Visualizzazione stampabile
-
Un mito.. guardate la differenza tra il FAMAS ordinario (450.000) che nel 95 era un fondo di magazzino e il Super Version (625.000 il listino più economico)... l'hop-up "valeva" più di 150.000 lire 8-) E il listino riporta pure il Beretta M12 a molla !!! Cinghia del Famas a 25.000, caricatore standard monofilare a 60.000..sì, sì, torna tutto... basetta per ottica 60.000 lire.. ero così in bolletta che arrivai a comprarmi l'ottica (una 4x20 da aria compressa, con attacco da 11mm) ma non avevo il grano per gli anelli giusti nè per la basetta... mi inventai una basetta con i pezzi del meccano, dotata di alzo a vite tenuto in tensione da una molla, una versione moooolto spartana della base della SUSAT inglese... da morire :oops:
-
ottima la schea con le date
da quì si capisce bene l'M16 vieynam primo modello con hop up 1994
il Famas SV era uscito pure senza hop up come un terzo modello di famas un F1 senza bipiede e con canna corta (mai visto in italia)
l'elenco non e completo mancano alcuni modelli strano ? ci sono solo alcune serie limitate ?
molti modelli anche molto belli sono fuori produzione :( peccato :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
I-Warrior
mi sento proprio giovane :asd:
Io invece mi sento vecchio perchè all'epoca non giocavo....pur avendo la stessa età di quelli che stanno scrivendo.
A quell'epoca non avrei mai pensato di diventare un softgunner(manco sapevo cos'era...).
Meglio tardi che mai...:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Io invece mi sento vecchio perchè all'epoca non giocavo....pur avendo la stessa età di quelli che stanno scrivendo.
A quell'epoca non avrei mai pensato di diventare un softgunner(manco sapevo cos'era...).
Meglio tardi che mai...:)
maddai? cosi vecchio sei :asd: e pensare che dalle foto dimostri 25/28 anni... senza barba anche meno :asd:
-
io quest'anno faccio i 37 anni...e ho iniziato quando ne avevo 20 appena finito il servizio militare, alcuni ragazzi che giocano con me oggi, giocano dal '92 ad esempio Lukino aveva 16 anni e andavo a prenderlo io a casa e lo riportavo a casa dopo i game.
Dei 9 che hanno fondato i Battlemech nel marzo 1998, 6 giocano tutt'oggi (uno è andato a vivere in sud america uno a sondrio e uno ha smesso per star dietro alle moto).
Abbiamo iniziato con fucili con prestazioni davvero ridicole, mi ricordo il test a uno dei vari tornei a Verona alla Fortezza, il mio Colt 653 faceva 0,57..muahauhaua e il Beta di GioGio faceva già 0,90...ma credo sia stata una lettura sbagliata, per info...quel Beta gioca ancora così come mamma marui l'ha fatto, ogni volta che abbiamo un ragazzo in prova.
Mi ricordo di aver fatto due partite con lo Steyr SCARRELLANTE della Jac a Gas con i suoi due bombolotti uno del gas e uno vuoto che faceva da serbatoio per evitare di far ghiacciare la valvola...muhahahhahah tirava meno della mio Glock a Molla Hop Up...MOOOLTO meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
I-Warrior
maddai? cosi vecchio sei :asd: e pensare che dalle foto dimostri 25/28 anni... senza barba anche meno :asd:
Quest'anno sono 40....;)
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
io quest'anno faccio i 37 anni...e ho iniziato quando ne avevo 20 appena finito il servizio militare, alcuni ragazzi che giocano con me oggi, giocano dal '92 ad esempio Lukino aveva 16 anni e andavo a prenderlo io a casa e lo riportavo a casa dopo i game.
Dei 9 che hanno fondato i Battlemech nel marzo 1998, 6 giocano tutt'oggi (uno è andato a vivere in sud america uno a sondrio e uno ha smesso per star dietro alle moto).
Abbiamo iniziato con fucili con prestazioni davvero ridicole, mi ricordo il test a uno dei vari tornei a Verona alla Fortezza, il mio Colt 653 faceva 0,57..muahauhaua e il Beta di GioGio faceva già 0,90...ma credo sia stata una lettura sbagliata, per info...quel Beta gioca ancora così come mamma marui l'ha fatto, ogni volta che abbiamo un ragazzo in prova.
Mi ricordo di aver fatto due partite con lo Steyr SCARRELLANTE della Jac a Gas con i suoi due bombolotti uno del gas e uno vuoto che faceva da serbatoio per evitare di far ghiacciare la valvola...muhahahhahah tirava meno della mio Glock a Molla Hop Up...MOOOLTO meno.
Si,si...intanto nelle pagine precedenti hol letto il post dove dicevi di essere passato dai monofilari ai maggiorati....:p
-
Quote:
Originariamente inviata da
marswallace
è vero il famas aveva i caricatori da 60... Ma era raro (almeno all'inizio), e copriva il ruolo di mitragliatrice di squadra.
Nel medioevo c'è stato un lungo periodo in cui ce n'erano pochissimi, e i pochi privilegiati erano dei terminator.
Però giocare tutti con le pistole è una figata assurda; l'unico evento serio dei giorni nostri che conosco io è la cobra: ci sono alcuni obj speciali in borghese, dove l'arma lunga è bandita.
Solo lì mi capita di riprovare alcune delle sensazioni di allora.
Gli M60 c'erano... ma solo alcuni anni dopo. Erano quelli della TOP. E sono ancora in vendita (se avete il coraggio di comperarli... hahaha - non avete idea di quanta roba reciclata ogni tanto riappare riprodotta da tizio o caio...)
l'hai fatto quello di quest'anno? se si all'obj lima c'era probabilità di ingaggio in una stanza di 5 mq... :twisted:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tenmich
Che bella foto... trasmette davvero il "calore" e le passioni di quegli anni; quegli occhialetti poi fan proprio cartello di droga colombiano in Rambo ahahah ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aleximpreza
Che bella foto... trasmette davvero il "calore" e le passioni di quegli anni; quegli occhialetti poi fan proprio cartello di droga colombiano in Rambo ahahah ;)
Ehm..:oops: :giggle: quelli erano i miei occhiali da vista.. per uno cecato come me all'epoca erano disponibili solo lenti belle spesse.. quindi anche la montatura doveva essere adeguata ;) tranquillo però, giocavo con la maschera. E' una foto scattata (su pellicola... incredibile, vero? ) da mio fratello, nell'orto della nonna.. quanto al calore.. sì, eravamo fessi e orgogliosi e ci bastava (rispetto al bendidio disponibile oggi) veramente poco per divertirci :D una giacca rubata allo zio, guanti di recupero, una buffetteria degna della guerriglia più scalcinata del pianeta e via a copiare Rambo :giggle: Pensa solo che degenerazione mentale ci vuole per tentare di trasformare un mimetismo derivato dal "Telo Tenda '29" in una DPM :twisted:
Ho trovato questo.. signori (e signore) il catalogo Marui (stampato, ritengo nel 1992) rinvenuto, nel lontano luglio 93, nella scatola del mio Famas.
Copertina..
https://img818.imageshack.us/img818/625/img3584r.jpg
Descrizione del funzionamento (notare che l'hop-up non è disegnato.. perchè non c'era ancora !! ) con il mitico EG560 (albero corto per il Famas, albero lungo per MP5 e M16)
https://img690.imageshack.us/img690/2780/img3585za.jpg
Pezzi di ricambio e news.. il tutto ovviamente SOLO in giapponese :twisted: (rail? RIS? ma che state a dire.. a quell'epoca non li avevano manco le armi vere :giggle: ) notate che si tratta di obiettivi di lungo periodo... visto che il SIG arriverà nel 96, lo Steyr nel 97.
https://img43.imageshack.us/img43/9382/img3586s.jpg
E mi dispiace un sacco non aver più trovato un altro depliant della Marui, un pieghevole che riportava TUTTA la gamma di prodotti, molla e gas inclusi :cry3: Alcuni di voi avrebbero veramente sgranato gli occhi (meltre altri si sarebbero dati delle gran manate sulla fronte urlando "ca**o, è vero!! esisteva pure un UZI a molla !! " )
Wild.. effettivamente da catalogo esiste un "Famas carabine" a canna corta, zero bipiede e paramano.. ti confermo che non l'ho mai visto in Italia, manco in foto !!
-
Un atmosfera forse più bella di quella odierna Ten..