Devo ammettere che...
https://www.youtube.com/watch?v=m4l_w8WbFoo&NR=1
Visualizzazione stampabile
Devo ammettere che...
https://www.youtube.com/watch?v=m4l_w8WbFoo&NR=1
però, bisogna vedere dove arrivano i pallini.....
anche il WOC spara in mezzo alla neve.... anche il GHK..... ma i pallini cadono si e no a 15mt.
Fidati che non c'è paragone, i wa se sparano al freddo sono loffi... poi per carità il mio comunque ha un'ottima gittata anche quando la potenza è bassa.
Sto g36 anche al freddo pianta delle botte assurde, con temperature a cavallo dei zero gradi si comporta anche meglio del pdw... merito della plastica che isola molto.
Provato di persona sotto la neve.
Ciao
la plastica o meglio la fibra usata sul G39 e sui caricatori (cosa da non sottovalutare) è molto meglio del metallo in quanto reagisce meglio alle temperature fredde. patisce di meno anche l' umidità e ovviamente si scalda prima, sarà interessante l' ACR della Magpul se faranno il kit di modifica a gas.....
Sarà che a Venezia la mistura freddo/umido è velenosa, ma a 15° il mio WOC va in letargo cogli orsi, ormai sto meditando serio di cederlo a favore del 39K...
Il WE polimeri a parte ha il vantaggio delle doppie guide al bcg e soprattutto lo è il gas router inclinato, azzeccata pure la scelta di inner VSR style, sono istintivamente avverso a questa Marca, però il G pare veramente nato bene.
Non dimentichiamo che il caricatore del G36 e' internamente diverso da tutti gli altri, per quel che puo' valere. La questione isolamento dato dalla fibra, come il Corto mi fece notare a suo tempo, ha poco senso, alla fine il cooldown e' fisiologico e comunque dopo un po' l'equilibrio termico con l'esterno si raggiunge in ogni caso. Quindi secondo me se spara meglio al freddo il motivo puo' essere solo uno, consuma meno gas.
bah.... è cmq un WE
Zio e' ora che tu faccia dei tentativi per il superamento di 'sta idiosincrasia. :)
we gnè-gnè, we gnè-gnè... come i bimbi piccini...:D la WE sta bene a casa sua... essì
il giorno che tu Shub, supererai l'idiosincrasia con l'AGM, io farò un pensierino alla WE
invece ci vedo bene... WE è un prodottino che si usura sempre in fretta...
stanno producendo repliche in tutte le salse per invogliare il mercato e rimpinguare il cash, dopo aver vissuto sull'orlo del precipizio a causa della serie M4 e SCAR....
ma sono tutte repliche fatte in furia e mediocri.... dovrebbero fermarsi su di un progetto ed ultimarlo come si deve.... ma questo pensiero non fa parte della genetica del made in china....
Mah, non condivido proprio questa tua visione, anche perche' i fatti mi dicono altro. Ma il mondo e' bello perche' e' vario :)
infatti, è bello ascoltare le opinioni di tutti quantiQuote:
Ma il mondo e' bello perche' e' vario :smile:
Shub, un conto è sparacchiare in casa.... un conto è portare la gbb per 4/8 o più ore sul campo di gioco, in mezzo a polvere, fango, temporaluccio passeggero,ecc...Quote:
anche perche' i fatti mi dicono altro
ad oggi, fra quelle che ho acquistato, ne ho viste ben poche uscire indenni
Devo ancora fare delle prove con l'M14 al freddo, ma sono convinto che non riesca a sparare piu' di un colpo a zero celsius... troppo gas necessario per troppa ferraglia da muovere. :)
Quando mi torna la voglia lo metto sul balcone con un caricatore vuoto e la bombola di greengas, li lascio "acclimatare" e poi riempio il magazine "a freddo" e provo a sparare... Cosi' c'e' omogeneita' tra le temperature. Ci sara' da piangere, ma sono curioso!! :D
Ok zio ma... un anno fa lodavi la we pur avendo fra le mani un prodotto non valido, ora hai cambiato completamente sponda (we-wa).... e getti merda su we che finalmente è riuscita a far qualcosa di buono?!
Puoi avere tutte le ragioni di questo mondo ma creare disinformazione è sbagliato.
Limitarsi a testimoniare ed aggiornare le proprie esperienze è l'unica cosa che i pionieri devono fare.
Non esistono nel softair prodotti perfetti al 100%, neanche i systema da più di 1000€, per cui limitiamoci a dire le cose come stanno.
Anche del king arms lodavi l'hop up.... ed ora? Hai dovuto cambiarlo se non sbaglio.
Il pdw ghk? A vedere le tue opinioni sembrava due spanne avanti il pdw we.... che fine ha fatto?
Accetta in maniera costruttiva questa mia piccola puntualizzazione ne va per il bene di tutti.
Ciao
Si', ma tra quelle che hai acquistato (e di cui ti sei sbarazzato in tempo zero per gravi tare) non c'era nemmeno un WE, a parte il vecchio M4 che tutti sappiamo essere un prodotto nato male, e che pure come dice Dark a suo tempo non disdegnavi, dato che faceva il proprio dovere con due interventi (stinger e canna) relativamente poco invasivi, rispetto (visto che lo hai tirato in mezzo) ai mazzi di cento euro che ho speso io per avere un AGM venduto a tranci al mercato del pesce... imparagonabili.
Io leggo invece di gente che con i WE ci gioca eccome, Dark uno per tutti.
Inoltre "sparacchiare in casa" e fare esperimenti, a mio modo di vedere, e' utile tanto quanto portare un GBB sul campo da gioco, soprattutto perche' la maggior parte si spacca prima di arrivarci, sul campo da gioco, e smontare e verificare approcci e soluzioni tecniche si fa "sparacchiando in casa" e non altrove.
Senza contare che in casa le temperature, in questo periodo, sono molto piu' stressanti di quelle esterne e cosi' via.
Come Dark penso che disinformare sia errato, penso anche pero' che lo scetticismo verso un prodotto del quale non si sia convinti sia molto meglio che accordare fiducia incondizionata e acritica, che potrebbe indurre ad acquisti disastrosi... quindi rispetto le tue idee ipercritiche, anche se non mi trovano d'accordo.
My 2 cents!
Orco ho acceso un vespaio!
Per istintiva avversione, intendevo che WE mi sta sul cxxxo fin dai dempi della copia della replica della Hi-Cap 5.1 fatta con l'Emmenthal...
Ora la sindrome mi resta, ma nulla vieta di tenere gli occhi aperti, tutt'ora nessuno palesemente lamenta difetti su sto G39 e nel mondo da una parte è inverno dall'altra estate, punto...
PREMESSAQuote:
Ok zio ma... un anno fa lodavi la we pur avendo fra le mani un prodotto non valido, ora hai cambiato completamente sponda (we-wa).... e getti merda su we che finalmente è riuscita a far qualcosa di buono?!
Puoi avere tutte le ragioni di questo mondo ma creare disinformazione è sbagliato.
Limitarsi a testimoniare ed aggiornare le proprie esperienze è l'unica cosa che i pionieri devono fare.
Non esistono nel softair prodotti perfetti al 100%, neanche i systema da più di 1000€, per cui limitiamoci a dire le cose come stanno.
Anche del king arms lodavi l'hop up.... ed ora? Hai dovuto cambiarlo se non sbaglio.
Il pdw ghk? A vedere le tue opinioni sembrava due spanne avanti il pdw we.... che fine ha fatto?
Accetta in maniera costruttiva questa mia piccola puntualizzazione ne va per il bene di tutti.
Ciao
vediamo di chiarire... Le GBB, a causa della loro configurazione e soprattutto a causa
dell'utilizzo del propano come propellente, funzionano bene SE lasciate come di fabbrica....
ovvero overjoule! In questo caso, la differenza è solo fra GBB che hanno vita breve o lunga
a causa dei materiali impiegati nella loro costruzione....
il WE terza gen, funziona benissimo a 2.5Joules... ma si usura in fretta... necessita di ben 300 euro di accessori per essere affidabile...non è di sicuro un OUT of the box
L'hop up del King Arms funziona benissimo alla potenza di fabbrica, 2Joules, ed è un perfetto out of the box
Il GHK ha una meccanica di GRAN LUNGA superiore al PDW... il tentativo di costruire la GBB ad una potenza ridotta, ne limita l'utilizzo in campo... insomma se fosse stata al doppio dei Joules avrebbe sparato anche più che bene...ed anche lui
è un perfetto out of the box
Perchè... se non lo avete ancora capito, ste GBB non nascono di serie a 1Joule o meno.... altrimenti NON funzionano bene... e non è solo questione di hop-up... l'hop up putroppo è un paliativo...
Vi spiego cosa intendo io per "paliativo":
- se volete max realismo, cioè oltre al blowback anche un pallino veloce nel tragitto e teso, serve potenza e hop-up inesistente
- se volete giocare in Italia, il pallino è lento, il tragitto goffo e chiunque può schivarlo in stile Matrix... questo perchè la potenza è loffa (ma necessaria per legge) e l'effetto spin dell'hop-up(che è necessario per la potenza loffa) aumenta la gittata creando un "volo" ad arco a discapito della velocità del pallino durante il tagitto (velocità che viene drammaticamente ridotta dallo spin).
Il pensiero cinese è: MAX realismo.... in fondo il 70% e più dei mercati mondiali PUO' giocare overjoule.... NOI NON POSSIAMO, la legge ce lo vieta.
ORA
Per utilizzare una GBB in Italia, occorre depotenziarla.... E' D'OBBLIGO!
e qui iniziano i guai... (chissà guanti gommini ti sei fatto Dark).... perchè noi abbiamo solo "paliativi" per farle funzionare underJoule e non "curativi"
Iniziano i guai perchè, nel momento in cui si decide di portare a norma la GBB, ben sappiamo che lo stress meccanico della stessa aumenta,
poichè il gas che non viene direzionato alla canna, non è che se ne va a spasso per i cavoli suoi.... ma viene direzionato nel blowback....
e questo aumenta le sollecitazioni ai gruppi bolt e gruppi scatto....
Se questi ultimi sono in merdalluminio, si tritano alla velocità della luce.... se sono in materiali migliori, durano cmq di meno in confronto ad una GBB full power.
Iniziano i guai perchè con la potenza loffa, il pallino cade lì... proprio lì poco lontano da te.... e qui ci si scervella in innumerevoli e fantasiose creazioni di gruppi-hop up...
Caro Dark.... quando osservo la scheda del tuo PDW, io leggo:
-che stai facendo esperimenti sul gruppo hop up, poichè quello di serie non ti piace
-che si è rotto qualche ciappino qua e la, ma non problem... con del filo di ferro e scotch sistemiamo tutto....
-che il gruppo scatto è buono, ma qualche pezzo lo hai rinforzato ancor prima di mettere la GBB in opera..
-che il tuo amico è depresso pichè il suo PDW è distrutto...
poi alla fine scrivi che sei contento perchè ti spara a singolo a zero gradi....
mah... io resto perplesso...
Caro Dark....
Hai seviziato un WA in tutti i modi possibili per scoprire che:
da quando lo stai riportando al suo stato originale, funziona meglio...
mah... io resto perplesso...
Caro Shub...
Hai comprato un M14 e, nonostante tu non possa vedere la Ra-tech (ci sputi sopra sterco da un anno almeno),
ti sei ostinato a modificare immediatamente la meccanica con i loro upgrades....
Ma perchè prima non lo hai utilizzato tutto originale????
mah... io sono perplesso...
Tutto quello che scrivo ovviamente è senza rancore, sia chiaro.... non sono qua
a voler litigare, siete due ottime persone con le quali mi piace parecchio dialogare sul web.
Però, entrate un attimo nei panni miei o meglio di un qualsiasi altro utente...
Se leggo ste cose... che idee mi faccio del prodotto?
Cavolo... ci ciappinano come dei pazzi, upgrades, hop-up, ferramenta, delrin, eppoi dicono che sono ottime out of the box, da consigliare?????
Ed infine, insisto con il dire che, l'affidabilità totale della GBB la si vede maltrattandola solo in campo, non con le sole lattine.... con le sole lattine si comprende solo se la GBB è difettosa
sin dall'uscita di scatola.
- Il gommino di serie è quanto di meglio si può trovare ma essendo in silicone ha una vita media di 6 mesi non per l'usura ma perchè a contatto con olio si dilata ed è poi da cambiare (anche i guarder AEG al silicone).
Per questo sto provando altri gommini (anche se ne ho 2 di scorta we), per fortuna il mercato ne è pieno, facilmente reperibili e di tutte le durezze.
- Il pezzetto che si è rotto non compromette in toto il funzionamento del fucile, è una cosa notevole dato che sui wa quando si rompe il fermo nozzle il fucile è inutilizzabile.
- Il pezzo che ho cambiato nella meccanica di scatto l'avevo comprato ancora prima del fucile dato che i vecchi we avevano il difetto, quello originale ora è rinforzato ( il mio socio neanche lo cambia).
- Il mio amico... cioè Rex 82 è tutt'altro che depresso, dopo aver provato il pdw ha messo in pensione i 3 G&P e si è comprato ben 3 pdw, solo uno di questi ha avuto qualche problema. Non parliamo poi del suo G39 e dell'imminente scar. Ora sto cercando di convincerlo a non vendere il defender G&P.
(come puoi capire in 2 abbiamo 4 WE PDW per cui so di cosa parlo).
Per quanto riguarda il mio wa.... col cavolo che lo riporto a livello originale, ho su tutto ratech, non ha più parti in zama (è tutto STEEL), sono solamente intervenuto sulle molle e gli scorrimenti, oltretutto ho risolto in maniera definitiva il funzionamento discutibile del bolt catch.
Chiarito questo basta ma veramente basta fare questa sorta di tifo da stadio.
Io sto riportando ogni singolo difetto o problema dei miei fucili e come ben sai uso sia wa che we e non nascondo nulla per per convincere l'acquisto di un modello piuttosto che un altro.
Altra cosa, tempo fa hai scritto che i GBBR sotto i 10° è meglio lasciarli a casa, beh questo è creare disinformazione, ora esistono caricatori a co2 per le due marche principali e come li uso io possono usarli tutti.
Ciao
oppalalà.... la mia è disinformazione?? i toni si inaspriscono....Quote:
Altra cosa, tempo fa hai scritto che i GBBR sotto i 10° è meglio lasciarli a casa, beh questo è creare disinformazione, ora esistono caricatori a co2 per le due marche principali e come li uso io possono usarli tutti.
Ciao
se la mia è disinformazione allora è inutile.....
se invece la tua è solo boria perchè ti senti minato in alcune tue incapacità risolutive, allora il problema è un altro...
fortuna che era nato come discorso senza rancore.... alla fine si degenera sempre...
da parte mia, ritengo ancora oggi che, al di sotto dei 10° i GBB vadano lasciati a casa.....
funzionano male, si rovinano gli OR con il ghiaccio creato dal propano a quelle temperature (anche se li lubrifichi, poichè sono OR cinesi), e al di sotto dello zero,
la situazione è critica anche per i componenti in plastica, ad esempio il famoso nozzle guide
Il ghiaccio che si forma sui componenti, è deleterio.... Nelle AEG non c'è il problema del ghiaccio....
Non intendevo essere acido, scusa.
Io gioco a softair solo ed esclusivamente con i ggbr dato che non ho più elettrici, dato che come è normale che sia gioco anche in inverno (anzi giochiamo), se permetti non trovo riscontro in quello che dici, forse merito del fatto che ho il dito assai leggero.
Il discorso sta comunque diventando sterile per cui ti richiedo scusa e mi ritiro.
Ciao
Neppure io volevo essere acido,
ma io ti capisco Dark... optare di giocare solo con i GBB per tutto l'anno è una scelta ardua e ti ammiro per questo, hai del coraggio.
Ma sicuramente molto dipende anche dalla modalità di games instaurata con il vostro team, probabilmente votata più al recon puro
che a sparare di continuo.
Non la vedo una discussione sterile, anzi tuttaltro... nessuna discussione è sterile... c'è sempre da imparare per tutti.
Provvedo subito a sciogliere il nodo della tua perplessita'. Ho montato il pezzo Ra Tech perche' aggiungeva una funzione che mi pare comoda, quella cioe' di poter bloccare il bolt usando il tasto. Tu scrivi, in maniera erronea e tendenziosa, che mi sono "ostinato a modificare immediatamente la meccanica", cosa falsa , dato che ho limitato il cambiamento ad un pezzetto menomo (stravolgimento molto molto relativo, se di stravolgmento si puo' parlare), e che l'ho smontato appena ho notato che non era ok (ostinazione assente)
E, cosa questa fondamentale, l'ho scritto a chiare lettere nella recensione. Perche', punto fondamentale, del mio M14 WE io scrivo tutto, pregi e difetti, ed anche errori miei, e non mi faccio turiferario di nessun marchio.
Semmai sputo su RA Tech, e faccio bene, visto quello che mi ha causato anche in questo caso con pezzo menomo... ho gia' scritto che l'errore e' stato di non razzolare esattamente come predico, ma piu' che segnalarlo a vantaggio di altri, non posso fare, la cenere in testa sarebbe troppo :D
Noto con relatico dispiacere che in migliaia di parole che ho sprecato sul quel fucile, a te e' balzato agli occhi principalmente il mio agire poco coerente in merito al pezzo RA Tech... spero che non per tutti sia cosi'.
Forse qui, lasciamelo dire, se non ci fossero preconcetti verso WE da parte tua, avresti potuto ricavare altro dai miei sforzi di dare una visione il piu' serena possibile di quel fucile.
Eh Zio, qui ti devi mettere una mano sul cuore: non sono io che sparo a zero su tutto quello che ha fatto WE nell'ultimo periodo senza se e senza ma.Quote:
Però, entrate un attimo nei panni miei o meglio di un qualsiasi altro utente...
Se leggo ste cose... che idee mi faccio del prodotto?
Io sono quello che se domani uscisse un AGM da 100 euro che funziona bene, sarebbe il primo a riconoscerlo e soprattutto sarebbe contento per se' e per gli altri.
Sulla mia onesta' intellettuale quando tratto questa materia mi sento piuttosto tranquillo, dato che ci tengo molto.
Su questo ho gia' argomentato, dissentendo.Quote:
Ed infine, insisto con il dire che, l'affidabilità totale della GBB la si vede maltrattandola solo in campo, non con le sole lattine.... con le sole lattine si comprende solo se la GBB è difettosa
sin dall'uscita di scatola.
Nemmeno io trovo sterile la discussione e tra persone di carattere qualche scintilla ci sta, noto, che generalmente i 3D iniziati senza un target preciso spesso diventano interessanti e questo, tira le somme sullo ehm 'stato dell'arte' GBBR del momento.
Concordo in parte con Zio sullo stress delle repliche depotenziate, ma non credo sia così usurante per la meccanica se più gas è diretto al riarmo, il tempo di sblocco valvola si accorcia e siamo là, proprio dovendo, si smorza l'eccesso indurendo appena la buffer spring, purtroppo teoria poco applicabile data l'estrema bizzarria del propano a impedirci sperimentazioni fini.
Fausto di Tiro Dinamico ha bypassato il problemone trasformando la Cybergun Colt Rail Concept in PCA, collegando il mag ad un serbatoio ne decide la pressione di utilizzo e con una DS praticamente a zero, è nelle condizione di studiare a fondo sia l'attrezzo che le modifiche.
Ha testato pressioni di 18 BAR sulla Colt senza alcun danno, ricordiamo che i nostri hanno un range da 8 a 12.
Sicuramente l'obbligo del J sbilancia il ciclo di sparo e l'efficienza hu.
Tornando a noi dissento sulla convinzione, che l'unico banco prova sia il campo, tiro su cartoncino a 10 mt e all'esterno in libertà verso un giardino protetto da grandi alberi fin 70, cerco precisione e una rosata stretta in C10 viene mantenuta anche a distanze maggiori, sparo mediamente 600 colpi la setimana e forse D.A.r.k. in game ci mette un anno, quindi i difetti sia materiali che progettuali saltano fuori in fretta, un paio di volte gli schioppi sono caduti superando indenni il crash test il parquet no.
Brutta la faccenda hu rubber e sappiamo perchè esiste, nemmeno quelli sofisticati AEG van bene, troppo sottili per sostenere la botta del gas e nemmeno il materiale è adatto agli sbalzi di temperatura, durano poco.
Per questo ho posto l'accento positivo sul sistema VSR inserito da WE negli ultimi modelli, derivato dalle armi corte GBB che non arrivano al J è di generose dimensioni con mescola ad hoc, noi dei fucili d'assalto dobbiamo orientarci verso i gommini per pistole semiautomatiche.
Se approderò al G39 rinunciando allo spettacolare WOC, è per l'esigenza di avere un hu che faccia bene il suo lavoro, il K per via della canna più lunga è anche più armonioso e se è vero ciò che si dice su gas efficiency e recoil tanto meglio.
Dovessi rimanerne deluso sarà l'ultimo GBBR, passerò alla AC 4.5mm BSA XL Tactical dove sicuramente prendo quel che miro... :D
https://i1030.photobucket.com/albums...tactical_1.jpg
Ciao fioi
sta arrivando la primavera!!!!! ragazi calmate i bollori, tra poco ragazze sgambettanti come gazzelle ci faranno uscire li occhi fuori dalle orbite come i nostri pallini voleranno eruttati fuori dai nostiri GBB, che prenderanno ampio respiro in climi miti e accondiscendenti..i ghiacci si sciolgano dunque e le incomprensioni anche!!! viva la primavera!! Da utente neutro che ammira tutta la vostra preparazione sull'argomento e che ad oggi dopo un paio d'anni ha imparato tantissimo da voi guru e direi PIONIERI del GBB, posso solo dire che la verità mi sembra stare nel mezzo e scusate la retorica...credo che solo noi in Italia siamo capaci di produrre un simile genio e estro creativo nel cercare di risolvere e a volte risolvere problemi irrisolvibili, e al contempo, a volte, manteniamo un rigore logico, che farebbe invidia anche ai tedeschi...i vostri pareri sono molto importanti anche quando la luna vi fa scontrare quindi grazie W la F... e i GBB e la primavera che risolve molti problemi ciao a tutti e ancora grazie ciò che a voi, a volte sembra, sterile per noi niubbbi è oro!
https://img.photobucket.com/albums/v...erciseBall.gif
Hahaha e se mai ce ne fosse bisogno, diciamolo pure!
La "Cosina" sta sempre comunque dovunque quantunque al Posto N.1 di qualsiasi graduatoria, dopo di Lei c'è un abisso per arrivare al 2°, il resto sono solo chiacchere e distintivo...
N.B.: in merito al nostrano genio, ricordo tanti anni fa la P.A.N. in tournee negli Stati Uniti, ogni esibizione una folla oceanica e loro a spasso per l'apron, con la tuta di volo arrotolata in vita sfoggiavano una T-shirt con scritto:"Italians do it better", sono assolutamente d'accordo.
Poi oggi e' San Valentino, il Corto mi ha gia' fatto gli auguri (stiamo insieme). :*
Modified, too OT.
Same as above.
beh.... al tuo posto se dovessi scegliere fra WE e BSA, opterei senza dubbio per la secondaQuote:
Dovessi rimanerne deluso sarà l'ultimo GBBR, passerò alla AC 4.5mm BSA XL Tactical dove sicuramente prendo quel che miro...
Corto, non ti sei trovato bene manco con il gruppo Element?... boh, io ho risolto grazie a quello
Mah Zio, può essere che mi aspettavo troppo dal WOC oppure l'estetica è tale da non accettare compromessi, l'Element non convince.
Venduti tutti i tocchi G&P e dedicati posso prendere entrambi e con ogni probabilità finirà così :)
La carabina BSA è spettacolare, compatta, calcio dall'ergonomia studiata al computer in collaborazione con un tiratore inglese a la page, reazioni molto nervose..
Keep in touch
dopo aver letto una mare di notizie positive sul pdw open bolt, ho deciso di comprarlo.
ad oggi: raffiche max 3 colpi, al quarto colpisco l avversario con l enormità di gas che sbuffa, con la valvola ra-tech rispetto all originale spara il pallino avvolto da una nube di gas.
domenica con 12 gradi circa giocare è stata una tragedia, caricatori riempiti a casa, ma forse è dovuto dal fatto che ho lubrificato troppo l arma.
da niubbo dico che: ho agisco sulla valvola del car in modo da dosare meno gs (è fattibile?) o limo il percussore sempre per dosare meno gas ma non so se sto fantasticando o se è fattibile.
dopo un mese e circa 500 euro spesi in totale, non sono riuscito a giocare (pur vivendo in Sicilia).
una grandissima delusione.
come ultima spiaggia proverò se sono fatttibili le 2 perove sopra citate o l otturatore e il gruppo scatto ra-tech, se non dovesse funzionare lo butto dalla finestra.
sono stato stretto e conciso per il semplice fatto che ho scritto il post 3 volte e non so come una volta spariva prima di postarlo, la seconda per sbaglio ho cambiato pagina, la terza volta o minimizzato il tutto.
viva i gbb che in questo periodo stanno arricchendo la China.
un perfetto out of the box...mmmhhh.... fortuna che io faccio disinformazioneQuote:
dopo aver letto una mare di notizie positive sul pdw open bolt, ho deciso di comprarlo.
hei.... che te lo dico a fare...
IO DICO CHE ZIO HA MARIO C SUL SUO LIBRO PAGA !!!! AHAHAHAHAHAHH.........:p
bunga-bungaQuote:
IO DICO CHE ZIO HA MARIO C SUL SUO LIBRO PAGA !!!! AHAHAHAHAHAHH.........:-P
oh Corto... vendi pure i Prokauwinx?
ok ok provato dopo averlo pulito e ora tira fuori i 30 colpi al volo.
ovviamente nella mia stanza.
comunque zio dovresti aumentare la paga
Intendi in raffica?
Prima lo faceva?
ingordo:-DQuote:
comunque zio dovresti aumentare la paga
in raffica svuota 30 colpi al volo, qualche volta gli ultimi colpi un leggero cool down.
climatizzatore acceso a 27 gradi quindi temperatura più che ideale per i gbb.
domani provo fuori dalla finestra per vedere la gittata e la precisione.