sisi lo so !!:prot:
Visualizzazione stampabile
sisi lo so !!:prot:
e rimettiamo il mio caro orco..magari per un pò lo lascio in bianco e nero!
il vero problema dei vest/ba/pc modulari è proprio quello...ti innamori di qualsiasi tasca e ne provi 2000 prima di trovare la configurazione giusta...in effetti ilmio porta un sacco di roba...se accoppiato con un cinturone con un altro paio di tasche e uno zaino ci si può anche fare uan 24h credo, anche se esistono soluzioni più pratiche...il mio osprey comunque va ancora rifinito...manca qualche scritta e qualche dettaglio (tipo cyalume e cose del genere....prenderò spunto dalle foto)....la cosa migliore dell'osprey è che in gioco quasi non lo senti se è ben aderente, e scarica meravigliosamente il peso distribuendolo su tutta la superficie anche se caricato al massimo
dai posto anch'io il mio osprey fregandomene del setup che volevo postare domenica, tanto qua c'è un fango!!
https://i33.tinypic.com/s6q25e.jpg
https://i36.tinypic.com/29ojs08.jpg
https://i38.tinypic.com/2u7c8xd.jpg
https://i36.tinypic.com/2v2dw94.jpg
@lorenzo: hai proprio ragione, gli attacchi per le protezioni del collo dan veramente fastidio, prima o poi giungerò a quella soluzione come te!!
aggiungerei un'altra utility aftermarket e poi ci siamo, almeno per le partitelle domenicali. almeno sposti anco i cyalume e il penello (necessita di insabbiamento :d) più centrali, lì soli soletti stonano. per il resto, perchè il nastro telato sul ortagrado? nastro telato che potresti riutilizzare per coprire gli attacchi al collo, nastrando ben bene le "spalle" dell'osprey. scrivi semmai sulla portamedicazioni i tuoi dati e gruppo sanguigno.
nei negozi di grande distribuzione, si trovano pennelli con manico in plastica verde o nero o altri colori........
da quasi architetto quoto il buon ten
il nastro sul portagrado ci è finito per caso, dovevo metterlo da qualche altra parte (magari mentre facevo i magpul con il paracord? ) e me lo son dimenticato lì :dmmm per nastrare la zona fastidiosa penso che ci proverò, grazie del consiglio!!
poi nelle foto non si vede ma il bottone del portagrado era saltato via mentre era indossato dal vecchio proprietario, allora con del cavo elettrico lo ho fissato!!
adesso darò un'occhio per almeno un'altra tasca e cercherò i miei documenti di nascita x trovare il gruppo sanguineo (aimè non lo so!! )
eheh la ringhiera saran minimo 50 anni che è colorata così, se cambio colore mia nonna mi sviene!!:rofl: poi prima devo catturare il topo che l'altra sera mi son trovato in camera!!
per la prr è già un paio di mesi, l'ho preso per poco visto che è stata testata come non funzionante ed è senza pacco batterie, occhio che è separata dal ptt, infatti il ptt con il bowman lo presi qua sul mercatino, devo farci aggiustare lo spinottino che va sulla g7!!
prossimamente (se il cielo me lo lascierà fare ) un bel giro in mezzo alla polvere sia del pennello e sia dell'osprey stesso :crazy:
molto bello il tuo ballo, anche il mio è settato così, solo con la medica spostata dall'altro lato e la portaborraccia dell'osprey vest.
io per evitare problemi con il velcro sul collo ho messo l'half collar... fà la sua figura.
comunque dopo averlo provato un pò, devo dire che ho rinunciato alle piastre...secondo me si può usare benissimo senza...e poi la tascona è utile per portafoglio, celulare, chiavi ecc...
https://www.cadetdirect.com/order1.php?pg=1708
arrivati oggi da cadetdirect (grazie staffy di aver segnalato questo sito): i nostri jetboil diventano più versatili e saranno in grado di sfornare molti più earl grey tea di prima.
prego astenersi consumatori té alla pesca.
ciao da grigio
molto utile grigio..
ivece volevo chiedere:
ballo fammi capire, funziona la radio? perchè eventualmente me la faccio pure io cosi!
ps, grazie mille anche a te per la foto...a proposito di pennarelli, sul bowman non ho ancora scritto il numero !!
la prr è stata testata come non funzionante, ed è senza pacco batterie, il bowman con il suo ptt invece sono funzionanti sulla g7, lo avevo preso sul mercatino da lennox
ieri sulla baia c'eran tutti le manopoline della prr mi sarebbero serviti per farla scenica al 100%
dunque mi stai dicendo che è possibile usarla come tasto ptt giusto?
sarebbe un ottimo compromesso scenico!
non ti sta dicendo questo ;) o meglio, è teoricamente possibile riutilizzare parte della prr e del ptt dedicato ma è necessaria un'abilità elettrotecnica non comune (praticamente dovresti svuotare internamente una prr mettendoci dentro una normale lpd andando a riutilizzare antenna, attacco lemo e ptt... èf attibile ma è un lavoraccio) ;-)
allora si potrebbe semplicemente far passare il filo dentro..parlo sempre a livello di effetto scenico.
urgente bisogno di aiuto:
devo capire che taglia prendere di osprey!
sono 1,81 x 70 kg ! secondo voi il 190/120 posso metterlo?
se potete dite vostra altezza/peso e misura del vostro osprey!
:doublekiss:
190/108, il 120 ti starebbe troppo largo secondo me
al massimo 112 meglio se 104
eddie quanto hai di shirt?
ma se sei un fuscello :d il 104 ti va più che bene.
di shirt la 180/96 mi va benissimo
unica soluzione che si avvicina è allora il 190/108..ma porca paletta mi serve senza tasche! appena mi pagano il vest venduto il primo che becco sulla baia senza tasche lo prendo al volo! che sinceramente spendere 49 sterle e poi smanettare per rivendere le tasche mi secca parecchio!
guarda ti consiglio il 180/116 che con le sapi replica (misura l) mi va a penello (shirt 180/96)...
oggi mi è arrivato questo...non è british in senso stretto, ma visto che si sono visti cappelli di questo tipo in parecchie foto ve lo posto comunque
https://img263.imageshack.us/img263/3170/pa240008.jpg
https://img29.imageshack.us/img29/6631/pa240009.jpg
colore od...velcro per patch frontale, per name tag posteriore, e per quadratino riflettente in sommità...pagato 12€ spedito dagli usa sulla baia
io invece ho il cappello della platac con il velcro, mi piace un botto la union flag sul coppino del cappello!!
linux..l'unico problema è che si trovano al momento solo osprey 200/116 190/120 e 190/108
praticamente si...
devo dire che da quando lo presi io (2 anni fa), il prezzo si e ridotto un po, ma neanche tanto, ma la repereribilita sembra essere calata drasticamente...
assolutamente daccordo, ricordo bene di avere visto spesso tagle 180/104..adesso neanche l'ombra.perchè non mi vendi il tuo? :)
notiziona:
da madtcamo, a cui ho prontamente inviato mail, sono tornati disponibili gli osprey delle seguenti misure:
170/112 e 180/116..secondo voi quale mi conviene?
a questo punto esclusi i 190..potrei buttarmi su uno dei due..
180/116 poi un possibile acquirente lo trovi................io!!!!!!!
o aspetta e piglia il 190/108, che secondo me è quello che ti va + giusto :d
aaaaa dinuovo dubbi..a sto punto farei una pazzia..