Usi gli 0,28 con un una replica che tira a 0,77?? sei un pazzo!!! hahahaha
Il mio fa tra gli 0,95 e gli 0,98 e uso gli o,25 e sono molto preciso,ma che marca di pallini usi???per gli 0,25 intendo.
Visualizzazione stampabile
Usi gli 0,28 con un una replica che tira a 0,77?? sei un pazzo!!! hahahaha
Il mio fa tra gli 0,95 e gli 0,98 e uso gli o,25 e sono molto preciso,ma che marca di pallini usi???per gli 0,25 intendo.
@buran prima usavo gli 0.27 della bioval....ma facendo un rapido calcolo erano circa 20 centesimi a pallino :asd:
li uso solo nelle occasioni speciali :asd:
con il vento che tira in questo periodo...gli 0.25 svolazzano, almeno con gli 0.28 guadagno qualcosina in precisione
Brian come ti trovi con i G&G marroni? sono meglio dei guarder vero?
cosa posso modificare al mio l96 AGM per migliorare la precisione??
leggi le guide.. compresa la guida "la bibbia".. anche se non è specifica peril tuo..
Ciao a tutti mi sono iscritto oggi..mi chiamo Simone e sono di Roma..ho fatto (un anno fa) solo una prova con un m16 prestato..il 29 ho un altra prova prima di iscrivermi ad un gruppo! Mi sono comprato uno Steyr Aug 2-G della Golden bow..mai utlizzato perchè non ho avuto tempo con scuola e calcio..domani mi arriva un L96 Well..leggendo per il forum sto rimpiangendo la scelta che ho fatto..secondo voi è meglio se punto tutto sull Aug oppure c'è una chance per l' L96??
secondo ...me,noi....credo sia meglio che tu inizi con l'assimilare i compiti e i movimenti di un pattugliatore...che è la base fondamentale da acquisire , poi con pazienza puoi cimentarti con il ruolo di sniper.
Iniziare subito con il ruolo a cui è dedicata quest'area può essere frustrante .... e magari farti passare la passione nel soft-air...cosa che a qualcuno è capitato e che non deve accadere.
E l'l96 well non è affatto una pessima replica,anzi,ha una meccanica solidissima,non ha predite d'aria e ha una modifica per farla uscire di scatola al j,anche se sarebbe meglio cambiare molla.
Oggi ho assemblato l96 mi sembra buono come fucile c'è da regolare l'hu (sono niubbo perciò non so come si fa XD) perchè sparando il colpo scende e di parecchio! Cmq inizierò con lo steyr per poi passare al ruolo di sniper ;) non vedo l'ora! Sono schivo come giocatore e mi piace avere tutto sotto controllo senza farmi vedere!
ho un mbo3 well e adesso lo voglio modificare pesantemente dato che spara storto li cambierei:
pps10 pistone alta pressione
pps10 reggi molla
pps10 testa cilindro ammortizzata
molla da 90
quanto e' lunga la canna interna?
ferma canna vanno bene quelli della deepfire o della action army per vsr10
gommino quello che riesco a trovare si no king arms
secondo voi va cambiato altro?
Ti conviene cambiare fucile hahahahahahaha scherzo ovviamente,ma con i soldi che hai speso ti ci prendevi un marui....
e' stato il mio primo fucile per qui non sapevo niente adesso lo voglio migliorare anche per portarlo in game
io volevo prendere il mio primo fucile da sniper... ho visto un vsr10 della agm che costa 67 euro ma mi piace tantissimo... a quel prezzo non è che sia una cazzata? ed e bolt action
Allegato 127579
pensavo di prendere questo: e un fireball tactical r96 a molla (bolt action) costa 149 cocuzze ma considerando l ottica e il bipiede....com e questo fucile?
-MARCA WELL
-FUCILE A MOLLA RINFORZATA
-COLORE NERO
-CARATTERISTICHE TECNICHE:
-PESO 4300gr
-LUNGHEZZA 116cm ESTENDIBILE FINO A 125cm(IL CALCIO SI ESTENDE GIRANDO LA GHIERA POSTO SUL CALCIO DEL FUCILE).
-PALLINI DA 6mm
-CARICAMENTO MANUALE TRAMITE LA MOLLA RINFORZATA DA 18kg IN METALLO
-IL FUCILE E INTERAMENTE IN METALLO CON LA SCOCCA IN POLIMERO NERO,MOLTO BELLA.
-ACCESSORI IN DOTAZIONE:
-POCHI PALLINI
-CARICATORE DA 35 COLPI
-SIRINGA FASTLOADER PER FACILITARE LA CARICA DEI PALLINI
-CINGHIA CON REGOLAZIONE
-OTTICA METAL 3-9X40
-BIPIEDE ESTENDIBILE
leggi la recensione e chiedi dettagli nel 3d specifico.. ;)
comunque deve esser sistemato e non dovrebbe avere l'HU compatibile con il marui..
ti conviene prendere direttamente il marui o un vsr10/bar10
Volevo un'informazione.. forse frutto della mia inesperienza.. quante spire devo tagliare alla molla del mio vsr10 well completamente originale per farlo andare a filo j?
Bhe, allora mi sa che devo comprare la molla da 90 perchè non ho il crony..
Salve ,
ho deciso di comprare un Bolt Action. Sto comprando da un mio amico un M24 Snow Wolf Military Version.
Sulla scelta non ho dubbi dato che sarebbe solo uno sfizio e dato che il prezzo a cui me lo sta vendendo è abbastanza basso, ma ho un dubbio sulla canna interna: essa è compatibile con le normali canne da ASG ,come le Sniper MK da 6,01 mm? Un altro dubbio riguarda sempre i ricambi: con che tipo di Hop up e Gommino Hop up è compatibile?
PS: Ho letto la recensione e relativi post ma era tutto abbastanza confusionario visto che c'era chi diceva che l'hop up era compatibile con i well ,credo, chi no. Illuminatemi :) Ahah
Grazie a tutti per la futura risposta :)
salve a tutti,vorrei un BA per non più di 300 iuri...qualcosa di diverso dai vsr10&l96...cosa pensate del blaser?come ottica una 3-9x40 della riflescope va bene?la killflash serve?ma non ostacola un pò la visuale?
come fa il marui g-spec,essendo cosi' corto,ad essere cosi' preciso?è per il gommino?
per l'elevata qualità del prodotto.. ;) ps. per altre info leggi "la bibbia"
Qualcuno utilizza le canne "Tanio Koba" nel proprio Bolt Action :-P??
Vorrei alcune info a tal proposito...ho letto davvero tanti commenti su un sito Americano di Softair..però parecchi di loro contrastanti sugli effetti di questa canna rigata..
Ho già visto , nell'edizione comparativa dei BA della rivista "Softair Fanzine", che Teflon ne usa una sul suo M14...però non c'è spiegato molt'altro sugli effetti sopratutto di "gittata" che una canna cosi' potrebbe dare :-D
a ciò che ho sentito va meglio una normale liscia..
guardando queste foto: https://i698.photobucket.com/albums/...DSC_0092-1.jpg
https://i698.photobucket.com/albums/...DSC_0070-1.jpg
https://i698.photobucket.com/albums/...DSC_0030-5.jpg
mi è partita la scintilla, secondo voi si potrebbe creare una ghillie applicando del velcro sulla mimetica e creare altri pezzi di stoffa velcrati su cui incollare la juta e attaccarli appunto tramite velcro alla mimetica? cosi sarebbe una soluzione abbastanza comoda e si potrebbe lavare la base della mimetica, o sono uscito pazzo io? non scannatemi :asd:
i può fare.. ma poi vai in giro con il doppio della roba.. ce da vedere se conviene.. io la ghillie l'ho fatta su una base per ghillie fatta di rete fina.. quindi alla fine la posso mettere sopra a tattico e divisa normale.. ;)
Ritorno in quest'aria dopo un anno e mezzo (permanenza su altre aree del forum)
Andando a rileggere le varie guide e recensione sul vsr10 g spec marui e sul L96 marui, mi sfugge ancora l'elevata differenza di prezzo fra le due repliche (circa 60euro); Con prezzo maggiore sul L96 marui.
Mi chiedo, perchè?
Il maggiore costo del L96 ne attriuisce prestazione migliori del g spec?
(il g spec ho avuto modo di provarlo molto tempo fa, in versione corta con canna da 300mm)
Chiedo in primis a Brian, ma gli altri che possano aver testato e valutato sono lo stesso ben accetti.
Grazie.
Panda
ciao pandoso.io li ho posseduti entrambi... anche se l l96 per pochi giorni
ciò che posso dirti è che il vsr g spec(marui) anche se usciva molto bene e tutto, io lo ho dovuto modificare in qualcosina. (soprattutto la molla mi usciva a 0,8) e il gommino non mi soddisfaceva!
mentre per quanto riguarda l l96 è il top già così, mi dava 0,95 di potenza (troppo perfetta) e poi di una precisione indescrivibile!
per mia esperienza posso dirti che la differenza tra i due per il prezzo può essere data dal fatto che l l96 ha una meccanica spettacolare (complicata se vogliamo vedere), è composta da molti ma molti più pezzi del vsr e tali componenti posso incidere maggiormente sul costo di costruzione della replica in se.
questo il mio parere, ora aspettiamo Brian!
a te ;-)
io non l'ho mai provato l'96 e da quello che ho letto il migliore è il vsr g spec.. una volta apportate le modifiche che leggi sulla guida "la bibbia" (non tutte però..)
il prezzo può semplicemente essere maggiore per la più complessa forma dei gusci.. essendo modelli difersi ci sono troppe variabili..
il vsr è più leggero, preciso e silenzioso (il g spec, a cui andrebbe fatto un foro di compensazione al cilindro, avendo canna corta)
l'96 è più pesante, meno preciso e silenzioso.. ma dovrebbe avere un'ergonomia migliore, e forse potrebbe piacere di più.. ma va a gusti..
sono comuqnue entrambe buoni prodotti (se della marui), quindi prendi quello che ti piace di più..
Io, come detto ho avuto modo di provare il g spec marui e mi ci trovai molto bene. Il mio usciva a 0.86J con bb da 0.28 (miseriaccia a me che non feci la misurazione in m/s)
Sapevo anche del problema del cilindro e per questo mi chiedo, anche, se a parità di costi coviene prendere il g spec e una canna più lunga per compensare e non dover forare quel cilindro marui (il che sarebbe un peccato forarlo, parliamo di marui..)
Oppure se prendere l96 e lasciarlo così per com'è finchè (spero di no) non dia qualche problema.
Che il g spec sia comodo e maneggevole, posso solo confermare.
L96 mai provato, ma sa di "enorme".
(ovviamente parlo solo di marui, le altre marche non le considero proprio)
io il gspec non l'ho provato, ma posso dire che l'l96 marui li vale tutti i suoi soldi sia per il realismo che per la precisione (forse avrebbero dovuto fare le plastiche un po' più spesse, ma anche così vanno bene), e secondo me l'ingombro e il peso lo rendono solamente più realistico
tra vsr il migliore è il gspec. se vuoi monti la canna da 430mm e non devi forare il cilindro.. fa conto che sul pro sniper devi compare a parte alcuni accessori..
tra vsr e l96 va a gusti.. entrambe ottimi.. ognuno ti consiglierà quello che ha o che ha avuto per più tempo. ;)
io ho avuto 3 vsr g spec (l ultimo mi dovrebbe arrivare oraXP), ho provato l l96 ma lo ho trovato troppo pesante, plastiche vuote ,delicate e scomodo. poi come dice Brian dipende dal tempo "se ti sei abituato con quel tipo" oppure se hai sempre usato vsr come me è impossibile a passare ad un l96;-)