Visualizzazione stampabile
-
Quote:
che si riferisca al lasertag? certamente una soluzione a tanti problemi di cui il Sa è portatore fin dalle origini
Io sapevo di max 150/200 metri per i fucili di precisione, 600 mi pare una grossa esagerazione. E comunque non si porrebbe neanche il problema del Joule non trattandosi di softair (cosa lamentata da molti sostenitori del "no").
Vediamo un pò che ci risponde!
-
Lui ha parlato di 200mt non 600 (l'hai detto tu citando un G3): potrebbe anche essergli scappato uno 0 in più oppure parlato appunto del LT
Ahab
-
Quote:
Lui ha parlato di 200mt non 600 (l'hai detto tu citando un G3): potrebbe anche essergli scappato uno 0 in più oppure parlato appunto del LT
Ahab
Ha parlato prima di 200, poi di 600. Ammesso che abbia sbagliato, aggiungendo uno zero, sempre di arma O.J. si tratterebbe. Quindi continuo ad aspettare la sua replica!
Ma anche se si trattasse di Laser Tag, non vedo perchè non utilizzare carabine ad aria compressa per il tiro dinamico visto che tanto sempre attività extra softair sarebbe.
-
io ho inteso laser tag, e ho quotato.
volete il tiro realistico? Laser tag; non ci sono dubbi.
Meglio anche dell'aria compressa.
E soprattutto ci puoi tirare alle persone.
-
Il laser usa anche repliche da softair, ecco perchè la cosa è strettamente legata...E si, ho scritto 200 e 600 metri (zero giusti).
Aggiungere che del seguente elenco:
- Softair Undrjoule
- Laser Tag
- Softair overjoule
- Paintaball
- Aria compressa
- Carabine varie
- Mortai etc...
Solo le prime due sono giocattoli o strumenti permessi.
Le altre sono o illegali, o utilizzabili solo a determina condizioni e SICURAMENTE non per "giochi di guerra".
E con i primi due si può fare tutto e veramente tutto.
Non capisco perchè si debba invece prendere le altre categorie e "ficcarle a forza" nelle mani di utenti che potrebbero non essere qualificati o autorizzati ad usarle o che magari non sanno di essere nell'illegalità.
Anzi.... forse lo capisco...
-
Quote:
io ho inteso laser tag, e ho quotato.
volete il tiro realistico? Laser tag; non ci sono dubbi.
Meglio anche dell'aria compressa.
E soprattutto ci puoi tirare alle persone.
Tralasciando il dubbio che mi sorge trovando questo assenso smisurato per il Laser Tag affiancato all'odio ingiustificato per il tiro dinamico che mi lascia perplesso, ritengo che se Dhave stesse parlando di Laser Tag si sia espresso molto male.
Il laser tag non è Over o In Joule, è laser tag. Quindi continuo a non capire.
-
waffe non è odio verso questo o quello è la legge che ci dice che fare
anche il tiro dinamico è tiro dinamico e non è softair se è per quello
chi vuole fare prove con tiro da distante usi il lasertag..... trovata la soluzione!!! e invece no perchè per sentirsi come tale l'uomo deve vedere uscire dal proprio attrezzo utilizzato qualcosa che TIRA VERAMENTE FORTE questa è la realtà.
-
Quote:
waffe non è odio verso questo o quello è la legge che ci dice che fare
anche il tiro dinamico è tiro dinamico e non è softair se è per quello
chi vuole fare prove con tiro da distante usi il lasertag..... trovata la soluzione!!! e invece no perchè per sentirsi come tale l'uomo deve vedere uscire dal proprio attrezzo utilizzato qualcosa che TIRA VERAMENTE FORTE questa è la realtà.
Mi hai scoperto. Per me il tiro al bersaglio deve essere fatto tenendo conto di fattori come vento, gravità e peso del proiettile (senza contarne innumerevoli altri, parlando di cose ben più serie). Fare il cecchino col Laser Tag ucciderebbe tre quarti della cosa.
Per fare il pistola con i laser esistono i videogiochi; noi giochiamo a Softair, ammissione implicita che ci piace vedere qualcosa che esce dalla canna.
Inoltre se le asg quanto più realistiche non piacessero, non si spiegherebbero i vari S.r.e. Marui o i sistemi di rinculo vari e variegati, cinesi e non.
Penso che tra tutte le cose che si possono fare con un fucile di star wars, il tiro al bersaglio sia la meno indicata. La carabina offre una sensazione e un feeling molto positiva in quell'ambito.
Tra l'altro va anche valutato il fatto che il Laser Tag, in teoria, offre la soluzione all'unico vero problema di noi softgunner, ovvero il non poter essere mai certi di aver preso qualcuno; se continuiamo a giocare a softair, vuol dire che è davvero tanto tanto meglio rispetto al laserino.
E spero di trovare il favore di tutti dicendo questo.
Continuo comunque a sostenere che il buon Dhave non parlasse di Laser Tag, avendo usato termini non confacenti all'argomento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Waffe677
Mi hai scoperto. Per me il tiro al bersaglio deve essere fatto tenendo conto di fattori come vento, gravità e peso del proiettile (senza contarne innumerevoli altri, parlando di cose ben più serie). Fare il cecchino col Laser Tag ucciderebbe tre quarti della cosa.
ma secondo te il softgunner medio che partecipa a un torneo di quel tipo è in grado di studiare vento , gravità e peso??? non abbiamo la certezza di prendere uomini a 30 metri e faremmo di quelle cose....
hai visto shooter di recente per caso???
hai la passione per il tiro?? bene vai a tirare dove è permesso , non puoi imputtanirlo col softair che per me è compagnia birra e salsiccia!!!!
-
Pongo solamente una domanda...premesso che in effetti l'aspetto della balistica del proitetto è una cosa interessante che col laser tag si perde totalmente la domanda che a me personalmente sorge spontanea leggendo tutto questo è una...perchè bisogna per forza ricorrere a carabine AC o a sfociare nell'illegalità con ASG per fare delle prove di precisione?
Se ti interessa davvero tirare di precisione e ti interessa la balistica vera puoi farlo tranquillamente anche con un'asg legale nel J...basta ridurre le sagome e avvicinare i bersagli...che differenza c'è tra prendere una sagoma mezzo busto con una carabina AC a 70mt e prendere invece una moneta da 2€ a 20 metri con un'asg da 1J?
Per me le 2 cose si equivalgono e con le asg non abbiamo alcun problema di sorta e la sfida è ugualmente interessante...provare per credere!