Visualizzazione stampabile
-
Gli antiappannanti concepiti per le superfici in vetro sono un rischio, poiché spesso e volentieri aggrediscono la plastica e a lungo andare rovinano gli occhiali. Anche gli antiappannanti per le visiere delle moto presentano di frequente questa problematica.
L'unica soluzione che ho trovato è prendere occhiali seri. ESS ICE o Crossbow, Revision Sawfly o Locust, Oakley M-Frame ballistic...li ho provati tutti e non ho mai avuto problemi di lenti appannate.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shader
Gli antiappannanti concepiti per le superfici in vetro sono un rischio, poiché spesso e volentieri aggrediscono la plastica e a lungo andare rovinano gli occhiali
Non mi pare proprio... utilizzo le salviette per auto da più di due anni su un paio di occhiali della Plano, e non ho riscontrato alcun segno di aggressione.
Comunque, anche se fosse, un paio di occhiali antiinfortunistici ogni due/tre anni si può acquistare.
;)
-
Dipende dal tipo di occhiali. Un effetto abrasivo e diluente si riscontra sempre, ma su un paio di lenti bianche da 10€ si fa più fatica ad accorgersene che non su degli occhiali polarizzati, ad esempio.
-
Siamo a Novembre.
il trattamento con lo spray l'avevo fatto il 19 gennaio (o il 29? Boh?)
Ancora tiene.
Considerando che sudo in maniera abnorme, un trattamento antiappannante all'anno direi che è un buon risultato. Che dite?
Spray da sub 100%. Boccetta da 3 euro. 3 o 4 anni di efficacia. :D