Visualizzazione stampabile
-
Parere su GB Custom
Salve a tutti
mi servirebbe un parere da voi esperti....sto pensando di rifare il GB del mio M4 DBOYS (ancora tutto originale) e vorrei montarci:
- ingranaggi hi-speed 13:1
- Molla M100
- Motore Systema (non se se AtoZ, ho Hi-Speed)
però ho sentito dire che se la configurazione dei pezzi non è comptibile rischio di avere problemi di soncronizzazione tra il settoriale e la molla, cioè, gli ingranaggi girano cosi veloci che non danno tempo alla molla di scaricarsi che gia riagganciano il pistone.......detto cio la mia domanda è??
con questa configurazione posso incorrere in questo problema secondo voi??
inoltre
avete configurazioni migliori da propormi, tenedno conto che cerco di raggiungere un rof di 30bb/s????
inoltre
gli ingranaggi 13:1 sono piu fragili degli normali?? (perche so che su rof elevati l'ususra e maggiore)
grazie a tuti anticipatamente.
-
la risposta e' SI, puoi rincorrere in un riaggancio in corsa...
Cerca la GUIDA DEFINITIVA ALL HS li c'e spiegato tutto..
PS: con quello che monti e una 11,1 sei anche oltre i 35bb/s...
-
Si ma non è custom...XD
Cmq dovresti togliere gli ultimi 2 denti per non avere riaggancio in corsa avere maggiore raffica...e anche perchè con la M100 credo che saresti over
-
Quote:
Originariamente inviata da
maddax16
Si ma non è custom...XD
Cmq dovresti togliere gli ultimi 2 denti per non avere riaggancio in corsa avere maggiore raffica...e anche perchè con la M100 credo che saresti over
Se toglie gli ultimi due denti al settoriale, e il pistone è in polimero se lo mangia dopo 20 colpi sparati (sempre che li riesce a sparare 20)...Inoltre con la modifca corsa corta dovrebbe mettere una 110 o 120...
Comunque, restando a noi, conta che montando i 13.1, se hai il gb rinforzato, dovrai modificarlo poichè la corona superiore dell'ingranaggio centrale è più larga degli ingranaggi con rapporto maggiore..
Resta su degli ingranaggi 16.1 che sono comunque HS, e magari con un g&p 120...Hai un rof di circa 30 bb/s con boccole cuscinettate e LiPo 11.1...
Ah ecco, un ultima cosa, attenzione alle boccole, se sono piene e in ferro, non hai problemi, se sono cuscinettate o in teflon con diametro inferiore agli 8mm, o cambi pacche del gb prendendo quelle con boccole da 8 o 9 mm cuscinettate, o cambi boccole prendendo quelle piene in acciaio o comunque in lega metallica...
Altrimenti rischieresti di far scoppiare quelle che hai su ora, rischiando di sgranagre o rompere un alberino agli ingranaggi...
Per il pistone, vai di src,element o King Arms in pom rosso con 7 denti in metallo o Madbull con anche lui 7 denti in metallo..
Per gli ingranaggi, se prendi i 16.1 prendi i King Arms ad occhi chiusi, sono fantastici e costano poco...Per i 13.1 non saprei consigliarti poichè non li ho mai provati!
-
condivido tutto quello che ha detto colt tranne la Molla..
Io uso M100 - 4 denti ed esco a 0,92 normale e 0,97 con cuscinetti.
-
Allora ingranaggi e motore HS sono compatibili ma devi prendere qualche precauzione.
La più sicura di tutte è fare la corsa corta(trovi le istruzioni sul forum) ma ti basta tagliare i primi 2 denti al settoriale e montare una molla da 110, in questo modo rendi praticamente impossibile il problema da te descritto! ( con questa modifica devi usare un pistone con almeno i primi 2/3 denti in metallo)
gli ingranaggi 13:1 non son più fragili, se li monti bene durano tanto quanto gli altri. Piuttosto se monti boccole scadenti si potrebbero rompere e di conseguenza danneggiare gli ingranaggi, qundi monta delle boccole in metallo piene se non le hai già!
altro dettaglio importante è che una configurazione del genere assorbe un bel pò di energia! quindi hai bisogno di una batteria potente, che batteria useresti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Miki-MkI
Allora ingranaggi e motore HS sono compatibili ma devi prendere qualche precauzione.
La più sicura di tutte è fare la corsa corta(trovi le istruzioni sul forum) ma ti basta tagliare i primi 2 denti al settoriale e montare una molla da 110, in questo modo rendi praticamente impossibile il problema da te descritto! ( con questa modifica devi usare un pistone con almeno i primi 2/3 denti in metallo)
gli ingranaggi 13:1 non son più fragili, se li monti bene durano tanto quanto gli altri. Piuttosto se monti boccole scadenti si potrebbero rompere e di conseguenza danneggiare gli ingranaggi, qundi monta delle boccole in metallo piene se non le hai già!
altro dettaglio importante è che una configurazione del genere assorbe un bel pò di energia! quindi hai bisogno di una batteria potente, che batteria useresti?
Boccole scadenti? le boccole, ricordo, stanno ferme nelle sedi. Bisogna star attenti ai fori del gb che sian bene allineati e agli alberi degli ingranaggi... per quanto riguarda le boccole uso da un sacco di mesi delle semplici in acciaio e son ancora li, belle e immacolate.
Specifica sempre cosa intendi con la frase "PRIMI DENTI DEL PISTONE", perche un utente nuovo che legge queste parole non sa da che parte guardar il pistone per contare i denti. PER CONVENZIONE TECNICA si dovrebbe partire dalla parte opposta a dove si monta la testa pistone.... quindi dal dentone di aggancio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Etiliko
Boccole scadenti? le boccole, ricordo, stanno ferme nelle sedi. Bisogna star attenti ai fori del gb che sian bene allineati e agli alberi degli ingranaggi... per quanto riguarda le boccole uso da un sacco di mesi delle semplici in acciaio e son ancora li, belle e immacolate.
Specifica sempre cosa intendi con la frase "PRIMI DENTI DEL PISTONE", perche un utente nuovo che legge queste parole non sa da che parte guardar il pistone per contare i denti. PER CONVENZIONE TECNICA si dovrebbe partire dalla parte opposta a dove si monta la testa pistone.... quindi dal dentone di aggancio.
"Pignoleria portami via"...
è ovvio che delle boccole cuscinettate o in nylon che monta la Dboys potranno pur restar ferme nelle loro sedi quanto vuoi, ma tu usale su un fucile da 30 bb/s e quando ti esplodono dopo 5000 bb dimmi ancora che non sono "scadenti" perché restano ferme nelle loro sedi!!! Infatti gli ho semplicemente detto di montarle in metallo pieno se già non le aveva dio serie! Non gli ho mica detto "prendi quelle della king arms in ceramica da 80 euro se non ti esplode il fucile perchè le altre fanno schifo!"
(A meno che non usi boccole molto resistiti e di diametro belle grosse quelle cuscinettate o in nylon non le potrai mai usare con tutta sicurezza su un fucile così veloce!!!)
Da quel che ne so io, sul mercato esistono solo pistoni dove i denti in metallo, indipendentemente da quanti, sono quelli più vicino alla testa pistone! quindi, a meno che non stia parlando con un decelebrato, sembra ovvio che se indico "i primi 3 denti in metallo", sto logicamente iniziando a contare dalla testa!!
quindi non mi sembra poi così errato il mio post....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Miki-MkI
"Pignoleria portami via"...
è ovvio che delle boccole cuscinettate o in nylon che monta la Dboys potranno pur restar ferme nelle loro sedi quanto vuoi, ma tu usale su un fucile da 30 bb/s e quando ti esplodono dopo 5000 bb dimmi ancora che non sono "scadenti" perché restano ferme nelle loro sedi!!! (per questo gli ho detto di montarle in metallo pieno! Non gli ho detto "prendi quelle della king arms in ceramica da 80 euro se non ti esplode il fucile")
A meno che non usi boccole molto resistiti e di diametri belle grosse quelle cuscinettate o in nylon non le potrai mai usare con tutta sicurezza su un fucile così veloce!!!
Da quel che ne so io sul mercato esistono solo pistoni dove i denti in metallo, indipendentemente da quanti, sono quelli più vicino alla testa pistone! quindi, a meno che stia parlando con un decelebrato, sembra ovvio che se indico "i primi 3 denti in metallo", sto logicamente iniziando a contare dalla testa!!
quindi non mi sembra poi così errato il mio post....
senza accendere flame, ti consiglio: scrivi per far capire a chi non è un esperto di mercato come te. Naviga sul forum, i primi denti si contan dal dentone di aggancio.
qualunque boccola in metallo, seppur dboys, vale il gioco. se parliamo di nylon ti do ragione, ci mancherebbe, impensabile montare boccole di nylon per l'high speed.
-
Etiliko dice il vero... quando si parla di LIMARE IL SECONDO DENTE si intende il secondo dente... non il penultimo...
Per convenzione viene indicato come primo dente il primo che aggancia, quello che viene per primo insomma... poi vengono gli altri.
Almeno su questo Forum s'è sempre parlato cosi, poi ovviamente ognuno ha le proprie terminologie, però cerchiamo di accomunarle e seguir uno standard se no si fa confusione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nito
Etiliko dice il vero... quando si parla di LIMARE IL SECONDO DENTE si intende il secondo dente... non il penultimo...
Per convenzione viene indicato come primo dente il primo che aggancia, quello che viene per primo insomma... poi vengono gli altri.
Almeno su questo Forum s'è sempre parlato cosi, poi ovviamente ognuno ha le proprie terminologie, però cerchiamo di accomunarle e seguir uno standard se no si fa confusione.
si si questo mi sembra giustissimo;) solo che ero di fretta e mi serbava ovvio che stessi parlando degli ultimi 2/3 e non ci sono stato a pensare più di tanto
-
Quote:
Originariamente inviata da
maddax16
Si ma non è custom...XD
Cmq dovresti togliere gli ultimi 2 denti per non avere riaggancio in corsa avere maggiore raffica...e anche perchè con la M100 credo che saresti over
non diciamo cazzate!
@supercolt, anche te, non servono molle del genere
@miki, non e questione di essere pignoli, e questione di parlar bene!
o si parla bene o si sta zitti, questa non e una ma LA sezione tecnica, se si vuole parlare a cazzo si va in accessori.
i denti del pistone si contano dal dentone che e il numero 1 che ingaggia, mi sembra chiaro... oppure te le marce della macchina le conti partendo dalla 5 Perche e la piu veloce?
comunque fine!
voglio sapere l utente cosa ha letto e cosa ha capito...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
non diciamo cazzate!
sempre educati ;)
poi non mi sembra che mai si sia deciso in via "ufficiale" di iniziare a contare i denti del pistone dal "dentone"!
nelle marce della macchina è diverso, quindi esempio sbagliato. Le marce hanno pure il numero scritto sopra per la gente che nn sa contare, i pistoni no!
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
non diciamo cazzate!
@supercolt, anche te, non servono molle del genere
@miki, non e questione di essere pignoli, e questione di parlar bene!
o si parla bene o si sta zitti, questa non e una ma LA sezione tecnica, se si vuole parlare a cazzo si va in accessori.
i denti del pistone si contano dal dentone che e il numero 1 che ingaggia, mi sembra chiaro... oppure te le marce della macchina le conti partendo dalla 5 Perche e la piu veloce?
comunque fine!
voglio sapere l utente cosa ha letto e cosa ha capito...
magari non è over, ma invece di rispondere così dimmi cosa c'è di sbagliato almeno imparo qualcosa. Le guide le ho già lette e sul fatto dei 2 denti non credo di aver detto cazzate...
-
maleducato? forse avrei dovuto usare un termine diverso tipo stupidaggini?
pero avrei perso l' attenzione e il colpo d occhio...
poi miki, a te che ti interessa?(avrei potuto dire che ti frega) ... pensa a scrivere bene i concetti che vuoi esprimere che si rischia di far sbagliare le persone se non si e chiari!
maddax, l utente chiede altre cose e te te ne esci con una modifica invasiva che non risponde al 3D, consigliandola ad un utente inesperto che non sa cosa sta facendo dato le domande che fa quindi si, non diciamo baggianate rendendo le cose difficili!
cosi va bene?
pensate che io non sappia tutti i modi possibili ed immaginabili per la questione?
ne so che neanche vi sognate ma che non dico Perche non e il caso, inutile andar a complicare la vita alle persone con soluzioni sovradimensionate per il caso e comunque vorrei capire cosa l utente ha letto e capito... cosi si si può avere un idea del livello da tenere nella discussione
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
non diciamo cazzate!
@supercolt, anche te, non servono molle del genere
@miki, non e questione di essere pignoli, e questione di parlar bene!
o si parla bene o si sta zitti, questa non e una ma LA sezione tecnica, se si vuole parlare a cazzo si va in accessori.
i denti del pistone si contano dal dentone che e il numero 1 che ingaggia, mi sembra chiaro... oppure te le marce della macchina le conti partendo dalla 5 Perche e la piu veloce?
comunque fine!
voglio sapere l utente cosa ha letto e cosa ha capito...
Ok oK xD
-
ok, ragzzi calma....
da come ho capito mi consigliate di:
- stare attento alle boccole
(tranquilli sono gia in metallo pieno forinte di serie dalla DBOYS, solo non ricordo se sono da 7 o da 8 mm)
- usare o una malla dura (m120) tagliando 2 spire oppure una M100
(ho comprato una m90 xke ho letto che nelle configurazioni HS la sollecitazione sugli ingranaggi è elevata, quindi ho pensato che una m90 fosse un buon compromesso per non andare OVER J e non fottermi gli ingranaggi)
- Usare una batteria con un buon amperaggio xke nell'HS occorre molta energia....tenete conto che ho comprato un "Systema AtoZ"
(qui non saprei come orientarmi......se uso una NI-MH 9.6V da 1400, che gia possiedo, comprarne una sempre NI-MH 9.6V ma con più mA oppure buttarmi su una LIPO....su quest'ultima non so se prendere una 7.4 da 20/25c (che ha più spunto) o una 11.1 da 15c....che mi consigliate?
infine NON ho capito la storia dei denti e dei pistoni.....
- mi consigliate di togliere SOLO il secondo dente del pistone??
oppure
- 2 denti? (secondo e terzo)
oppure
- di togliere i denti del settoriale??? (non sono esperto ma non mi pare un gran consiglio toccare il settoriale)
ringrazio tutti per i consigli e la disponibilità....:cool:
-
Okei se le boccole sono in metallo piene ci siamo,non occorre cambiarle, per la molla pure, una 90 o anche 95 va bene.
Per la batteria vai di LiPo 7.4 con 20C e un buon amperaggio, ci fai attenzione e ti durano una vita e non ti danno problemi, però occhio che hanno bisogno del loro caricabatterie.
Ma comunque per maggiori info cercati la discussione sulle LiPo dove c'è spiegato tutto..
Per il pistone, se sei insicuro lascialo così senza limare niente, ma se proprio ti vuoi buttare, devi limare il primo dente DOPO il dentone (il dentone sarebbe il dente di aggancio,ossia quello dalla parte del guidamolla,NON quello dalla parte della testa pistone) e solo quello nessun altro dente.
Negli ingranaggi non limar niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SuperColt®
...............Comunque, restando a noi, conta che montando i 13.1, se hai il gb rinforzato, dovrai modificarlo poichè la corona superiore dell'ingranaggio centrale è più larga degli ingranaggi con rapporto maggiore............
Questa cosa mi preoccupa un po...potreste spiegarvi meglio?? ilmio GBe un DBOYS, II gen. dovrebbe essere gia rinforzato, ma che modifica è da fare?
-
Visto che hai un Systema AtoZ che ha detta di molti consuma molto passa direttamente alle Li-po!
Se compri una 7,4 prendi in considerazione quelle con almeno 25 C di scarica in continuo, meglio 30 (una 7,4 deve essere molto tosta per assomigliare ad una 9,6 ni-mh)
Per le 11,1 Volts già quelle con 15C di scarica ti garantiscono un ROF eccellente.
Poi fai come ti pare!! (ovviamente)
-
[QUOTE=sandrello79;3000754]ok, ragzzi calma....
da come ho capito mi consigliate di:
- usare o una malla dura (m120) tagliando 2 spire oppure una M100
(ho comprato una m90 xke ho letto che nelle configurazioni HS la sollecitazione sugli ingranaggi è elevata, quindi ho pensato che una m90 fosse un buon compromesso per non andare OVER J e non fottermi gli ingranaggi)
- Usare una batteria con un buon amperaggio xke nell'HS occorre molta energia....tenete conto che ho comprato un "Systema AtoZ"
[COLOR=red](qui non saprei come orientarmi......se uso una NI-MH 9.6V da 1400, che gia possiedo, comprarne una sempre NI-MH 9.6V ma con più mA oppure buttarmi su una LIPO....su quest'ultima non so se prendere una 7.4 da 20/25c (che ha più spunto) o una 11.1 da 15c....che mi consigliate?
[COLOR=black]infine NON ho capito la storia dei denti e dei pistoni.....
- mi consigliate di togliere SOLO il secondo dente del pistone??
oppure
- 2 denti? (secondo e terzo)
oppure
- di togliere i denti del settoriale??? (non sono esperto ma non mi pare un gran consiglio toccare il settoriale)
[/QUOTE=sandrello79;3000754]
Allor per quanto riguarda la molla vai tranquillo con una 90 se tieni il settoriale in modo standard (/io opto sempre massimo per una 100 in quanto con una tenuta buona anche con la corsa corta riesci a tenere comunque gli 0.90j...se ci pensi è un controsenso lavorare per l'hs e montare un mollone che richiede piu tempo per essere compresso no?)
Per il pistone il fatto di togliere il secondo dente serve solo ed esclusivamente per lasciare piu spazio al primo dente del settoriale e far ingaggiare senza problemi il pistone( eviti i riaggani in sostanza)...se proprio vuoi star tranquillo lima anche un po il terzo dente ma senza esagerare.
Per la questione dei denti al settoriale...si chiama short stroke o corsa corta...in sostanza togliendo "x" denti all'ingranaggio il pistone si muove meno a vantaggio della reattività e della raffica che ovviamente aumenta.
Su quest'ultimo punto, però, attento in quanto se hai un pistone standard, con un solo dente in metallo(ovvero l'ultimo di rilascio), rischi di rompere il pistone dopo pochi caricatori in quanto i denti in plastica si trasformerebbero in quelli di rilascio con immaginabili conseguenze (lascia perdere la corsa corta, pensaci quando avrai piu esperienza e sarai convinto di cio che stai per fare in quanto è una modifica irreversibile per il settoriale)
-
Quote:
Originariamente inviata da
sandrello79
Questa cosa mi preoccupa un po...potreste spiegarvi meglio?? ilmio GBe un DBOYS, II gen. dovrebbe essere gia rinforzato, ma che modifica è da fare?
Praticamente la corona superiore dell'ingranaggio centrale 13.1, è più larga delle corone con rapporto maggiore di 13.1.
Ciò compromette la chiusura del gb, e quindi và modificato il gearbox, nella parte rinforzata sopra la corona del centrale con l'ausilio di un dermel.
Appena trovo una foto sul forum te la posto per farti capire meglio il concetto
https://farm4.static.flickr.com/3444...8ecc9b72_b.jpg
Questa è una foto di Tex_Zen nella sua discussione sul suo masadaaaaaaaaaaaaaaa S xD
https://www.softairmania.it/threads/...aaaaaaaaaaaa-S
La foto sopra riporta la modifica da fare con gli ingranaggi 13.1.
-
[QUOTE=ice90;3000841]
Quote:
Originariamente inviata da
sandrello79
ok, ragzzi calma....
..................................Su quest'ultimo punto, però, attento in quanto se hai un pistone standard, con un solo dente in metallo(ovvero l'ultimo di rilascio), rischi di rompere il pistone dopo pochi caricatori in quanto i denti in plastica si trasformerebbero in quelli di rilascio con immaginabili conseguenze (lascia perdere la corsa corta, pensaci quando avrai piu esperienza e sarai convinto di cio che stai per fare in quanto è una modifica irreversibile per il settoriale)
infatti.....su questo ultimo punto non credo che faro la "corsa-corta" anche perche gia cosi dovrei arrivare ada avere un rof da competizione.....
invece, togliere un dente al pistone oltre a risolvere il problema del "riaggancio in corsa" mi aiuta per non avere problme nell'incameramento dei bb?? o devo comunque comprare un delayer???
-
togliere il dente al pistone non centra nulla con l'incameramento...prendi un delayer e risolvi tutti i tuoi problemi di pescaggio anche con rof altissimi =D
-
bon, ho capito che non hai capito e che non ti sei documentato....come credi ma se trovo un'altra abbreviazione da sms, x, k e mazzi vari chiudo tutto!
claro?
-
salve di nuovo a tutti, dunque.....
i pezzi che ho acquistato sono arrivati, nel mio GB ho montato, Pistone Element (trasparente), testa pistone, cilindro e testa cilindro, e non per ultimo motore Systema AtoZ.....come diceva giustamente Supercolt non ho potuto montare gli ingranaggi 13:1 perche non alloggiano nel mio GB II gen. (dovrò fargli quel lavoretto con il Dremel), ho spessorato tutto a dovere, ingrassato e il GB gira tutto che è una meraviglia, unico "piccolo" inconveniente è che i pallini non vengono sparati, i caricatori sono OK, non hanno mai dato un problema e poi mi pare strano che tutti e 3 si siano rotti contemporaneamente, estraendoli si vede anche che il primo pallino viene regolarmente incamerato, solo non viene espulso, per farlo sparare devo afferrare il caricatore con le mani e muoverlo fino a quando non trovo l'esatta posizione, allora riesco a sparare qualche pallino ma non un granchè e comunque non puo essere una soluzione accettabile, la domanda è, da cosa puo dipendere??
ho pensato che l'aumento di velocita degli ingranaggi non diano il tempo di incamerare i pallini, ma poi perche se smuovo il caricatore con le mani spara??
pensate che con un Delayer possa risolvere?
-
senza delayer non si puo pensare all HS...
E' come comprar una ferrari e montar le gomme di una cariola...
:-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
sandrello79
salve di nuovo a tutti, dunque.....
i pezzi che ho acquistato sono arrivati, nel mio GB ho montato, Pistone Element (trasparente), testa pistone, cilindro e testa cilindro, e non per ultimo motore Systema AtoZ.....come diceva giustamente Supercolt non ho potuto montare gli ingranaggi 13:1 perche non alloggiano nel mio GB II gen. (dovrò fargli quel lavoretto con il Dremel), ho spessorato tutto a dovere, ingrassato e il GB gira tutto che è una meraviglia, unico "piccolo" inconveniente è che i pallini non vengono sparati, i caricatori sono OK, non hanno mai dato un problema e poi mi pare strano che tutti e 3 si siano rotti contemporaneamente, estraendoli si vede anche che il primo pallino viene regolarmente incamerato, solo non viene espulso, per farlo sparare devo afferrare il caricatore con le mani e muoverlo fino a quando non trovo l'esatta posizione, allora riesco a sparare qualche pallino ma non un granchè e comunque non puo essere una soluzione accettabile, la domanda è, da cosa puo dipendere??
ho pensato che l'aumento di velocita degli ingranaggi non diano il tempo di incamerare i pallini, ma poi perche se smuovo il caricatore con le mani spara??
pensate che con un Delayer possa risolvere?
leggi la guida che ho scritto. le scrivo proprio per questi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
sandrello79
salve di nuovo a tutti, dunque.....
i pezzi che ho acquistato sono arrivati, nel mio GB ho montato, Pistone Element (trasparente), testa pistone, cilindro e testa cilindro, e non per ultimo motore Systema AtoZ.....come diceva giustamente Supercolt non ho potuto montare gli ingranaggi 13:1 perche non alloggiano nel mio GB II gen. (dovrò fargli quel lavoretto con il Dremel), ho spessorato tutto a dovere, ingrassato e il GB gira tutto che è una meraviglia, unico "piccolo" inconveniente è che i pallini non vengono sparati, i caricatori sono OK, non hanno mai dato un problema e poi mi pare strano che tutti e 3 si siano rotti contemporaneamente, estraendoli si vede anche che il primo pallino viene regolarmente incamerato, solo non viene espulso, per farlo sparare devo afferrare il caricatore con le mani e muoverlo fino a quando non trovo l'esatta posizione, allora riesco a sparare qualche pallino ma non un granchè e comunque non puo essere una soluzione accettabile, la domanda è, da cosa puo dipendere??
ho pensato che l'aumento di velocita degli ingranaggi non diano il tempo di incamerare i pallini, ma poi perche se smuovo il caricatore con le mani spara??
pensate che con un Delayer possa risolvere?
Il pistone Element trasparente, quello già predisposto per l'HS (naturalmente a detta della casa, è già predisposto per l'HS), non ti durerà molto...a me a circa 500 bb con un rof di circa 27 bb/s già il dentone era abbastanza usurato...ioa vrei optato per qualcosa di più performante...Come Element rosso o arancione, o Marui oppure King Arms...Poi percarità, il mio poteva essere uno uscito male..Che è quello che spero...
Comunque come già detto da Nito prova a montare un Delayer...dovresti risolvere...Dovresti..
-
e soprattutto comincia a leggere le guide, anche per i componenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
sandrello79
salve di nuovo a tutti, dunque.....
i pezzi che ho acquistato sono arrivati, nel mio GB ho montato, Pistone Element (trasparente), testa pistone, cilindro e testa cilindro, e non per ultimo motore Systema AtoZ.....come diceva giustamente Supercolt non ho potuto montare gli ingranaggi 13:1 perche non alloggiano nel mio GB II gen. (dovrò fargli quel lavoretto con il Dremel), ho spessorato tutto a dovere, ingrassato e il GB gira tutto che è una meraviglia, unico "piccolo" inconveniente è che i pallini non vengono sparati, i caricatori sono OK, non hanno mai dato un problema e poi mi pare strano che tutti e 3 si siano rotti contemporaneamente, estraendoli si vede anche che il primo pallino viene regolarmente incamerato, solo non viene espulso, per farlo sparare devo afferrare il caricatore con le mani e muoverlo fino a quando non trovo l'esatta posizione, allora riesco a sparare qualche pallino ma non un granchè e comunque non puo essere una soluzione accettabile, la domanda è, da cosa puo dipendere??
ho pensato che l'aumento di velocita degli ingranaggi non diano il tempo di incamerare i pallini, ma poi perche se smuovo il caricatore con le mani spara??
pensate che con un Delayer possa risolvere?
hai cambiato spingipallino?
non capisco perchè consigliare il delayer!
il delayer serve a non fare buchi in raffiche (elevate) con il pescaggio dei pallini.
ma appena si sente "non pesca" tutti si buttano sul delayer come se fosse la manna dal cielo! qui non si incamerano bb, come si puo' pensare che sia la mancanza del delayer, se prima non si accenna ad allinemaneto dell'hu, montaggio corretto del gommino, e soprattutto, si monta lo spingipallino giusto?
penso di non essere l'unico a girare a 30-35-41-43bbs senza delayer su vari fucili e a pescare tutti i bbs! (car permettendo:evil:) e allora perchè ancora consigliare un delayer per una raffica da 25bbs?
pero' effettivamente le mie configurazioni non sono hs...:S
-
ma tieni i rapporti standard e mettici una 11,1, roof elevati da 30 bb/s sono solo scenici...
-
Quote:
Originariamente inviata da
EMET the killer
ma tieni i rapporti standard e mettici una 11,1, roof elevati da 30 bb/s sono solo scenici...
effettivamente tetti cosi' alti non servono a nulla..:giggle:
-
-
roof significa tetto! :)
ad ogni modo non credo che l'utente si stia chiedendo se è utile o meno avere una raffica elevata;)
-
dunque credo di aver trovato....la causa del mancato pescaggio dei pallini è dovuto ad un improvviso dissassamento dell'hop-up rispetto al caricatore....in pratica non sono più perfettamente allineati, non so come il gruppo anteriore del mio M4 ha ruotato e quindi l'hip-up nopn sta piu perfettamente perpendicolare al caricatore, ergo i pallini non scorrono piu in maniera fluida, infatti se con le mani forzo il caricatroe e correggo l'asse allora frulla da paura.
a mio avviso, (e l'ho constatato in gioco) avere un rof elevato è molto utile quando si fa fuoco fi copertura, cioè quando si spara in una direzione senza sapere l'esatta posizione del nemico, con un rof basso (20/23bb) e muovendo il fucile per coprire una certa area, si creano dei spazzi considerevole tra un pallino e laltro rendendo praticamente inutile il tuo fuoco di copertura.....ecco perche cerco di elevare il rof.
-
hahahahihihihehehe...
roof vorrà dire TETTO
ma nel campo delle armi si dice
ROF = rate of fire...
-
per tornare al punto fovale di questa discussione....dove posso trovare e con che nome posso cercare un GB NON rinforzato per alloggiare ingranaggi 13:1 (per evitare di dover fare il lavoretto con il Dramel, come quello fatto daTEX https://www.softairmania.it/threads/1...aaaaaaaaaaaa-S
Ho deciso di crearmi da 0 un GB e farlo HS con ingrnaggi 13:1, motore e ingranaggi HS, Delayer, gruppo aria di marcha etc etc...l'unico problema è per l'appunto il reperimen to del GB idoneo agli ingranggi 13:1...sapete se ha un nome specifico per facilitarmi la ricerca???
-
No, non ha un nome specifico, basta che sia rinforzato solo nella parte frontale e non nelle sedi degli ingranaggi (che tra l'altro non serve a nulla).
-
ma che ci vuole a limare un po.
son 3 minuti col dremel o 10 a mano con la lima...