Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
io ho messo solo canna precisione laylax 430mm , gommino laylax e quello.. poi non so.. in ogni caso nelle guide ce tutto... e dicono rosso.
la canna di precisione che hai messo è una prometheus (laylax) per asg elettriche??? ieri sono andato in negozio e mi ha detto che le canne di precisione per sniper a molla sono introvabili e molto costose...invece le classiche canne di precisione prometheus (quelle della fascia 60-70 euro per intenderci) sono solo per asg elettriche ed è impossibile montarle sul gruppo hop up degli sniper tra cui il vsr-10 della well, cioè il mio -.-
mi ha consigliato se voglio cambiare canna, di prendere anche questo nuovo gruppo hop up compatibile per vsr-10 https://www.diritosoftair.it/prodotto.php?id_p=1973 che mi consente poi di mettere gommino hop up e canna di precisione per asg elettriche, altrimenti secondo lui impossibile....il problema è che questo gruppo costa 70 euro!! tu hai messo una canna di precisione tradizionale per asg oppure sei riuscito a trovare una per sniper?? se hai quella per asg elettriche allora il vsr-10 è compatibile con quelle canne senza cambiare gruppo hop up??
-
Quote:
Originariamente inviata da
MECOX
la canna di precisione che hai messo è una prometheus (laylax) per asg elettriche??? ieri sono andato in negozio e mi ha detto che le canne di precisione per sniper a molla sono introvabili e molto costose...invece le classiche canne di precisione prometheus (quelle della fascia 60-70 euro per intenderci) sono solo per asg elettriche ed è impossibile montarle sul gruppo hop up degli sniper tra cui il vsr-10 della well, cioè il mio -.-
mi ha consigliato se voglio cambiare canna, di prendere anche questo nuovo gruppo hop up compatibile per vsr-10
https://www.diritosoftair.it/prodotto.php?id_p=1973 che mi consente poi di mettere gommino hop up e canna di precisione per asg elettriche, altrimenti secondo lui impossibile....il problema è che questo gruppo costa 70 euro!! tu hai messo una canna di precisione tradizionale per asg oppure sei riuscito a trovare una per sniper?? se hai quella per asg elettriche allora il vsr-10 è compatibile con quelle canne senza cambiare gruppo hop up??
se vai nei negozi di san marino trovi tutto, oppure puoi optare per quelle deepfire 6,01..
sicuramente ti di ce così per farti prendere la roba che lui ha in casa.. visto che quelle da sniper non le prende..
hai PM
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
se vai nei negozi di san marino trovi tutto, oppure puoi optare per quelle deepfire 6,01..
sicuramente ti di ce così per farti prendere la roba che lui ha in casa.. visto che quelle da sniper non le prende..
hai PM
grazie adesso cerco li una 555 mm o 590 :)
-
primo giorno di campo per il mio well mb03 devo dire che risulta molto leggero come da recensione, l'unica pecca che purtroppo mi ha deluso e mi costringe a spenderci due spicci ma volentieri visto il potenziali che ha la meccanica. direi hop up un pò scarsetto forse solo su mio dopo 20-25 mt va sotto il pallino di grammature 0,27 troppo poco come tiro utile, vediamo di metterci mani su stò fucile che per ora mi piace !
-
Quote:
Originariamente inviata da
blackarrow
primo giorno di campo per il mio well mb03 devo dire che risulta molto leggero come da recensione, l'unica pecca che purtroppo mi ha deluso e mi costringe a spenderci due spicci ma volentieri visto il potenziali che ha la meccanica. direi hop up un pò scarsetto forse solo su mio dopo 20-25 mt va sotto il pallino di grammature 0,27 troppo poco come tiro utile, vediamo di metterci mani su stò fucile che per ora mi piace !
è normale... il bommino è scadente.. troppo duro. poi controlla la potenza.. e leggi qui https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
-
io col gommino originale pulito dal grasso, pulita a specchio anche la canna, con la molla originale colpivo un target con dimensioni di busto umano a 35-40 metri, con un po di correzione anche molto piu lontano. controllate che il tappo rosso (che ho tagliuzzato col dremel per togliere la superficie liscia anteriore e verniciata OD) non vada a coprire leggermente la volata della canna interna, spesso, con le vibrazioni il pallino toccava contro il tappo rosso e partiva per la tangente.
la canna originale se la pulisci bene è gia molto molto precisa, se si smonta tutto il gruppo hopup, lo si lava col sapone per togliere tutto l' unto che c'è e si rimonta assicurandosi che il gommino scenda verticalmente dentro la finestrella, anche con una molla al J si ottiene un tiro incredibilmente preciso e silenzioso.
non ce neanche bisogno di spenderci un euro, se usi il fucile al J, al max cambi pistone guidamolla e molla e prendi di una marca buona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
kead
io col gommino originale pulito dal grasso, quello originale è troppo duro per esser usato bene con bb sotto i 0,30g ma potrai aver fortuna e averne trovato uno decente.. come capitato a me..
pulita a specchio anche la canna, dovrebbe esserlo sempre
con la molla originale (appunto facevi circa 1,6j , te credo..) colpivo un target con dimensioni di busto umano a 35-40 metri, con un po di correzione anche molto piu lontano.
controllate che il tappo rosso (che ho tagliuzzato col dremel per togliere la superficie liscia anteriore e verniciata OD) non vada a coprire leggermente la volata della canna interna, spesso, con le vibrazioni il pallino toccava contro il tappo rosso e partiva per la tangente.
la canna originale se la pulisci bene è gia molto molto precisa, cosa hai usato come confronto?!?!
se si smonta tutto il gruppo hopup, lo si lava col sapone per togliere tutto l' unto che c'è e si rimonta assicurandosi che il gommino scenda verticalmente dentro la finestrella, si dovrebbe fare comunque sempre
anche con una molla al J si ottiene un tiro incredibilmente preciso e silenzioso. cosa hai usato come confronto?!?!
non ce neanche bisogno di spenderci un euro, se usi il fucile al J, al max cambi pistone guidamolla e molla e prendi di una marca buona.
be.. hai mai provato a fare un confronto con uno sistemato?? ovvero seguendo questa bella guida??? https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
ps. inoltre è normale che da overJ abbia una buona precisione anche da originale.. visto che appunto subisce una spinta maggiore e viene influenzato meno.. oltre al fatto che sicuramente avrai usato bb da oltre 0,30g.
ps. in ogni caso i pezzi che serve veramente cambiare è canna (una di precisione minimo 6,03mm), gommino buono, e per il rumore (pistone con air-break marui, che tra l'altro è l'unico pezzo che mi manca.. :mad:)
-
Comunque la canna si è sfiletteta per colpa tua... xD Purtroppo hanno un difetto di fabbrica che sarebbe la vite che tiene la slitta per l'ottica che la blocca, impedendo così lo svitamento... Per quello era così dura! ;) In pratica tu hai forzato e la punta della vite ti ha mangiato tutto il filetto... Scrivilo e modifica la Guida altrimenti chi non se ne accorge si crea dei problemi! Comunque bella guida! Precisa e utile!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Water913
Comunque la canna si è sfiletteta per colpa tua... xD Purtroppo hanno un difetto di fabbrica che sarebbe la vite che tiene la slitta per l'ottica che la blocca, impedendo così lo svitamento... Per quello era così dura! ;) In pratica tu hai forzato e la punta della vite ti ha mangiato tutto il filetto... Scrivilo e modifica la Guida altrimenti chi non se ne accorge si crea dei problemi! Comunque bella guida! Precisa e utile!
ce scritto anche qui: https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
-
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo mi sono appena registrato perchè volevo chiedervi una cosa, ho comprato da poco il well mb03 e anche appena comprato, al test di potenza "buca la lattina?" è bocciato, però a giudicare dalle discussioni nelle pagine precedenti mi sembra normale. Ho provato a smontarlo (seguendo la guida che si trova qua sul sito) per fare la prova siringa, ma una volta che mi sono ritrovato con l'intero pistone in mano, ho rinunciato ad aprirlo per paura di non riuscire a rimontarlo. L'ho rimontato (e mi sembra di averlo fatto correttamente) solo che ora i pallini (BB 0.25) già nel raggio di 15 metri precipitano... cosa può essere successo? Grazie in anticipo T.T
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ryuky
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo mi sono appena registrato perchè volevo chiedervi una cosa, ho comprato da poco il well mb03 e anche appena comprato, al test di potenza "buca la lattina?" è bocciato, però a giudicare dalle discussioni nelle pagine precedenti mi sembra normale. Ho provato a smontarlo (seguendo la guida che si trova qua sul sito) per fare la prova siringa, ma una volta che mi sono ritrovato con l'intero pistone in mano, ho rinunciato ad aprirlo per paura di non riuscire a rimontarlo. L'ho rimontato (e mi sembra di averlo fatto correttamente) solo che ora i pallini (BB 0.25) già nel raggio di 15 metri precipitano... cosa può essere successo? Grazie in anticipo T.T
detto così chissa che hai combinato.. prova a riaprirlo e fare bene i passaggi..
ps. al 90% è overJ circa 1,6J quindi da cambiare molla.. per il resto ti rimando a leggere anche qui: https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
-
ora dopo averlo smontato e rimontato oliando bene il pistone e mettendo il teflon sulla testa è tornato come prima! Però...potete spiegarmi una cosa? visto che come dite voi è over joule è normale che non buca nemmeno la lattina appiccicata alla volata??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ryuky
ora dopo averlo smontato e rimontato oliando bene il pistone e mettendo il teflon sulla testa è tornato come prima! Però...potete spiegarmi una cosa? visto che come dite voi è over joule è normale che non buca nemmeno la lattina appiccicata alla volata??
o ha perdite o è underJ
-
Quote:
o ha perdite o è underJ
ho fatto la prova siringa e grosse perdite non ci sono...non è che mi hanno cambiato la molla prima di vendermelo? quando l'ho smontato la prima volta qualche vite sembrava già stata svitata in precedenza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ryuky
ho fatto la prova siringa e grosse perdite non ci sono...non è che mi hanno cambiato la molla prima di vendermelo? quando l'ho smontato la prima volta qualche vite sembrava già stata svitata in precedenza...
può essere.. devi controllare al cronografo.. oppure devi sostituire il gommino..
-
Quote:
può essere.. devi controllare al cronografo.. oppure devi sostituire il gommino..
Scusa la mia ignoranza, come si fa la prova al cronografo? e in che modo il gommino (se ti riferisci all'hop up) dovrebbe influenzare la potenza? se non riducendola? Grazie della pazienza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ryuky
Scusa la mia ignoranza, come si fa la prova al cronografo? e in che modo il gommino (se ti riferisci all'hop up) dovrebbe influenzare la potenza? se non riducendola? Grazie della pazienza
prova al cronografo: ti serve un cronografo.. se non ce l'hai.. va da un negoziante (di SA non di salumi... XD) e chiedi di fare la prova..
il gommino HU: non influenza sulla potenza.. ma se non riesce a influenzare il bb, farà molta meno trada.. probabilmente devi cabiare sia molla che gommino..
magari prendi una 120m/se la accorci, se però trovi una 90-100 m/s tanto meglio.. =)
-
Quote:
prova al cronografo: ti serve un cronografo.. se non ce l'hai.. va da un negoziante (di SA non di salumi... XD) e chiedi di fare la prova..
il gommino HU: non influenza sulla potenza.. ma se non riesce a influenzare il bb, farà molta meno trada.. probabilmente devi cabiare sia molla che gommino..
magari prendi una 120m/se la accorci, se però trovi una 90-100 m/s tanto meglio.. =)
La 120 non tagliata è compatibile ma oveJ giusto? e mi spieghi perche su internet in tutti i siti che le vendono sono finite? XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ryuky
La 120 non tagliata è compatibile ma oveJ giusto? e mi spieghi perche su internet in tutti i siti che le vendono sono finite? XD
se dedicata per vsr si.. il motivo non lo so..
-
Ultima cosa poi ti lascio in pace...che gommino mi consigli?e la molla di che marca?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ryuky
Ultima cosa poi ti lascio in pace...che gommino mi consigli?e la molla di che marca?
la marca cambia poco.. o prendi una laylax 120 e la tagli.. o una marui originali e la spessori.. ma in entrambe i casi dovari far amicizia con uno che possiede il crono.. gommino io ho preso il laylax.. 17€ oppure quelli che costano meno.. ce tutto sulle guide..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ryuky
ora dopo averlo smontato e rimontato oliando bene il pistone e mettendo il teflon sulla testa è tornato come prima! Però...potete spiegarmi una cosa? visto che come dite voi è over joule è normale che non buca nemmeno la lattina appiccicata alla volata??
Controlla che non c'e' il limitatore di potenza alla fine del beccuccio della testa cilindro, e' una vite che si svita dalla sua sede e si toglie; a me c'era e da 0.32 J e' salito a 1.55 J semplicemente togliendolo e mettendo del teflon sulla filettatura della testa cilindro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
euf0nia
Controlla che non c'e' il limitatore di potenza alla fine del beccuccio della testa cilindro, e' una vite che si svita dalla sua sede e si toglie; a me c'era e da 0.32 J e' salito a 1.55 J semplicemente togliendolo e mettendo del teflon sulla filettatura della testa cilindro.
è la prima volta che sento questa cosa.. riesci a fare una foto così campiamo meglio e magari lo metto nella guida per VSR??
grazie mille..
-
Certo, sto aspettando la molla nuova e devo aprirlo, se arriva entro oggi o domani lo faccio altrimenti dopo pasqua perche' torno in Italia per le vacanze (vivo in UK)
-
Quote:
Originariamente inviata da
euf0nia
Certo, sto aspettando la molla nuova e devo aprirlo, se arriva entro oggi o domani lo faccio altrimenti dopo pasqua perche' torno in Italia per le vacanze (vivo in UK)
ok.. aspettiamo tue info.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
euf0nia
Controlla che non c'e' il limitatore di potenza alla fine del beccuccio della testa cilindro, e' una vite che si svita dalla sua sede e si toglie; a me c'era e da 0.32 J e' salito a 1.55 J semplicemente togliendolo e mettendo del teflon sulla filettatura della testa cilindro.
Ti Amo! ora è una meraviglia! XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ryuky
Ti Amo! ora è una meraviglia! XD
:-D
-
Curiosità, il mio aveva l'air break (il pezzetto bianco sul pistone che entra nella testa cilindro) tagliato, anche sul tuo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
euf0nia
Curiosità, il mio aveva l'air break (il pezzetto bianco sul pistone che entra nella testa cilindro) tagliato, anche sul tuo?
sicuro che non sia il punto di iniezione, di quando viene fatto lo stampaggio del pistone, che non è stato ben refinito??
@Ryuky: riesci a fare una foto??
-
No no, e' proprio l'air break spezzato :-D
Quando posso faro' la foto anche a quello.
A giudicare dalle linee laterali lungo l'intero pistone (che ho dovuto limare un poco perche' toccavano il cilindro rigandolo!:evil:), credo che la plastica del pistone e' stata stampata, non iniettata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
euf0nia
No no, e' proprio l'air break spezzato :-D
Quando posso faro' la foto anche a quello.
A giudicare dalle linee laterali lungo l'intero pistone (che ho dovuto limare un poco perche' toccavano il cilindro rigandolo!:evil:), credo che la plastica del pistone e' stata stampata, non iniettata.
strano che il pistone graffi il cilindro internamente.. io ho visto spesso che il cilindro veniva grattato esternamente dalle viti troppo serrate (vedi la guida)
comunque il pistone è fatto per stampaggio a iniezione (sicuro al 90%).. ;)
-
Ok, ripeto non ne sono sicuro.
Faro' una foto anche al cilindro :)
-
vorrei sapere dove si compra la molla al j., io sono nuovo del softair ma amo lo sniper perciò vorrei iniziare....
-
Quote:
Originariamente inviata da
alex18
vorrei sapere dove si compra la molla al j., io sono nuovo del softair ma amo lo sniper perciò vorrei iniziare....
devi cercare nei vari negozi di SA. probabilmente troverai solo quelle superiori a 100m/s per cuoi dovresti tagliarle finchè non arrivi al J.
-
Come promesso ecco le foto del limitatore di potenza installato apparentemente sui nuovi modelli well mb03:
https://img9.imageshack.us/img9/4874/1000882o.jpg
Eccolo alloggiato nella sede appena avvitato:
https://img96.imageshack.us/img96/3790/1000883y.jpg
Ed ecco due immagini del limitatore montato e assente, per vedere le differenze:
https://img694.imageshack.us/img694/8915/1000885k.jpg https://img10.imageshack.us/img10/8689/1000886tj.jpg
Di seguito c'è una foto del cilindro, non si vedono bene i graffi interni...:
https://img231.imageshack.us/img231/953/1000889d.jpg
E invece ecco il pistone di cui pensavo fosse stampato per la presenza delle linee laterali:
https://img402.imageshack.us/img402/4912/1000900c.jpg
https://img143.imageshack.us/img143/944/1000899a.jpg
E come NON si presentava l'air break, probabilmente dipendente dalla presenza del limitatore che andrebbe a collidere con questo:
https://img683.imageshack.us/img683/7922/1000897r.jpg
-
interessante.. la storia del limitatore..
il vsr well non ha mai avuto l'AirBreak.. quello è il punto di ignezione dello stampo.. e si vede che è stato effettuato per stampaggio per il fatto che ci sono le linee lungo tutta la lungheza.. ;)
-
Altro update, non so se nella versione precedente non si presentava questo problema:
Un paio di settimane fa provai a cambiare molla (7mm diametro interno) senza successo perche' non entrava nel pistone, o meglio ci entrava con notevole sforzo ma poi non si comprimeva e non caricava il pistone.
Ho acquistato un pistone in metallo della action army, per poterlo inserire nel cilindro ho dovuto limare gli anelli di teflon e la parte in metallo terminale, ma la molla entra bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
euf0nia
Altro update, non so se nella versione precedente non si presentava questo problema:
Un paio di settimane fa provai a cambiare molla (7mm diametro interno) senza successo perche' non entrava nel pistone, o meglio ci entrava con notevole sforzo ma poi non si comprimeva e non caricava il pistone.
Ho acquistato un pistone in metallo della action army, per poterlo inserire nel cilindro ho dovuto limare gli anelli di teflon e la parte in metallo terminale, ma la molla entra bene.
perchè il well è compatibile.. ma rispetto al marui ha tolleranze diverse e a volte si deve limare un po..
-
Chiedo scusa non ho specificato il mio punto, sono a conoscenza di questo, che vale purtroppo un po per tutte le repliche!
Il mio punto era: i possessori dell'mb03 well hanno riscontrato lo stesso problema? Oppure e' una cosa della nuova versione (per intenderci quella con il limitatore di potenza)?
Altra cosa che ho dimenticato di dire, nell'outer barrel c'e' gia' un barrel spacer, anche nelle vecchie versioni?
-
Quote:
Originariamente inviata da
euf0nia
Chiedo scusa non ho specificato il mio punto, sono a conoscenza di questo, che vale purtroppo un po per tutte le repliche!
Il mio punto era: i possessori dell'mb03 well hanno riscontrato lo stesso problema? Oppure e' una cosa della nuova versione (per intenderci quella con il limitatore di potenza)?
Altra cosa che ho dimenticato di dire, nell'outer barrel c'e' gia' un barrel spacer, anche nelle vecchie versioni?
si.. come si vede nella rece.. meglio farne uno artigianale..
ps. leggi qui: https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro