Visualizzazione stampabile
-
... ed il capopattuglia non può/deve essere da meno.
dal 1980, 12 mesi all'anno, almeno 5 volte alla settimana, 3 ore di allenamento al parco di villa doria pamphilj (roma) articolato su:
- 60/70 minuti di running;
- 8/10 serie di trazioni alla sbarra (10/12 ripetute);
- 12 serie di piegamenti sulle braccia (20/30 ripetute);
- 12 serie di addominali (80 ripetute).
tra un po' vorrei ricominciare anche a saltare a corda (interrotta per attacchi di reaumatismo articolare).
ciao da paolo "grigio"
-
paolo sei un mostro :d
io ho sempre fatto attività fisica (da 12 anni faccio arti marziali), nell'ultimo anno ho incentrato l'allenamento sul fiato e da una settimana sto cercando di coinvolgere i miei compagni di club. per ora 2 hanno raccolto la palla e vengono più o meno regolarmente a correre con me. io vado dalle 3 alle 5 volte alla settimana, dipende dagli impegni lavoro-ragazza.
quando ci sono persone non troppo allenate facciamo 4 km in circa mezz'ora, esercizi (addominali, flessioni sulle braccia e stretching leggero), poi torniamo indietro per gli altri 4 km allo stesso passo. alla fine mezz'ora di stretching cinese (lo chiamo così perché me lo ha insegnato un maestro che a sua volta l'ha imparato a shangai all'accademia di kung fu).... :d
quando sono solo o vado col geme, teniamo un passo più tonico e facciamo più o meno la stessa distanza, ma in minor tempo. lo scopo è tenere una media di 10 km/h, col tempo vogliamo arrivare a coprire 10 km.
proprio adesso esco e vado a provarci ... se non mi vedete più sul forum vuol dire che non ci sono riuscito... :d
ciauz
-
vai fabio, ... vai!
dei rmc, a villa doria pamphilj vengono anche ettore ed animal, ma ad orari diversi dai miei.
anch'io nutro la speranza, un giorno, di poterci portare un po' più di gente: un sacco di volte, di sabato, ho detto a rick se gli andava di fare una sgambata assieme ...
quest'anno avevo proposto pure la roma-ostia (1/2 maratona, 21 e rotti chilometri) ma poi in concomitanza è finita "winter storm".
comunque, negli anni, ho perso un po' di smalto, soprattutto dopo la terza operazione: considera che prima del '98 in un'ora coprivo 15 chilometri (e parliamo di sali-scendi), ... 4 minuti a chilometro.
erano i tempi in cui il cardiologo, rilevati 38 battiti al minuto, mi diceva: "va bene, ... però adesso facciamo un holter per controllare che la notte "questo" (il cuore) non si avvicini troppo allo stop!
ciao e "fattene una buona"
grigio
ps: oggi sono qui al lavoro dalle 10.00 ma, dalle 08.10 alle 09.10 sono andato a correre!
-
e io che pensavo di fare un giga allenamento...ora che sento i vostri mi sento peggio di un vecchietto in carrozzella....
-6 giorni su 7 (tempo permettendo) faccio 12 km in bici in circa 40 minuti. (casa scuola-scuola casa + varie) certi giorni tocco i 20 se ho da girare molto.
-4 o 5 volte a settimana 15 minuti di allenamento leggero: riscaldamento-stretching-esercizi di irrobustimento vari (piegamenti, addominali, dorsali ecc.)
-giovedì ginnastica a scuola, due ore di riscaldamento, stretching, calcio/volley/basket/baseball.
-venerdì vado in palestra a fare free climbing
-quando ho un pò più di tempo corro (praticamente mi faccio i percorsi in bici a piedi, ma non capita spessissimo)
-almeno 8/9 volte l'hanno faccio trekking in giro per l'italia (questo lo consiglio a tutti)
mi permette di restare un minimo in forma....non lo faccio molto per le 24 ore, ma più che altro perchè mi piace che il mio fisico rimanga sempre allenato
-
qualche anno fa' ...
... in occasione della commando race, organizzata dai gos delta di città di castello:
- rick, zaino zavorrato, si allenava all'eur intorno al laghetto e sulle scalinate del quartiere;
- io, tornato dal lavoro, mi mettevo calzoncini, anfibi, zaino zavorrato di bottiglie di ferrarelle e mi facevo un'ora di sali-scendi sulla scalinata di 150 gradini in fondo a via fonteiana.
... ci guardavano tutti in modo strano, ... però,
... rick terzo classificato e grigio primo classificato nonchè attuale detentore del record.
la gara consiste in un percorso del cai, "piuttosto" in salita, da percorrere con zaino zavorrato ed asg, guadando più volte un piccolo corso d'acqua e "tirando" ad una serie di bersagli disposti lungo il cammino: e se non segui correttamente il percorso, i gos ti rimettono in riga a suon di pallini!
dai loug, ... quando realizzeremo le t-shirt di soft air mania, ne faremo fare una serie in grigio melange per la sezione atleti!
ciao da grigio
-
bellla questa gara....ne organizzano altre di simili? mi piacerebbe partecipare prima o poi...il peso dello zaino qual'era?
ps. per le magliette ne voglio una...ma devono essere larghe corte di pancia in stile body builder...e deve essere abbinato al tanga
https://body.builder.hu/images/verse...00/image52.jpg ;-)
-
bhé , ... è un po' che non la replicano: cosimo "caino" scarabicchi ed altri membri del gos delta fanno parte ora (anche) della legio solengo, così mi sembra le loro attività più importanti si siano trasferite in toscana (dall'umbria).
e' un peccato, ché la tipologia era oggettivamente stimolante: noi rmc volevamo subordinare il rilascio della patch con il pugnale commando proprio alla partecipazione a questo evento.
ciao da grigio
ps: direi che il tanga postato copre un po' troppo: meglio quelli di clito ... "alla filo interdentale"!
-
e ma poi non ci resta lo spazio per la scritta "sam" :twisted:
ps. non è che nessuno è a conoscenza di altre gare simili a quelle descritte da paolo?
-
cazzo ragazzi ma lasciate stare il softair e andate a partecipare alle olimpiadi................ :spam:
-
zeta, ... che ti devo dire?
ho cominciato prima a correre e poi a giocare a soft air: ma se un 46enne con (attualmente) tre operazioni al cuore riesce a fare quello che fa' sui campi è anche per la base atletica solida costruita giorno per giorno.
personalmente, non condivido lo standard della maggior parte dei "nostri" giocatori: è certamente un problema che prescinde dalla disciplina soft air ma ha a che fare con l'involuzione e la passività dell'attuale società.
per questo motivo, prossimamente su quest'area, uno schema (a 360°) sull'allenamento alla corsa dal primo, timido, passo, ai 42 chilometri 195 metri: mi sono già assicurato le testimonianze di amici maratoneti (sergio agnoli, giorgio calcaterra e corrado zambonelli), ... gente da record e da iron man e di amici del comsubin e 9° col moschin
non volevate giocare alle forze speciali?
e come pensate si proceda alla loro scrematura e formazione:
correre, correre, correre!
ciao da grigio