proprio perchè la penso come te dovendo portare dietro lo stretto indispensabile lo integrerei al tattico, tipo spine, ma con il vantaggio di avere soluzioni più ricercat:wink2:e
Visualizzazione stampabile
si questa soluzione sarebbe ottima (anche perchè lo spine è davvero troppo piccolo), speriamo che la portino avanti, e che non sia un modello riservato alle sof (come lo spine appunto)
ciao!
stavo guardando gli zaini della eberlestock. so che vengono utilizzati dai force recon, qualcuno sa se anche qualche altro reparto li utilizza?
sto cercando uno zaino adatto ad una h36 in grado di portare anche un fucile di scorta (anche se é un aspetto secondario). ho visto vari modelli e a parte gli eberlestock ero orientato sul 3day eagle con relative tasche estrene ma da quanto ne so non ha nessun tipo di cinghie interne per tener fermo il materiale, mi confermate?
ho posseduto un 3 day della eagle e ti confermo che non ha cinghie interne per fissare il matariale, cè solo la tasca per il camelback.
io al posto delle tasche esterne standar della eagle (parlo per le 2 laterali) presi 2 waist pack del kit molle ii, sono + grandi delle tasche della eagle e anche + economiche.
nel waist riesco a farci stare un bivi bag con un poncho liner.
se invece trovi indispensabile le cinghi interne per fissare il matariale ti consiglio di prenderti un raid pack che è cmq costruito sulla base del 3 day infatti schienale e spallacci sono praticamente identici
lo schienale del raid pack della eagle e quello del 3days (sempre eagle) son due cose estremamente diverse: il primo è floscio e tende a far piegare fastidiosamente lo zaino, anche indossato, il secondo, invece, è bello rigido ed ergonomico.
l'assenza di fettucce interne è del tutto irrilevante, una volta stipato come si deve tutto l'equipaggiamento rimane fermo al posto suo.
raids con schienale rigido e, cosa molto importante, cinghia lombare, li fanno la ats e la tag.
kilgore si riferisce al raid ats, schienale e spallacci sono molto simili al 3day eagle, ha la fascia lombare e la fattora è ottima.
la rilevanza delle cinghie interne è soggettiva, io ad esempio le uso e le trovo utili, soprattutto quando lo zaino è poco carico. sono due zaini differenti costruiti sulla stessa base e avendoli entrambi ti dico che mi trovo meglio con il raid.
altra cosa che amo del raid pack è che a differenza del 3day si apre tutto, feature che trovo molto pratica.
sono anche pienamente d'accordo con kilgore sul discorso delle sacche laterali: inutile spendere 1 marea di soldi per quelle eagle che sono + piccole e costese di un waist pack molle ii.
sicuro che ci sia la fascia lombare sul raid? se non sbaglio c'è la predisposizione per installarla e basta, a meno che non l'abbiano aggiunta nei nuovi modelli...
ciao!
sul mio che è una delle prime generazioni non c'è la fascia vera e propriaa ma solo la predisposizione. io volendo ci posso mettere quella del 3day eagle che è compatibile, ma di fatto usandola col vest è inutile.
si ho dato un occhio al set molle ii e mi sembra, oltre alle tasche laterali, un ottima alternativa nel caso non trovassi un raid. per una marcia di lunga durata mi sembra anche comodo il frame rigido.
intendi lo zaino molle ii? e' un po' grossino secondo me, piuttosto dovresti puntare all'assault pack large molle ii ma non posso parlartene benissimo, spallacci non imbottiti e scomodi e un'altro pianeta rispetto a un raid o un 3-days.
del sistema molle ii sono da valutare solo i waist packs da montare sul lato di un assault pack, sia 3-days che raid.