Visualizzazione stampabile
-
Motore strano...
salve a tutto il popolo di sam!
come da titolo ho un serio problema al motore del mio spr,il motore è originale...
il problema è questo:martedì mentre sparavo,ho fatto una raffica di circa 10 secondi,e fin qui tutto ok,il tutto resisteva etcc...poi vado a riprovare e la raffica per i primi 2 secondi è normale poi si rallenta come se la batteria fosse scarica...riprovo è ricomincia il tutto a funzionare bene...la sera metto a caricare la batteria perchè era veramente scarica,e ne approfitto per dare un'occhiata all'interno del gb,smonto ed era tutto ok...veniamo al dunque:nel rimontarlo credo di aver fatto un grosso errore:ho messo del riattivante elettrico sui carboncini del motore,è un pò su tutto il mototre...appena caricata la batteria (originale 8.4 1500mah) prova e la raffica è molto loffia,e vedo uscira del fumo dal motore...
lo provo al di fuori della grip,e l'albero motore,quella parte finale dove fa contatto con i carboncini,diventa incandescente e qualche volta sputa di quà e di là scintille...
lo riprovo e la raffica diminusisce appena la parte finale divente incandescente...secondo voi sarà il riattivante o cosa?
grazie in anticipo a tutti,
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviata da
supercolt
ho messo del riattivante elettrico sui carboncini del motore,è un pò su tutto il mototre...appena caricata la batteria (originale 8.4 1500mah) prova e la raffica è molto loffia,e vedo uscira del fumo dal motore...
lo provo al di fuori della grip,e l'albero motore,quella parte finale dove fa contatto con i carboncini,diventa incandescente e qualche volta sputa di quà e di là scintille...
:crazyeyes::crazyeyes::crazyeyes:
probabilmente il rallentamento era dovuto solo la batteria scarica....e tu invece.. :worry::worry:..
vabbè saluta il motorino alla star trek e compratene un altro..nel forum se ne trovano ottimi a buon prezzo ;-)
-
complimenti... è piu o meno come aver collegato il + al - che è parente di un corto, che è parente di cosa brutta e cattiva che è parente di un nuovo motorino che è parente di dare un controllino anche alla batteria che non si sa mai...
è una grande famiglia :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
supercolt
la raffica è molto loffia,e vedo uscira del fumo dal motore...
probabilmente il motore si è cotto... il fumo non è buon segno...
-
e successo anche a me,devi smontare le piastre dei carboncini ed asciugare all perfezione tutto lo spray
-
Quote:
Originariamente inviata da
gip_dragonkorps
probabilmente il motore si è cotto... il fumo non è buon segno...
il fumo e dovuto dalle scintille che sfregano sul liquido oleoso,tipico dei riattivanti elettrici
-
Quote:
Originariamente inviata da
ares85
il fumo e dovuto dalle scintille che sfregano sul liquido oleoso,tipico dei riattivanti elettrici
capisco... io avevo pensato subito a qualche corto...
-
se fa scintille significa che un qualche "corto" c'è... magari a causa del liquido che favorisce la conduzione tra un polo e l'altro...
-
ho pulito motorini per anni sulle mini 4wd.....anche se in scala minore,il funzionamento del motore è identico,quando usi del ravvivante per i contatti,non stai lubrificando il motore,ma lo stai pulendo....dopo aver spruzzato il liquido,avvolti il motore in uno straccio e agitalo cosi da togliere il lubrificante in eccesso,vedrai che sullo straccio insieme al lubrificante ci sarà anche una polverina scura,che è il risultato del magnete che gira,fatto ciò spruzzaci dentro dell aria compressa e togli tutto il liquido rimasto....se fai cosi il motorino ti durerà una vita e avrai sempre ottime prestazioni....come spray usa il crc5-56 oppure il k6 (ora però forse è fuori produzione)
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxijordan91
ho pulito motorini per anni sulle mini 4wd.....anche se in scala minore,il funzionamento del motore è identico,quando usi del ravvivante per i contatti,non stai lubrificando il motore,ma lo stai pulendo....dopo aver spruzzato il liquido,avvolti il motore in uno straccio e agitalo cosi da togliere il lubrificante in eccesso,vedrai che sullo straccio insieme al lubrificante ci sarà anche una polverina scura,che è il risultato del magnete che gira,fatto ciò spruzzaci dentro dell aria compressa e togli tutto il liquido rimasto....se fai cosi il motorino ti durerà una vita e avrai sempre ottime prestazioni....come spray usa il crc5-56 oppure il k6 (ora però forse è fuori produzione)
grazie,il crc5-56 cè lo già...cmq ora finziona di nuovo,ma fino a ieri faceva penare...cmq a forza di girare penso si sia asciugato,la batteria l'ho contollata ed è tutto ok...ora lo sto usando con una 9.6 e frulla che è una bellezza però sono rimasto ancor terrorizzato dal fatto del fumo e della velocità...ora vedo se cambiarlo...grazie cmq
-
non c'è ragione di cambiarlo
-
vuoi un consiglio ... lavalo.
se vuoi info sul lavaggio dei motori : https://www.softairmania.it/showthre...light=lavaggio
-
Quote:
Originariamente inviata da
caligola
ma...lavarlo a me sembra un pò eccessivo...dato che mi ha dato problemi col riativante...figuriamoci con l'acqua...avessi un motore vecchio e brutto potrei anche provare ma con questo...bè se trovo quel motore oro dello scar ci rpovo e vi faccio sapere...:'(
-
l'acqua non è come il riattivante...
mentre l'acqua evapora, il riattivante brucia! gli fa solo bene al tuo motore
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
l'acqua non è come il riattivante...
mentre l'acqua evapora, il riattivante brucia! gli fa solo bene al tuo motore
magari l'acqua può anche evaporarare ma quanto ci mette?basta che rimane solo un piccoloresiduo d'acqua,lo metto a girare ed ecco che è bello che partito,e li sì che lo posso buttare...finchè non son sicuro del bagnettino per il mio motore non dò "luce verde";-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
supercolt
magari l'acqua può anche evaporarare ma quanto ci mette?basta che rimane solo un piccoloresiduo d'acqua,lo metto a girare ed ecco che è bello che partito,e li sì che lo posso buttare...finchè non son sicuro del bagnettino per il mio motore non dò "luce verde";-)
se ti leggi la giuda capisci le ca**ate che stai sparando ;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
se ti leggi la giuda capisci le ca**ate che stai sparando ;-)
1:non usare parolacce come un gagno da strada
2:tu,conoscendo la conducibilità elettrica e tutti i principi della corrente e balle varie metteresti mai un motore oltretutto attacato alla corrente,immerso nell'acqua?
io sarei disposto a provare ma non ho prove cete del risultato...
-
tu hai bisogno di sgrassare il motore.
l' unico modo per farlo e' lavarlo.
io li ho lavati spesso , pero uso una macchina ad ultrasuoni che ho in studio, di quelle per pulire gli strumenti chirurgici e nonho mai avuto problemi... non avendo la pulitrice ad ultrasuoni ci sono vari metodi , quasi tutti descritti nel thr che ti ho linkato.
puoi anche bloccarlo in qualche modo ed usare il pulivapor ruotando di tanto in tando il pignone. l' importante , qualunque metodo tu voglia usare e' che lo lasci asciugare bene, magari ti aiuti col phon e poi lo soffi con aria compressa . pero' se non te la senti di farlo non farlo.
di fatto cambia poco dato che non mi pare tu abbia un motore in perfetta forma :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
supercolt
1:non usare parolacce come un gagno da strada
2:tu,conoscendo la conducibilità elettrica e tutti i principi della corrente e balle varie metteresti mai un motore oltretutto attacato alla corrente,immerso nell'acqua?
io sarei disposto a provare ma non ho prove cete del risultato...
allora le parolacce le ho censurate e non era mia intenzione saltarti addosso...
ti dico... se hai letto la guida hai visto che c'è molta gente che lo fa e continua a farlo e il motorino va meglio
-
@caligola:cioè,io vorrei lavarlo solo che ho il timore che con l'acqua si rovini...magari poi provo con quello dello scar, che ho trovato oggi...:giggle:
@locksmith:così va già meglio...cmq ho letto che il mtorino sostanzialmente non và meglio,avrà dei giri in più ma di poco...questione di tempo e si risporcherà come prima...
-
Quote:
Originariamente inviata da
supercolt
@caligola:cioè,io vorrei lavarlo solo che ho il timore che con l'acqua si rovini...magari poi provo con quello dello scar, che ho trovato oggi...:giggle:
@locksmith:così va già meglio...cmq ho letto che il mtorino sostanzialmente non và meglio,avrà dei giri in più ma di poco...questione di tempo e si risporcherà come prima...
si ma il tuo problema e' che hai il motore pieno di olio. ora, a meno che tu non intenda spruzzare nuovamente quella sostanza dopo il lavaggio , magari si sporchera' , ma difficilmente si mettera' da solo la crema solare :giggle:
sgrassalo a dovere a vedrai che non fuma piu'.. il motorino raggiunge temperature molto elevate. il fumo che vedi e' l' olio che brucia ....
sgrassalo e tornera' come prima
the end
-
Quote:
Originariamente inviata da
caligola
si ma il tuo problema e' che hai il motore pieno di olio. ora, a meno che tu non intenda spruzzare nuovamente quella sostanza dopo il lavaggio , magari si sporchera' , ma difficilmente si mettera' da solo la crema solare :giggle:
sgrassalo a dovere a vedrai che non fuma piu'.. il motorino raggiunge temperature molto elevate. il fumo che vedi e' l' olio che brucia ....
sgrassalo e tornera' come prima
the end
thanks,
cmq ora proverò a fare come mi hai detto tù...lo laverò...taratatan!taratatan!:allah:
-
Quote:
Originariamente inviata da
supercolt
@locksmith:così va già meglio...cmq ho letto che il mtorino sostanzialmente non và meglio,avrà dei giri in più ma di poco...questione di tempo e si risporcherà come prima...
sai... si lava per quello!!
-
controlla se nel fondo del fondello trovi della polverina nera... p.s se spolvera sono i carboncini andati ;)