Visualizzazione stampabile
-
va bene sia come leggero disinfettante per l'acqua (e leva il gusto di plastica, ma ricordatevi di pulire bene poi il contenitore, sennò è muffa da penicillina) sia come blando "tappabuco"... occhi a non metterne troppo o ti chiude pure il buco superiore... :giggle: :giggle: :giggle:
-
penso che su 2,5 lt di camelbak un limone non lo senti tanto. so di gente che si mette il the nel camel, ma il the secondo me essendo zuccherato, ti mette altra sete, io ho il problema che bevo assai, in una giocata di 4 ore, mi bevo un litro e mezzo d'acqua. non mi so gestire. infatti la vedo dura al torneo, con tutto che avrò 4,5lt d'acqua appresso :d
-
non mettete bevande strane nelle camel, usate acqua, magari se proprio non vi piace il gusto aggiungete il limone (kraven anche noi portiamo un concentrato di limone nello zaino,1xteam, per diminuire un pò il rischio di corri corri), ma lasciate acqua naturale, potrebbe servirvi per alto oltre al bere.
gli integratori prendeteli in pastiglie, enervitene polase ecc ecc, sono più comodi che portare una borraccia piena di polase o gatorade.
-
esempi di integratori in pastiglie??? :d
-
Quote:
Originariamente inviata da paranoia
penso che su 2,5 lt di camelbak un limone non lo senti tanto. so di gente che si mette il the nel camel, ma il the secondo me essendo zuccherato, ti mette altra sete, io ho il problema che bevo assai, in una giocata di 4 ore, mi bevo un litro e mezzo d'acqua. non mi so gestire. infatti la vedo dura al torneo, con tutto che avrò 4,5lt d'acqua appresso :d
non lo senti tanto ma c'è... io poi lo metto nella borraccia dove di acuqa c'è n'è solo un litro... il camel và tenuto "sterile"... sennò ci crescono i funghi a metterci porcate...
-
infatti il limone evita pure che ci crescan schifezze.
-
Quote:
Originariamente inviata da paranoia
infatti il limone evita pure che ci crescan schifezze.
oddio, considerando che è materiale organico, anche lui collabora a far crescere la fauna dentro ai contenitori...
-
tanto poi si lava, io lavo ogni domenica la vescica
-
credo che lo facciano un pò tutti...anche la borraccia, li risciacqui e poi li metti ad asciugare.
io uso le pastiglie di enervitene, mi trovo molto bene, non impastano la bocca e fanno bene il loro lavoro, un mesetto fa in una gara simil orienteering in montagna ho accusato un crampo al quadricipite, mai avuti in vita mia, mi sono fermato e mentre il mio team faceva un range card ho mangiato 2 pastiglie (contengono potassio) ho bevuto un bel pò e quando loro avevano finito siamo ripartiti in tromba e non ho più sentito il crampo.
-
Quote:
Originariamente inviata da kraven
Quote:
Originariamente inviata da harmaol
peccato che io abbia la fiaschetta da alcoolici invece della borraccia, e al posto del redbull mi porterò il limoncello :d
gentilmente chiederesti a qualcuno del tuo team di riprenderti col cellulare dopo un'oretta / un'oretta e mezza di gioco? sarà parte del materiale destinato al documentario "perchè l'alcool ed il softair non vanno d'accordo"! :giggle: :giggle:
io nell'acqua della borraccia mettevo anche del limone, uno per il motivo del gusto (l'acqua semplice non mi piace, sopporto a malapena quella gassata) e due per motivi di.... ecco... impedire attacchi di "corri corri dietro all'albero"... :oops:
se qualcuno si porterà dietro la videocamera non penso ci sarà bisogno di chiedergli niente :giggle: . per aiutare ad essere più credibile mi farò dare dal nonno uno di quei grappini che usava lui per darsi coraggio :d
per l'arrivo a siracusa non so come siamo organizzati ma ci pensa il tipo che mi ha invitato a tutto, per cui non mi preoccupo.