Visualizzazione stampabile
-
WE M14 Original Version
Ciao a tutti!
Ebbene si', l'offerta del tedesco sniper-as.de mi ha ingolosito molto... visto che stavo lumando questo fucile da un pezzo, mi son detto ora o mai piu'.
Dopo un difficilissimo scambio di email con il crucco, non Ralph-Malf, l'altro, reso davvero arduo da palesi problematiche del loro sistema di posta elettronica (risposte alle mie quattro mail mai giuntemi), sono arrivato infine a beccarmi un insulto quando, alla quinta email, dove chiedevo se "sapevano come"/"potevano addirittura" fornirmi il pezzo per ripristinare il full auto, agilmente tradotta in tedesco da Google Translate, il simpatico teutone mi ha fatto presente che "these words means nothing".
Alla fine ci siamo capiti, mi sono scusato (si sa che l'uomo l'italiano e' sempre inferiore al tedesco...), e mi han detto che mi davano la parte per il full auto. Ok.
Ordinato, mi e' stato spedito un venerdi' ed e' arrivato il mercoledi' dopo, imballato in maniera appena appena decente.
Comunque c'era tutto, per fortuna.
La scatola del fucile si presenta cosi', colorata, arlecchinesca e molto elaborata, direi psichedelica. Notate l'elegante cappellino "Sniper", in modo che mi possano sparare in testa con precisione.
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2823.jpg
Ecco il contenuto:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2825.jpg
Si tratta del fucile, quel sacchettino che in origine era nel calcio del fucile medesimo, che e' notoriamente munito di un porta oggetti, e... basta. In realta' c'e' quel bellissimo manuale d'istruzioni con la copertina rossa, che in realta' si rivelera' essere fatto cosi':
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2826.jpg
Trattasi cioe' di un esploso microscopico, e in quarta di copertina le solite raccomandazione in lingua ignota con le altrettanto consuete immagini esplicative (non sparare ai cristiani, ai cani, negli occhi, etc.).
Stop.
Manca anche l'astina/scovolo per pulire la canna, che essendo tutto fuorche' corta, per una volta avrebbe fatto piacere trovare... non ne ho di cosi' lunghe.
In dotazione un carichino discutibile, una chiave a brugola per sistemare l'hop-up, e una molla sostituiva per il caricatore che ne aumenta la capienza dai 22-23 che sono, ad almeno una 30ina.
Mi chiedo se abbiano rimosso qualcosa, o se WE abbia deciso di risparmiare...
Estraggo il fucile dal parco imballo, eccolo qui:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2827.jpg
Primissima impressione: azz e' lunghissimo! Seconda impressione: porca miseria se pesa!
Si', ci troviamo di fronte ad un mastodonte, un bel fucile come li facevano una volta, mica le robe che van di moda adesso. :D
Per capirci, ecco il peso:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2856.jpg
Quattro chili e otto. Il caricatore da solo invece e' una piuma, con gas e pallini 0,20:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2858.jpg
Capisco subito che per avanzare quatti tra le sterpaglie e i rovi e il fitto sottobosco, e per scalare brevi pareti verticali a strapiombo sul ruscello, e nell'urban claustrofobico, e' la scelta vincente, soprattutto per un uomo par mio, molto alto, molto forzuto e agile come una scimmia. :micio:
Ma il bello e' proprio questo, 'sti cinque Kg di roba in mano sono una goduria!
Noto subito che la calciatura e' realizzata a regola d'arte, e non mi fa rimpiangere affatto la scelta di aver lasciato quella in legno ai signori della Ra-Tech. E' veramente ben fatta, convincente e piacevole alla vista e al tatto. Un close-up:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2833.jpg
Dove si nota anche il selettore di fuoco, misterioso nel funzionamento, nella misura in cui gira su se stesso all'infinito e solo in una posizione attiva il full auto.
Rimanendo sull'estetica, ci sono due cose che colpiscono immediatamente, una in senso positivo, l'altra in senso negativo.
La prima e' la quantita' di metallo, da cui deriva il peso del fucile. Subito si nota che ce n'e' dovunque (e non e' tutta zama, sfatando un mito).
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2828.jpg
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2829.jpg
Mira regolabile in alzo e deriva:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2849.jpg
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2850.jpg
Tasto del Bolt Catch:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2848.jpg
Bellissimo lo spegnifiamma, la foto non rende giustizia. E' di zama, mentre la canna esterna e' acciaio.
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2851.jpg
Un particolare del finto recupero gas, acciaio:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2852.jpg
I passanti per la cinghia, acciaio:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2853.jpg
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2854.jpg
Mi sono poi dedicato alla ricerca delle parti che attraggono una calamita:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2859.jpg
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2860.jpg
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2861.jpg
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2864.jpg
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2865.jpg
Sono qua e la', non c'e' un uso sistematico della nobile lega ferrosa.
Parlavo prima di un difetto, di natura estetica... si', perche' ad un certo punto in WE deve essere finito il turno e deve essere subentrato "un uomo-un perché", che si e' seduto e ha detto: "Today we want to introduce... il peggior pezzo di plastica mai visto su una replica SA, di qualunque genere fazza e razza". E ha messo insieme questo:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2830.jpg
Ora, io mi chiedo cosa ci faccia un pezzo di plasticaccia (che per fortuna e' abbastanza rigida da non scricchiolare) di un colore diverso, lucida e liscia come la pelle del culetto di un neonato, su una replica del genere. Qui non servono i tre cm di rosso sul vivo di volata, basta questa schifezza a convincere anche il piu' ignorante che e' di fronte ad un giocattolo.
Anziche' le calciature in palissandro raro con inserti in teak e sequoia, dovrebbero fare qualcosa per questo obbrorio... se WE l'avesse realizzato dello stesso materiale della calciatura sarebbe venuto uno splendore.
Vabbeh, dopo un poco ci si abitua (piu' o meno).
Il caricaore (anche l'altro, ne ho preso uno) non perdono, per fortuna. Come detto sopra, pesano mezzo kilo, delle piume, ma va bene cosi'.
La modifica per ripristinare il full auto consiste nella sostituzione del grilletto.
Ecco il dettaglio del punto limato da sniper-as.de:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2835.jpg
Ecco il grilletto accluso:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2847.jpg
Il gruppo di scatto, bellissimo:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2834.jpg
E' stato un piacere da smontare e rimontare. Un lavoro molto semplice cambiare il grilletto. Il paragrilletto e' in acciaio, il resto non mi pare.
Il problema segnalato da fcdlc, ovvero il perno che si sfila da solo, e' da ricondursi alle tolleranze eccessive del calcio in legno Ra-Tech. Sulla calciatura originale il problema non si presenta, perche', una volta inserito, il gruppo di scatto non ha giochi. Rimane che un pin a incastro sarebbe stato meglio.
In un certo senso, la sempre pronta Ra-Tech ha realizzato il pin sostitutivo che va a risolvere un problema causato proprio dalle calciature Ra-Tech (e a volte da quelle real steel che alcuni adattano, per essere precisi). Mah.
Passiamo alle questioni tecniche, che ho avuto modo di approfondire meno, onestamente.
Punto primo, il caricatore ha il gommino inclinato, al pari dell'imbocco gas del nozzle, in modo da garantire un accoppiamento "perfetto".
Ecco un bruttarello close-up:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2839.jpg
I pallini vanno immessi dall'alto, e si fa una fatica boia. A mano e' quasi impossibile, e anche con i carichini vari e' un dolore... soprattutto ci si aspetta che si spacchino i lips in plastica. Ma WE ha sempre usato lips in plastica senza i problemi che molti, compreso me, hanno conosciuto sui car WA-Style.
Una carica di gas basta per almeno una sessantina abbondante di colpi, ma non ho contato bene, a dirla tutta.
Punto secondo, il fucile e' in salsa open bolt, quindi usa i gommini standard per pistole Marui.
Per smontare il bolt carrier, al contrario di quanto avviene sulle altre repliche WE, bisogna lavorar parecchio. Francamente, mi asterro' dal farlo se non quando mi verra' la voglia di lavorare un po' sulla flute valve per il discorso potenza.
Senza metter mano agli attrezzi, il massimo dello smontaggio cui si arriva e' questo:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2836.jpg
Ad ogni buon conto qualche dettaglio l'ho rilevato. Il carrier e' piuttosto piccolo, ed e' assolutamente vincolato nel proprio movimento. Il nozzle e' in plastica, e ho notato che apprezza abbondante lubrificazione: usando il propano puro ho avuto un innocuo inceppamento che si autorisolto, senza danni, che dopo aver spruzzato un po' di olio siliconico spray non si e' piu' ripetuto. E' meglio usare questo fucile con il green gas oppure stare all'occhio con la lubrificazione.
Quando si tira il grilletto, lo scarrellamento non riguarda solo il carrier, ma si porta dietro mezzo fucile: WE ha realizzato un sistema che rimanda alla finta canna di recupero gas tutto il movimento meccanico, imitando di fatto il funzionamento reale del fucile, con la differenza (non da poco) che l'incipt del movimento e' il gas che esce dal caricatore e non quello recuperato dalla canna.
All'atto pratico, il risultato e' che il ciclo di sparo e' rumorosissimo, si sente muoversi di tutto ed e' a dir poco entusiasmante. Il rinculo e' significativo, ma colpisce di piu' lo sferragliare sotto il cofano. In sostanza si muove tutta la parte segnata dalla linea verde:
https://i693.photobucket.com/albums/...IMG_2836-1.jpg
Niente male davvero.
Il bolt catch funziona perfettamente: al contrario degli M4 WA (unico punto di confronto che ho), dove il complesso leveraggio/tasto bolt catch ha un certo peso, qui c'e' da muovere verso l'alto, da parte del leveraggio sul caricatore, un pin di dimensioni molto ridotte, che di norma e' spinto verso il basso da una molla.
Qui naturalmente bisognera' vedere se/quanto si usurano le parti e cosi' via, ma la massa da muovere e' cosi' piccola che non ci sono problemi a far intervenire il catch a fine colpi: non ha mai sbagliato.
Il funzionamento e' un po' ambiguo: quando il bolt catch interviene perche' e' stato sparato l'ultimo BB, spingendo il tasto del catch l'otturatore si richiude, e OK. Tirando invece indietro la leva d'armamento, rimane aperto. Al contrario, se ad esempio cambiamo caricatore dopo averne finito un precedente, tirando la leva d'armamento all'indietro, il bolt catch libera il carrier. Idem se non c'e' il caricatore inserito. Ovviamente la pressione del tasto e' efficace in tutte le situazioni (molto duro pero'...)
E' poi impossibile inserire arbitrariamente il bolt catch, se non infilando una mano nel vano caricatore dal basso.
Non conosco l'arma originale per poter dire se il comportamento e' come quello del fucile RS oppure no. Ra-Tech dice di no, ma chi si fida.
Ho provato un po' la replica prima di montare il grilletto full auto, quindi mi ero abituato al colpo singolo. La raffica e' molto diversa da quella cui mi aveva abituato il mio ex AGM nei tempi migliori. Si parla di 7 bb/s e un rumore di ferrovia da far paura, sembra piu' la cadenza di una mitragliatrice pesante.
Personalmente la cosa non mi infastidisce, anzi, con 20 colpi nel caricatore e' piu' che sufficiente. A qualcuno potrebbe non piacere... ma il rumore di treno merci e' cosi' appagante che... :D
Potenza: e' over, siamo tra i 110 e i 140 m/s in funzione della temperatura del caricatore, e di quanto gas rimane. In linea di massima non posso dire che sia costante, oscilla davvero parecchio.
La raffica a svuotare un caricatore pieno di gas non genera cooldown percepibile.
In fase esaurimento gas, non si nota niente fino a circa tre colpi dalla fine: al terzo il fucile arriva a sparare l'ultimo colpo a 99 m/s senza scarrellare, e "muore".
Le prove sono state fatte a 22 °C.
Appena riesco metto su youtube qualche video del chrony.
Durante tutte le prove ho avuto problemi di double feed in due casi, sempre in full auto, da riportare, come dicevo, alla "sete" di lubrificante del fucile, e anche, ho notato, al fatto che il caricatore si era raffreddato un po' e la potenza scarseggiava. Il caricatore era freddo perche' era stato usato ripetutamente (5-6 rabbocchi). Morale, in un caso ha sfiatato, nell'altro ha sparato trentotto pallini in un colpo solo ed e' finita li'.
I pallini erano dei madbull da 0,20, non eccellenti.
In colpo singolo non ha mai sgarrato.
In generale, non mi da' l'idea di un fucile che regga bene il freddo, francamente, ma sono prove che andrebbero fatte sul campo, e magari dopo aver lubrificato bene i decametri di pezzi di metallo che si muovono.
Aggiungo qualche (brutta) foto del nozzle e una del buffer posto sul fondo corsa del bolt carrier... lo SCAR insegna...
Buffer in gomma:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2866.jpg
Nozzle:
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2862.jpg
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2863.jpg
Per finire, la fattura, che purtroppo ancora oggi tanti gettonatissimi shop italiani si dimenticano di accludere...
https://i693.photobucket.com/albums/...E/IMG_2843.jpg
Concludo sottolineando che, come sempre, tra l'entusiasmo dell'acquisto e il fatto che la replica sia nuova, non e' da dare per scontato che sia tutto oro quel che luccica. Come sempre con i GBB-R i problemi e le rogne vengon fuori nei mesi e sulle migliaia di BB sparati.
Cerchero' di aggiornare la recensione quando avro' buone e cattive nuove.
Ah, ho fatto una prova di tiro con pallini 0,20 indoor su 8 metri circa (casa mia non e' un poligono) e prima che il mio braccino cedesse sotto il peso del fucile e dopo aver regolato un pochetto l'alzo, sono riuscito a fare un 4x4 cm di rosata. Devo dire che mirare con questo bestione da 5 kg imbracciato, senza appoggio, e senza punto rosso et similia, come ero abituato, e' difficile, o sono una scamorza, a seconda dei punti di vista :D
Per domande o altro non esitate!
EDIT:
Video #1
https://www.youtube.com/watch?v=hC4AbrXM41A
https://www.youtube.com/watch?v=hC4AbrXM41A
Ecco una prova crony, 22 °C ambientali:
https://www.youtube.com/watch?v=jALDmrwQM88
https://www.youtube.com/watch?v=jALDmrwQM88
Test con caricatore da 20 e da 30 colpi:
https://www.youtube.com/watch?v=6PwBsyO0DZg
https://www.youtube.com/watch?v=6PwBsyO0DZg
-
Grande Shub, purtroppo non posso darti altra rep.
Tienici aggiornati.
Ciao
-
Orco mondo!
Nemmeno io posso darti rep+.
SHUB SEI GRANDE!!
-
-
Ottima recensione!
Dopo lo SCAR WE io stavolta non ci sono cascato!
Voglio prima vedere come si comportano nei confronti dei clienti che hanno ancora in mano degli SCAR che stanno bene solo in vetrina e totalmente inutilizzabili a causa della imprecisione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Ora, io mi chiedo cosa ci faccia un pezzo di plasticaccia (che per fortuna e' abbastanza rigida da non scricchiolare) di un colore diverso, lucida e liscia come la pelle del culetto di un neonato, su una replica del genere. Qui non servono i tre cm di rosso sul vivo di volata, basta questa schifezza a convincere anche il piu' ignorante che e' di fronte ad un giocattolo.
Per assurdo che possa sembrare se dai un'occhiata a quelli veri danno proprio la stessa impressione quindi direi che è il massimo del realismo!
+1 per te!
Il grilletto supplementare non te l'hanno fatto pagare vedo... mi sembra un'ottima cosa.
-
Bellisima rece per un bel pezzo, l'aspettavo con trepidazione. Ti becchi un +1 e tienici aggiornati.
Quoto Wotan per il discorso del heat shield.. plastica lucida su legno, bruttissima anche in quelli veri.
p.s ma si sa se sono o saranno disponibili caricatori a CO2?
p.p.s. più guardo gli M14 più me ne innamoro, sono bellissimi
-
Grazie a tutti quanti per le lodi e le rep! :)
Quote:
Originariamente inviata da
desperados
Ottima recensione!
Dopo lo SCAR WE io stavolta non ci sono cascato!
Voglio prima vedere come si comportano nei confronti dei clienti che hanno ancora in mano degli SCAR che stanno bene solo in vetrina e totalmente inutilizzabili a causa della imprecisione!
Beh il sedicente James di WE ha dichiarato che per il kit open bolt per SCAR ed M4 e' questione di poco. Per altro, lo SCAR ce l'ho anche io a far la muffa... cmq si vedra'...
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Per assurdo che possa sembrare se dai un'occhiata a quelli veri danno proprio la stessa impressione quindi direi che è il massimo del realismo!
Quote:
Originariamente inviata da
charlieboy76
Quoto Wotan per il discorso del heat shield.. plastica lucida su legno, bruttissima anche in quelli veri.
Ho guardato un po' di foto sul web ed in effetti e' davvero simile, quantomeno e' davvero lucido! Avete proprio ragione...
Quote:
Il grilletto supplementare non te l'hanno fatto pagare vedo... mi sembra un'ottima cosa.
Si', almeno nella mia esperienza, gli shop esteri europei sono un'altra musica rispetto a quel che ci ha abituato non dico l'Italia, perche' ci sono anche negozianti molto disponibili, ma di sicuro San Marino. Poi, scherzi nella recensione a parte, con i tedeschi mi son sempre trovato bene, son fatti a modo loro ma un certo rigore e' meglio di grandi sorrisi e pacche sulle spalle con fregatura annessa...
Quote:
p.s ma si sa se sono o saranno disponibili caricatori a CO2?
Per adesso non ci sono informazioni, che io sappia... del resto per nessun open bolt ci sono i car a CO2, il KAC PDW ha di fatto ereditato forse giocoforza, e sottolineo il forse, quelli dell'M4 e dello SCAR. Vedremo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Ho guardato un po' di foto sul web ed in effetti e' davvero simile, quantomeno e' davvero lucido! Avete proprio ragione...
Quello originale se non sbaglio era in vetroresina (immagino per questioni di resistenza al calore) e per di più con il tempo si rovinava ed andava sostituito...
-
Contento che Shub sia contento. Una bellissima replica.
Buon divertimento all'ottimo Shub!