Visualizzazione stampabile
-
Sniper in the fog
E' un po che ci penso. E l'altro ieri mi è capitato, naturalmente non sapevo cosa o come fare...
Il cecchino in una giornata di fitta nebbia, che utilità può avere? E che compiti può svolgere?
Va bene, è meno individuabile... Ma tutto il resto son solo svantaggi...
-
.................................................. .........porta l'acqua per tutti? :)
-
salve zal...credo che la risposta sela sia data da solo in buona parte....l'invisibilità è un tassello fondamentale per lo sniper,ricognitore od esploratore che sia...perciò penso che ogni compito che in questi ruoli si va a svolgere ne tragga vantaggio!!!l'unico fastidio se non problema vero e proprio può diventare l'orientamento e la navigazione!
saluti ADE
-
@ LoZal...perchè?
Se vedi poco tu con l'ottica, quello senza vede anche meno...tu in compenso ha un altro vantaggio in più per non esser visto.
Ti dovrai avvicinare di più, ma con una vantaggio fornito dalla nebbia.
Un osservazione da lontano non avrebbe senso perchè non sarebbe possibile, ma è uno dei compiti dello sniper, non IL compito dello sniper.
Domenica gli sniper (team da 4) hanno coperto le vie d'accesso ad alcuni obj creando delle killing zone.
E ben 2 team recon ci hanno picchiato le corna.
-
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
@ LoZal...perchè?
Se vedi poco tu con l'ottica, quello senza vede anche meno...tu in compenso ha un altro vantaggio in più per non esser visto.
Ti dovrai avvicinare di più, ma con una vantaggio fornito dalla nebbia.
Un osservazione da lontano non avrebbe senso perchè non sarebbe possibile, ma è uno dei compiti dello sniper, non IL compito dello sniper.
Domenica gli sniper (team da 4) hanno coperto le vie d'accesso ad alcuni obj creando delle killing zone.
E ben 2 team recon ci hanno picchiato le corna.
Era appunto questo il problema: Loro avevano la mia stessa visibilità, ma le osservazioni me le scordo...
In quel game più che colpire mi era stato dato l'obbiettivo di fare Recon e individuare più postazioni possibili, e possibilmente fare una range card. Purtroppo però mi son trovato in totale disagio, per la nebbia ho visto solo 2 pattuglie e sono riuscito a dare le posizioni in modo approssimativo e colpire uno scout... Dati gli obbiettivi che avevo, devo dire di esser stato inutile, e appunto chiedevo se c'era un modo e sapere come fate voi a fare recon, acquisizione OBJ etc. anche con una nebbia che si taglia con un coltello.
P.S. Inoltre noi siamo solo in 2 (io e il mio spotter/coppio)
-
La nebbia penalizza tutti , ma come copertura per uno sniper è il meglio che c'è....per la range card ovviamente , neanche a parlarne ...con osservazioni da lontano, ma avvicinadoti il più possibile all'obj potevi fornire le coordinate , aggiungendo o meno le distanze mancanti , .... precise !
-
Niente RC ma ok per un buon OL.
-
Nebbia = notte con i vantaggi del giorno.
Hai il vantaggio dell'invisibilità. Hai il vantaggio della luce (non devi accendere torce per leggere la cartina che sono visibili da lontano). E' umido per terra e le foglie non fanno crick e ti permettono di muoverti veloce e in silenzio. Puoi usare i sentieri senza esser visto da lontano e, con le orecchie aperte, puoi evitare le pattuglie...
Mi sembrano tanti vantaggi, anche se non riesci a fare una range card da lontano puoi avvicinarti e ottenere info lo stesso. Certo fare una recon d'area è più difficile ma lì ci vuole la tua squadra che ti aiuti facendo il giusto rumore sull'obiettivo per facilitarti. Comunque la nebbia è un grande vantaggio.
-
Per me la nebbia è solo uno dei tanti "amici" naturali, come può esserlo la pioggia, il vento che copre/amplifica i rumori lontani o altro..bisogna sfruttarla :D
Spesso infatti queste cose disturbano più la contro che deve tenere il controllo di un obj o un territorio ecc. che non una coppia SS o una pattuglia d'interdizione che devono tenere un basso profilo svolgendo i propri compiti.
Ovviamente ci si deve adattare a fare il possibile come hanno già spiegato McMirko&Co., ma rimane in ogni caso un vantaggio tattico.
La nebbia ti aiuta in tanti modi, es. di notte mettendo fuori combattimento i visori notturni della contro, o aiutandoti a sparire velocemente dopo aver colpito un VIP o essere stato scoperto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teflon
La nebbia penalizza tutti , ma come copertura per uno sniper è il meglio che c'è....per la range card ovviamente , neanche a parlarne ...con osservazioni da lontano, ma avvicinadoti il più possibile all'obj potevi fornire le coordinate , aggiungendo o meno le distanze mancanti , .... precise !
Il problema è che prima l'obbiettivo dovevo trovarlo :asd:
Quote:
Originariamente inviata da
Daffy
Nebbia = notte con i vantaggi del giorno.
Hai il vantaggio dell'invisibilità. Hai il vantaggio della luce (non devi accendere torce per leggere la cartina che sono visibili da lontano). E' umido per terra e le foglie non fanno crick e ti permettono di muoverti veloce e in silenzio. Puoi usare i sentieri senza esser visto da lontano e, con le orecchie aperte, puoi evitare le pattuglie...
Mi sembrano tanti vantaggi, anche se non riesci a fare una range card da lontano puoi avvicinarti e ottenere info lo stesso. Certo fare una recon d'area è più difficile ma lì ci vuole la tua squadra che ti aiuti facendo il giusto rumore sull'obiettivo per facilitarti. Comunque la nebbia è un grande vantaggio.
Quote:
Originariamente inviata da
R6member
Per me la nebbia è solo uno dei tanti "amici" naturali, come può esserlo la pioggia, il vento che copre/amplifica i rumori lontani o altro..bisogna sfruttarla :D
Spesso infatti queste cose disturbano più la contro che deve tenere il controllo di un obj o un territorio ecc. che non una coppia SS o una pattuglia d'interdizione che devono tenere un basso profilo svolgendo i propri compiti.
Ovviamente ci si deve adattare a fare il possibile come hanno già spiegato McMirko&Co., ma rimane in ogni caso un vantaggio tattico.
La nebbia ti aiuta in tanti modi, es. di notte mettendo fuori combattimento i visori notturni della contro, o aiutandoti a sparire velocemente dopo aver colpito un VIP o essere stato scoperto.
La penso come voi: E' un grosso vantaggio a volte, ma penso dipenda molto da quale sia il tuo compito.
-
purtroppo mi son perso le giocate nebbiose, tuttavia credo che lo sniper se la gioca meglio degli altri, essendo ancor meno individuabile. Se tu con nebbia finta passi a 5 m di distanza da un assaltatore tutto bello pimpante e in ginocchio lo becchi subito, un cecchino mimetizzato in appostamento è più difficile da individuare
il massimo sarebbe avere un mirino a infrarossi :giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Laricev
purtroppo mi son perso le giocate nebbiose, tuttavia credo che lo sniper se la gioca meglio degli altri, essendo ancor meno individuabile. Se tu con nebbia finta passi a 5 m di distanza da un assaltatore tutto bello pimpante e in ginocchio lo becchi subito, un cecchino mimetizzato in appostamento è più difficile da individuare
il massimo sarebbe avere un mirino a infrarossi :giggle:
Non mi è quasi mai capitato di trovare un assalitore pimpante che si facesse i cazzi suoi in piedi.
E cosa intendi per ''mirino a infrarossi''? Se intendi quello che intendo io viene neutralizzato dalla nebbia.
-
era un'esagerazione per dire che non si dedicano all'occultamento come gli sniper! Comunque intendo 'na roba del genere https://www.nightvision.it/termocamera_X-50.html
-
Non trovo molto logico spendere 10.000 per un visore da usare nel softair...
-
alla facciaaaa
bello ma costoso per una partitela di softair.
ma con tempi "brutti" sai quanti colpiti fai prima che ti trovino :)
-
adesso io la butto li, ma larisposta sopra di Laricev m'ha fatto venire in mente na cosa..
noi a lavoro usiamo dei rilevatori di raggi IR. io lavoro iin un'azienda che fa termoformatura di materieplastiche composite e poliuretaniche. Abbiamo dei sensori a scansione IRelettronica che ti fanno vedere lo spettro del caloredel materiale sulla quale vengono puntati.. ma nncostano 10mila euro.. di questo ne son sicuro.. mi devo informare sui fornitori ..
cmq con la nebbia il bosco da noi sembra Shadow Moses.. con i corvi che gracchiano.. minkia paura XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Profeta_m16
adesso io la butto li, ma larisposta sopra di Laricev m'ha fatto venire in mente na cosa..
noi a lavoro usiamo dei rilevatori di raggi IR. io lavoro iin un'azienda che fa termoformatura di materieplastiche composite e poliuretaniche. Abbiamo dei sensori a scansione IRelettronica che ti fanno vedere lo spettro del caloredel materiale sulla quale vengono puntati.. ma nncostano 10mila euro.. di questo ne son sicuro.. mi devo informare sui fornitori ..
cmq con la nebbia il bosco da noi sembra Shadow Moses.. con i corvi che gracchiano.. minkia paura XD
I rilevatori di IR sono inutili da anni ormai. I nuovi sistemi di visione non ne emettono più ma li amplificano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Profeta_m16
adesso io la butto li, ma larisposta sopra di Laricev m'ha fatto venire in mente na cosa..
noi a lavoro usiamo dei rilevatori di raggi IR. io lavoro iin un'azienda che fa termoformatura di materieplastiche composite e poliuretaniche. Abbiamo dei sensori a scansione IRelettronica che ti fanno vedere lo spettro del caloredel materiale sulla quale vengono puntati.. ma nncostano 10mila euro.. di questo ne son sicuro.. mi devo informare sui fornitori ..
cmq con la nebbia il bosco da noi sembra Shadow Moses.. con i corvi che gracchiano.. minkia paura XD
giocatore di Metal Gear Solid ???
io li ho finiti tutti :D
FINE OT scusate
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_ZaL
Non trovo molto logico spendere 10.000 per un visore da usare nel softair...
..mi ricordavo di aver messo un "lol" alla fine della frase! :D
-
ovviamente si ^^ eli ho tutti originali xche xmeson opered'arte datenerenella cristalliera XD
Scusate l'ot
-
Quote:
Originariamente inviata da
Profeta_m16
ovviamente si ^^ eli ho tutti originali xche xmeson opered'arte datenerenella cristalliera XD
Scusate l'ot
Ti si è rotta la tastiera?:-S
-
io l' ho vista da media wordl a solo 10€
:D
-
Vediamo di tornare in topic.
@Profeta_m16, evita di usare abbreviazioni, x, k ecc. da sms.
-
scusate scrivevo veloce e purtroppo a volte la barra spaziatrice non funziona. ancora scusa
-
tranquillo non sarai fucilato...
stavolta :D
in ogni caso finalmente con altri amici ho provato a fare qualche partitella "selvaggia"
e ho provato una bella ottica a reticolo illuminato, devo dire che con la nebbiolina mi ha aiutato parecchio a riconoscere il reticolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RedHornet
tranquillo non sarai fucilato...
stavolta :D
in ogni caso finalmente con altri amici ho provato a fare qualche partitella "selvaggia"
e ho provato una bella ottica a reticolo illuminato, devo dire che con la nebbiolina mi ha aiutato parecchio a riconoscere il reticolo.
Sarà, ma il reticolo nero con la nebbia si vede decisamente meglio.
-
si ma se lo illumini di rosso è ancora meglio, specie in zona boschiva ben coperta
-
il mio club ha un campo sul crinale di una collina e solo due volte mi sono trovato avvolto nelle nuvole, tra cui una di notte...
Devi dire che di sparare non se ne parlava neppure, però si riescono a fare uccisioni silenziose sdraiandosi tranquillamente lungo i sentieri battuti. Per il resto il fucile lo si può anche lasciare nella custodia, che non prenda umidità :)