Visualizzazione stampabile
-
6 allegato(i)
sr-25 modifica pistone
ciao a tutti è da poco che ho effettuato la modifica del pistone per l'sr 25 a&k e ho pensato di rendere pubblica la cosa, magari per aiutare gli utenti meno esperti a fare la modifica
ma molti possono chiedersi a cosa serve la modifica?? serve ad adattare un pistone normale al gearbox dell'sr-25 per aumentare l'affidabilità e il rof.
premessa la modifica non l'ho inventata io ma l'ho soltanto messa in pratica non mi voglio assumere nessun merito per quanto scritto in questa guida ma come già detto l'ho creata soltanto per aiutare i più bisognosi :D
il procedimento è semplicissimo e consistere nel mettere uno spessore di circa un centimetro tra il pistone e la nuova testa
i materiali occorrenti sono:
1)una testa pistone cinese che useremo come spessore
2)un pistone standard a 16 denti
3)un settoriale standard (in alternativa si può modificare quello originale togliendo tre denti ma sconsiglio questo procedimento perchè la mia idea di modifica è una cosa reversibile che consenta di tornare al punto di partenza nel caso non foste soddisfatti)
4)delle ronedelle di varia misura per spessorare la molla(4 mm bastanao) e eventualmente delle rondelle da mettere tra il pistone e la testa cinese x aumentare lo spessore
5)una vite per la testa pistone più lunga che attraversi lo spe
non ho ancora cronografato l'asg perciò non so se questa modifica fa perdere potenza e quanta ne fa perdere x ora a occhio non si nota.
cominciamo con la guida vera e propria:
smontare il gearbox (procedimento identico a qualsiasi fucile colt) togliere le viti ed aprirlo
Allegato 67501(so che il GB è storto ma dopo questa foto la macchinetta si è scaricata :ach:)
prendere il pistone standard e montare la testa pistone cinese senza o -ring, se la testa una volta montata risulta troppo bassa aggiungere uno spessore
Allegato 67502
questo è lo spessore da me adottato, nella foto si vede la testa cinese con una rondella tenuta centrata da un micro o-ring
Allegato 67518
ecco il risultato che bisogna ottenere, a sinistra il pistone normale a destra quello modificato
ora montiamo la testa pistone vera e propria e fissiamola con una vite abbastanza lunga
Allegato 67519
ecco il pistone modificato più la testa
Allegato 67521
spessoriamo il guidamolla (io ho usato un' o-ring x fare spessore dal momento che non ho rondelle della misura giusta)
cambiamo il settoriale (o tutta la terna)
spessoriamo, ed ecco il riusltato finale
Allegato 67520
have fun!! spero che la guida vi sia piaciuta se avete dubbi, consigli o critiche non esitate a esporli :-D rep + gradita
ps per "eliminare" la raffica e tenere il colpo singolo senza la rimozione della meccanica basta comprare un selettore colt normale e sostituirlo, dal momento che quello dell'sr ha un "buco" per oltrepassare il nottolino di ritegno e posizionarsi in raffica
poi una sprayata di nero per eliminare la scritta auto e il gioco è fatto
-
grandeeeeee mastrooooooooo.....l'avevi detto, ecco fatto!!!!!!!!!!!!!!!! OTTIMO!!!!!!!!!!
rep+ per te!!!!!!!!!
-
grazie mille spero ti sia stata utile :D
-
l' sr25 come il psg-1 e' nato per sparare a colpo singolo e non ha raffica... quindi questa modifica a mio avviso non serve a nulla.
l' sr25 deve sparare solo a singolo... e di sr25 sparanti solo a singolo sgranati non ne ho mai sentiti :-)
-
Ho adottato amche io questa soluzione sull'army l85, come consigliato da ziofester. Lo spessore da adottare è pari alla lunghezza di 3 dentini di un qualsiasi pistone, 10,8mm e poi regolare il tutto per avere un angolo di aggancio ottimale.
Non è detto che l'sr25 DEVE essere usato solo in singolo.
-
per sparare a colpo singolo io farei comunque la modifica, per sgranare con un pistone più lungo del normale basta che si incastri un pallino in canna e anche se il colpo è solo uno il rischio c'è
così oltre a migliorare l'affidabilità si migliora la risposta del grilletto l'unico motivo per cui i cinesi hanno messo un pistone più lungo era per ragioni di spazio dal momento che l'sr ha un upper più lungo dei classici colt
ps per "eliminare" la raffica e tenere il colpo singolo senza la rimozione della meccanica basta comprare un selettore colt normale e sostituirlo, dal momento che quello dell'sr ha un "buco" per oltrepassare il nottolino di ritegno e posizionarsi in raffica
poi una sprayata di nero per eliminare la scritta auto e il gioco è fatto
-
vabbè il pistone più lungo è perchè il cilindro deve essere più capiente, deve comprimere più aria dato che la canna è più lunga e garantire una spinta spinta al pallino lungo la canna stessa. Vuoi paragonare il costo di un pistone standard a uno a 19 denti?
-
SR RULEZ!!!
Vi invito tutti nella sezione fan club ASG a scrivere dentro "SR25 fan club"
-
Come ha detto angel, avere un pistone piu' lungo non significa maggior rischio di sgranare, il fucile se spara a colpo singolo il rischio di sgranare e' quasi pari a 0, ovviamente se il pallino si inceppa in canna o pistone lungo o corto, la sgranata e' possibile.
un sr-25 modificarlo a raffica e' uno schiaffo a cristo... cosi' come i psg-1 e gli m82 barret che ti vedi sparare a raffica... se uno vuole la raffica non si prende un sr25 punto e basta.
per quanto rigguarda la storia degli L85 e' diverso, purtroppo il gb ibrido tra 2° e 4° generazione e cioe' funzionamento in automatico con pistone a corsa lunga e' una cosa impossibile e studiata malissimo, ovvio che e' soggetto a sgranare visto la lunghezza del pistone e sopratutto se si adottano batterie piu' performanti... e' la stessa cosa che capita quando si ha un rof elevato su un fucile normale, che si accorcia lo corsa del settoriale per diminuire il rischio di spistonamento.
quindi per concludere l' L85 e' un fucile che e' stato studiato e realizzato meccanicamente male, qui l' unico modo per farlo funzionare bene e utilizzare un pistone di asg normale, oppure eliminare dall' inganaggio settoriale il numero appropiato di denti in modo da rendelo uguale a un settoriale standard.
-
mi piace questo integralismo... hahaha :p
-
non voglio discutere qui su un altro fucile, ma voglio precisare una cosa dell'L85: prima di tutto parlo di questa replica costruita da army e g&g, sono praticamente uguali in tutto, e non della versione ics; suddetto fucile è stato realizzato per sparare in singolo e sporadicamente in raffica, infatti se si conosce bene si può sapere che il ciclo di sparo non termina con la molla rilassata, ma con il pistone arretrato per avere un tiro più rapido, inaftti quando si termina di giocare per rilassare la molla non si spara in colpo singolo ma si aziona una levetta vicino l'hopup. Questo sistema, abbinato allo scarrellamento e la meccanica a 19 denti fa si rompere il pistone sia facilissimo, soprattutto per il 99,99% dei softgunner che gioca in modalità automatica.
-
sull'L85 a maggior ragione andrebbe fatta una modifica: che cacchio gli è venuto in mente di farlo con meccainca da colpo singolo... boh.
Io personalmente ho un SR25 Carbine (corto), e vedere quello sparare a raffica non dà nessun fastidio. Anzi sembra quasi strano che un fucile così non sia da guerra.
-
e quello che dico io, l' L85 utilizza principalmente la tecnica del psg-1 e cioe' spara a molla carica... la modifica del pistone e' utile solo su detto fucile... poi probabilmente come l' l85 vero non brilli per affidabilità durante lo sparo automatico avranno voluto realizzare anche la replica non affidabile a raffica bhauhauaha.
-
allora se si incastra un pallino e si sparano 2 singoli veloci col pistone lungo hai molte probabilità di sgranare io consiglio questa modifica anche per chi vuole usare questo fucile solo a colpo singolo.
se la modifica sia eticamente corretta non è un mio problema, l'arma vera è in 7.62 buona ragione per farla solo a colpo singolo ma l'asg ha un caricatore da 500 bb da 6mm somiglia molto ad un m4 ed in più la mia è versione k (dubito esista nella realtà) non vedo problemi ad usarla in raffica
---------- Post added at 17:14 ---------- Previous post was at 17:11 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
angeloshooter
vabbè il pistone più lungo è perchè il cilindro deve essere più capiente, deve comprimere più aria dato che la canna è più lunga e garantire una spinta spinta al pallino lungo la canna stessa. Vuoi paragonare il costo di un pistone standard a uno a 19 denti?
la canna dell'sr-25 k è più corta di una canna da 363mm ci vorrebbe il cilindro forato a 3/4
il costo del pistone non mi interessa io voglio un fucile che mi faccia una raffica decente e sia affidabile (non voglio super raffica)
-
[QUOTE=mastroskipper;2643148]allora se si incastra un pallino e si sparano 2 singoli veloci col pistone lungo hai molte probabilità di sgranare io consiglio questa modifica anche per chi vuole usare questo fucile solo a colpo singolo.
se la modifica sia eticamente corretta non è un mio problema, l'arma vera è in 7.62 buona ragione per farla solo a colpo singolo ma l'asg ha un caricatore da 500 bb da 6mm somiglia molto ad un m4 ed in più la mia è versione k (dubito esista nella realtà) non vedo problemi ad usarla in raffica[COLOR="Silver"]
Ma che ragionamento e' ???
-
OT!!!!!!!!
sr25 carbine, non 'sr25k'...
comunque esiste eccome...
https://www.knightarmco.com/sr25.html
Spara solo a colpo singolo (che delitto!!!!), monta la stessa canna di precisione dell'sr lungo (per cui non resisterebbe al tiro a raffica). Non è stato adottato e nemmeno valutato da alcun esercito.
Se qualcuno ha un porto d'armi e vuole portarsene a casa uno... Deve prepararsi a sborsare quanto per una macchina...
-
scusate non pensavo che avessero inventato anche la versione corta perchè a mio parere è inutile montare un calcio crane su un fucile da cecchino
@La Volpe forse mi sono spiegato male intendevo dire che il softair non è realta e a mio parere usare un sr-25 a raffica non storpia più di tanto dal momento che sembra molto un m4
-
Quote:
Originariamente inviata da
mastroskipper
scusate non pensavo che avessero inventato anche la versione corta perchè a mio parere è inutile montare un calcio crane su un fucile da cecchino
@La Volpe forse mi sono spiegato male intendevo dire che il softair non è realta e a mio parere usare un sr-25 a raffica non storpia più di tanto dal momento che sembra molto un m4
E allora andiamocene in giro con m82 barret con cadenza di tiro di una mg42 !!! il softair e' simulazione, e snaturare un fucile che spara a singololo in automatico non ha senso secondo me ;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
marswallace
sr25 carbine, non 'sr25k'...
comunque esiste eccome...
https://www.knightarmco.com/sr25.html
Spara solo a colpo singolo (che delitto!!!!), monta la stessa canna di precisione dell'sr lungo (per cui non resisterebbe al tiro a raffica). Non è stato adottato e nemmeno valutato da alcun esercito.
Se qualcuno ha un porto d'armi e vuole portarsene a casa uno... Deve prepararsi a sborsare quanto per una macchina...
a me sembra che questo sr spari a raffica,non ho letto le specifiche riportate sotto,ma non voglio dire una cazzata,ma il deflettore dei bossoli,si ha solo su armi automatiche e visto che queso sr preso in considerazione lo porta,forse è automatico...
-
no è solo semi... il grilletto a due stadi non è per il tiro automatico.
anche la canna è la stessa dell'sr25 lungo (accorciata), ha tolleranze troppo strette, non reggerebbe allo stress.
-
mastro ma il pistone A&K giallo??? io dentro gli A&K ho sempre trovato pistoni bianchi.. che si siano messi a farne di gialli?
la testa pistone montata marca modello? assomiglia ad una guarder per gruppi bore up....
-
allora il pistone non era originale ma era un classic army giallo con le guide limate in più punti per ridurre l'attrito
la testa pistone (e cilindro) sono energy systema il beccuccio della testa cilindro è bore up ed stato scartavetrato con l'aiuto di un trapano a colonna per far passare lo spingipallini originale senza avere perdite d'aria.
---------- Post added at 22:16 ---------- Previous post was at 22:14 ----------
@LA VOLPE questo ragionamento l'ho fatto solo per l'sr dal momento che somiglia molto ad un arma automatica(m4).
---------- Post added at 22:22 ---------- Previous post was at 22:16 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
marswallace
no è solo semi... il grilletto a due stadi non è per il tiro automatico.
anche la canna è la stessa dell'sr25 lungo (accorciata), ha tolleranze troppo strette, non reggerebbe allo stress.
il problema non è una canna, basta cambiarla ma il calibro se provi ad usare un fucile automatico in 7.62 o ha una bella stazza (vedi m60, BAR) oppure il primo colpo sparato centra il bersaglio gli altri vanno dappertutto immaginati un cannone del genere https://www.youtube.com/watch?v=FW6Bzud2W1o&feature=fvw a raffica
-
Interessante il bore up.. ma hai messo su anche il cilindro immagino, per quale modello lo hai preso? o c'è per SR25? io con il G36 ho avuto grosse difficoltà a farlo andare a puntino restando in J ma ho utilizzato il guarder.
-
allora le teste non sono bore up ma soltanto il beccuccio che ho montato nella testa cilindro che si può cambiare, essendo bore up è più largo e l'ho scartavetrato per farci passare lo spingipallino originale il cilindro è originale, l'oring della testa pistone viene dalla ferramenta
-
ancora OT!!!!!!!!!!!!
Quote:
Originariamente inviata da
mastroskipper
il problema non è una canna, basta cambiarla ma il calibro se provi ad usare un fucile automatico in 7.62 o ha una bella stazza (vedi m60, BAR) oppure il primo colpo sparato centra il bersaglio gli altri vanno dappertutto immaginati un cannone del genere
https://www.youtube.com/watch?v=FW6Bzud2W1o&feature=fvw a raffica
ti smentisco in parte: tu hai ragione, ma non sempre questa cosa interessa a chi fabbrica armi... Certo i 7.62 a canna media non sono più di moda (Lo erano negli anni 70'...) Però per esempio lo scar H è recentissimo.
la knight ha proprio voluto fare l'sr25 carbine così... canna ultra precisa e colpo singolo, dentro una stazza media.
-
guarda la mia era solo una supposizione probabilmente hai ragione :D
-
no dai son leso, ho capito cosa intendevi dire: visto che comunque in full auto fa schifo, allora tantovale metterci una canna di precisione e togliere il full auto all'utente.
Sì, probabilmente è questo il ragionamento che ha fatto la knight....
-
invece di parlare di cose senza senso ai fini della guida e non solo...chi ha fatto la modifica ha visto poi che molla conviene mettere per uscire a filo J?
-
dopo la modifica non l'ho più portato in game (ho 6 fucili da accontentare :D ) quindi non l'ho cronografato per il momento monto una t&t da 100 + 2 cuscinetti penso di essere a filo j se non over appena cronografo se è over tolgo un cuscinetto
-
ok grazie...visto che devo prendere una molla non sapevo se bastava una 90..meglio la 100 allora ;)
-
allora ho avuto modo di cronografare con una molla t&t m100 + 2 cuscinetti ho avuto oscillazioni da 100 a 103 m/s con pallini 0.23g ossia 1.15j decisamente troppo provvederò subito a togliere un cuscinetto sperando sia sufficente
-
PRO:
tutti i vantaggi del pistone standard
CONTRO:
comprimi meno volume d'aria nel cilindro
-
la canna del sr-25 è uguale a quella di un m4 lo so perchè l'ho cambiata con una di precisione da 346mm della madbull, comprimere meno aria non è un difetto ma un pregio dal momento che all'sr-25 servirebbe il cilindro standard bucato a 3/4
-
beh... allora non ci sono contro :D Se la canna è quella dell'M4 tanto meglio :)
Comunque avrei un'idea a cui mi piacerebbe lavorare.. al posto di mettere uno spessore sulla testa del pistone creerei una testa pistone "molleggiante". In pratica interporrei una molla (larga come il pistone ma lunga 1 o 2 cm) tra il pistone e la testa del pistone (molla con durezza rapportata alla molla in coda al pistone, a seconda che si stia usando una M90 o M100 o quant'altro) in modo da attutire l'impatto della testa del pistone sulla testa del cilindro e per trarre vantaggio dal contraccolpo dovuto all'elasticità della molla per un ingaggio facilitato del pistone (che in questo modo dovrebbe "tornare in dietro ad solo" per un piccolissimo tratto della sua corsa. Ovviamente potrebbe essere un vantaggio solo se si sta usando la raffica... Il pericolo è un riaggancio in corsa "all'incontrario". Non per niente facile da realizzare :) E' un progetto complesso che prima o poi vorrei provare a fare.
Comunque sì.. per l'SR-25 non avrebbe senso visto che si usa solo in semi-auto...
-
piano io parlo dell'sr-25K la canna di quello lungo non so se sia uguale
inoltre non ho capito l'utilità del tuo progetto e il problema fondamentale è trovare la "molla spessore" della lunghezza giusta e il rischio di mandare in asincronia pistone con settoriale è altissimo
-
Quote:
Originariamente inviata da
mastroskipper
la canna del sr-25 è uguale a quella di un m4
Ok, ora so che stai parlando dell'sr-25K :p
Comunque... ...sì, per quanto riguarda l'utilità del progetto non è di così immediata comprensione (ed è ancora tutto da vedere). I rischi di asincronia inoltre sono alti, ma l'idea non è impossibile da realizzare. Dopotutto, dove starebbe la sfida se non ci fossero rischi?
SE e quando ciò sarà fatto, si potrà stabilire se ne vale veramente la pena
-
allora non posso far altro che augurarti buona fortuna!
fammi sapere come va a finire :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mastroskipper
allora non posso far altro che augurarti buona fortuna!
fammi sapere come va a finire :)
:d:d:d:d Forse con un pistone sgranato all'inizio LoL
Non so se metterò in pratica questa idea, ma mi piacerebbe. L'idea di attutire gli urti del pistone sul GB risolvendo allo stesso modo il problema dell'angolo di ingaggio tra settoriale e pistone, ridurre la possibilità che il primo dente del pistone si rompa in seguito all'ingaggio ad alte velocità del settoriale e forse aumentare di qualcosina il ROF (sincronizzando il "rimbalzo elastico" del pistone e il ringaggio.. ) è un'idea fortissima