Visualizzazione stampabile
-
@ Brian: ma come, ti fai la ghillie e poi metti il copriottica GIALLO????????????? Anche quando aperto rimane ben visibile dai lati e da dietro, ricorda che le nostre distanze d'ingaggio sono molto basse, non sono i 400metri reali, un cerchio giallo si vede eccome!
Per la ghillie non mi convincono due cose: il colore, ma va visto dal vivo sul campo, e il fatto che davanti sei completamente coperto e non hai accesso rapido all'equipaggiamento. Che ne pensi? Come risolvi tu?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Daffy
@ Brian: ma come, ti fai la ghillie e poi metti il copriottica GIALLO????????????? Anche quando aperto rimane ben visibile dai lati e da dietro, ricorda che le nostre distanze d'ingaggio sono molto basse, non sono i 400metri reali, un cerchio giallo si vede eccome!
Per la ghillie non mi convincono due cose: il colore, ma va visto dal vivo sul campo, e il fatto che davanti sei completamente coperto e non hai accesso rapido all'equipaggiamento. Che ne pensi? Come risolvi tu?
be.. il tappo giallo lo togo durante le giocate.. =)
il colore è molto marroncino.. e in certi campi era perfetto.. soprattutto nel periodo invernale e primaverile.. infatti in questo funzionava alla perfezzione..
https://www.softairmania.it/attachme...9&d=1294153112
tanto che in un game... mentre ero sdraito stavano per passarmi quasi a 3m senza vedermi.. poi mi son mosso per prendere la g18 dal cosciale, e mi han visto.. :( (da li mi preparo sempre la g18 vicina e già fori)
infatti sto provvedento per mettere gli elastici e mettere vegetazione locale per aumentare il verde.. anche se penso che prenderò una compra per il periodo estivo, che è molto sul verde.. =)
per l'accesibilità, siccole è un poncio.. per accedere al tattico infilo la mano dai lati e prendo tutto l'occorrente.. senza troppe difficoltà.. (anche se alla fine devo prendere poca roba..)
voi a cosa dovete accedere in modo rapido?!?!? fore io non avendo mai fatto partite lunghe non ho usato molti piccoli accessori che invece voi usate quotidianamente.. e quindi non ho riscontrato queso problema..
ps. sn curioso di sentire altri pareri per poter migliorarla sempre più.. ;)
Quote:
Originariamente inviata da
Daffy
@ Brian: ma come, ti fai la ghillie??
non ho capito questo commento.. cioè.. cos'è che non va?!?!
-
Nel farsi la ghillie non c'è nulla di male(non tagliare i pezzi delle frasi altrimenti non si capisce), è il fatto di lavorare per mimetizzarsi e poi lasciare un faro giallo, ma se lo togli...
Accessori utili...mmm ce ne sono parecchi, radio in primis, quando meno te l'aspetti finiscono le batterie, devi cambiare canale etc... Poi la Vista (o forbicione)stai strisciando e ti trovi un serie di rovi o rametti fastidiosi, con un forbicione li tagli in silenzio. Block notes, penna, bussola per range card o anche solo per prendere appunti su una pattuglia avvistata. Pezzetta per gli occhiali/ottica che si appanna sempre nel momento sbagliato....
Hai voglia quante cose ci sono che possono servire "pronta presa". Ovvio fucile e pistola "where it belongs" è la base di partenza, ma poi c'è tutto il mondo "sniper" che vogliamo ricreare che vuole la sua parte per giocare al meglio in questo ruolo.
-
...spero che tu copra anche l'M14 quando ti metti la ghillie, se non tutto il tuo lavoro sul coprire il corpo viene meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Daffy
Nel farsi la ghillie non c'è nulla di male(non tagliare i pezzi delle frasi altrimenti non si capisce), è il fatto di lavorare per mimetizzarsi e poi lasciare un faro giallo, ma se lo togli...
Accessori utili...mmm ce ne sono parecchi, radio in primis, quando meno te l'aspetti finiscono le batterie, devi cambiare canale etc... Poi la Vista (o forbicione)stai strisciando e ti trovi un serie di rovi o rametti fastidiosi, con un forbicione li tagli in silenzio. Block notes, penna, bussola per range card o anche solo per prendere appunti su una pattuglia avvistata. Pezzetta per gli occhiali/ottica che si appanna sempre nel momento sbagliato....
Hai voglia quante cose ci sono che possono servire "pronta presa". Ovvio fucile e pistola "where it belongs" è la base di partenza, ma poi c'è tutto il mondo "sniper" che vogliamo ricreare che vuole la sua parte per giocare al meglio in questo ruolo.
an.. ok.. =) avevo interpretato la frase come se fossero due distinte..
e per ora, per le giocate che facciamo noi non avrebbe senso portarsi tutta sta roba..
per ora solo radio, binocolo e ora aggiungerò panno ottica, bussola e cesoietta.. =)
ps. x ora la radio la tengo dietro, per non avre ingombri frontali, che mi diano fastidio da sdraiato... ma devo sempre chiedere per il cambio frequenza.. che comunque non avviene mai durante il game..
voi dove la mettete?!?!
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
...spero che tu copra anche l'M14 quando ti metti la ghillie, se non tutto il tuo lavoro sul coprire il corpo viene meno.
si.. si.. certo.. =) e a senda del periodo ho il vsr o l'm14 sempre rigorosamente coperti.. =)
-
La radio sul chest o nel 1601, ma sempre rigorosamente raggiungibile.
Se si vuole giocare alla bandiera puoi mettere tutto dove ti pare, tanto non serve mai niente e al massimo esci dal gioco per risistemare il tutto, ma questo NON è giocare come sniper, è il solito giocatore con l'ottica sotto la bandiera.
Lo sniper si allena, anche se la domenica con gli amici, per essere pronto ad eventi dedicati di maggiore intensità e complessità. E in quegli eventi non sai mai quando e se possa essere richiesto un cambio frequenza, non sai quanto starai in un POA, non sai a priori dove andrai e quale strada farai, tutto dovrà essere deciso e pianificato sul momento quindi tutto deve essere a portata di mano.
Immaginate ad ogni game, ogni domenica, che non state lì per fare la sparacchiata ma siete lì per fare una cosa più grande, più complessa. Ogni volta che fate una singola operazione, anche solo asciugarvi il sudore dalla fronte, immaginate quale sia il modo migliore per farlo, il momento adatto, il movimento migliore per essere visti meno. Lo stesso vale per tutto quello che vi portate dietro, cercate di stivare tutto in maniera di poterla usare. E abituatevi altresì ad usare tutto quello che vi portate dietro per prenderci confidenza e per imparare ad utilizzarli nella maniera più proficua.
I risultati verranno sicuramente da sè...
-
ok.. grazie mille duffy.. proverò a fare tutto ciò.. =)
-
ho bisogno di un consiglio,in settimana devo decidere se comprare un vsr well per poi in futuro montare pezzi laylax oppure comprare un vsr g-spac!
su g-spac ho un dubbio,la canna.Rispetto al vsr pro sniper ha la canna più corta,cosa comporta una gittata minore?grazie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
raidensniper
ho bisogno di un consiglio,in settimana devo decidere se comprare un vsr well per poi in futuro montare pezzi laylax oppure comprare un vsr g-spac!
su g-spac ho un dubbio,la canna.Rispetto al vsr pro sniper ha la canna più corta,cosa comporta una gittata minore?grazie.
dipende da che modello.. se è marui il gspec, è più silenzioso e preciso.. nonostante la canna più corta... per il well ha meno precisione.. la gittata è pressoche identica.. viso che è data dal J..
-
si cmq è un marui g spec.
-
Quote:
Originariamente inviata da
raidensniper
si cmq è un marui g spec.
prendi quello allora.. e sei a posto.. =)
-
qualcuno di voi ha mai visto i viedo del softari in Scozzia?Sapete se giocano nel joule?
-
attento che la scozia e' terra di highlander per definizione! Basta guardare il film Brave Heart per accorgersene! :p
-
salve a tutti,sono nuovo e volevo indirizzarmi al ruolo di cecchino,come fucile avevo addocchiato il vsr-10-n long barrel tanto per rimanere nell'economico essendo appunto all'inizio,cosa ne dite?
molti mi hanno consigliato di partire da una carabina,cosa pensate? potete suggerirmi qualcosa voi esperti? :)
-
Domanda nabba O__O
Qualcuno sa dirmi, se e come si presta l'm14 come fucile da sniper? O_O
La versione lunga, quella che di solito ha il calcio in finto legno.
Se si, qualcuno mi rimanda a qualche guida?
Grazie mille in anticipo :)
-
se non sbaglio brian ne ha uno, chiedi a lui ;)
credo che i puristi del ba storcano il naso al sentirlo nominare, ma di controindicazioni pratiche non ce ne sono molte :D
l'unica cosa che so è che l'm14 più adatto per il ruolo da tiratore è l'ebr o ancor meglio l'm21...
-
L'M14 Marui è molto silenzioso, e permette a chi vuole avvicinarsi a questo ruolo di poter avere all'occorrenza una fucile a raffica per poter giocare anche in altri ruoli...evitando di comprare due fucili.
La precisione e la silenziosità lo rendono davvero un ottimo prodotto per questo ruolo...ma non è come un BA, li si che si vede il vero sniper.
-
oggi ho provato il vsr marui il pro...cosa dire spettacolare,preciso.
Adesso ho l'occasione di comprare un vsr gspac quindi con canna corta,cosa implica?meno gittata?
a voi esperti!
tnx
-
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
L'M14 Marui è molto silenzioso, e permette a chi vuole avvicinarsi a questo ruolo di poter avere all'occorrenza una fucile a raffica per poter giocare anche in altri ruoli...evitando di comprare due fucili.
La precisione e la silenziosità lo rendono davvero un ottimo prodotto per questo ruolo...ma non è come un BA, li si che si vede il vero sniper.
io ho iniziato con un m14 marui.. e successivamente ho preso il vsr long marrel.. e secondo me è il modo migliore per avvicinarsi.. ovvio che poi se ti piace davvero, passare a un BA è un passaggio obbligato.. =)
Quote:
Originariamente inviata da
LEONHART2
oggi ho provato il vsr marui il pro...cosa dire spettacolare,preciso.
Adesso ho l'occasione di comprare un vsr gspac quindi con canna corta,cosa implica?meno gittata?
a voi esperti!
tnx
se leggevi qualche post prima lo trovavi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
io ho iniziato con un m14 marui.. e successivamente ho preso il vsr long marrel.. e secondo me è il modo migliore per avvicinarsi.. ovvio che poi se ti piace davvero, passare a un BA è un passaggio obbligato.. =)
Io andrei subito sul vsr g spec marui.. =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Camaleonte
Io andrei subito sul vsr g spec marui.. =)
be... se sei sicuro che ti piaccia.. certo.. =)
-
a ok...quindi 10 cm in meno non fanno la differenza...bene allora mi butto sul gspac
cmq assurdo li ho avuti tutti, il primo è stato vsr well poi l96 well...2 mesi fa avevo l96marui e adesso passo al g spac!c'è da picchiarmi! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
be... se sei sicuro che ti piaccia.. certo.. =)
Sisi, grazie. Un'altra cosa.. cercavo una recensione sul suddetto fucile marui, ma non riesco a trovarla (oppure non so usare il "cerca") :P
La vuoi fare tu qui in due secondi oppure riesci a trovarmi il link?
(già letto il topic su cosa scegliere per iniziare e simili, ma cercavo qualcosa di piu' dettagliato)
Grazie ancora ;)
-
deepfire ferma canna per vsr10
10.00EUR
set da 2 pezzi
in nylon con oring interno/esterno
miglior blocaggio della canna interna
aumento della precisione
riduzione delle vibrazioni
solo per modello vsr10 sniper
-
non so se può esserti di aiuto però
io so che esistono 2 tipi: un per vsr pro e uno per vsr gspac
ieri ho notato sul vsr pro marui la canna esterna non è omogenea di larghezza ma ad un tot inizia a restringersi,mentre sul gspac no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
LEONHART2
non so se può esserti di aiuto però
io so che esistono 2 tipi: un per vsr pro e uno per vsr gspac
ieri ho notato sul vsr pro marui la canna esterna non è omogenea di larghezza ma ad un tot inizia a restringersi,mentre sul gspac no.
be... si restringe su entrambe.. ma sul long si vede di più.. so che con quelli per il pro laylax ce da fare un ulteriore spessoramento.
con quelli deepfire, sempre pre il pro, penso sia la stessa cosa.. cambierà solo la qualità.. ma forse nemmeno tanto, soprattutto visto il lavoro che deve andare a svolgere influira poco..
in ogni caso sono migliori di quelli origiali..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
deepfire ferma canna per vsr10
10.00EUR
set da 2 pezzi
in nylon con oring interno/esterno
miglior blocaggio della canna interna
aumento della precisione
riduzione delle vibrazioni
solo per modello vsr10 sniper
Ecco quello Laylax.
Ti metto l'immigine e ti passo il link in privato che non riesco a metterlo nascondendo i link <.<
Sperando sia quello che cerchi.
https://www.gm-softair.com/repositor..._img_foto1.JPG
-
Quote:
Originariamente inviata da
Camaleonte
so che quello va bene... ma dove farei l'ordine io non è disponibile.. :( quindi ripiegavo sul deepfire..
grazie comunque..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
so che quello va bene... ma dove farei l'ordine io non è disponibile.. :( quindi ripiegavo sul deepfire..
grazie comunque..
Come detto in mp, prova a chiamare, non si sa mai. =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Oo_niky_oO
salve a tutti,sono nuovo e volevo indirizzarmi al ruolo di cecchino,come fucile avevo addocchiato il vsr-10-n long barrel tanto per rimanere nell'economico essendo appunto all'inizio,cosa ne dite?
molti mi hanno consigliato di partire da una carabina,cosa pensate? potete suggerirmi qualcosa voi esperti? :)
nessuno? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Oo_niky_oO
nessuno? :)
primo non ri-up ciò che scrivi.. se nessuno risponde o nessuno lo sa.. o chi lo sa deve ancora leggere la domanda..
ps. la risposta potevi trarla da qui:
Quote:
io ho iniziato con un m14 marui.. e successivamente ho preso il vsr long marrel.. e secondo me è il modo migliore per avvicinarsi.. ovvio che poi se ti piace davvero, passare a un BA è un passaggio obbligato.. =)
-
Come dice il buon Brian, iniziare SUBITO con il ruolo da sniper , non è consigliato, come postato in ennemila risposte , prima devi imparare il ruolo di "giocatore di soft-air " iniziando con quello che secondo mè fà imparare assolutamente tutto, ...e cioè il ruolo di "pattugliatore" , che copre anche quello di ricognitore, che si avvicina per alcuni lati a ciò che desideri fare.
Se poi ti accontenti di infrattarti in difesa e fare la posta ai tuoi amici della domenica mattina.....beh prenditi una "carabina" :) qualsiasi e divertiti.!
-
ciao a tutti :) gioco a softair da circa un anno e negli ultimi mesi mi sono affacciato allo sniping. domani posto un po di foto su com'e' composto il mio equipaggiamento:)
-
Devo mettere un'ottica su un vsr g spec marui, ma non vorrei spendere troppo.. diciamo sotto i 50 euro.
Che mi consigliate?
Dato che dovrei prendere qualcosa su gm (se è vietato anche il nome, lo tolgo..) vorrei consigliata anche una delle ottiche, li presenti, per fare unico ordine.
Poi.. sto g spec della marui, ha bisono di modifiche, o va bene per com'è? Ho cercato qualche recensione sul forum, ma nessuna risponde alla mia domanda. Quindi chiedo a Brian, che pare l'abbia e a chi, come lui.
Da quello che ho letto sembra perfetto per com'è, ma chiedo lo stesso, non si sa mai..
Grazie in anticipo!
^_^
-
ho googlato e usato la ricerca intergata del forum ma non ho trovato niente: da quasi due anni uso un vsr 10 Well, molto usato adesso quando carico e cerco di spingere l'"otturatore" in sede mi parte in avanti come se il blocco molla si fosse arreso. Si è consumato o cosa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Camaleonte
Devo mettere un'ottica su un vsr g spec marui, ma non vorrei spendere troppo.. diciamo sotto i 50 euro.
Che mi consigliate?
Dato che dovrei prendere qualcosa su gm (se è vietato anche il nome, lo tolgo..) vorrei consigliata anche una delle ottiche, li presenti, per fare unico ordine.
Poi.. sto g spec della marui, ha bisono di modifiche, o va bene per com'è? Ho cercato qualche recensione sul forum, ma nessuna risponde alla mia domanda. Quindi chiedo a Brian, che pare l'abbia e a chi, come lui.
Da quello che ho letto sembra perfetto per com'è, ma chiedo lo stesso, non si sa mai..
Grazie in anticipo!
^_^
Per 50 euro tutte le ottiche si equivalgono più o meno..quanto la G-spec, se va bene lasciolo così com'è, o al limite fagli le modifiche homemade che trovi qui in area Sniper.
Quote:
Originariamente inviata da
Hot dog
ho googlato e usato la ricerca intergata del forum ma non ho trovato niente: da quasi due anni uso un vsr 10 Well, molto usato adesso quando carico e cerco di spingere l'"otturatore" in sede mi parte in avanti come se il blocco molla si fosse arreso. Si è consumato o cosa?
Probabilmente è partito il gruppo scatto..
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
R6member
Per 50 euro tutte le ottiche si equivalgono più o meno..quanto la G-spec, se va bene lasciolo così com'è, o al limite fagli le modifiche homemade che trovi qui in area Sniper.
Io pensavo qualcosa del genere:
Allegato 74348
Ottica 4x32 AO Royal compresa di anelli.
Zoom fisso 4x.
Reticolo con sistema a croce,con regolazione del parallasse da 15 a 100.
Troppo scarsa?:/
-
Altra domanda nabba.. O_O
Tutte le ottiche hanno il sistema di puntamento a croce? O alcune possiedono solo il puntino centrale e basta? :/
Scusate il doppio post, ma non riuscivo a modificare quello su.. mi dava errore di caricamento <.<
-
Quote:
Originariamente inviata da
R6member
Per 50 euro tutte le ottiche si equivalgono più o meno..quanto la G-spec, se va bene lasciolo così com'è, o al limite fagli le modifiche homemade che trovi qui in area Sniper.
Probabilmente è partito il gruppo scatto..
quoto perfettamente.. per l'ottica consiglio una 3-9x40IR con messa a fuoco regolabile.. inoltre eviterei le versioni compact..
hai PM...
Quote:
Originariamente inviata da
Camaleonte
Altra domanda nabba.. O_O
Tutte le ottiche hanno il sistema di puntamento a croce? O alcune possiedono solo il puntino centrale e basta? :/
Scusate il doppio post, ma non riuscivo a modificare quello su.. mi dava errore di caricamento <.<
per evitare il doppio post.. premi su (Modifica)..
se cerchi su google trovi tutti i sistemi di puntamento.. i migliori sono quell mil-dot.. che aiutano la correzzione del tiro..
-
Ragazzi, visto che il budget non lo permette ed effettivamente una pistola come arma di backup è più comoda di uno stubby o asg corta (ma comunque non rinuncio all'ideaa), ne cercavo una elettrica di buona fattura ma con costo contenuto. Ho trovato una sig sauer p226 della cyma (tra l'altro full metal) che non sembra male, volevo più che altro sapere che ne pensate voi di questa marca (io ho sempre creduto facesse asg da "mercato", dove termini come hop up o full metal sono decisamente sconosciuti). Altrimenti ci sono in giro pure le glock (modello pià diffuso, quindi magari pià facile reperire ricambi come caricatori...) cyma e asg, ma c'è sempre il problema della marca che non conosco...