Visualizzazione stampabile
-
mi spiace, perchè ero molto entusiasta di questo fucile ma devo spezzare una lancia in sfavore del k.a. m4 troy.
il fucile è fatto benissimo, però in effetti il calciolo balla, non poco, troppo.
l'ho paragonato al vfc hk416, altro fucile di cui sono innamorato.
due pianeti diversi purtroppo.
il vfc sembra un fucile, il ka sembra un giocattolo.
nel ka ho notato "troppe" scritte ed incisioni che ne fanno un fucile quasi truzzo.
confrontato con il 416, è più pesante e più sbilanciato in avanti.
i ka hanno verniciature nere troppo lucide, non opache come sul vfc.
non l'ho provato, mi sono fermato sul lato estetico.
purtroppo volevo comprarlo, invece no, preferisco spendere i miei soldi per qualche altro schioppo.
ho visto il ca sr25 urx, in cal 7,62, è lungo quanto un cqb, pesa quanto un cqb.
peccato il costo 430 o passa euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
7even
mi spiace, perchè ero molto entusiasta di questo fucile ma devo spezzare una lancia in sfavore del k.a. m4 troy.
il fucile è fatto benissimo, però in effetti il calciolo balla, non poco, troppo.
l'ho paragonato al vfc hk416, altro fucile di cui sono innamorato.
due pianeti diversi purtroppo.
il vfc sembra un fucile, il ka sembra un giocattolo.
nel ka ho notato "troppe" scritte ed incisioni che ne fanno un fucile quasi truzzo.
confrontato con il 416, è più pesante e più sbilanciato in avanti.
i ka hanno verniciature nere troppo lucide, non opache come sul vfc.
non l'ho provato, mi sono fermato sul lato estetico.
purtroppo volevo comprarlo, invece no, preferisco spendere i miei soldi per qualche altro schioppo.
ho visto il ca sr25 urx, in cal 7,62, è lungo quanto un cqb, pesa quanto un cqb.
peccato il costo 430 o passa euro.
giudizio estetico...relativo direi...e soggettivo. resta un prodotto con una ottimo rapporto qualità-prezzo...il calcio ballerà pure ma in posizione 5 che ad esempio io che sono alto 1.66 non userò mai...ma resta un calcio che nessuna altra asg della sua categoria oggi monta, per non parlare del ris...io ho questo...king arms troy mrf-r combat e ha un ris lungo 40 cm più un silenziatore in dotazione originale...ottimo dire.
i
-
ho detto la mia, obiettivamente, senza pregiudizio e senza parlarne male.
ero ottimista e con i soldi in tasca.
mi sono presentato da piripà, avevo già combattuto internamente per sopportora e non mandare a cagare il vecchio id***a appena mi si fosse presentato davanti.
ho visto il fucile, le varie versioni, e non l'ho preso.
imho il 416 resta il più valido nella fascia di prezzo dei 300/330 euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
7even
ho detto la mia, obiettivamente, senza pregiudizio e senza parlarne male.
ero ottimista e con i soldi in tasca.
mi sono presentato da piripà, avevo già combattuto internamente per sopportora e non mandare a cagare il vecchio id***a appena mi si fosse presentato davanti.
ho visto il fucile, le varie versioni, e non l'ho preso.
imho il 416 resta il più valido nella fascia di prezzo dei 300/330 euro.
ciao, non voglio assolutamente difendere a tutti i costi la k.a. e il paragone con il 416 vfc ci sta tutto (a suo tempo lo avevo fatto anche io) ma alcune cose che avevo considerato sono:
- non ho mai toccato con mano il 416 e quindi non posso dire se sia sbilanciato o meno in avanti, ma una volta montato il pacco batterie sull'anteriore... (ovviamente è solo un'idea dato che non ho alcun riscontro oggettivo).
- inoltre sul ka si ha già il calcio crane che permette di montare le batterie dietro e che bilancia ottimamente l'asg (prima avevo un m733 con le batterie nelle guancette e non mi piaceva come rimaneva sull'anteriore) mentre volendo la stessa cosa sul vfc si deve spendere. poi il fatto che sia un po' ballerino è un altro paio di maniche.
- per ultimo sempre sul ka si ha già la grip verticale, cosa che personalmente ritengo molto utile.
quindi penso che come rapporto qualità prezzo risulti un prodotto molto valido e che può competere con il 416 della vfc.
ovviamente 7even ha fatto benissimo ad esprimere il suo parere e le sue perplessità anche perché in questo modo si riesce a dare informazioni sempre più complete a chiunque sia interessato.
ciao a tutti e sono contento che la discussione generi interesse.
luca
-
la questione bilanciamento la trovo molto importante e se uno schioppo è ben bilanciato la grip antreriore non serve.
poi sottolineo che per mie esigenze la batteria sul bushmaster la metto nel tubo e non nell'anpeq, ed eventualmente in un calciolo corto.
l'anpeq non lo considero.
-
scusami 7even, ma non capisco cosa intendi quando dici che nel bushmaster le batterie le metti nel tubo (quindi dietro nel tubo del calcio??).
inoltre hai sicuramente ragione quando dici che è importante che l'asg sia bilanciata ed è per questo che mi sembra buono che nel troy le batterie siano dietro.
poi il fatto di non considerare l'anpeq...non l'ho considerato neanche io :-d non mi piaceva dal punto di vista estetico e forse ingombra troppo (oltre a portare il peso delle batterie davanti).
attenzione!!
la mia non vuole essere una polemica, voglio solo discutere sui pro e i contro di questa asg e paragonarla alle altre.
giuro che non sono un rivenditore della king arms :asd: :mrgreen: :asd: :mrgreen:
-
se si mette qualcosa che faccia da spessore sul tubo del calcio il problema dovrebbe essere risolto...
-
se usi le lipo ti stanno nel tubo del calcio e quindi puoi montarti anche il bushmaster...
ecco, diciamo però che 11v per i miei gusti sono un po' troppi.
comunque riguardo al paragone con il 416 avendoli provati entrambi, ne hanno 2 in squadra mia posso dire che il 416 è superiore, tuttavia ho optato per il troy per avere qualcosa di diverso dal solito.
-
informazione...i gusci a parte il fatto dei caricatori strettini sono belli come i g&p perchè volevo comprarmi i gusci king arms...cioè la verniciatura è tenace come quelli g&p o si scrosta tipo c.a.
-
Quote:
mi spiace, perchè ero molto entusiasta di questo fucile ma devo spezzare una lancia in sfavore del k.a. m4 troy.
il fucile è fatto benissimo, però in effetti il calciolo balla, non poco, troppo.
l'ho paragonato al vfc hk416, altro fucile di cui sono innamorato.
due pianeti diversi purtroppo.
il vfc sembra un fucile, il ka sembra un giocattolo.
nel ka ho notato "troppe" scritte ed incisioni che ne fanno un fucile quasi truzzo.
confrontato con il 416, è più pesante e più sbilanciato in avanti.
i ka hanno verniciature nere troppo lucide, non opache come sul vfc.
non l'ho provato, mi sono fermato sul lato estetico.
purtroppo volevo comprarlo, invece no, preferisco spendere i miei soldi per qualche altro schioppo.
ho visto il ca sr25 urx, in cal 7,62, è lungo quanto un cqb, pesa quanto un cqb.
peccato il costo 430 o passa euro.
quoto, stesse impressioni....aggiungo che non mi piace neppure il sound della meccanica... ed il motorino non è all'altezza di un vfc o g&p
preferisco di gran lunga i vfc....