Visualizzazione stampabile
-
beh come hai visto la mia mimetica è piuttosto abbondante, l'ò dotata di fasce elastiche in moso che quando mi muovo possa stringerla al corpo comunque si intendevo,1) pantaloni ghillies 2) gibernaggio 3) giacca ghilli sopra! altrimenti puoi fare il contrario dotando un vecchi sudafricano di varie pezzi di juta e affini e lo metti sopra alla ghilli, l'importante però è che devi pensare esattamente alla tua posizione di tiro preferita, se sei sdraiato naturalmente sarà impossibile raggiungere le tasche davanti! e cosi via.
altrimenti puoi risolvere economicamente con una allenbelt, l'ò usata fino a poco tempo fà, la trovi a poco su ebay, comoda e spaziosa!
-
grazie revenge appena avrò tempo e coraggio farò queste altre modifiche..per l'abbigliamento sconsiglio il sud africano..io purtroppo mi sono comperato il vsr e ora non avendo ancora un bel cinturone sono costretto a giocare con quello e vi assicuro che sdraiato e qualcosa di massacrante...credo che a breve comprerò qualche cinturone di questi che avete postato voi...ma la pistola dove la portate?fondina cosciale?
-
-
incursore: se hai tempo per appostarti hai tempo per metterti anche la ghillie (servono 100 secondi)... in attacco o non la metti o parti con la ghillie addosso!
-
ho fatto la modifica all'hopup,ma ora non spara se tengo l'hop up al massimo o a più della metà...è normale?è successo anche a voi?solo che era già buio quando l'ho fatta e quindi non riesco a vedere la traiettoria del pallino con hop up scarico o poco carico....che mi dite?
ho anche teflonato la testa del cilindro (il beccuccio di cui ignoro il nome tecnico).ora sparando fa un rumore molto più secco e sordo,ma ancora a cusa del buio non posso quantificare le migliorie.a domani per aggiornamenti.
una domanda.lasciando stare i soldi,mettiamo che abbia fondi illimitati,fino a qaunti joule si può portare il vsr-10?
grazie mille
-
dunque...parlando con il team hanno confermato i miei dubbi...le giocate che facciamo noi sono brevi e intense...con un vsr mi han detto che mi annoierei a morte e cmq a colpo singolo non si dichiara nessuno...
:roll:
mi han consigliato al limite un aps o meglio un tanaka m700 con la regolazione....
idem per la ghillie...mi han consigliato che se voglio farmela da me bene...ma non serve a granche'...
@kamchaka: ma tu spesso giochi con l'sr25 vero?come fai ad avere precisione con quel fucile scusa? io ho 1 m15a4 tutto ca, con canna originale pero'...e tira bene ma fa un casino boia...e poi pesa...
hai qualche consiglio da darmi?
-
Quote:
Originariamente inviata da kyro
ho fatto la modifica all'hopup,ma ora non spara se tengo l'hop up al massimo o a più della metà...è normale?è successo anche a voi?solo che era già buio quando l'ho fatta e quindi non riesco a vedere la traiettoria del pallino con hop up scarico o poco carico....che mi dite?
ho anche teflonato la testa del cilindro (il beccuccio di cui ignoro il nome tecnico).ora sparando fa un rumore molto più secco e sordo,ma ancora a cusa del buio non posso quantificare le migliorie.a domani per aggiornamenti.
una domanda.lasciando stare i soldi,mettiamo che abbia fondi illimitati,fino a qaunti joule si può portare il vsr-10?
grazie mille
aggiornamenti.
col favore della luce ho provato a fare qualche tiro.l'hop up come detto non posso tenerlo a più di un terzo delle sue regolazioni:oltre a un terzo delle tacchette non mi fa partire il colpo.
l'ho trovata una modifica abbastanza inutile.anche perchè i colpi a hop up scarico andavano subito in basso e basta spostare l'hop up di una o due tacchettine che il pallozzo se ne vola in alto in una maniera fuori dal normale.
in poche parole questa modifica non fa altro che diminuire le possibilità di regolazione poichè sostituisce lo spazio tra i due dentini con un pezzo rigido.quando i due dentini premevano contro il gommino,lasciavano comunque fra di loro una conca più morbidae in base a quanto si tirava verso di se l'hop up,la conca diventava più rigida.qui invece la conca non c'è,ma c'è direttamente il pezzetto di filo che sbatte contro al gommino.la trovo una cosa pessimo anche perchè il palino,si deve essere deviato,ma è come se uno scende in bici da una montagna e si trova un albero di traverso e ci va contro con la ruota anteriore.
ho provato così un altra cosa.ho tolto il pezzettino di filo della luce e ci ho messo (sempre fra i due denti)un pezzettino di elastico,sapete quegli elastici da cartoleria,(gialli,rossi,verdi,ecc) che hanno proprio all'incirca quelle dimensioni.ne si taglia una sezioncina e la si mette li con un pò di vinavil oppure comunque una colla che si possa staccare senza problemi se la modifica non vi piace.
rimontato il tutto ho riprovato.
con l'hop up al massimo non spara neanche stavolta.però si hanno molte più regolazioni,fino a metà si può regolare,ma sinceramente non trovo di nuovo la neccessità di questa modifica.sto invece rispoprendo sempre di più quanto sia utile il teflon.per esempio quello che si può fare è dare tre o quattro giri al gommino dell'hop up(ora vi spiego dove).ovviamente non dalla parte dove arriva dentro il pallino,ma dal'altra parte.con il nastro teflonato dovete prendere circa mezzo centimetro del gommino e il resto sulla canna.
altra cosa utile è passare un pò di teflon sulla canna proprio dove si incontra con il metallo della scatola dell'hop up per diminuire un pò le vibrazioni.
in poche parole ora rismonto tutto e l'hop up lo rimetto come prima che mi trovavo da dio.ciao ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da incursore79
dunque...parlando con il team hanno confermato i miei dubbi...le giocate che facciamo noi sono brevi e intense...con un vsr mi han detto che mi annoierei a morte e cmq a colpo singolo non si dichiara nessuno...
:roll:
mi han consigliato al limite un aps o meglio un tanaka m700 con la regolazione....
idem per la ghillie...mi han consigliato che se voglio farmela da me bene...ma non serve a granche'...
@kamchaka: ma tu spesso giochi con l'sr25 vero?come fai ad avere precisione con quel fucile scusa? io ho 1 m15a4 tutto ca, con canna originale pero'...e tira bene ma fa un casino boia...e poi pesa...
hai qualche consiglio da darmi?
scusa,io non gioco in un club quindi dovrei starmene zitto per primo...ma lo spirito dello sniper ne hai mai sentito parlare?
fare il cecchino o per lo meno adorare il ruolo del cecchino è una passione.se avevi pensato di farlo perchè ti piace il fucile..mmmm,mi sa che hai sbagliato...a me piace il ruolo del cecchino proprio perchè è fatta di attese,di concentrazione,di preparazione e poi tutto si risolve magari anche in un colpo solo,ma sai che quel colpo deve essere un centro perfetto,altrimenti sei fuori.non è la cosa più adrenalinica del mondo?per me si....per carità,stimo al massimo anche gli assaltatori.....ma come diceva un proverbio...ad ognuno il suo!
comunque non capisco che cavolo di differenza ci trovino tra tanaka m700 e vsr10 (e anche gli altri che sono stati detti).a molla o a gas sono tutti bolt action quindi non ha senso dire che dato che gli scontri sono brevi e veloci è meglio uno a gas piuttosto che uno a molla....bhà....
-
Quote:
Originariamente inviata da kyro
aggiornamenti.
col favore della luce ho provato a fare qualche tiro.l'hop up come detto non posso tenerlo a più di un terzo delle sue regolazioni:oltre a un terzo delle tacchette non mi fa partire il colpo.
l'ho trovata una modifica abbastanza inutile.anche perchè i colpi a hop up scarico andavano subito in basso e basta spostare l'hop up di una o due tacchettine che il pallozzo se ne vola in alto in una maniera fuori dal normale.
in poche parole questa modifica non fa altro che diminuire le possibilità di regolazione poichè sostituisce lo spazio tra i due dentini con un pezzo rigido.quando i due dentini premevano contro il gommino,lasciavano comunque fra di loro una conca più morbidae in base a quanto si tirava verso di se l'hop up,la conca diventava più rigida.qui invece la conca non c'è,ma c'è direttamente il pezzetto di filo che sbatte contro al gommino.la trovo una cosa pessimo anche perchè il palino,si deve essere deviato,ma è come se uno scende in bici da una montagna e si trova un albero di traverso e ci va contro con la ruota anteriore.
ho provato così un altra cosa.ho tolto il pezzettino di filo della luce e ci ho messo (sempre fra i due denti)un pezzettino di elastico,sapete quegli elastici da cartoleria,(gialli,rossi,verdi,ecc) che hanno proprio all'incirca quelle dimensioni.ne si taglia una sezioncina e la si mette li con un pò di vinavil oppure comunque una colla che si possa staccare senza problemi se la modifica non vi piace.
rimontato il tutto ho riprovato.
con l'hop up al massimo non spara neanche stavolta.però si hanno molte più regolazioni,fino a metà si può regolare,ma sinceramente non trovo di nuovo la neccessità di questa modifica.sto invece rispoprendo sempre di più quanto sia utile il teflon.per esempio quello che si può fare è dare tre o quattro giri al gommino dell'hop up(ora vi spiego dove).ovviamente non dalla parte dove arriva dentro il pallino,ma dal'altra parte.con il nastro teflonato dovete prendere circa mezzo centimetro del gommino e il resto sulla canna.
altra cosa utile è passare un pò di teflon sulla canna proprio dove si incontra con il metallo della scatola dell'hop up per diminuire un pò le vibrazioni.
in poche parole ora rismonto tutto e l'hop up lo rimetto come prima che mi trovavo da dio.ciao ciao
kyro, mi sa ke non te lo ha fatto notare nessuno.. :mrgreen:
ma sul fucile tutto originale quella modifica all'hu non serve a molto.
-
Quote:
Originariamente inviata da r6member
Quote:
Originariamente inviata da kyro
aggiornamenti.
col favore della luce ho provato a fare qualche tiro.l'hop up come detto non posso tenerlo a più di un terzo delle sue regolazioni:oltre a un terzo delle tacchette non mi fa partire il colpo.
l'ho trovata una modifica abbastanza inutile.anche perchè i colpi a hop up scarico andavano subito in basso e basta spostare l'hop up di una o due tacchettine che il pallozzo se ne vola in alto in una maniera fuori dal normale.
in poche parole questa modifica non fa altro che diminuire le possibilità di regolazione poichè sostituisce lo spazio tra i due dentini con un pezzo rigido.quando i due dentini premevano contro il gommino,lasciavano comunque fra di loro una conca più morbidae in base a quanto si tirava verso di se l'hop up,la conca diventava più rigida.qui invece la conca non c'è,ma c'è direttamente il pezzetto di filo che sbatte contro al gommino.la trovo una cosa pessimo anche perchè il palino,si deve essere deviato,ma è come se uno scende in bici da una montagna e si trova un albero di traverso e ci va contro con la ruota anteriore.
ho provato così un altra cosa.ho tolto il pezzettino di filo della luce e ci ho messo (sempre fra i due denti)un pezzettino di elastico,sapete quegli elastici da cartoleria,(gialli,rossi,verdi,ecc) che hanno proprio all'incirca quelle dimensioni.ne si taglia una sezioncina e la si mette li con un pò di vinavil oppure comunque una colla che si possa staccare senza problemi se la modifica non vi piace.
rimontato il tutto ho riprovato.
con l'hop up al massimo non spara neanche stavolta.però si hanno molte più regolazioni,fino a metà si può regolare,ma sinceramente non trovo di nuovo la neccessità di questa modifica.sto invece rispoprendo sempre di più quanto sia utile il teflon.per esempio quello che si può fare è dare tre o quattro giri al gommino dell'hop up(ora vi spiego dove).ovviamente non dalla parte dove arriva dentro il pallino,ma dal'altra parte.con il nastro teflonato dovete prendere circa mezzo centimetro del gommino e il resto sulla canna.
altra cosa utile è passare un pò di teflon sulla canna proprio dove si incontra con il metallo della scatola dell'hop up per diminuire un pò le vibrazioni.
in poche parole ora rismonto tutto e l'hop up lo rimetto come prima che mi trovavo da dio.ciao ciao
kyro, mi sa ke non te lo ha fatto notare nessuno.. :mrgreen:
ma sul fucile tutto originale quella modifica all'hu non serve a molto.
ecchecazz :giggle: :evil: :twisted: :wink2:
ecce perchè non ho ottenuto risultati decenti!!!!!
in effetti non è stato detto,anche se però ho sentito in un altro forum dove si diceva che era indispensabile sul gspec(originale)...perchè?tanto le meccaniche sono identiche tra i due,cambia solo la canna,ma essendo dopo l'hu non ha senso parlarne...