Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
badmoon75
una domanda per skyone. quando sei arrivato al punto dello smontaggio in cui ti è rimasta la canna e il gb, svitate tutte le viti possibili, come faccio a togliere il gb senza dissaldare i fili?
dalla foto del gb noto che i fili sono ancora attaccati, questo significa che c'è un metodo per poterlo togliere senza staccarli. forse è togliendo la canna e poi facendo sfilare quel gruppo di pezzi di plastica bianca dove ci sono i contatti della batteria, dove per altro sono attaccati i fili?
ho provato a tirare la canna ma non viene. non vorrei metterci troppa forza e rischiare di rompere tutto.
però ad occhio sembra che se riuscissi a togliere la canna, il gruppo di pezzi di plastica con la levetta del togli batteria riuscirebbero a passare sopra il castello dell'hopup, consentendomi di sfilare il tutto.
anche perchè vedo che il grilletto è un tutt'uno con il castello dell'hopup che si blocca con quelle alette al cestello della pistola.
dammi indicazioni al più presto. grazie
p.s. magari dammi qualche indicazione anche su le domande che ti ho fatto nel messaggio citato sopra.
ciao e grazie in anticipo.
guarda non ricordo esattamente le fasi, cmq quello che devi fare è
togliere le levette di sgancio del carrello
togliere lo spingipallino (lo stantuffo con relativa molla)
togliere il selettore di fuoco (si toglie spingendolo verso l'interno, dopo aver rimosso la minuscola brugola ed abbassato leggermente il gb)
rimuovere le viti del terminale della canna
a quel punto dovrebbe venire via tutto
il gear box si estrae dal basso, vieni fuori dal calcio della pistola assieme ai cavi elettrici
tra questa e la cyma g18 meccanicamente non credo ci siano differenze, stesso hopup, stessa batteria, stessa dislocazione di pezzi e selettori. anche internamente, vedendo le altre recensioni, stesse boccole di nylon e stessa potenza di uscita.
l'unica differenza effettiva è la lunghezza della canna, quella del g18 cyma si trova come ricambio (canne di precisione pdi o ball), per questa no (eventualmente una canna pdi per beretta 93 da accorciare e svasare)
-
Quote:
Originariamente inviata da
badmoon75
una domanda per skyone o chi per lui può darmi una mano. io sono ancora alle prime armi con lo smontaggio della pistola e di altre armi, ma nell'ingrassarla quale sono le parti da trattare e come?
mi spiego meglio. ho letto il topic sull'ingrassaggio dei componenti presente qui sul forum, però visto che la pistola si presenta un pò diversa, volevo sapere bene cosa fare per non rischiare di mettere del grasso dove non devo.
- il grasso sull'hop up dove le devo mettere, intorno al cilindro di gomma?
- tutti i vari manovellismi metallici, intendi mettere del grasso dove hanno il movimento di selezione o spostamento a contatto con altri pezzi?
- ho visto che gli ingranaggi del gearbox sono accessibile senza smontarlo, li devo ingrassare coma da procedura tutti? devo fare attenzione a metterlo o a non metterlo da qualche parte?
scusate le domande, ma da niubbo quale ancora sono non vorrei fare dei casini.
un'ultima cosa, io volevo usare il grasso della cfg al "bisolfuro di molibdeno" per tutto. ho letto il topic citato prima e sembra l'unica scelta su cui sono daccordo tutti.
faccio bene ad usare questo sulle mie asg e aep?
ogni info dettagliata e consigli come operare sono ben accetti.
grazie in anticipo per la disponibilità.
ciao a tutti.
grasso al litio alte prestazione (io uso il cfg) per tutte le parti metalliche
grasso siliconico (marui) per le parti in plastica/gommose
lo metti dove c'e' attrito tra le parti in movimento
tra i denti degli ingranaggi
ho messo un po' di siliconico anche sulle boccole in nylon e sulla rotella di regolazione dell'hop up
la vite che stringe la rotella di regolazione hopup inoltre, se troppo stretta, va allentata in modo da evitare cedimenti della stessa. e' la prima cosa che ho fatto sulla seconda m92 che ho avuto tra le mani.
un po' di siliconico anche nella guida ed intorno allo spingipallino (gruppo aria)
metti grasso ovunque ci sia movimento.
spray siliconico all'interno della canna.
-
recensione perfetta, prodotto stupendo. sono un felice possessore di usp elettrica marui, ma questa mi piace molto. dite che qualitativamente e' meglio la marui? e sbaglio o sta per uscire (o e' gia' uscita) anche una aep beretta 92 marui?
-
Quote:
Originariamente inviata da
gaglia
recensione perfetta, prodotto stupendo. sono un felice possessore di usp elettrica marui, ma questa mi piace molto. dite che qualitativamente e' meglio la marui? e sbaglio o sta per uscire (o e' gia' uscita) anche una aep beretta 92 marui?
qualitativamente credo che per alcuni aspetti (vedi caricatori e alcune parti interne in metallo) sia migliore marui, pur non avendone testata alcuna ma conoscendo la serietà del marchio. d'altronde costa il doppio. come potenza invece stiamo là.
di aep beretta92 marui (quelle serie e non i giocattoli con le pile aaa) non c'e' traccia. c'e' la beretta 93, che a me personalmente non piace. non si capisce il motivo per il quale abbia messo in commercio la 93 invece della 92.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
nargaroth
salve ragazzi ho appena fatto un ordine da questo sito
https://www.softairsektor.de/
dove ho preso una batteria di scorta e due caricatori..come metodo di pagamento ho usato paypal..se vi interssa vi farò sapere in quanto tempo riceverò la merce e lo stato della stessa nel caso qualcuno voglia acquistare da questo sito..ok?
Quote:
Originariamente inviata da
taroksoft
facci sapere!
ciao ragazzi scusate il ritardo..ordine perfetto..il pacco ha impiegato solo 5 giorni(spedito lunedi arrivato venerdi) per fare dal estremo nord della germania in sardegna..non potevo chiedere di meglio..
ottima comunicazione con il sito..personalmente lo consiglio
-
bè molto bella .... complimenti
-
in italia la vendono da altre parti?
-
ciao faro,
stavo meditando anche io di prenderla. ti ho inviato in pm un link italiano che ne ha disponibili a buon prezzo. ciao
-
mi è arrivata oggi la sorella m84 marca double eagle.
la disposizione nella scatola è identica, ha meno marchi sulla pistola, i classici tappi rossi, spara molto discretamente, non mi aspettavo una cosa del genere.
con il cronografo del povero manca pochissimo per trapassare la lattina (il primo lato) infatti lascia una bella ammaccatura (testati con i bb in dotazione)
l'effetto dell'hopup è quasi nullo, silenziatore inutile non cambia niente. del resto sono identiche.
fabrix