Non mi si è mai svitato!
P.S. Rep+ per il contributo alla recensione
Visualizzazione stampabile
Grazie,io fino a qualche mese fà ne soffrivo parecchio poi lo stretto molto molto bene ma ho visto che in certi modelli non si può stringere quanto lo fatto io perciò consiglio a tutti quelli che gli si sviterà il guida tubo calcio di mettere un pò di serra filletti verde* e ti stringerlo il massimo consentito
*quello verde a differenza del rosso può essere rimosso senza troppa fatica.Graz
Si può anche mettere dl teflon per bloccarlo ;)
il teflon gia!, ma se si svitasse userai il ferma filetti per una soluzione spero definitiva ;)
omombra c'è qualche immagine del gb aperto? Ad ogni caso lo dovuto riaprire (si bloccava il pistone con la m100 T&T quella blu... gli ho montato una m90 T&T e sembra che ora tiri over....)
https://img839.imageshack.us/img839/6821/dvc03129.jpg
https://img100.imageshack.us/img100/1160/dvc03128.jpg
Non ho capito il perchè hanno messo le viti nell'altra metà di guscio ma va bene.
La molla è nuova?... Se è nuova sparaci un paio di caricatori che si dovrebbe sfibrare un pochino e rientri, in caso contrario prendi una sp90 della garder, io con quella sono sui 0.85j ma con la testa pistone originale che secondo me ha i buchi troppo grossi e lascia un pò d'aria per strada.
Di seguito ecco il link della recensione meccanica del nostro gioiellino:
https://www.softairmania.it/threads/...hiato-T-amp-T)
Ciao omombra, quando lo acquistai tirava a 1.27j se non ricordo male, decisi di montagli una T&T 100 tagliata raggiungendo i 0.95j qualche settimana fà tirava con la sp100 tagliata il crono mi segnava 0.90j.Da quando ho dovuto cambiare la testa pistone, la meccanica si è nuovamente bloccata e l'ho aperto trovando uno spessore che è finito in mezzo hai denti e giustamente ho incolpato lo spessore quindi puliscolo il gb già che c'ero gli rimonto la 100 e TAC si è bloccato a 3/4 di corsa dando colpa alla molla lo cambiata con una T&T90 notanto che non si bloccava più ma sembra che è fuori joule.Domani gli metto una marui se la trovo.(visto che successivamente montare una smk 6.01 anche se per ora tiri a 0.85/0.90J è un buon risultato)
Il mio nuovo tirava 1,30 J circa e con una SP90 Garder ho risolto, anche se come ti ho anticipato voglio cambiare la testa pistone (che ho gia n casa) con una T&T in alluminio poi per il resto può andare per com'è in quanto è un mostriciattolo.
Ciao omombra, con un sp90 guarder sei entrato nel joule? io montando una T&T90 sono andato over (1.11j) ora monto una marui (0.75 hihi) che sostuirò appena monterò la smk 363 6.01 eliminando le perdite sperando di tarare la velocità di uscita a 0.95j saluti.
Confermo che solo sostituendo la molla sono rientrato. Comunque a breve lo devo aprire per dare un'occhiata e reingrassare...vi faccio sapere!
Ciao a tutti, anche io sono un felice possessore di questa replica a dir poco fantastica. L'ho acquistata usata qui sul mercatino da un utente che non l'aveva mai aperta, neanche dopo un anno di utilizzo. Cronografata usciva a 0,95 m/s, ma ho deciso ugualmente di aprirla per dargli una ripulita. Una volta aperta mi si è parata davanti una scena che sembrava tratta da un film horror :-) lo schifoso grasso cinese (molto probabilmente fatto di cinesi) sie era impastato allo sporco che normalmente entra nel gb e tutto risultava appiccicoso e puzzolente. Dopo averlo smontato tutto, gruppo contatti compreso, l'ho lavato con del solvente alla nitro ed ho piacevolmente constatato l'ottima fattura del GB, non una sbavatura ne un impuntamento. L'unica cosa che ho voluto fare, per sola pignoleria mia è stata la lucidatura delle gueide dove scorre il pistone. Gli ingranaggi sembrano ben fatti, anche se ho un pò di paura dato che ingranaggi simili montati su un gr15 blowback, solo per aver montato un motore m120 mi si sono disintegrati.
Sapete dirmi questi di che tipo sono? se normali o HS o HT? grazie
Anche io ho avuto il problema della molla impacchettata nel pistone, secondo me è il guidamolla o i cuscinetti che ci sono montati. Per ovviare al problema li ho tolti e infatti non mi è più capitato. Oggi mi sono arrivati dei pezzi che ci vorrei montare oltre a quelli che ho già sostituito, vi faccio l'elenco di cosa conterrà una volta finito:
Testa cilindro SRC in aluminio con doppio o-ring di tenuta;
cilindro originale, anche se vorrei prendere quello in carbonio della DTC;
pistone G&P rinforzato con 5 denti in metallo;
testa pistone HS della Magic Box in POM, cuscinettata;
reggimolla Magic Box in ergal, cuscinettato;
sp90 guarder;
boccole cuscinettate modify ceramic da 8mm;
motore eg1000 marui (quello originale ha un consumo decisamente elevato)
ciò che rimane sono i pezzi originali. Che dite con una configurazione così che rateo potrei ragiungere, alimentando il tutto con una 7,4 e una 11.1?
Nel caso dovessi andare over dovrò togliere i cuscinetti dalla testa pistone e dal guidamolla, intanto provo così.
A livello estetico è eccezzionale, come anche a livello pratico data la sua leggerezza e compattezza.
In ogni caso consiglio di aprirlo e pulirlo per bene dato che il grasso di serie è un collante e rallenta molto la meccanica.
Visto c'èro ho rifatto anche i contatti utilizzando un cavo migliore, dato che i fili, come in tutte le asg risultano essere troppo rigidi e sottili per un futuro utilizzo con una 11.1v, ho utilizzato un cavo in rame che solitamente si usa per il segnale audio e adesso i contatti non scaldano più.
Ciao!
Nella mia ASG il grasso era di colore bianco e messo con parsimonia sui punti dove deve esserci.
Ho visto che hai letto la recensione della meccanica quindi avrai letto che gli ingranaggi sono standard 13:1.
Con le modifiche che andresti a fare di sicuro renderai la meccanica ancora più sopraffina, ma a mio parere non vale la pena spendere tutti questi soldi quando già esce 95 m/s e smontandolo non hai notato problemi a livello meccanico, a posto tuo aspetterei magari al primo problema.
Sul motorino mi trovo d'accordo.
Per quanto riguarda il rateo che potresti raggiungere, ti invito a leggere le pagine precedenti dove è stato ampiamente trattato l'argomento, con varie prove effettuate con vari voltaggi e motorini diversi.
Saluti
Omombra
E' vero mi era sfuggito il rapporto degli ingranaggi, anche se il 13:1 non dovrebbe essere il rapporto di quelli Ultra HS?
Ora vado a leggermi tutte e 30 le pagine di questo thread anche se non credo che troverò una configurazione identica alla mia. Farò delle prove e posterò i miei risultati.
Per il discorso dei componenti è vero che quelli che ho ora sono di buona fattura, ma dato che vorrei spingerlo un pochino per aumentare il ROF non i m/s, ho voluto acquistare qualche componente di qualità maggiore e tenermi la configurazione di serie come validi ricambi.
;) Allora aspettiamo le tue prove per arricchire ancora di più questa valida recensione.
Io comunque al posto tuo avrei controllato lo spessoramento, cambiato pistone con uno con tutti i denti in metallo, testa pistone, molla Sp90 garder e motorino eg1000...il tutto condito con una 11.1!
Lo spessoramento l'ho rifatto da zero dopo averlo ripulito, sostituendo anche gli spessori con quelli modify, anche se non vuol dire niente e gli ingranaggi si muovo liberi e fluidi, infatti già ora con una 7.4v 20c e il suo motore ha un buon rof.
Appena mi arrivano tutti i pezzi li monto vi dico come và.
P.S. il rapporto 13:1 è un ultra high-speed o super high-speed, in ogni caso il rapporto più veloce, siamo sicuri che quelli montati in questa replica abbiano questo rapporto? mi sembra strano.
Almeno dalla recensione della meccanica esce questo, comunque adesso faccio una ricerca e controllo.
---------- Post added at 15:43 ---------- Previous post was at 15:39 ----------
Ho fatto una ricerca veloce e li danno come HS gli ingranaggi
Salve,mi sembra strano che il grasso G&G dopo un'anno sia diventato nero e puzzava come quello di una replica cinese,una curosità vito che lo hai spessorato con i modify (che ritengo i migliori) sapresti dirmi come li hai hai spessorati? (scrivo sempre le misure): io li ho spessorati così
Conico Centrale Settoriale
0,75 1,3 0,85
0,5 0,4 0,5
Purtroppo il grasso era a quello stadio e per rimuoverlo tutto ho dovuto perderci un bel po di tempo. Probabilmente il precedente proprietario ci giocava in posti polverosi. Per lo spessoramento purtroppo non mi sono scritto le misure quindi non saprei dirti quanti e quali spessori ho messo, ma gli ingranaggi girano fluidi e liberi, senza giochi. Quando lo riapro me li segno e ti dico.
Per l'installazione delle nuove componenti ormai devo attendere la prossima settimana dato che mi manca molla e delayer.
Per chi lo ha aperto voi avete messo il delayer? se si quale?
Ciao mago,io non e ho messo delayer e tutto pesca com di norma.
Ho notato che con la configurazione originale (salvo la molla se over) pesca benissimo. Il fatto è che io con le modifiche che andrò a fare stresserò la meccanica un pò di più e per questo ho paura che il pescaggio ne risenta. Oggi mi portano una 11.1v per fare delle prove almeno posso verificare la cosa già da ora con la configurazione attuale.
Ho letto che avevi problemi con la molla, io al momento gli ho messo una smk90 ma gli ho dovuto togliere i cuscinetti dalla testa pistone e dal guidamola, te essendo ad 1,11 secondo me risolveresti togliendo solo i cuscinetti da uno dei due pezzi, preferibilmente dal guidamolla. Ti dico questo perchè anche a me è successo più di una volta quello che è successo a te con la molla e il pistone impacchettati sul guidamolla il problema si è risolto quando ho tolto il cuscinetto che a mio avviso in alcune repliche è poco compatibile con il foro del pistone e lo fà incastrare. Le T&T non sono male come molle. Basandomi anche sulla comparativa che ho letto qui su SAM, oltre che su mia esperienza personale, le molle migliori sono le sp90, anche perchè risultano essere le più veloci in fase di rilascio e ti fanno stare a norma di legge.
cosa?! anche a te ti si è piantato il pistone nel guida molla,ma ho letto bene?
@omombra ecco il mio m4 "PMC"
https://img528.imageshack.us/img528/1959/dvc03138.jpg
Si hai letto bene ed è successo più di una volta, poi ho tolto il cuscineto dal pistone e non è più successo.
Bella trasformazione il tuo pmc!!
L'altro giorno l'ho provato con una 11,1v 12c e devo dire che si è comportato veramente bene in fatto di pescaggio anche senza delayer. Nota assolutamente negativa, il motore, è lento da morire e anche utilizzando una batteria più performante il rof è aumentato di poco. In ogni caso gira bene e fluido, probabilmente anche grazie allo spessoramento che ho fatto ;-)
Domani sera vado da un amico che ha il cronografo e mi segno i valori di ROF confrontandoli con l'eg1000, 7.4v e 11,1v.
Sono sempre più soddisfatto di questa replica.
Ciao!
A differenza dei gusci cinesi questi G&G sembrano più leggeri e sopratutto resistenti! di Pmc è rimasto il nome e dal guscio al calcio,gli manca ancora una replica di m2 aimpoint un mosfet perchè come ha detto omombra le lamettine del grilletto elettronico sono mezze partite ed una bel smk da 6.01 ed un pò di cambiamenti di componentistica interna ed è un'asg da berget (spero).
Tornando al discorso della cavetteria, qualcuno ha provato l'impianto elettrico dela G&G con cavi argentati? avrei intenzione di acquistarlo o altrimenti di ricablarlo con dei fili per impianto audio. Che dite voi?
Io ho adottato la seconda opzione e con due euro di ottimi cavi ho rifatto l'impianto che non scalda neanche dopo tante prove a raffica ma soprattutto a singolo con la 11.1v.
Ciao,attualmente un delle 2 lamettine è spaccata/bruciata,quindi aspetto che non vanno più per acquistare l'impianto nuovo e cambiare i cavi.
io ho provato l'impianto G&G con cavi argentati che tu dici e mi sono trovato bene e sono ben fatti (lo puoi vedere negli allegati della mia collezione).
l'ho visto, noto che i cavi che vanno alimentato il motore sono lunghi.,è di qualità maggiore il gruppo elettrico dove fa il contatto?
Al momento non ho sottomano la replica e devo fare l'ordine del cilindro in carbonio. Mi potreste dire per favore la lunghezza della canna interna? nelle recensioni e su internet non sono riuscito a trovare l'esatta misura.
Il cilindro che vorrei comprare riporta la dicitura (per canne fino a 180mm) dite che và bene? oppre dovrei prendere quello per canne fino a 400mm?
grazie.
Ottimo grazie, allora prendo quello per canne fino 180mm.
Non vedo l'ora di avere tutti pezzi e mettere mano alla meccanica, intanto ieri sera ho montato l'eg-1000 e devo dire che è un ottimo motore e con una 7.4v, ad orecchio sembra girare bene.
Grazie ancora per la celere e cortese risposta!!
Effettivamente l'eg1000 con una 9.6 gira di per sè molto bene,figuriamoci con una lipo.
ps DI nulla,quando posso aiuto sempre qualcuno.
Anche io sto maturando l'idea di mettere un motorino più performante (G&P 120) ed aggiungere un delayer e visto che ci sono una testa pistone della T&T in alluminio che mi trovo a casa.
emh ragazzi considerate anche un bel mosfet ;),come ho detto prima ho gruppo grilletto andato... e poi aiuta molto per il rof ;)
Ne ho montato uno proprio ieri sera su un vfc che utilizzo per tornei ed è uno spettacolo. Lo ha costruito un mio compagno di squadra, Max1971 qui su SAM, a dire il vero si è autocostruito anche il macchinario per stampare i circuiti. Quello che mi ha fatto ha anche l'active braking. Gli ho gia detto di farmene uno anche per questa replica dato che sull'altra mi è salito il rof di 4/5 bb/s. Abbiamo fatto le prove prima e dopo averlo installato. Con l'active braking a singolo è uno spettacolo perchè gli ingranaggi ciclano in modo costante rimettendo il pistone sempre a riposo. E' decisamente consigliato metterne uno anche perchè si vanno ad annullare tutte le resistenze elettriche che si formano nel circuito e nei contatti del grilletto e si sfrutta tutta la potenza della batteria. Con una 7.4v 30c girava come se avesse una 11.1v :-)))
E viva ares85 e la sua mania per elettricità ;).
omombra,nel kit che hai acquistato, come ti sembrano le lamelline del kit cavi G&G?
hehehe integrerei tutto con un BEL mosfet
omombra il kit di cavi è questo con codice GG-G-18-013 Allegato 113509? In alternativa mandami un PM con il link
13/11/2011 @omombra grazie mille ;)