Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
nik_298
grandissimo! ti stimo! ;)
;-)
-
comprato anche io questo gioiellino :)
pero' lo lasciato in negozio per portarlo al joule visto che veniva fuori a 0.69 ms.....
la raffica con la sua batteria come e??
-
Quote:
Originariamente inviata da
andrea$
comprato anche io questo gioiellino :)
pero' lo lasciato in negozio per portarlo al joule visto che veniva fuori a 0.69 ms.....
la raffica con la sua batteria come e??
upup:)
-
mmh... 0.69 joule o 69 m/s? con che pallini se joule? nel 74u è un po' strano... il cilindro è abbastanza azzeccato.... comunque la batteria originale se caricata nel modo giusto va molto bene. ovvio non metterci molle troppo dure, vai di sp90 e via!
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
nik_298
mmh... 0.69 joule o 69 m/s? con che pallini se joule? nel 74u è un po' strano... il cilindro è abbastanza azzeccato.... comunque la batteria originale se caricata nel modo giusto va molto bene. ovvio non metterci molle troppo dure, vai di sp90 e via!
ciao grazie della risposta ;)
cmq misurava 69 m/s pero' non so se con 0.20 o 0.23 perche' erano bianchi ma il negoziante mi ha detto che era un pacchetta falltao...cmq sia anche con gli 0.23 non mi gusta come potenza..
quindi l'ho lasciato al negoziante che mi ha sostituito il cilindro con uno pieno e ora il fucile viaggia sui 100m/s con gli o.20 (il cilindro che vi era montato mi ha detto che andava bene per un kurtz...vi posto la foto del cilindro che vi era montato :
Allegato 23325
secondo voi era sproporzionato alla canna del 74-u?? (la sua canna e' piu' lunga di uno spetsnaz continua fino a dentro la trombetta )
grazie ;)
-
si lo montano ovunque quel cilindro! metterne uno pieno forse è un po' sproporzionato, forse andava bene quello forato a tre quarti che ha il foro più piccolo e più indietro! comunque se esprimi il valore in m/s non serve il peso dei pallini, è costante. occhio che se fa 100 m/s puoi usare solo gli 0.20 (e in teoria sei già over di 1 m/s :d), se usi 0.23 o 0.25 esci over!
-
Quote:
Originariamente inviata da
nik_298
si lo montano ovunque quel cilindro! metterne uno pieno forse è un po' sproporzionato, forse andava bene quello forato a tre quarti che ha il foro più piccolo e più indietro! comunque se esprimi il valore in m/s non serve il peso dei pallini, è costante. occhio che se fa 100 m/s puoi usare solo gli 0.20 (e in teoria sei già over di 1 m/s :d), se usi 0.23 o 0.25 esci over!
scusa la mia ignoranza ma se faccio 80m/s con gli 0.25 equivale a fare 99m/s con gli 0.20 no(esempio a caso)?? la velocita' del pallino aumenta se il peso e' minore a parita' di joule sprigionati :tomato:
-
no, è il contrario. 89 m/s sono 0.99 joule con pallini da 0.25 e 0.80 joule con gli 0.20. se esci a 99 m/s sono 0.99 joule con gli 0.20 e 1.2 joule con gli 0.25
;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nik_298
no, è il contrario. 89 m/s sono 0.99 joule con pallini da 0.25 e 0.80 joule con gli 0.20. se esci a 99 m/s sono 0.99 joule con gli 0.20 e 1.2 joule con gli 0.25
;)
stiamo dicendo la medesima cosa e non ci capiamo lol :fajepaura::fajepaura::fajepaura::fajepaura:
-
Quote:
Originariamente inviata da
andrea$
scusa la mia ignoranza ma se faccio 80m/s con gli 0.25 equivale a fare 99m/s con gli 0.20 no(esempio a caso)?? la velocita' del pallino aumenta se il peso e' minore a parita' di joule sprigionati :tomato:
se fai 80 m/s con gli 0.25 con gli 0.20 sono comunque 80 m/s, non diventano 99 m/s. il peso dei pallini influenza la misura in joule non la velocità di uscita. :)