ma come si mettono le immagini in questo forum?????????
Visualizzazione stampabile
ma come si mettono le immagini in questo forum?????????
ah!!!l'ho trovato.
ecco la foto:
anche io non ho trovato il systema alte prestazione ed ho preso il cfg alte prestazioni..qualcuno ha consatato se è buono come il systema arexons?
c' e scritto, coem già detto, grasso di qualità superiore polivalente a base di idrossido di litio. ottima resistenza all'ossidazione,umidità,corrosione, altissimi carichi ed alle alte velocità alla lunga permanenza a temperature elevate
consigliato per veicoli e macchine industriali,cuscinetti a rulli, paini o sfera, rulli supporto cingoli e motri elettrici in presenza di alte velocità...
io l'ho comprato, se qualcuno mi dice che è ok lo uso....
qualcuno sa inotre dove trovare il grasso x il pistone e gruppo aria marui?
ok......... mi permetto di postare anche io un prodotto che potrebbe servire al caso:
grasso al bisolfuro di molibdeno
marca: cfg
https://www.cfg.it/_img/prodotti/41.jpg
ha eccezionale potere lubrificante, antigrippante, antiusura.
resiste all'umidità, all'ossidazione, agli agenti chimici e ad alti carichi.
lubrifica in fase fluida fino alla temperatura di 140 °c; al di sopra agisce il lubrificante asciutto bisolfuro di molibdeno.
in ambiente terrestre, marino, agricolo è particolarmente adatto a lubrificare cuscinetti, manovellismi, ruote dentate, slitte, giunti cardanici, bracci articolati, bozzelli, funi metalliche, perni di ruote, cingoli o benne.
specifiche
aspetto pasta di colore grigio scuro-nero
infiammabilità del fluido base sup a 230 °c
punto goccia astm d 566 185 °c
temperatura di esercizio -20 +140 °c
fattore velocità 500000
corrosione su rame (ip 112-56) nessuna
wheel bearing test astm d 1263
perdita di peso 3 gr
resistenza al dilavamento
astm d 1264 perdita di peso 5 gr
viscosità apparente, poises gradiente
scorrimento 25 sec. con temperatura 0 °c 620
viscosità olio base iso 110
caratteristiche del mos2 98,8 % purezza come mos2
dim. delle particelle media 0,7 micron/mass. 5 micron
tre sfere riv 5 ore 600 giri perdita di consistenza 10%
parli di questo?:
grasso ad alte prestazioni
https://www.cfg.it/_img/prodotti/40.jpg
grasso di alta qualità per cuscinetti operanti ad alte e basse velocità e/o alti carichi
consente di prolungare gli intervalli tra le lubrificazioni
di qualità superiore, polivalente, a base di idrossido di litio.
ottima resistenza all'ossidazione, all'umidità, alla corrosione, agli altissimi carichi (ep), alle alte velocità, alla lunga permanenza a temperature elevate.
supera le prestazioni di ogni tipo di grasso al calcio, al sodio, a base mista, all'alluminio etc.
consigliato per veicoli e macchinario industriale, edìle, stradale anche nelle più severe condizioni di esercizio; per cuscinetti piani o a rotolamento a sfere o rulli, dinamo, pompe acqua, motori elettrici, rulli di supporto cingoli, in presenza di velocità elevate, altissimi carichi, acqua o alte temperature.
specifiche
aspetto pomatoso colore ambra
gradazione n.l.g.i. 2
punto goccia astm d 566 185 °c
temperatura di esercizio -25 +120 °c
fattore velocità 500000
corrosione su rame (ip 112-56) nessuna
wheel bearing test astm d 1263
perdita di peso inferiore a 2,5 gr
penetrazione lavorata 60 doppi colpi
astm d 217 265 - 295 mm/10
penetrazione lavorata dopo 100000
doppi colpi: perdita di consistenza inferiore al 10%
rof. rig. vita del cuscinetto in ore 100000 giri/min a 110 °c 1480
:allah:onore e gloria ad alfafiltro:allah:
ascolta pensi che vada bene un grasso al litio alte prestazioni, fatto apposta per meccaniche da motosegha e altre storiacce simili della saratoga??? è una sorta di pasta non abrasiva color senape e non troppo liquida... non sarà il grasso bianco originale delle asg ma a me sembra buono, sopratutto per il gruppo d'aria... premesso non l'ho ancora comprato per provarlo, ma sicome stò rifacendo tutto il gear box del mio m14 avevo bisogno di un parere in più...
una cosa... la titolazione del grasso, dietro il tubetto non dice espicitamente grasso al litio ma grasso con ......... ( nome chimico che non ricordo) di litio... mi sai dire che c'è scritto in quello arexons? grazie mille
ciao a tutti
io ho aperto il gb dopo una domenica di game...gli ingranaggi sono parecchio asciutti..sembra che non ci sia più tanto grasso...
io ho usato il cfg grasso ad alte prestazioni...ma come dovrebero risultare gli ingranaggi?con molto grasso oppure un po unti...?
cioè vuoi dire che dopo averli ingrassati col cfg e dopo aver giocato li hai ritrovati asciutti?
se è così, vuol dire che non ha una buona adesività.
comunque valuta bene la situazione: magari è solo un'impressione che siano secchi, prova a toccarli con un oggetto appuntito, magari in realtà è rimasto uno strato lubrificante. se invece sono davvero secchi allora è come ho detto sopra.
secondo me a questo punto, per non sbagliare, potremmo usare tutti il grasso al bisolfuro di molibdeno per 2 motivi:
1) si trova in qualsiasi provincia, in negozi di autoricambi
2) ha un elevato grado di adesività. nelle asg dove l'ho usato, anche a distanza di quasi un anno è ancora presente in tutte le zone dove è stato applicato.