...siccome il film ha tutto questo contenuto profondo e corretto (vorrebbe far credere il regista...), secondo me avrebbe dovuto, correttamente, mostrare che l'esercito georgiano non è un misto di elementi degni delle migliori forze speciali del mondo! posso capire uno scontro alla pari ed i georgiani avevano la meglio, liberando la prigione, ok, ci può stare!
ma l'entrata esplosiva dal tetto, senza una perdita, la fuga in macchina con centinaia di russi che tentano di fermarli (compreso un T-80, o T-90, non ricordo...che non riesce a beccare una colonna di lentissimi pick-up), mi sembra eccessivo :lol:
-
ho visto il film....sinceramente?? che cagata...oltretutto mi halasciato anche un senso di profondo nervosimo...dato che ha come incipit...questa è la verità...ma va...
-
Negli anni 60/70 gli incapaci nei film di guerra erano i tedeschi. Li vedevi sparare milioni di colpi senza mai beccare nessuno. Sentinelle sordocieche facevano la guardia alle installazioni più delicate, gestite da comandanti (ovviamente) ferocissimi ed affetti dalle più strane e bieche turbe comportamentali.
Roba che a vedere i film ti domandavi come avessero fatto quegli imbecilli a conquistare l'intera Europa.
Oggi al posto dei tedeschi ci sono arabi, asiatici, sudamericani e russi.
Che volete farci... i giovani americani (ed occidentali in genere) bisogna indottrinarli pure in qualche modo, per convincerli ad andare ad esportare la democrazia...
;)
-
Visto oggi pomeriggio, non m'è dispiaciuto, ma la storia purtroppo non la conosco, si trova qualche libro affidabile/veritiero?
Grazie ;)
Fabio