Visualizzazione stampabile
-
motore M120 BDragon
signori ecco a voi una mini recenzione sul clone dell'm120 g&p cioè l'M120 della BD custom
ho preso questo motore perchè in cerca di un motorino highspeed che non costasse un occhio(vedi systema). Ero intenzionato a prendere un m120 della G&P ma la scarsa disponibilità in italia di questo motorino mi ha indotto a cercare nuove spiagge... che mi hanno portato su questa replica cinese venduta dal bannato italiano alla modica cifra di 25 euro...
[IMG]https://img96.imageshack.us/img96/8706/dsc00712a.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
[IMG]https://img171.imageshack.us/img171/3919/dsc00713wr.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
il motore presenta un pignone a mezzaluna con grano di blocco (di questo ne parleremo dopo) e un copri albero piu largo dei normali motori torque.
di primo acchitto il motore non sembra nulla di che ma poi fa il suo dovere ;)
ALLA PRIMA PROVA CON UNA 9.6 CI SONO RIMASTO MALE!!! infatti il motore faceva esattamente gli stessi pallini al secondo di un super high power cinese!!!
poi comprata una lipo 11.1 le cose sono cambiate!
l gear con cui l'ho accoppiato è un 6mm con pistone element arancione, molla m95 element, testa pistone in pom, ingranaggi high torque golden bow, e tutto il resto di serie con spessoraggio quasi ottimale
i risultati che ho ottenuto sono questi:
motore super highpower e batterie 9.6 ..... 15 bb\s
motore M120 e batterie 9.6 ......16 bb\s
MOTORE M120 E BATTERIE LIPO 11.1 16C ...................25.78 BB\S
[IMG]https://img860.imageshack.us/img860/...1052011200.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
bhe mi posso dire soddisfatto!!!
poi è chiaro chi vivra vedra...
ci sono da dire un paio di cose pero!!!
attenzione al grano del pignone!!!!!!!!!! infatti ne avevo acquistato un altro di questi motorini ed è finita male!!! il grano si è svitato è finito in mezzo agli ingranaggi e ha triturato tutto..... senza scalfirsi neanche :shocked:
mentre per il copri albero forse qualcuno potra avere problemi con la sua larghezza infatti io ho dovuto allargare il buco di una grip motore per farlo passare bene
aggiornamento del 12\05\2011
dopo una giornata domenicale molto intensa in cui ho sparato circa 2000 pallini tutto bene il motore sembra andare alla grande
in totale avrò consumato 3500 pallini dal montaggio in questo periodo ho notato che il motore scalda parecchio basta fare parecchie raffiche e subito l'impugnatura si scalda ma non le batterie...il che è buono.
per quanto riguarda il consumo facendo una prova ho sparato intorno a 1200 pallini con un consumo di 580ma e non mi sembra male!!!!:cool:
bhe essendo la mia prima recensione spero siate clementi con me :D
OVVIAMENTE OGNI REP + SARà GRADITA :D
-
è un clone del M120 G&P solo a vista :) con l'M120 G&P e lipo 7.4 il mio ex M4 faceva 20bb/s ...
ed è anche costosetto visto che l'M120 G&P costa 29€ circa...
gli ingranaggi che monti golden bow sono quelli di serie?
-
concordo con tez.io monto un g&Pm120 e con 7,4 sto a 20/24bbs
questo motore 120BD ne ho presi ed installati 4 ma a mio avviso è una valida alternativa a tanti altri motori cinesi spees(vedi element,hb o altro).ovvio che se lo paragoniamo al 120g&P quest'ultimo risultera' piu veloce!(comparazione fatta,ma non dimentichiamoci che il 120g&P è anche piu veloce del guarder high speed(vedere recensione e paragone dei 6motori))
è un ottimo motore per chi si avvicina ai rof vivaci,come li definisco io...
montati su:
g&G combat machine m4
aps m4
ics sir
al moneto tutti sono rimasti abbastanza contenti del rof che hanno acquistato,facendo appunto un paragone con quello che avevano di serie..
cerca di fare una prova con una 11,1 scaricando un caricatore e piu riprese e vedi come si comporta,soprattutto come risponde la meccanica interna.
---------- Post added at 18:07 ---------- Previous post was at 18:06 ----------
ah una cosa:fai la prova con una 7,4 e vedi che rof hai ;)
-
si hai ragione ho omesso di dire che ha una velocità inferiore di circa il 10% in confronto all'originale.... gli ingranaggi sono una normale terna torque originale golden bow... e devo dire che di suo questo fucile non gira molto perchè l'ho provato su un altro mio fucile con configurazione simile e ha fatto 28.5 bb\s
---------- Post added at 21:21 ---------- Previous post was at 21:20 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Roccia_IX
concordo con tez.io monto un g&Pm120 e con 7,4 sto a 20/24bbs
questo motore 120BD ne ho presi ed installati 4 ma a mio avviso è una valida alternativa a tanti altri motori cinesi spees(vedi element,hb o altro).ovvio che se lo paragoniamo al 120g&P quest'ultimo risultera' piu veloce!(comparazione fatta,ma non dimentichiamoci che il 120g&P è anche piu veloce del guarder high speed(vedere recensione e paragone dei 6motori))
è un ottimo motore per chi si avvicina ai rof vivaci,come li definisco io...
montati su:
g&G combat machine m4
aps m4
ics sir
al moneto tutti sono rimasti abbastanza contenti del rof che hanno acquistato,facendo appunto un paragone con quello che avevano di serie..
cerca di fare una prova con una 11,1 scaricando un caricatore e piu riprese e vedi come si comporta,soprattutto come risponde la meccanica interna.
---------- Post added at 18:07 ---------- Previous post was at 18:06 ----------
ah una cosa:fai la prova con una 7,4 e vedi che rof hai ;)
purtroppo per ora non ho 7.4 sotto mano ma il prima possibile lo faro ;)
-
Si quoto il già detto
Ho due asg g&p con gear 8mm e naturalmente m120 e arrivano con lipo 7,4 uno a 20bb/s e uno a 19
Aggiungo che il big dragon consuma anche parecchia più corrente del g&p.
-
bhe si l'originale è sicuramente migliore ma come scritto sopra ho dovuto scegliere questo perchè non trovavo l'originale in italia o almeno non lo trovavo sotto i 45 euro!!!
io direi che comunque è meglio dell'element e di altri motorini della stessa fascia (medio\bassa.... la alta è solo dei systema :D)
-
Eltoro occhio perchè se solo su quel fucile ti gira così lento hai problemi da qualche parte nella fluidità della meccanica.. mi spiego: anche il cinesone replica pur consumando molta batteria gira comunque egreggiamente ma non può ne ora ne mai stare sotto i 20 bb al sec se la configurazione meccanica è fatta bene... ho visto dboys e Jg messi a punto per come si deve solo facendo il giusto spessoraggio e viaggiano stile tosaerba con un motorino come questo..ora premettendo che secondo il mio modesto parere la m95 element è troppo dura e soprattutto lunghetta per rof medi, povresti riscontrare solo su questo fucile che gira più lento un surriscaldamento anomalo del grip col motorino, dopo una bella rafficata.. controlla se così fosse lo stai sforzando e molto presto potresti bruciarlo perchè con la 11,1 ti gira meglio solo per una questione di eccessivo voltaggio.. ti posso assicurare che sul mio bestione G&p con m120 originale è impossibile montare una 11,1 perchè i caricatori non riescono a stargli dietro.. (ti parlo di rof vicini ai 34-35 bb al sec) mentre con la 9,6 sono sui 28 bb al sec e vado alla grande. Fai qualche prova e vedrai che riscontrerai qualcosa che gira troppo serrata (potrebbe essere se le hai sostituite un tipo di boccole che non montano bene con gli ingranaggi Jg che sono con alberini piuttosto grossi e spesso con sbavature .. oppure potresti avere qualche boccola che non è ben inserita nel gear e ti tiene unod egli ingranaggi più serrati). Daltronde se los pessoraggio è fatto davero come si deve il fucile gira liscio e pulito con qualsiasi batteria tu metti dalla 8,4 fino alla 11,1. E poi non credere che con gli originali Jg puoi tenere chissà quali rof... se arrivi a20 bb al sec con una 9,6 devi davvero baciare per terra.. perchè usandolo così con 11,1 pistone e spingipallino (se sono orginali pure questi) te li mangi tempo un mese. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Djherz
Eltoro occhio perchè se solo su quel fucile ti gira così lento hai problemi da qualche parte nella fluidità della meccanica.. mi spiego: anche il cinesone replica pur consumando molta batteria gira comunque egreggiamente ma non può ne ora ne mai stare sotto i 20 bb al sec se la configurazione meccanica è fatta bene... ho visto dboys e Jg messi a punto per come si deve solo facendo il giusto spessoraggio e viaggiano stile tosaerba con un motorino come questo..ora premettendo che secondo il mio modesto parere la m95 element è troppo dura e soprattutto lunghetta per rof medi, povresti riscontrare solo su questo fucile che gira più lento un surriscaldamento anomalo del grip col motorino, dopo una bella rafficata.. controlla se così fosse lo stai sforzando e molto presto potresti bruciarlo perchè con la 11,1 ti gira meglio solo per una questione di eccessivo voltaggio.. ti posso assicurare che sul mio bestione G&p con m120 originale è impossibile montare una 11,1 perchè i caricatori non riescono a stargli dietro.. (ti parlo di rof vicini ai 34-35 bb al sec) mentre con la 9,6 sono sui 28 bb al sec e vado alla grande. Fai qualche prova e vedrai che riscontrerai qualcosa che gira troppo serrata (potrebbe essere se le hai sostituite un tipo di boccole che non montano bene con gli ingranaggi Jg che sono con alberini piuttosto grossi e spesso con sbavature .. oppure potresti avere qualche boccola che non è ben inserita nel gear e ti tiene unod egli ingranaggi più serrati). Daltronde se los pessoraggio è fatto davero come si deve il fucile gira liscio e pulito con qualsiasi batteria tu metti dalla 8,4 fino alla 11,1. E poi non credere che con gli originali Jg puoi tenere chissà quali rof... se arrivi a20 bb al sec con una 9,6 devi davvero baciare per terra.. perchè usandolo così con 11,1 pistone e spingipallino (se sono orginali pure questi) te li mangi tempo un mese. ;)
in effetti ho riscontrato un leggero surriscaldamento di grip motore e batteria dopo un paio di caricatori sparati in un minuto... ma pensavo fosse normale.
lo spessoraggio a me sembra fatto bene gli ingranaggi girano bene senza impuntarsi... io credo sia una lentezza proprio degli ingranaggi perchè l'altro fucile che ho provato ha il conico e il centrale cuscinettati sugli alberini ( è una serie di ingranaggi jg rara) il pistone come scritto sopra è un element arancione e mi fido di quest'ultimo ;)
comunque ora lo tengo sotto osservazione e mi sa che a breve mettero delle pacche gear da 8 mm cuscinettate per far essere tutto piu fluido...
-
E difatti puoi provare cambiando con un bell'8mm... occhio che cambiando boccole cambia tutto.. quindi lo spessoraggio potrebbe diventare troppo serrato oppure troppo lento. Non sto qui a farti lo scassa maroni ma non so tu come controlli per vedere se è spessorato bene bisogna fare una prova rognosa ma fondamentale... smonti il gear levi il gruppo aria e molla pe rintero lo richiudi e lo serri per benino e infilando il ditino o un cacciavite dai una bella rondellata al centrale e vedi per quanto i tuoi ingranaggi rullano soli.. se scivolano facendo 4, 5 giri completi già sarebbe uno spessoraggio discreto per boccole piene..se riesci a fargliene fare 6-7 senza che ballino troppo è già lusso...(e in questo diventa fondamentale la qualità delle boccole usate e degli spessorini)... ma se dai una "ditata" e dopo 1 -2 giretti completi si fermano soli significa che il tuo motorino dovrà fare i salti mortali per farli muovere sotto il peso della molla... ;)
-
sisi conosco la procedure ed è la cosa più fastidiosa di aprire un fucile!!!! ogni volta che ne apro uno spero sembra che lo spessoraggio sia fatto bene XD cmq anche io avevo pensato a un 8mm mi sa pero che prendo un king arms da 9 cuscinettato che ho trovato un offerta.... di quest'ultiomo ne ho gia aperto uno e sono favolosi!!! senno vedo gli AABB del bannato da 8mm quando fa il restock
-
i king arms sono poesia... stupendi e ben fatti consigliatissimi probabilmente con questo motorino sarà una sinfonia.
-
si lo credo anche io bhe a breve decidero cosa montarci e postero i risultati ;)
-
l'ho provato con un 8mm scrauso per con boccole ottime e spessorato a regola d'arte e risultato gira a 24.9 bb\s .... deve esserci qualcosa che non va!!!
-
Scusa ma solo con il motorino e 11,1v a quanto pensavi di arrivare? 24bb/s solo cambiando il motore e 11,1v non sono affatto male( cronometrato con l'xcortech) con il contabattiti ci sono 7 pallini di differenza...
ti dico che per arrivare a 34bb/s devi mettere una terna 13:1 motore high speed e lipo 11,1v...e poi sono cavolate che con una 7,4v e solo il g&p m120 arrivi a 24bb/s ma stiamo scherzando??
-
io solo con il 120 b.d. e una firefox 11,1 1200 20c sto a 25/26 bbs....
il tutto con g.b. da 8mm g&g
-
ci può stare, ma dire che con l'm120 della g&p e una 7,4v sono a 24bb/s è esagerato...
-
dipende sai...io ci stavo quando montavo il g&P e 7,4 2300 30c su g.b. ics e cavi con contatti in argento...ora con il guarder sto un po' piu' performante..
pero' qua stiamo parlando del big dragon..rimaniamo in tema ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Roccia_IX
dipende sai...io ci stavo quando montavo il g&P e 7,4 2300 30c su g.b. ics e cavi con contatti in argento...ora con il guarder sto un po' piu' performante..
pero' qua stiamo parlando del big dragon..rimaniamo in tema ;)
Non hai detto le cose più importanti,il tipo di boccole,molla e ingranaggi...io ce l'ho avuto sull'ak l'm120 G&P e non era chissà che,molto simile al vfc eg1300...fine ot
ritornando al bigdragon dalle foto (le vitone nere e l'alberino blu), e dalle prestazioni mi sembra che sia lo stesso motore che vende la element cioè il max speed,stesso motore dell'aip,aim top, e 5ku
-
racconto anche io le mie esperienze perchè ho provato una asg che montava questo motore, prestazioni in rof di gran lunga inferiori a un vero G&P m120 , di norma un vero G&P M120 non riesce a reggere una lipo da 11,1 volts ovvero si manda fuori giri il gear box e si sgrana.Questa brutta copia inoltre consuma molta più corrente e tende a riscaldarsi parecchio sempre nei confronti del vero G&P in parole povere lo sconsiglio caldamente .Se non trovate un vero motore G&P M120 , ed avete un budget di spesa di 34 euro, comprate un motore classic army standard , non girerà veloce come un m120 ,ma gira veloce sopratutto nelle raffiche prolungate.La alternativa è un motore magnum turbo systema con modifica alla contattiera spazzole , ma costa molto
---------- Post added at 18:43 ---------- Previous post was at 18:37 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Ghost1979
ci può stare, ma dire che con l'm120 della g&p e una 7,4v sono a 24bb/s è esagerato...
io una asg G&P con boccole cuscinettate da 8 mm dalla torre custom , preparata da me, e batteria lipo da 7,4 volts ,sono arrivato 22 bb/sec
-
ciao polenta,mi spieghi come fai a mandare fuori giri il gearbox e sgranare??a quanto arriva a 60bb/s??mah questa non l'ho capita
Per il fatto dei 22bb/s non specifichi i mha e i c della lipo,il tipo di molla ed il rapporto degli ingranaggi,io commentavo persone che da "originali" dicono di fare 24bb/s con la 7,4, il che è mooolto improbabile...
L'alternativa al g&p è il turbo systema??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghost1979
ciao polenta,mi spieghi come fai a mandare fuori giri il gearbox e sgranare??a quanto arriva a 60bb/s??mah questa non l'ho capita
Per il fatto dei 22bb/s non specifichi i mha e i c della lipo,il tipo di molla ed il rapporto degli ingranaggi,io commentavo persone che da "originali" dicono di fare 24bb/s con la 7,4, il che è mooolto improbabile...
L'alternativa al g&p è il turbo systema??
24bb è una velocità ragionevole con un G&p m120 e cuscinettate, Basta che la batteria fornisca quei 20A di spunto e 15 di continua, l'm120 non è molto affamato, l'alternativa è il guarder revolution, un pò più veloce ma ben più affamato con quasi 30A di picco...
-
ragionevole ho i miei dubbi,sopratutto con componenti standard, bisogna vedere tutto il resto,dire m120 e cuscinettate è un pò poco...sopratutto con la 7,4v te lo sogni di fare 24bb/s...il discorso cambia con ingranaggi 13:1 molla max 100 e 7,4v di almeno 30c, li a 24bb/s al secondo ci si può arrivare...
(ovviamente il mio discorso si fonda su dati rilevati con xcortech e non con il contabattiti)
Io penso che dovete cambiare lavoro o smettere di studiare per andare a Lavorare in Giappone dalla MARUI perchè i loro ingegneri per arrivare a 25 bb con una 8.4V hanno dovuto stravolgere un gear box, montando ingranaggi 13.1 - motore hi speed - pistone a corsa corta e molla sotto la 90.
Ditemi voi perchè ancora non hanno chiuso, visto che voi con tutto standard e motore m120 riuscite ad arrivare a 24bb (CON UNA 7.4V ) per quanto potente possa essere. Chiuso Ot
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghost1979
ragionevole ho i miei dubbi,sopratutto con componenti standard, bisogna vedere tutto il resto,dire m120 e cuscinettate è un pò poco...sopratutto con la 7,4v te lo sogni di fare 24bb/s...il discorso cambia con ingranaggi 13:1 molla max 100 e 7,4v di almeno 30c, li a 24bb/s al secondo ci si può arrivare...
(ovviamente il mio discorso si fonda su dati rilevati con xcortech e non con il contabattiti)
Io penso che dovete cambiare lavoro o smettere di studiare per andare a Lavorare in Giappone dalla MARUI perchè i loro ingegneri per arrivare a 25 bb con una 8.4V hanno dovuto stravolgere un gear box, montando ingranaggi 13.1 - motore hi speed - pistone a corsa corta e molla sotto la 90.
Ditemi voi perchè ancora non hanno chiuso, visto che voi con tutto standard e motore m120 riuscite ad arrivare a 24bb (CON UNA 7.4V ) per quanto potente possa essere. Chiuso Ot
non vorrei farti sorridere, ma un mio amico semplicemente cambiandomi il sistema grilletto quindi escludendo tutte le dispersioni di corrente dalla batteria al motore, con un golden bow standard, ingranaggi 13:1 e lipo 7.4 35c continui e 45 bust "ininfluente visto i pochi amphere assorbiti da quel motore" mi ha fatto schizzare il fucile da 23bb/s a 33bb/s con ovvia sgranatura.
Alla marui non importa un fico secco di raggiungere tali velocità con il semplice fatto che loro puntano al realismo e i fucili veri non sparano mica 30 colpi al secondo...
Cmq c'è tanto margine di miglioramento in una qualsiasi replica che basterebbe veramente poco lavoro per un'azienda seria creare un'asg decisamente migliore di quelle attuali che dopotutto si basano su progetti molto antiquati, basti pensare al grilletto a lamelle totalmente nefficente con lipo ad alte scariche che oggi giorno raggiungono i 90c di scarica molto comodamente
-
Quote:
Originariamente inviata da
ibanez89
non vorrei farti sorridere, ma un mio amico semplicemente cambiandomi il sistema grilletto quindi escludendo tutte le dispersioni di corrente dalla batteria al motore, con un golden bow standard, ingranaggi 13:1 e lipo 7.4 35c continui e 45 bust "ininfluente visto i pochi amphere assorbiti da quel motore" mi ha fatto schizzare il fucile da 23bb/s a 33bb/s con ovvia sgranatura.
Alla marui non importa un fico secco di raggiungere tali velocità con il semplice fatto che loro puntano al realismo e i fucili veri non sparano mica 30 colpi al secondo...
Cmq c'è tanto margine di miglioramento in una qualsiasi replica che basterebbe veramente poco lavoro per un'azienda seria creare un'asg decisamente migliore di quelle attuali che dopotutto si basano su progetti molto antiquati, basti pensare al grilletto a lamelle totalmente nefficente con lipo ad alte scariche che oggi giorno raggiungono i 90c di scarica molto comodamente
La marui ha commercializzato l'high cycle, che fa 25bb/s con la 8,4v, forse non lo conosci...e per molti è stata una rivoluzione, ma qui si sostiene che il g&p m120 fa 24bb/s con la 7,4v (ciò rende lo sforzo della marui di fare un fucile originale molto custom invano) e chi si compra 350 euro di high cycle non ha capito un fico secco dalla vita, quando con la stessa cifra si prendeva un full metal...bah
Per il discorso del tuo amico,perchè non posti la modifica qui su sam con video,e ci fai vedere come con una 7,4v arrivi a 33 pallini al secondo con il golden bow,che è molto veloce solo con alti voltaggi,(ne ho avuti 3) non so quanti c possa avere la tua lipo,ma non è mai paragonabile ad una 11,1v
e poi con 33bb/s non è ovvio sgranare se si fa il lavoro come si deve, con ciò mi fai capire che non è possibile farci vedere il tuo rof,quindi rende il tuo messaggio molto poco credibile...
p.s. io ho una lipo da 7,4v 1800mha e 30c
-
[QUOTE=Ghost1979;3296922]La marui ha commercializzato l'high cycle, che fa 25bb/s con la 8,4v, forse non lo conosci...e per molti è stata una rivoluzione, ma qui si sostiene che il g&p m120 fa 24bb/s con la 7,4v (ciò rende lo sforzo della marui di fare un fucile originale molto custom invano) e chi si compra 350 euro di high cycle non ha capito un fico secco dalla vita, quando con la stessa cifra si prendeva un full metal...bah
Per il discorso del tuo amico,perchè non posti la modifica qui su sam con video,e ci fai vedere come con una 7,4v arrivi a 33 pallini al secondo con il golden bow,che è molto veloce solo con alti voltaggi,(ne ho avuti 3) non so quanti c possa avere la tua lipo,ma non è mai paragonabile ad una 11,1v
e poi con 33bb/s non è ovvio sgranare se si fa il lavoro come si deve, con ciò mi fai capire che non è possibile farci vedere il tuo rof,quindi rende il tuo messaggio molto poco credibile...
p.s. io ho una lipo da 7,4v 1800mha e 30c[/QUOTE
il giorno 5 sono arrivati in dogana i pezzi di ricambio, quindi ti potrò far vedere un test del fucile suddetto con life 6.6, il lavoro non è stato fatto bene perchè mi aspettavo un rof di 26 con la 11.1 non 38 quindi l'asta spingo pallino o i caricatori non stavano dietro la raffica e la gittata a raffica era di 5 metri... per la modifica mi spiace ma io nn posso postare nulla perchè non so come diavolo sia stata costruita, solo solo che da fuori si vedono un paio di mosfet e un relè a vuoto spinto...
Cmq visto che tiri in ballo la serie high cycle marui, dimmi cosa diavolo ha di rivoluzionario? L'unica serie che porta le nostre repliche su un'altro pianeta è quella prodotta dalla systema nella serie revolution...
-
Il tuo amico lo sa che potrebbe farsi i soldi con cio che ha fatto sul tuo fucile? Comunque io ho tirato in ballo la marui, perche e stata la prima casa a fare un fucile che con una 8,4v fa 25bb/s..tu e altri pero dite che solo l'm120 e 7,4v fa 24bb/s.Cio rende l'high cycle inutile...per me non e niente di rivoluzionario,anzi per me che riesco ad elaborare un fucile,mi sembra una cavolata...monta 13:1,motore shs e molla sotto la 90,non riaggancia solo per il pistone a corsa corta,stop
-
ciao,
io sto motore lo montato su un ics e tutto quest' high speed nn lo visto...
invece il 160 ( stessa marca ) mi ha sorpreso immensamente, tant'è che lo cerco disperatamente da mesi
ciao all
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghost1979
Il tuo amico lo sa che potrebbe farsi i soldi con cio che ha fatto sul tuo fucile? Comunque io ho tirato in ballo la marui, perche e stata la prima casa a fare un fucile che con una 8,4v fa 25bb/s..tu e altri pero dite che solo l'm120 e 7,4v fa 24bb/s.Cio rende l'high cycle inutile...per me non e niente di rivoluzionario,anzi per me che riesco ad elaborare un fucile,mi sembra una cavolata...monta 13:1,motore shs e molla sotto la 90,non riaggancia solo per il pistone a corsa corta,stop
mha io nn credo, già di pezzi viene 15e poi è talmente ingombrante che sono pochi i fucili su cui è possibile montare il tutto a meno che nn si ha il calcio come il mio "stubby killer" o a prezzo di montare un anpeq solo per il circuito "nn so se è abbastanza largo da metterci il relè... ho questi file audio ma puoi fidarti come non fidarti...
Stesso fucile con 8.4 stock malandata https://dl.dropbox.com/u/328549/stubby%208.4.mp3
7.4: https://dl.dropbox.com/u/328549/stubby%207.4.mp3
11.1: https://dl.dropbox.com/u/328549/stub...stonamento.mp3
Stiamo ancora valutando l'effettiva resa su diversi motori poichè su un'altro fucile con g&p m120 il guadagno è stato nell'ordine di 3/5bb/s, non 15/17 come a me
-
dal rumore sembra un rof di 28,30 bb/s ma dai file che mi hai mandato,il rof della 7,4 e della 11,1 sono gli stessi anzi quello con la 11,1 sembra più lento...boh
poi mi hai detto che hai modificato il gruppo grilletto.......
io ti dico che ,se è vero metti nuovamente l'originale perchè con le brevi raffiche che mi hai postato non è normale il surriscaldamento che abbiamo sentito e la relativa diminuzione del rof.
queste prove vanno fatte con dei video integrali dove c'è il crony e si vede senza scomparire dall'inquadratura la batteria che inserisci e il relativo rof.
Purtroppo stai parlando con uno che ha il motore golden bow su 3 fucili, ho avuto il G&P M120, il guarder revolution e il max speed element non che il classic army hi torque.
e ti posso ancora dire che il primo file è la 7.4 con circa 20-21 bb/s gli altri due sono stati fatti con la stessa 11.1 cambiando solo la velocità di premere il grilletto (a colpo singolo), per cercar di spacciare la 11.1 con la 7.4
-
Quote:
Originariamente inviata da
ibanez89
non vorrei farti sorridere, ma un mio amico semplicemente cambiandomi il sistema grilletto quindi escludendo tutte le dispersioni di corrente dalla batteria al motore, con un golden bow standard, ingranaggi 13:1 e lipo 7.4 35c continui e 45 bust "ininfluente visto i pochi amphere assorbiti da quel motore" mi ha fatto schizzare il fucile da 23bb/s a 33bb/s con ovvia sgranatura.
Alla marui non importa un fico secco di raggiungere tali velocità con il semplice fatto che loro puntano al realismo e i fucili veri non sparano mica 30 colpi al secondo...
Cmq c'è tanto margine di miglioramento in una qualsiasi replica che basterebbe veramente poco lavoro per un'azienda seria creare un'asg decisamente migliore di quelle attuali che dopotutto si basano su progetti molto antiquati, basti pensare al grilletto a lamelle totalmente nefficente con lipo ad alte scariche che oggi giorno raggiungono i 90c di scarica molto comodamente
gentilmente potresti postare nell area apposita qusta modifica credo ne saremmo tutti molto interessati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghost1979
dal rumore sembra un rof di 28,30 bb/s ma dai file che mi hai mandato,il rof della 7,4 e della 11,1 sono gli stessi anzi quello con la 11,1 sembra più lento...boh
poi mi hai detto che hai modificato il gruppo grilletto.......
io ti dico che ,se è vero metti nuovamente l'originale perchè con le brevi raffiche che mi hai postato non è normale il surriscaldamento che abbiamo sentito e la relativa diminuzione del rof.
queste prove vanno fatte con dei video integrali dove c'è il crony e si vede senza scomparire dall'inquadratura la batteria che inserisci e il relativo rof.
Purtroppo stai parlando con uno che ha il motore golden bow su 3 fucili, ho avuto il G&P M120, il guarder revolution e il max speed element non che il classic army hi torque.
e ti posso ancora dire che il primo file è la 7.4 con circa 20-21 bb/s gli altri due sono stati fatti con la stessa 11.1 cambiando solo la velocità di premere il grilletto (a colpo singolo), per cercar di spacciare la 11.1 con la 7.4
he si, ai che divertimento prendere per il culo tutto un forum...
cmq dove c'è il surriscaldamento?
Purtroppo sono sprovvisto di crono
Inquadrare fucile crono e batteria mi risulterebbe un pò scomodo visto che il filmato verrebbe con il cell ma forse si può fare anche se il problema è sempre trovare il crono adatto e ovviamente come già detto non riporterò il fucile a quelle velocità per via dei numerosi problemi con spingi pallino ecc che ho avuto e per ogni pistone va via un mese...
non sei l'unico che ha provato più motori, io a casa ho 2 golden bow di cui uno rotto di recente, un revolution anch'esso non più al 100% e mi sono passati tra le mani turbo systema CA HT e SHSH, G&G, aps, max speed element, G&P m120, G&P m140, A&K, marche sconosciute, e altri che ovviamente non ricordo visto che sistemo in media 2/3 fucili la settimana
E' nettissima la differenza altro che pigiare il grilletto più veloce O_o purtroppo non ho fatto registrazioni chilometriche perchè avevo smontato il fucile poco prima e avevo visto che il pistone era quasi alla frutta quindi ho fatto solo in tempo a registrare questi e con la 11.1 ho spistonato
@Spyke86: sono mortificato ma la modifica non l'ho fatta io... So solo saldare 2 fili in croce, cmq prometto che domani vi posto una foto e vedo se riesco a fare anche un breve video dello strumento anche se non si capirà mai ugualmente molto... Userò per il video un'm120 ma oltre che la differenza a vuoto è minima il micro controllore del circuito ha le curve motore settate per ottimizzare il funzionamento del motore goldenbow attualmente prestato ad un mio compagno di squadra... Cmq vedo di parlare con chi mi ha fatto il circuito e far fare qualche video magari aprendo una nuova discussione
-
Scusa come mi fai a dire che la differenza è netta? nei file audio che hai postato, sono uguali i rof della 7,4 e della 11,1 (non li ho ascoltati solo io)
se riascolti il file con la 11,1 senti al 5° secondo di registrazione,che il rof cala di botto,si sente chiaramente, quello è dovuto al surriscaldamento dei contatti, me lo fa a me dopo raffiche molto prolungate,con contatti cinesi...
e poi scusa come fai a postare i file,se hai cambiato configurazione??
tu hai detto chiaramente che con la 7,4v potente,ingranaggi 13:1 e golden bow sei a 33bb/s, con il g&p e 11,1 arrivi a 50??mah
Inoltre come hai cronografato 33bb/s se non hai il crony?
chiudiamola qua,magari apri un 3d e la si continua li la discussione...abbiamo sporcato abbastanza questo 3d
ciauz
p.s. così si rischia (visto il grosso potere che ha sam) di alimentare nelle persone,magari alle prime armi, false speranze e convinzioni con ciò che viene postato qui...
se non si è in grado di dimostrare per bene,con video foto e testaggi accurati, è meglio evitare di postare a priori
spero che tu mi faccia vedere una bella recenzione,magari fai scrivere qualcosa anche dal tuo meccanico, a presto
-
Ecco le foto, per ora d+ non posso fare e non so che dirvi come funziona visto che mi è stato venduto a scatola chiusa, ovviamente l'invenzione è la sua e ci fa quel che vuole...
https://dl.dropbox.com/u/328549/P141111_11.36.jpg
https://dl.dropbox.com/u/328549/P141...6_%5B01%5D.jpg
I file sono fatti tutti con il motorino bolden bow l'm120 nn centra niente visto che ho fatto solo una prova a vuoto
Mi spiace contraddirti ma quello non è sintomo di cavi riscaldati, oltretutto per riscaldare un'AWG 16 siliconici in puro rame devo passarci 60 amphere in continua :giggle: quel calo che tu descrivi come "perdita di efficienza da calore" è semplicemente un bel riaggancio in corsa ti ricordo che il pistone era male andato e li ho spistonato, ho misurato il rof con la registrazione, come saprai è più precisa perchè elimini interferenze dovute da caricatori che non pescano ecc, ovviamente era per sapere a quanto viaggiava e modificare il fucile di conseguenza di certo non si può dire che io gioco con un fucile da 40bb quando a 40bb i pallini arrivano a 3mt oppure il caricatore nn ci sta dietro...
In fin dei conti credo che tex abbia apportato la stessa modifica, magari la base è la stessa ma cambia il metodo, infatti anche lui in uno dei suoi fucili dice di aver raggiunto la stessa velocità con una config HT e batterie poco spinte
-
Tex dalle recenzioni che ho potuto vedere, a 40 e arrivato con 13:1 con meno 3 denti,turbo systema e lipo 11,1v non so da quanti c...
Ps. si parla di bb/s quindi contare i battiti e una cavolata colossale...
aggiungo che io a 35bb/s non ho nemmeno un vuoto,e un inceppamento dei pallini con caricatori da 10 euro, se lo conteggio con il contabattiti quanto mi segna?
ciao
---------- Post added at 14:09 ---------- Previous post was at 12:41 ----------
riguardando le foto, ho fatto caso solo ora che il tuo amico a collegato una 9V in parallelo.
quindi se ti fai 2 conti tu arrivi a quel rof (che non è 33 bb/s) con una 16,4V.
il che dimostra che non ha fatto nulla di rivoluzionario e particolare, ha solo aumentato il voltaggio.
se apposto di una 7,4 monti una 11.1 arrivi ad avere un voltaggio complessivo di 20.1V
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghost1979
Tex dalle recenzioni che ho potuto vedere, a 40 e arrivato con 13:1 con meno 3 denti,turbo systema e lipo 11,1v non so da quanti c...
Ps. si parla di bb/s quindi contare i battiti e una cavolata colossale...
aggiungo che io a 35bb/s non ho nemmeno un vuoto,e un inceppamento dei pallini con caricatori da 10 euro, se lo conteggio con il contabattiti quanto mi segna?
ciao
---------- Post added at 14:09 ---------- Previous post was at 12:41 ----------
riguardando le foto, ho fatto caso solo ora che il tuo amico a collegato una 9V in parallelo.
quindi se ti fai 2 conti tu arrivi a quel rof (che non è 33 bb/s) con una 16,4V.
il che dimostra che non ha fatto nulla di rivoluzionario e particolare, ha solo aumentato il voltaggio.
se apposto di una 7,4 monti una 11.1 arrivi ad avere un voltaggio complessivo di 20.1V
se ti spara 35bb/s senza vuoti ai battiti ti segnerà 35, è matematico altrimenti hai dei vuoti di raffica il cronografo da problemi... non vedo come il dato possa essere falsato
Non so se ti rendi conto di cosa stai dicendo, come si può mettere in parallelo una batteria di telecomando con una lipo???????????? O.o quella è per far funzionare il relè che funziona da interruttore con lo stesso principio con cui funzionano i mosfet nei circuiti di mosfet braking A+B... Presumo che sia stata messa quella batteria per avere una fonte di corrente stabile e indipendente dalla batteria utilizzata, senza di essa il circuito non funziona proprio e l'affare nero non fa "clack" e per evitare ciò che può accadere nei circuiti mosfer, che se salta il mosfet il circuito rimane chiuso
-
Quote:
Originariamente inviata da
ibanez89
Ecco le foto, per ora d+ non posso fare e non so che dirvi come funziona visto che mi è stato venduto a scatola chiusa, ovviamente l'invenzione è la sua e ci fa quel che vuole...
https://dl.dropbox.com/u/328549/P141111_11.36.jpg
https://dl.dropbox.com/u/328549/P141111_11.36_[01].jpg
I file sono fatti tutti con il motorino bolden bow l'm120 nn centra niente visto che ho fatto solo una prova a vuoto
Mi spiace contraddirti ma quello non è sintomo di cavi riscaldati, oltretutto per riscaldare un'AWG 16 siliconici in puro rame devo passarci 60 amphere in continua :giggle: quel calo che tu descrivi come "perdita di efficienza da calore" è semplicemente un bel riaggancio in corsa ti ricordo che il pistone era male andato e li ho spistonato, ho misurato il rof con la registrazione, come saprai è più precisa perchè elimini interferenze dovute da caricatori che non pescano ecc, ovviamente era per sapere a quanto viaggiava e modificare il fucile di conseguenza di certo non si può dire che io gioco con un fucile da 40bb quando a 40bb i pallini arrivano a 3mt oppure il caricatore nn ci sta dietro...
In fin dei conti credo che tex abbia apportato la stessa modifica, magari la base è la stessa ma cambia il metodo, infatti anche lui in uno dei suoi fucili dice di aver raggiunto la stessa velocità con una config HT e batterie poco spinte
gentilmente potresti dare una spiegazione di quelle parti nel circuito? quello avvolto dal nastro isolante sembra un relè(o un deviatore di segnale) quelli nella basetta piccolina sono un integrato ed un transistor, ma quali???
continuiamo gentilmentte questa discussione in altro posto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spyke86
gentilmente potresti dare una spiegazione di quelle parti nel circuito? quello avvolto dal nastro isolante sembra un relè(o un deviatore di segnale) quelli nella basetta piccolina sono un integrato ed un transistor, ma quali???
continuiamo gentilmentte questa discussione in altro posto.
si quello dovrebbe essere un relè sul resto non so che cavolo sono mi spiace ma non so dirti altro :(
-
scusate a mia assenza ghost per quanto riguarda la velocità del motorino a circa 24 bb\s con gear da 8mm ero rimasto sorpreso perchè con un 6 mm mi faceva 26 quasi quindi non per la scarsa velocità ma per la perdita di velocità comunque sia come detto da altri non mi sembra un motorino proprio schifoso tutto sommato io mi ci sto trovando bene anche se è vero che scalda un pochino
-
Quote:
Originariamente inviata da
eltoroloco
scusate a mia assenza ghost per quanto riguarda la velocità del motorino a circa 24 bb\s con gear da 8mm ero rimasto sorpreso perchè con un 6 mm mi faceva 26 quasi quindi non per la scarsa velocità ma per la perdita di velocità comunque sia come detto da altri non mi sembra un motorino proprio schifoso tutto sommato io mi ci sto trovando bene anche se è vero che scalda un pochino
Per il rof che descrivi,con la componentistica da 6mm i 26bb/s sono giusti,e abbastanza buoni, come li hai cronografati?non ricordo...
per il calo di velocità forse hai sbagliato qualcosa nell'assemblaggio del gear da 8mm
-
cronografato sempre con xcortech comunque credo anche io ci sia qualcosa che nn va nel gear devo rivedere lo spessoramento anche perchè da quando ho montato questo gear ho un sacco di problemi di potenza!
montando un gruppo aria completo lonex( che a breve recensiro) e una molla sp90 mi fa 0.67 joule!!! e il gruppo aria non perde per niente ho anche cambiato il gommino hop up e sembra che la camera hop up non perda quindi sto leggermente schizzato anche perchè domenica ho un torneo e oltre risolvere questo problema devo fare altri 3 fucili e i pezzi mi arrivano domani. vabbe fine ot :P