Visualizzazione stampabile
-
M60 Vietnam A&K
Buongiorno signori,
ecco la recensione della tanto attesa M60 di produzione cinese.
Pesa 6,8Kg senza caricatore, misura 111cm, monta una canna lunga 590mm (grazie a Ponz per la correzione, io avevo scritto 580mm) e in plastica ha solo passamano, impugnatura e calciolo, tutto il resto è metallo:
https://img823.imageshack.us/img823/...1112010639.jpg
https://img835.imageshack.us/img835/...1112010640.jpg
https://img231.imageshack.us/img231/...1112010641.jpg
https://img217.imageshack.us/img217/...1112010661.jpg
La scatola è anonima come abitudine A&K, non c'è il tappo rosso e neanche un libretto istruzioni, troviamo però una mini 9,6 più carica batteria, il caricatore elettrico da 3.500 pallini e uno spinotto che serve per chiudere/annullare il circuito che regola il ROF:
https://img26.imageshack.us/img26/666/01112010638.jpg
La tacca di mira posteriore è regolabile in alzo e deriva, ma all'occorrenza è anche abbattibile in avanti:
https://img221.imageshack.us/img221/...1112010643.jpg
https://img594.imageshack.us/img594/...1112010642.jpg
https://img696.imageshack.us/img696/...1112010644.jpg
Il caricatore elettrico (ha tre posizioni, SOUND, OFF, AUTO) è inserito in una sacca in cordura con asole per l'aggancio alla piastra laterale sinistra dell'asg, al suo interno troviamo l'alloggio per la batteria (ci sta anche una large) che alimenta sia l'asg che il meccanismo di pescaggio:
https://img831.imageshack.us/img831/...1112010659.jpg
https://img31.imageshack.us/img31/2228/01112010657.jpg
https://img585.imageshack.us/img585/...1112010656.jpg
Premendo il bottone è possibile regolare la lunghezza (4 posizioni) del bipiede basculante:
https://img808.imageshack.us/img808/...1112010655.jpg
https://img215.imageshack.us/img215/...1112010654.jpg
Nella parte sottostante troviamo anche gl'agganci per un eventuale treppiede:
https://img194.imageshack.us/img194/...1112010660.jpg
Le diciture sono presenti dove c'è la leva per lo smontaggio canna (smontaggio uguale al modello reale) e nella parte sinistra del calcio, ma non sono fedeli:
https://img577.imageshack.us/img577/...1112010645.jpg
https://img593.imageshack.us/img593/...1112010648.jpg
Particolare del selettore ambidestro, prima in posizione sicura poi in posizione raffica:
https://img255.imageshack.us/img255/...1112010652.jpg
https://img832.imageshack.us/img832/932/01112010653.jpg
Aprendo lo sportello per il caricamento (nel modello vero) s'arriva a vedere il gearbox con ingranaggi d'acciaio (facilmente smontabile) come l'hop-up:
https://img14.imageshack.us/img14/8699/01112010649.jpg
https://img232.imageshack.us/img232/879/01112010651.jpg
Particolare del poggia spalla aperto:
https://img149.imageshack.us/img149/...1112010646.jpg
Foto comparative con altre asg di pari conflitto:
https://img804.imageshack.us/img804/...1112010675.jpg
https://img251.imageshack.us/img251/923/01112010674.jpg
https://img207.imageshack.us/img207/...1112010676.jpg
https://img843.imageshack.us/img843/...1112010673.jpg
https://img822.imageshack.us/img822/...1112010678.jpg
Gli attacchi per la cinghia sono anteriore laterale sinistro e posterione alto centrale, in alcune foto d'epoca Vietnam le ho viste anche sottostanti centrali.
Gli interventi sono i classici per le asg cinesi, farò prova crony quando saranno risolti.
Mi è stato consigliato di escludere subito il circuito che regola il ROF (si regola ruotando la ghiera posta alla fine della canna recupero gas) in quanto può danneggiare l'impianto elettrico.
Il costo decisamente non low-cost è stato di 500€ :shocked:
Aspetto critiche o modifiche costruttive...
Ciao
Fabio
EDIT:
dopo la prova di ieri sul campo dagli amici Maori, le impressioni sono più che positive!
Gl'interventi tecnici sono stati il cambio del pressore, una molla da 90, il cilindro, un motore più performante e una piccola saldatura all'impianto elettrico che alimenta sia asg che caricatore.
Al crony misura 0,77 metri al secondo con hop-up regolato, Li-Po da 7,4V 2000Mah 18C e pallini da 0,20.
Appena troverò un o-ring migliore per la testa pistone la perdita aria dovrebbe diminuire e aumentare quindi la potenza, anche se come gittata i 30 metri erano abbondantemente raggiunti.
Ho fatto un buco nella cordura del caricatore per poter intervenire sulle modalità d'uso:
https://img710.imageshack.us/img710/...2122010731.jpg
https://img812.imageshack.us/img812/...2122010732.jpg
-
di quanto è il caricatore?
-
ha scusa ho visto 3500 pallini....cmq bellissimo niente da dire
-
escludendo il circuito del ROF puoi anche usare le 8,4 v , altrimenti dalle 9,6 in su...
500€??? è appena arrivata al bannato italiano a 375 oggi stesso ...
-
OH MIO DIO... OH MIO DIOOOOO!!!!!!!! Scusate sto avendo un orgasmo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe_goodoldrebel
500€??? è appena arrivata al bannato italiano a 375 oggi stesso ...
Questa è la cifra che girava all'ultima Militalia allo stand di Matteo Miglioli... quanto l'ho pagata in realtà non lo saprete mai ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
KUCCIOLO
Questa è la cifra che girava all'ultima Militalia allo stand di Matteo Miglioli... quanto l'ho pagata in realtà non lo saprete mai ;)
Ci avrei scommesso che l' avevi presa li, avevo chiesto anche io ma quando mi ha detto il prezzo ancora un po diventavo biondo... :asd:
-
Mamma mia che bella... :sbav::sbav:
-
il buon vecchio Maiale! davvero stupendo seppure i loghi non sono affatto veritieri.
E con questo la tua collezzione vietnam è sempre più invidiabile, complimenti!
-
Ci puoi dire come và il caricatore? Ha problemi di pescaggio come quello della minimi, e se si come risolverli.
Scusa Beppe_goodoldrebel ma non ho capito la questione batterie, tu dici che è meglio scendere? E che ne pensate di una Lipo 7.4v 2100mAh 15C(su altre asg ho notato che è una via di mezzo tra una 8.4 e una 9.6)?
P.s. ne ho preso uno anche io dal bannato
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bisy
Scusa Beppe_goodoldrebel ma non ho capito la questione batterie, tu dici che è meglio scendere? E che ne pensate di una Lipo 7.4v 2100mAh 15C(su altre asg ho notato che è una via di mezzo tra una 8.4 e una 9.6)?
Un mio compare ha la MK43 , che in pratica è la stessa ASG , semplicemente il circuito del ROF fa funzionare l'ASG solo con batterie dalla 9,6 in su , tutto qua... se lo escludi puoi usare anche le 8,4 / 7,4 .
Secondo me la 9,6v dovrebbe essere la batteria adatta per questa ASG ... ma cerca la recensione + smontaggio della Mk43 nella sezione recensioni e vedi che dicono.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe_goodoldrebel
Un mio compare ha la MK43 , che in pratica è la stessa ASG .
nel vero senso della parola:-D
hanno fatto un vero "troiaio" dal punto di vista estetico
nemmeno ricopiare un modello già fatto dalla inokatsu sono riusciti
hanno semplicemente riciclato un po di pezzi delle loro mk43 aggiungendo paramano e calcio in stile e1
blha....
l'impugnatura è quella del e3/e4
il mirino posteriore è quello del e4
la cartella superiore ha il deflettore dei bossoli (modello e3/e4)
fuori luogo anche la tasca porta caricatore.
al prezzo che la vendano,secondo me è un furto.
-
molto bella e bella rece...peccato che girano voci che la a&k stia chiudendo...
-
mi ci hanno sparato addosso con una di quelle ieri...
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
nel vero senso della parola:-D
hanno fatto un vero "troiaio" dal punto di vista estetico
nemmeno ricopiare un modello già fatto dalla inokatsu sono riusciti
hanno semplicemente riciclato un po di pezzi delle loro mk43 aggiungendo paramano e calcio in stile e1
blha....
l'impugnatura è quella del e3/e4
il mirino posteriore è quello del e4
la cartella superiore ha il deflettore dei bossoli (modello e3/e4)
fuori luogo anche la tasca porta caricatore.
al prezzo che la vendano,secondo me è un furto.
peccato davvero,hanno fatto un minestrone in salsa m60
-
Quote:
Originariamente inviata da
Stormlord
mi ci hanno sparato addosso con una di quelle ieri...
hehehehehe :-D
mi sa che ero io a spararti al C.Q.B. di Castelnuovo Scrivia (ob 1 cabina video)
non è l'arma più adatta per un C.Q.B. ma il mio M4A1 mi ha lasciato il giorno prima del torneo e così ho fatto di necessità virtù: ho provato M60 appena acquistato.
il caricatore non mi ha dato nessun problema mentre il ROF (come previsto) si è bloccato al minimo a fine giocata; adesso l'ho escluso
testato 0.99 J
mi sono divertito un mondo
-
ahahah l'm60 quando ti mira è impossibile da fuggirgli!!!come frulla questa asg???
-
Occhio al bipiede. Olteoceano tantissimi lamentano la sua fragilità ;)
-
Dai ragazzi, fate una colletta e me la regalate???
-
Quote:
Originariamente inviata da
andrea-cava
peccato che girano voci che la a&k stia chiudendo...
sarà un anno che ci sono ste voci :asd:
-
Il grigio topo è un pugno nell occhio, va lisciata un po e imbrunita per dare effetto RUSTY da umidità da giungla.
E' comunque una figata pazzesca,
interventi da fare ce ne sono ?
gli ingranaggi interni sono affidabili ?
voto da 1 a 10 ?
cinesata affidabilissima ?
differenze con la vera M60 ? ( ho letto gente che qua l' avrebbe bruciata col napalm )
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
CrisM1
Il grigio topo è un pugno nell occhio, va lisciata un po e imbrunita per dare effetto RUSTY da umidità da giungla.
Non l'ho ancora portata in campo, ma sono sicuro che la "rovinerò" per bene ;)
E' comunque una figata pazzesca,
interventi da fare ce ne sono ?
Per ora ho cambiato solo il cilindro e tolto il grasso in eccesso
gli ingranaggi interni sono affidabili ?
Si
voto da 1 a 10 ?
8
cinesata affidabilissima ?
Devo finire di modificare il pressore
differenze con la vera M60 ? ( ho letto gente che qua l' avrebbe bruciata col napalm )
La tacca di mira posteriore è sbagliata e il marchio sull'impugnatura pure, per quanto riguarda il caricatore laterale ho foto d'epoca dove qualcosa di simile era stato comunque utilizzato
Tacca di mira posteriore originale:
https://img138.imageshack.us/img138/7236/0023t.jpg
Tasca caricatore laterale:
https://img29.imageshack.us/img29/2946/59440138.png
https://img222.imageshack.us/img222/362/img2118w.jpg
Impugnatura senza marchi:
https://img838.imageshack.us/img838/...007759wvfy.jpg
Finite le modifiche interne aggiornerò la prima pagina con anche la prova crony...
Ciao
Fabio
-
cos' ha che non va cilindro e pressore ?
-
Che voi sappiate esistono caricatori meno ingombranti?
-
Arrivata ieri, pienamente soddisfatto dell' acquisto; sinceramente non capisco chi contina a trovare il pelo nell' uovo ....il mirino non è come quella vera, la sacca caricatore idem, le scritte ecc.....forse ci dimentichiamo quanto costa, se compriamo le famigerate TOP (hanno una meccanica che fa cagare!! e devi spenderci una barca di soldi per togliere il sistema a soffietto) ancora oggi hanno costi superiori ai 1000 euro per non parlare delle Inokatzu che hanno costi di 1500 e più, allora in questi casi esigo assolutamente la perfezione, la A&K l' ho pagata 373 euro spedizioni comprese quindi se qualche particolare non rispecchia la realtà chi se ne frega!!!!! E' come comperare una APE a 3 ruote e pretendere che abbia le stesse caratteristiche di una Ferrari. Forse chi l' ha pagata 500 euro gli gira le ballette ma per il prezzo che gira oro è un affare.
Essondo possessore anche della prima serie della minimi della medesima marca ho notato una qualità superiore sia nell' assemblaggio e nei materiali un bel balzo in avanti per questa casa inquadrata come "low cost"
Ribadisco sebbene devo fare qualche lavoretto per farla girare come piace a me è veramente eccezionale!!!
-
bellllllisssima!!!
Solita domanda ormai di rito:
Fabio, che te manca ora????
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Piso
Che voi sappiate esistono caricatori meno ingombranti?
Che sappia io no, anche perchè il sistema di caricamento pallini è solo tramite il tubo laterale :( ...
Quote:
Originariamente inviata da
marcop68
Arrivata ieri, pienamente soddisfatto dell' acquisto; sinceramente non capisco chi contina a trovare il pelo nell' uovo ....il mirino non è come quella vera, la sacca caricatore idem, le scritte ecc.....forse ci dimentichiamo quanto costa, se compriamo le famigerate TOP (hanno una meccanica che fa cagare!! e devi spenderci una barca di soldi per togliere il sistema a soffietto) ancora oggi hanno costi superiori ai 1000 euro per non parlare delle Inokatzu che hanno costi di 1500 e più, allora in questi casi esigo assolutamente la perfezione, la A&K l' ho pagata 373 euro spedizioni comprese quindi se qualche particolare non rispecchia la realtà chi se ne frega!!!!! E' come comperare una APE a 3 ruote e pretendere che abbia le stesse caratteristiche di una Ferrari. Forse chi l' ha pagata 500 euro gli gira le ballette ma per il prezzo che gira oro è un affare.
Essondo possessore anche della prima serie della minimi della medesima marca ho notato una qualità superiore sia nell' assemblaggio e nei materiali un bel balzo in avanti per questa casa inquadrata come "low cost"
Ribadisco sebbene devo fare qualche lavoretto per farla girare come piace a me è veramente eccezionale!!!
Grazie marcop68, anch'io sono possessore della più piccola Minimi della stessa casa e confermo quanto detto da te.
Il costo era riferito all'ultima militalia, il prezzo di mercato è giustamente intorno ai 400€ ;)
Quote:
Originariamente inviata da
Raptor_
bellllllisssima!!!
Solita domanda ormai di rito:
Fabio, che te manca ora????
Ciao Raptor, mmm cosa mi manca, magari un LAW:
Allegato 67333
No dai, farò un super fioretto, non spenderò più in tutto il 2011 :shocked: se non per riparazioni, pallini, gas o comunque materiale "consumabile" ;)
Ciaooo
-
Quote:
Originariamente inviata da
CrisM1
cos' ha che non va cilindro e pressore ?
Domani sera finirò le riparazioni, farò prova crony e domenica 21 prova sul campo, poi aggiornerò la recensione con tutti i dati, pregi e difetti...
Ciao
Fabio
-
Quote:
Originariamente inviata da
KUCCIOLO
Ciao Raptor, mmm cosa mi manca, magari un LAW:
Allegato 67333
No dai, farò un super fioretto, non spenderò più in tutto il 2011 :shocked: se non per riparazioni, pallini, gas o comunque materiale "consumabile" ;)
Ciaooo
Meno male, sennò tra un pò mi posti la foto di un m113 o un obice...
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
nel vero senso della parola:-D
hanno fatto un vero "troiaio" dal punto di vista estetico
nemmeno ricopiare un modello già fatto dalla inokatsu sono riusciti
hanno semplicemente riciclato un po di pezzi delle loro mk43 aggiungendo paramano e calcio in stile e1
blha....
l'impugnatura è quella del e3/e4
il mirino posteriore è quello del e4
la cartella superiore ha il deflettore dei bossoli (modello e3/e4)
fuori luogo anche la tasca porta caricatore.
al prezzo che la vendano,secondo me è un furto.
Mi trovo d'accordo, avevo fatto le stesse osservazioni quando la vidi per la prima volta.
Se mi devo portare un'alabarda sopra una montagna, che tra l'altro devo tenere sempre puntata in avanti perchè il caricatore a meno che di non essere mancini tocca sempre sulla pancia, tantovale che sia la vera riproduzione di un M60. Loghi taroccati, con il solito fastidioso "VN", che sembra ormai essere diventato più di un semplice riferimento per capirne l'epoca, ma un prefisso da stampare addirittura con i loghi.
Io ho l'M60E4 della Star, maledetto il giorno che non ho comprato un Top, ma almeno è riprodotto bene. Questo fucile va bene a chi piace impressionare, ma senza avere una replica veritiera con basi storiche.
-
Compratevi una Ino cosi non piangete piu... :beer:
@KUCCIOLO: grazie della info. :beer:
-
Proprio bella .... mmmmmm un pensiero lo farei .. ma dopo non posso di certo usarla in campo .. ma quanto pesa??'
-
Quote:
Originariamente inviata da
Charly Driver
, maledetto il giorno che non ho comprato un Top
beh a parer mio ti sei risparmiato soldi e rogne.. io l'ho avuto è lo venduto al prezzo delle patate. gb fragile, motore con albero lungo (ma lungo al limite della decenza) che sboccola alla velocità di un f16, caricamento bb infame (spara solo se "in bolla"), utilizzo di vtr in luogo del metallo su cartella superiore, plastica per la tacca di mira post, impugnatura e paramano bruttissimamente rifiniti... ottima la canna con bipiede solido e la finitura del metallo.
dell'a&k non mi garba la verniciaura in primis, ma la gearbox è quanto di meglio si possa avere per una saw
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
beh a parer mio ti sei risparmiato soldi e rogne.. io l'ho avuto è lo venduto al prezzo delle patate. gb fragile, motore con albero lungo (ma lungo al limite della decenza) che sboccola alla velocità di un f16, caricamento bb infame (spara solo se "in bolla"), utilizzo di vtr in luogo del metallo su cartella superiore, plastica per la tacca di mira post, impugnatura e paramano bruttissimamente rifiniti... ottima la canna con bipiede solido e la finitura del metallo.
Credimi, nemmeno il caricatore dell'M60E4 scherza. La delusione più grande? Che quell'odioso piccolo scatolo verde non ti permette di usare un'ASG eccezionale.
-
bella Kucciolo...io purtroppo dovrò aspettare ancora per ri-averne una...sono anch'io un ex-possessore di M50 VN TOP...brutti ricordi!!!
-
Il primo stipendio che prenderò lo spenderò in M60... :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Piso
Il primo stipendio che prenderò lo spenderò in M60... :asd:
se non la smetti di spammare in questo topic,io verrò a trovarti,e il primo stipendio che prenderai lo spenderai in antidolorifici!!!
-
Berserk non è colpa mia, è l' M60 che mi attira, un po come l' anello del signore degli anelli..