Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucapissio
Ahab hai detto "controllare se l'hop up fa il suo lavoro". Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla su come controllarlo...Bisogna basarsi sulla traiettoria dei pallini? Un inesperto che punti di riferimento deve prendere? (che so, a tot metri deve sparare in linea "orizzontale" o altro?) grazie
Luca
devi fare in modo che viaggi orizzotalmente il più possibile.... ossia...
se è troppo poco settato il pallino cadrà prima... se è troppo regolato invece il pallino schizzerà in alto.... devi fare in modo che sia il più orizzontale possibile.. al massimo con una "gobbetta" verso l'alto per poi iniziare a cadere.....
-
Salve
sono nuovo di qui
Volevo comprare un asg solo per sparare qualche colpo che costasse sotto i 50 euro.
Ero indeciso tra il g36c della umarex o quello della double eagle
Quale è meglio?
Esistono asg sotto i 50 euro migliori?
-
ciao allora... sotto i 100 euro hai solo un ciufile plasticoso e giocattoloso che ha senz'altro una vita molto breve......
se proprio devi risparmia ancora per qualche mesetto e comprati come minimo un jing gong.....
prendendo roba sotto il centinaio di euro non faresti altro che buttare nel cestino i tuoi soldi... spero di esserti stato utile.....
-
figurati che io non sapevo nemmeno esistessero asg da 50 euro XD
-
Infatti non esistono ^^ sono solo giocattolotti da bambini quelli ;)
Ahab
@Raznor: è un LowCost quindi con tutte le problematiche connesse anche se è "il miglior" GoldenBow ;)
-
ok ma dovessi scegliere quale dovrei prendere tra umarex e double eagle?
-
@ivecchie: cosa sceglierebbe uno scultore che lavora il marmo tra uno scalpello di legno ed uno di terracotta? Se vuoi fare SA e stare sui LowCost scegli GoldenBow/JinGong (che tra l'altro fa un ottimo G36 a prezzo contenuto) oppure Dboy o Cyma oppure un seconda mano; guarda il mercatino e la sezione Recensione ASG
Ahab
-
Quote:
Originariamente inviata da
ivecchie
ok ma dovessi scegliere quale dovrei prendere tra umarex e double eagle?
con quei 50 euro ci andrei a mangiare fuori la pizza con la morosa.....
-
Il primo fucile
Ciao a tutti vorrei iniziare a giocare a softair con il ruolo di sniper, ma per farlo mi serve un fucile :)
Mi potete dare qualche consiglio sul primo fucile da sniper da prendere inorno ai 100 euro?
Ho sentito che il well va sopra il joule e quindi per giocare va depotenziato e io non vorrei aprirlo ecc...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sihon
Ciao a tutti vorrei iniziare a giocare a softair con il ruolo di sniper, ma per farlo mi serve un fucile :)
Mi potete dare qualche consiglio sul primo fucile da sniper da prendere inorno ai 100 euro?
Ho sentito che il well va sopra il joule e quindi per giocare va depotenziato e io non vorrei aprirlo ecc...
lascia perdere il ruolo sniper per iniziare a giocare.... è forse il più difficile darto che la gittata e la precisione è la medesima di un normalissimo m4..... l'unico pro che ha lo sniper è la silenziosità, ma che per essere silenziosi bisogna avere alle spalle anni di gioco, in quanto all'0inizio siam o tutti come degli elefanti in una cristalliera, non so' se si è capito.....
quindi inizia con un normalissimo m4 o ak e poi tra un po' di tempo capirai da solo il perchè ti ho detto questo, e capirtai altrettanto da solo quando sarà il caso di passare ad un bolt action....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Panzerotto
Ragazzi dove posso trovare un UMP a prezzi umani... mi andrebbe bene anche quello della Duble eagle tanto poi lo modifico!
Help me!
-
Ciao sapete dirmi di che generazione sono i gb degli steyr della jg?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Panzerotto
Help me!
Leggi tra i PM
Ahab
@Lucapissio: https://www.softairmania.it/threads/...AUG-Golden-Bow dovrebbe essere un 3°Gen, perché ti interessa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucapissio
Ciao sapete dirmi di che generazione sono i gb degli steyr della jg?
III gen
-
perché a breve prenderò il mio primo asg, ed essendo indeciso se prenderlo in negozio o su internet intanto cerco di farmi una cultura su cosa andrò incontro nel caso lo comprassi su internet (smontaggio, riparazioni ecc). Grazie!
-
ciao a tutti, avendo preso sui su sam un g3 sar offizier della CA volevo sapere se i caricatori marui sono compatibili e quali altri lo sono. o devo per forza andare sui caricatori CA?
-
Salve ragazzi, vorrei sapere se conoscete qualche guida abbstanza dettagliata che spieghi, dopo aver montato il calcio crane, come passare i cavi per l' attacco della batteria, che si trovano nel ris, nel calcio per metterci la batteria. Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mattew7
Salve ragazzi, vorrei sapere se conoscete qualche guida abbstanza dettagliata che spieghi, dopo aver montato il calcio crane, come passare i cavi per l' attacco della batteria, che si trovano nel ris, nel calcio per metterci la batteria. Grazie!
A te: https://www.softairmania.it/threads/...-cavi-batteria.
-
Prime armi
Ciao a tutti.
Sono un vero noob del softair e mi stò informando ora delle caratteristiche che deve avere un buon fucile.
Quindi la mia domanda scontata è: che fucile mi compro?
Budget: Massimo circa 100 euro ma ovviamnte se ne bastano 60 sarei più contento xD
Da quanto ho capito il tipo elettrico è il migliore e quindi così sia!
Dei modelli che mi piacciono c'è MP4 e lo SCAR. Se hanno il lanciagranate è più cool.
Cerco un fucile buono che mi duri nel tempo! Preferisco quindi spendere qualche euro in più se proprio li vale e poi mi dura una vita! (senza esagerare ovviamente xD)
Se ha il hopup è decisamente ancora più cool.
Non ho ben chiaro la differenza dei pesi dei pallini, le dimensioni sono standard e cambiano solo di peso?
Pallini più leggeri = più lontano, meno male all'impatto?
Più pesanti = più precisi, più male?
Sui siti leggo che come unità di misura hanno gli FPS, e che nella trasformazione in Joule(da quanto ho capito max 1joule per essere legali) bisogna considerare il peso dei pallini... ma non si possono cambiare poi quelli? boh
O forse l'FPS che viene scritto è relativo a solo ad un determinato peso dei pallini!?
Quant'è un buon FPS? che peso consigliate?
Quant'è un buon range di fuoco? perchè alcuni "economici" arrivano sui 20m a me sembra poco. qual'è la distanza minima consigliata?
Inoltre per finire mi consigliate qualche negozio online dove comprare? da qualsiasi parte del mondo basta che non si paghino troppe tasse! Ci dovrei anche comprare un po' di equipaggiamento.
grazie in anticipo per la pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Apoleo
Quindi la mia domanda scontata è: che fucile mi compro?
Budget: Massimo circa 100 euro ma ovviamnte se ne bastano 60 sarei più contento xD
Diciamo minimo 100€ + ss (messo in regola un G36 GoldenBow stai sui 120/130 spedito, un mp5 cyma un po' meno)
Quote:
Originariamente inviata da
Apoleo
Da quanto ho capito il tipo elettrico è il migliore e quindi così sia!
Dei modelli che mi piacciono c'è MP4 e lo SCAR. Se hanno il lanciagranate è più cool.
Cerco un fucile buono che mi duri nel tempo! Preferisco quindi spendere qualche euro in più se proprio li vale e poi mi dura una vita! (senza esagerare ovviamente xD)
Se ha il hopup è decisamente ancora più cool.
Il lanciagranate costa 80/90€ + la granata mentre lo SCAR (vale lo stesso discorso per lo M4) qualcosa di più! Senza HopUp un AEG non è nulla e neppure da considerare!
Quote:
Originariamente inviata da
Apoleo
Non ho ben chiaro la differenza dei pesi dei pallini, le dimensioni sono standard e cambiano solo di peso?
Pallini più leggeri = più lontano, meno male all'impatto?
Più pesanti = più precisi, più male?
Peso inferiore gittata superiore ma basta poco vento per farlo deviare: discorso inverso se aumento il peso ma le variabili sono troppe.
Quote:
Originariamente inviata da
Apoleo
Sui siti leggo che come unità di misura hanno gli FPS, e che nella trasformazione in Joule(da quanto ho capito max 1joule per essere legali) bisogna considerare il peso dei pallini... ma non si possono cambiare poi quelli? boh
O forse l'FPS che viene scritto è relativo a solo ad un determinato peso dei pallini!?
Quant'è un buon FPS? che peso consigliate?
1J è circa 327 FPS su BB da 0.20 (riferimento): la potenza non è legata al peso del BB (mentre la velocità d'uscita si)
Quote:
Originariamente inviata da
Apoleo
Quant'è un buon range di fuoco? perchè alcuni "economici" arrivano sui 20m a me sembra poco. qual'è la distanza minima consigliata?
Una AEG a norma vai sui 25/30mt utili (con un buon HopUp arrivi sui 30/35)
Quote:
Originariamente inviata da
Apoleo
Stavo guardando su questo sito questo MP4, che sembrerebbe costare poco e abb accessoriato e di buona marca... cosa mi dite? (il sito non lo conosco)
*omissis*
Penso sia una patakka ma mi faccio facilmente forviare dal lanciagranate e dal prezzo xD
Non si possono mettere link a negozi non sponsorizzati, comunque è una porcheria
Quote:
Originariamente inviata da
Apoleo
Inoltre per finire mi consigliate qualche negozio online dove comprare? da qualsiasi parte del mondo basta che non si paghino troppe tasse! Ci dovrei anche comprare un po' di equipaggiamento.
grazie in anticipo per la pazienza.
Trova un club e prova prima (consiglio numero uno)
Comunque benvenuto e leggi bene un po' tutte le sezioni così da avere già una base di idea (da quel che hai scritto non sai praticamente nulla, senza offesa ;) )
Ahab
PS: non usare slang da chat o sms ma un italiano corrente, come da regolamento
-
temo di conoscerlo troppo bene quel fucile e ti consiglio di evitarlo (come evitare di postare link di negozi che è vietato!! ti consiglio di leggerti il regolamento :right:).
allora, se vuoi un buono scar, con in più il lanciagranate e hai un budget di 100€, allora lascia stare!!
ti consiglio un g36 golden bow (o jing gong, stessa cosa), costa circa 110€, ha l'hop up, meccanica rinforzata che se lo usi con un po di criterio ti dura tanto tempo (se è over ci cambi la molla, 10€).
per quanto riguarda la potenza: la potenza si esprime in joule, che si usa per l'energia, difatti la potenza un j di un fucile si calcola con questa formula: j= m/2 x V^2 detto in parole: massa diviso 2 per velocità alla seconda, quindi se aumenti la massa diminuisce per forza la velocità, con potenza costante, perciò se il tuo fucile spara a 1j i pallini da 0,20g usciranno dalla volata con una velocità di circa 100m/s, mentre se usi gli 0,25 avrai una velocità di circa 90m/s (89, qualcosa :))
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tibbs
Grazie mille!
-
con il joule si esprime l'energia, non la potenza.. la potenza si misura in W (watt)... ossia energia nell'unità di tempo....
-
si ho espresso male il concetto, non sapevo come definirla per uno che presumo non abbia molte conoscenze a riguardo
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
si ho espresso male il concetto, non sapevo come definirla per uno che presumo non abbia molte conoscenze a riguardo
hahaha no tranquillo.. senza offesa.. figurati.... era solo un'appunto... non ci sarebbe altro modo per sbiegarlo a chi non ne sa....
-
Salve sono nuovo del forum e nuovo del softair, tra poco inizio le mie prime prove sul campo.
Premetto che le partite saranno principalmente effettuate in boschi. Riguardo al fucile pensavo a un classico M4A1, ho visto una versione Full Metal della dboys che mi piace molto. Altrimenti pensavo anche a uno Scar Light ma non ne ho visti di molto economici, avendo un budget di max 170€...
Se avete anche qualcos'altro da consigliarmi :)
Grazie :mrgreen:
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeviL_DoG
Salve sono nuovo del forum e nuovo del softair, tra poco inizio le mie prime prove sul campo.
Premetto che le partite saranno principalmente effettuate in boschi. Riguardo al fucile pensavo a un classico M4A1, ho visto una versione Full Metal della dboys che mi piace molto. Altrimenti pensavo anche a uno Scar Light ma non ne ho visti di molto economici, avendo un budget di max 170€...
Se avete anche qualcos'altro da consigliarmi :)
Grazie :mrgreen:
visto il tuo budget, ne alto ne basso il classico d-boy è il meglio.... con quello che ti avanza lo sistemi ed hai veramente un'ottima replica....
cambio molla se overJ 10€ (+manodopera) (OBBLIGATORIO)
cambio gommino hop/up-pressore 10 €
rispessoramento+reingrassaggio 5€
per lo scar vale quanto detto sopra (sempre d-boy....) hanno gli stessi componenti.. cambia solo la forma.... quindi diventa un fatto estetico personale....
-
Quote:
Originariamente inviata da
danx®
visto il tuo budget, ne alto ne basso il classico d-boy è il meglio.... con quello che ti avanza lo sistemi ed hai veramente un'ottima replica....
cambio molla se overJ 10€ (+manodopera) (OBBLIGATORIO)
cambio gommino hop/up-pressore 10 €
rispessoramento+reingrassaggio 5€
per lo scar vale quanto detto sopra (sempre d-boy....) hanno gli stessi componenti.. cambia solo la forma.... quindi diventa un fatto estetico personale....
ok grazie.. molla, hop-up di che marca posso comprarli per andare sul sicuro?
e il rispessoramento cos'è? :roll:
-
molla..... cambiala solo se risulta overjoule (80% delle possibilità).... una sp 90 è perfetta....
mentre invece per il gommino hop up... è come un paio di scarpe.... ognuno ha il proprio.... c'è chi si trova divinamente con i systema (che io non sopporto) chi con i marui, src, madbull (miei).... sono da provare.....dipende più che altro con l'accoppiata t-hop up-pallino-indice giocatore....
edit:
lo spessoramento è mettere degli spessori tra ingranaggio e gearbox..in modo da alzarlo/abbassarlo un ingranaggio dall'altro in modo che gli venga dato quel giusto gioco, ma che non sia troppo e che non ballino....
se non lo hai mai visto fare... non farlo.... poichè è quello che fa si che il ciufile ti duri una vita oppure 10 minuti..... e rischieresti comunque di ritrovarti con dei pezzi che ti avanzano dopo che hai richiuso il tutto....
-
come mai non ti trovi bene con i systema?? per indice intendi quanto uno spara??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
come mai non ti trovi bene con i systema?? per indice intendi quanto uno spara??
non proprio quanto... ma come..... i gommini duri hanno bisogno di una bella rafficata per "scaldarsi" mentre quelli più morbidi già dal secondo pallino danno l'effetto voluto....
ci sono quelli che con lunghe raffiche il pallino si blocca e quelli che no.....
-
capito.. quindi nn sono un semplice pezzo di plastica, hanno proprio caratteristiche ben diverse l'uno dall'altro. =)
-
e.... purtroppo il gommino hop-up fa l'80% della qualità del fucile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sabbia
e.... purtroppo il gommino hop-up fa l'80% della qualità del fucile
per ora con il mio m14 marui, nn ho avuto problemi di questo genere... vediamo con il vsr well.. il precedente propietario nn l'ha cambiato dicendo che andava bene.. appena effettuerò la taratura dell'ottica saprò se è veramente così o no.. =)
-
Ciao ragazzi, volevo sapere se questi pallini della Marui, che vorrei comprare sulle Giovani Marmotte, hanno il diametro adatto per una canna standard della marui m14 e dell' m4a1 ics ,se riuscite, ditemi il diametro di questi pallini.
https://www.gm-softair.com/repositor...foto1w400h.jpg
Inoltre, vorrei sapere il diametro della canna dell' m14 marui di serie.
GRAZIE IN ANTICIPO!
Bona!
-
i pallini hanno il diametro di 6mm o inferiore, quindi i pallini marui vanno ovunque, la canna del tuo m14 ha il diametro interno di 6.08mm
-
io uso u guarder 0,20g e vanno benissimo.. =)
-
scusate...io dovrei acquistare un bolt action massimo 70€ (per vedere se riesco a fare il cecchino) che mi consigliate? mi piace molto il vsr della well che ha due varianti
a me interessa quello con la canna lunga
per voi è "decente"? v dico gia che non so smontare fucili e preferisco che non ci siano problemi all hop up ec...
-
Quote:
Originariamente inviata da
jak998
scusate...io dovrei acquistare un bolt action massimo 70€ (per vedere se riesco a fare il cecchino) che mi consigliate? mi piace molto il vsr della well che ha due varianti
a me interessa quello con la canna lunga
per voi è "decente"? v dico gia che non so smontare fucili e preferisco che non ci siano problemi all hop up ec...
se vuoi iniziare a giocare evita di gran lunga il bolt action.....
-
nono...voglio cominciare con il bolt action
con gli elettrici :m14,m16,dragunov anche minimi vado bene e vorrei provare i bolt...