Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sabbia
ottica seria su fucile da softair COMPATTO... suona tutto male. :)
be una che nn devi metterti attaccatto con l'occhio.. =) o un dot.. =)
-
il senso era che una ottica SERIA su una asg (low cost) già è un eufemismo... fosse un systema vabbè...ci potrebbe stare un po di piu, ma un G36C Golden Bow (che ho)... serve a niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sabbia
il senso era che una ottica SERIA su una asg (low cost) già è un eufemismo... fosse un systema vabbè...ci potrebbe stare un po di piu, ma un G36C Golden Bow (che ho)... serve a niente.
be.. se uno vuole un'ottica meglio che se la prende a parte.. a parer mio.. quella di serie nn è il massimo.. anche se zomma..
-
un bel dot fatto bene, aiuta molto piu che un ottica, soprattutto per uno che non ha mai neanche giocato :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sabbia
un bel dot fatto bene, aiuta molto piu che un ottica, soprattutto per uno che non ha mai neanche giocato :)
intendevo proprio quello.. ho dei compagni di "squadra", che siccome nn sono capaci di mirare con il mirino in metallo, fanno una raffica, e di coseguenza mirano.. io uso un'ottica sul mio m21, e se nn miro, faccio una fatica cane.. oramai è automatico.. ;-)
-
dal mio punto di vista la scelta fra ottica e dot va fatta anche in base al fucile...perchè,a mio parere,uno non metterà un ottica su un mp5 preferendovi invece un dot oppure le tacche di mira....se poi uno non si trova con le tacche di mira io gli consiglirei un bel dot che è molto più istintivo di un ottica...
-
Quote:
Originariamente inviata da
LucAK92
dal mio punto di vista la scelta fra ottica e dot va fatta anche in base al fucile...perchè,a mio parere,uno non metterà un ottica su un mp5 preferendovi invece un dot oppure le tacche di mira....se poi uno non si trova con le tacche di mira io gli consiglirei un bel dot che è molto più istintivo di un ottica...
esattamente.. poi veder un'ottica 3-9x40 su un mp5 sarebbe anche sproporzionato.. hihi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucapissio
vyper per curiosità perché scarti il g36k?
Non è che lo scarto, ho visto in azione sia il G36e sia il G36k, e provandoli, ti consigliavo il primo dato che hai scritto che volevi fare tiri di precisione. Tutto qui!
Dopo sono gusti - ho visto persone che preferivano avere m60 e sudare al posto degli stubby perchè dicevano che senza un'arma pesante loro non giocano, e ho vistop fare il contrario.
Sinceramente, io ti consiglio di orientarti su quello che più ti piace (magari provarli sarebbe l'ideale)!
-
poi qui c'è molta niubbiagine vogli dire... l'ottica da usare è parecchio lenta se non si è fermi... ossia... tenendo il ciufile in caccia, vedi un avversario a 15-20 metri... io alzo, metto il mio bel puntino rosso sopra di lui e sparo... tempo.... meno di un secondo.... con l'ottica... alzo, faccio collimare le due lenti.. e sparo... no azz... ho spostato la testa e i 2 cerchietti si sono mossi..... e poi tac colpito...... tempo... più di 5 secondi prima di venire colpiti....
l'ottica serve solo ed esclusivamente agli sniper.. a tutti gli altri red dot......
poi bhè c'è sempre il rambo della situazione che tira su il fucile e ha già le lenti allineate e gli spara addosso mezzo caricatore.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
danx®
poi qui c'è molta niubbiagine vogli dire... l'ottica da usare è parecchio lenta se non si è fermi... ossia... tenendo il ciufile in caccia, vedi un avversario a 15-20 metri... io alzo, metto il mio bel puntino rosso sopra di lui e sparo... tempo.... meno di un secondo.... con l'ottica... alzo, faccio collimare le due lenti.. e sparo... no azz... ho spostato la testa e i 2 cerchietti si sono mossi..... e poi tac colpito...... tempo... più di 5 secondi prima di venire colpiti....
l'ottica serve solo ed esclusivamente agli sniper.. a tutti gli altri red dot......
poi bhè c'è sempre il rambo della situazione che tira su il fucile e ha già le lenti allineate e gli spara addosso mezzo caricatore.....
o chi lo usa come cannocchiale
-
ho sentito parlare di systema...queste come sono quanto a qualità e prezzo?
Parlando di ottiche quella di serie del g36 cos'ha di male? Alla fine per un'ottica buona che caratteristiche bisogna valutare?
-
buonasera a tutti volevo sapere una cosa... io sono indeciso tra 2 fucili: lo steyr aug della classic army e l'ak 47 in legno dell'ICS... perchè ho sentito che alcuni non si fidano degli ICS e dicono che quelli della classic sono migliori...avete suggerimenti? (oltre l'estetica ovvio) tipo quaòi dei due ha la qualita migliore ecc
-
Quote:
Originariamente inviata da
danx®
poi qui c'è molta niubbiagine vogli dire... l'ottica da usare è parecchio lenta se non si è fermi... ossia... tenendo il ciufile in caccia, vedi un avversario a 15-20 metri... io alzo, metto il mio bel puntino rosso sopra di lui e sparo... tempo.... meno di un secondo.... con l'ottica... alzo, faccio collimare le due lenti.. e sparo... no azz... ho spostato la testa e i 2 cerchietti si sono mossi..... e poi tac colpito...... tempo... più di 5 secondi prima di venire colpiti....
l'ottica serve solo ed esclusivamente agli sniper.. a tutti gli altri red dot......
poi bhè c'è sempre il rambo della situazione che tira su il fucile e ha già le lenti allineate e gli spara addosso mezzo caricatore.....
Quote:
Originariamente inviata da
danx®
poi qui c'è molta niubbiagine vogli dire... l'ottica da usare è parecchio lenta se non si è fermi... ossia... tenendo il ciufile in caccia, vedi un avversario a 15-20 metri... io alzo, metto il mio bel puntino rosso sopra di lui e sparo... tempo.... meno di un secondo.... con l'ottica... alzo, faccio collimare le due lenti.. e sparo... no azz... ho spostato la testa e i 2 cerchietti si sono mossi..... e poi tac colpito...... tempo... più di 5 secondi prima di venire colpiti....
l'ottica serve solo ed esclusivamente agli sniper.. a tutti gli altri red dot......
poi bhè c'è sempre il rambo della situazione che tira su il fucile e ha già le lenti allineate e gli spara addosso mezzo caricatore.....
rep + per te, anche io la penso così , se non per il fatto che per me un red dot è INGUARDABILE su un colt come un m4 XD...preferirei assolutamente un acog anche se, come hai detto giustissimamente te, sarebbe parecchio difficile mirare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucapissio
ho sentito parlare di systema...queste come sono quanto a qualità e prezzo?
Parlando di ottiche quella di serie del g36 cos'ha di male? Alla fine per un'ottica buona che caratteristiche bisogna valutare?
i systema per un niubbo lasciali stare! è proprio un'altro mondo, poi se vai a dare un'occhiata ai prezzi capisci ;)
comunque se vuoi un'asg compatta ma precisa, punta sullo steyr!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucapissio
ho sentito parlare di systema...queste come sono quanto a qualità e prezzo?
Parlando di ottiche quella di serie del g36 cos'ha di male? Alla fine per un'ottica buona che caratteristiche bisogna valutare?
Allora ti dico solo che i systema sono tra gli asg più costosi in assoluto, ti basta andare su un qualsiasi negozio online (li trovi nelle pagine verdi nella sezione "softair arena"), comunque penso che sia la marca di asg con la MEDIA di prezzo piu alta in assoluto...però fanno onore al loro prezzo da quello che ne so...non ho mai avuto la fortuna di esser impallinato da un systema ne di averlo visto :( XD
Quote:
Originariamente inviata da
methis89
buonasera a tutti volevo sapere una cosa... io sono indeciso tra 2 fucili: lo steyr aug della classic army e l'ak 47 in legno dell'ICS... perchè ho sentito che alcuni non si fidano degli ICS e dicono che quelli della classic sono migliori...avete suggerimenti? (oltre l'estetica ovvio) tipo quaòi dei due ha la qualita migliore ecc
Allora io commento questo intervento perchè mi sento un po offeso in quanto a possesore ICS ^^....io ho aquistato da pochissimo un M4A1 ICS per la sua affidabilità interna e per la resistenza interna, inoltre anche esteticamente mi piace molto...l' ho provato e a parte un piccolo diffetuccio al colpo singolo, gira che è una bellezza :)...ora l' ak 47 non lo so, ma se è come il mio in quanto a prestazioni, è un attimo fucile...c' è da dire che a quanto ne so lo steyr della aug è un buon bezzo comunque...di meccanica e prestazioni non so cosa dirti, posso consigliarti al massimo di cercare tra le varie recensioni delle 2 asg (sempre che ci siano )e metterli tu stesso a confronto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lova J.
Allora ti dico solo che i systema sono tra gli asg più costosi in assoluto, ti basta andare su un qualsiasi negozio online (li trovi nelle pagine verdi nella sezione "softair arena"), comunque penso che sia la marca di asg con la MEDIA di prezzo piu alta in assoluto...però fanno onore al loro prezzo da quello che ne so...non ho mai avuto la fortuna di esser impallinato da un systema ne di averlo visto :( XD
Allora io commento questo intervento perchè mi sento un po offeso in quanto a possesore ICS ^^....io ho aquistato da pochissimo un M4A1 ICS per la sua affidabilità interna e per la resistenza interna, inoltre anche esteticamente mi piace molto...l' ho provato e a parte un piccolo diffetuccio al colpo singolo, gira che è una bellezza :)...ora l' ak 47 non lo so, ma se è come il mio in quanto a prestazioni, è un attimo fucile...c' è da dire che a quanto ne so lo steyr della aug è un buon bezzo comunque...di meccanica e prestazioni non so cosa dirti, posso consigliarti al massimo di cercare tra le varie recensioni delle 2 asg (sempre che ci siano )e metterli tu stesso a confronto...
grazie mille...è che l'ak in legno lo adoro e in piu con 260 ho 2 caricatori da 550 mentre l'aug ha solo 1 caricatore da 330 e di estetica...beh diciamo che non mi piace per esser leggeri...
-
Quote:
Originariamente inviata da
methis89
buonasera a tutti volevo sapere una cosa... io sono indeciso tra 2 fucili: lo steyr aug della classic army e l'ak 47 in legno dell'ICS... perchè ho sentito che alcuni non si fidano degli ICS e dicono che quelli della classic sono migliori...avete suggerimenti? (oltre l'estetica ovvio) tipo quaòi dei due ha la qualita migliore ecc
ho visto molti classic army e altrettanti ics, e mi viene da consigliarti ics!
aggiungo anche che steyr e ak 47 sono 2 fucili totalmente differenti, quindi scegli quello che più ti piace
ah ecco:
Quote:
Originariamente inviata da
methis89
grazie mille...è che l'ak in legno lo adoro e in piu con 260 ho 2 caricatori da 550 mentre l'aug ha solo 1 caricatore da 330 e di estetica...beh diciamo che non mi piace per esser leggeri...
allora vai di ics!!!!!! io di serie ci monto la lipo da 11,1v, e ho solo messo un motorino più veloce
-
io odio i red dot, preferisco le mire metalliche, tanto per le distanze usate non sono tanto scomode, e un ottica, su un fucile è bella complicata da usare, ricordate che ingrandendo tutte le cose sembreranno amplificate, anche le vostre minime vibrazioni, camminando non potete mirare, in piedi è difficile, se avete freddo (tremate poco poco) e non potete mirare, cosa che con un reddot non capita... hai una visuale decisamente piu ampia...
un altra cosa per lo sniper... lui ha molto piu tempo degli altri, e preferisce piazzare un colpo pulito che doversi incasinare per piazzarne 1241423123 di cui sono 3 vanno a segno-.-
-
Salve a tutti,
Innanzitutto mi presento siccome è il mio primo post, mi chiamo Tommaso e vivo tra Novi Ligure e studio a Torino. Non ho mai giocato a softair, ma con un po' di amici di Tortona abbiamo deciso di iniziare e se ci riusciamo, a breve, faremo una piccola associazione. Vi scrivo perchè appunto sono un nuovissimo di questa disciplina e vorrei acquistare il mio primo fucile e forse la mia prima pistola. Purtroppo il mio budget è molto limitato e mi rivolgo a voi per un aiuto sul mio primo acquisto. Siccome non voglio incappare nella solita ciofeca, ditemi voi quanto è corretto spendere. Io sono letteralmente impazzito per lo scar, come design, ma a quanto ho visto è totalmente fuori budget. Non esiste qualcosa di molto molto molto più economico su quello stile vero? Beh, in ogni caso posso tranquillamente passare sopra all'estetica e optare per un fucile sicuro, efficace ed economico. Spero vogliate consigliarmi qualcosa, anche qualche usato del mercatino che avete notato. per la pistola anche qua non ho la minima idea, a me piacciono la clock e la desert eagle.
Spero abbiate voglia di consigliare l'ennesimo niubbo...Grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
thetom
Salve a tutti,
Innanzitutto mi presento siccome è il mio primo post, mi chiamo Tommaso e vivo tra Novi Ligure e studio a Torino. Non ho mai giocato a softair, ma con un po' di amici di Tortona abbiamo deciso di iniziare e se ci riusciamo, a breve, faremo una piccola associazione. Vi scrivo perchè appunto sono un nuovissimo di questa disciplina e vorrei acquistare il mio primo fucile e forse la mia prima pistola. Purtroppo il mio budget è molto limitato e mi rivolgo a voi per un aiuto sul mio primo acquisto. Siccome non voglio incappare nella solita ciofeca, ditemi voi quanto è corretto spendere. Io sono letteralmente impazzito per lo scar, come design, ma a quanto ho visto è totalmente fuori budget. Non esiste qualcosa di molto molto molto più economico su quello stile vero? Beh, in ogni caso posso tranquillamente passare sopra all'estetica e optare per un fucile sicuro, efficace ed economico. Spero vogliate consigliarmi qualcosa, anche qualche usato del mercatino che avete notato. per la pistola anche qua non ho la minima idea, a me piacciono la clock e la desert eagle.
Spero abbiate voglia di consigliare l'ennesimo niubbo...Grazie!!
Inanzitutto benvenuto nel mondo del softair.
Se non hai/non avete mai giocato, ti consiglio prima di provare con un gruppo. Contatti un gruppo della tua zona e provi questo sport (che al 99,99% ti catturerà e ti farà spendere)!
Io ti consiglierei di fare così, data la tua inesperienza e anche per provare diverse ASG: così almeno riesci a farti un'idea di cosa ti piace e cosa no (una cosa è l'estetica, un'altra la comodità durante i game).
P.S. - Inizialmente lascia stare la pistola, spendi magari di più per l'asg! (io gioco da 3 anni, da 1 con caricatori monofilari, e la pistola non l'ho mai avuta ne sento il bisogno di averla)
P.P.S. - Si scriver Glock :)
Spero di esserti stato utile
-
Quote:
Originariamente inviata da
vyper
Inanzitutto benvenuto nel mondo del softair.
Se non hai/non avete mai giocato, ti consiglio prima di provare con un gruppo. Contatti un gruppo della tua zona e provi questo sport (che al 99,99% ti catturerà e ti farà spendere)!
Io ti consiglierei di fare così, data la tua inesperienza e anche per provare diverse ASG: così almeno riesci a farti un'idea di cosa ti piace e cosa no (una cosa è l'estetica, un'altra la comodità durante i game).
P.S. - Inizialmente lascia stare la pistola, spendi magari di più per l'asg! (io gioco da 3 anni, da 1 con caricatori monofilari, e la pistola non l'ho mai avuta ne sento il bisogno di averla)
P.P.S. - Si scriver Glock :)
Spero di esserti stato utile
Certo che mi sei stato utile, non sapevo che i gruppi permettessero l'accesso ai non iscritti e addirittura fornissero loro armi per giocare. Si è un ottimo consiglio, però prima volevamo iniziare tra di noi, data la nostra totale inesperienza e poi lanciarci davvero creando un'associazione ecc, è per quello che vorrei già da subito un fucile. Ho citato lo scar perchè mi sembra ottimo come dimensioni, non troppo grosso ne troppo piccolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
thetom
Salve a tutti,
Innanzitutto mi presento siccome è il mio primo post, mi chiamo Tommaso e vivo tra Novi Ligure e studio a Torino. Non ho mai giocato a softair, ma con un po' di amici di Tortona abbiamo deciso di iniziare e se ci riusciamo, a breve, faremo una piccola associazione. Vi scrivo perchè appunto sono un nuovissimo di questa disciplina e vorrei acquistare il mio primo fucile e forse la mia prima pistola. Purtroppo il mio budget è molto limitato e mi rivolgo a voi per un aiuto sul mio primo acquisto. Siccome non voglio incappare nella solita ciofeca, ditemi voi quanto è corretto spendere. Io sono letteralmente impazzito per lo scar, come design, ma a quanto ho visto è totalmente fuori budget. Non esiste qualcosa di molto molto molto più economico su quello stile vero? Beh, in ogni caso posso tranquillamente passare sopra all'estetica e optare per un fucile sicuro, efficace ed economico. Spero vogliate consigliarmi qualcosa, anche qualche usato del mercatino che avete notato. per la pistola anche qua non ho la minima idea, a me piacciono la clock e la desert eagle.
Spero abbiate voglia di consigliare l'ennesimo niubbo...Grazie!!
come fucile ti consiglio un g36, comodo leggero, corto,calcio ripiegabile dal costo contenuto...sotto i 150€
https://www.popularairsoft.com/files.../JG-G36C-2.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
thetom
Certo che mi sei stato utile, non sapevo che i gruppi permettessero l'accesso ai non iscritti e addirittura fornissero loro armi per giocare. Si è un ottimo consiglio, però prima volevamo iniziare tra di noi, data la nostra totale inesperienza e poi lanciarci davvero creando un'associazione ecc, è per quello che vorrei già da subito un fucile. Ho citato lo scar perchè mi sembra ottimo come dimensioni, non troppo grosso ne troppo piccolo.
Allora, i gruppi molte volte ti danno asg, mimetica, protezioni, pallini e tutto l'occorrente per una domenica, basta contattarli prima. Fai una domenica di prova con i tuoi amici e dopo vedrai che ti si apre un'altro mondo. E se ti trovi bene con il gruppo che ti ha fatto provare, potreste iscrivervi direttamente la (perchè ci sono molte rogne nel creare un'ASD, tra permessi, carte, trovare i campi di gioco etc.)
-
Quote:
Originariamente inviata da
thetom
Certo che mi sei stato utile, non sapevo che i gruppi permettessero l'accesso ai non iscritti e addirittura fornissero loro armi per giocare. Si è un ottimo consiglio, però prima volevamo iniziare tra di noi, data la nostra totale inesperienza e poi lanciarci davvero creando un'associazione ecc, è per quello che vorrei già da subito un fucile. Ho citato lo scar perchè mi sembra ottimo come dimensioni, non troppo grosso ne troppo piccolo.
ti ha già detto quasi tutto vyper...
ma che budget hai? in base a quello poi ti consiglieremo cosa fare.
io ti consiglio di farti un giro nel mercatino che a volte ci trovi delle occasionissime.
comunque di solito i club te la imprestano l'asg per 2 o 3 volte, non è che te la danno fino a che smetti di giocare ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
thetom
Salve a tutti,
Innanzitutto mi presento siccome è il mio primo post, mi chiamo Tommaso e vivo tra Novi Ligure e studio a Torino. Non ho mai giocato a softair, ma con un po' di amici di Tortona abbiamo deciso di iniziare e se ci riusciamo, a breve, faremo una piccola associazione. Vi scrivo perchè appunto sono un nuovissimo di questa disciplina e vorrei acquistare il mio primo fucile e forse la mia prima pistola. Purtroppo il mio budget è molto limitato e mi rivolgo a voi per un aiuto sul mio primo acquisto. Siccome non voglio incappare nella solita ciofeca, ditemi voi quanto è corretto spendere. Io sono letteralmente impazzito per lo scar, come design, ma a quanto ho visto è totalmente fuori budget. Non esiste qualcosa di molto molto molto più economico su quello stile vero? Beh, in ogni caso posso tranquillamente passare sopra all'estetica e optare per un fucile sicuro, efficace ed economico. Spero vogliate consigliarmi qualcosa, anche qualche usato del mercatino che avete notato. per la pistola anche qua non ho la minima idea, a me piacciono la clock e la desert eagle.
Spero abbiate voglia di consigliare l'ennesimo niubbo...Grazie!!
anche io voglio iniziare a entrare nel mondo del softair!! come primo asg io prenderei un low cost della d boy o golden bow!! che tu sappia li vicino a novi c'è qualche club di softair? vicino ad alessandria solo unoa valenza che io sappia! se vuoi rispondi in mp ciao
-
ragazzi secondo voi m16a2 sportline classic army è un buon fucile perke al negozio di san ...martino mi hanno detto al contrario della recensione postata su sam che ha ingranaggi in acciaio,gear box acciaio,boccole acciaio e canna mono pezzo.
mentre sulla recensione su sam dice ingranaggi in zama canna a tre pezzi e boccole in plastica
nn so piu a chi chiedere mi aiutereste grazie
-
Ciao ragazzi,
sono nuovo sia del forum che nel mondo del softair. Mi piacerebbe iniziare questo sport e dopo aver considerato le varie posizioni ho deciso di optare per il cecchinaggio
Ho visto diversi fucili ma non saprei quale scegliere e soprattutto su che sito acquistarli.
Ho visto l'M50 che mi è piaciuto, ma ho visto diversi siti:
uno dice 60-70 metri di gettata, un altro 40-50 metri, un altro ancora 70-80 metri, ecc...
A chi credere? Di chi fidarsi?
-
fidati delle rece di sam i venditori molte volte scrivono a caso
e le quelle k scrive in italiano e non in smsese
-
Dove posso trovarle le recensioni? Mi linki per favore?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviata da
mister88
Dove posso trovarle le recensioni? Mi linki per favore?
Grazie
In linea generale TUTTI i fucili IN REGOLA sparano sui 30-40 metri (anche meno), per il tipo scegli in base a quale ti piace di più perchè le prestazioni sono uguali per tutti.
per le recensioni eccoti il link (basta andare nella pagina principale del forum eh..)
https://www.softairmania.it/forums/113-RECENSIONI-ASG
-
Quote:
Originariamente inviata da
vyper
Allora, i gruppi molte volte ti danno asg, mimetica, protezioni, pallini e tutto l'occorrente per una domenica, basta contattarli prima. Fai una domenica di prova con i tuoi amici e dopo vedrai che ti si apre un'altro mondo. E se ti trovi bene con il gruppo che ti ha fatto provare, potreste iscrivervi direttamente la (perchè ci sono molte rogne nel creare un'ASD, tra permessi, carte, trovare i campi di gioco etc.)
Grazie, ho già provveduto a contattare gli nx softair che sono proprio del mio paese(scoperta fatta ieri alle 2) e pare che riesca a giocare addirittura questa domenica! L'idea era di creare qualcosa di nostro, abbiamo un legale fra di noi che si occuperà della cosa e già un posto probabile doove stabilire un campo. Sono già carichissimo!
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
ti ha già detto quasi tutto vyper...
ma che budget hai? in base a quello poi ti consiglieremo cosa fare.
io ti consiglio di farti un giro nel mercatino che a volte ci trovi delle occasionissime.
comunque di solito i club te la imprestano l'asg per 2 o 3 volte, non è che te la danno fino a che smetti di giocare ;)
mah, l'ho detto prima, vorrei spendere il minimo necessario per non ritrovarmi una ciofeca e nemmeno troppo. se riuscissi a rimanere sotto 100-120 sarebbe fantastico, considerando volentieri anche un usato, ma ho i miei dubbi..
Quote:
Originariamente inviata da
franzgranata
anche io voglio iniziare a entrare nel mondo del softair!! come primo asg io prenderei un low cost della d boy o golden bow!! che tu sappia li vicino a novi c'è qualche club di softair? vicino ad alessandria solo unoa valenza che io sappia! se vuoi rispondi in mp ciao
Ho scoperto ieri che ci sono gli nx softair e sono proprio di novi ligure, sembra piuttosto in gamba e mi hanno già invitato a fare un game con loro..
-
Quote:
Originariamente inviata da
mister88
Ciao ragazzi,
sono nuovo sia del forum che nel mondo del softair. Mi piacerebbe iniziare questo sport e dopo aver considerato le varie posizioni ho deciso di optare per il cecchinaggio
Ho visto diversi fucili ma non saprei quale scegliere e soprattutto su che sito acquistarli.
Ho visto l'M50 che mi è piaciuto, ma ho visto diversi siti:
uno dice 60-70 metri di gettata, un altro 40-50 metri, un altro ancora 70-80 metri, ecc...
A chi credere? Di chi fidarsi?
Ciao,
lascia stare per il momento il ruolo di sniper. E' il ruolo più difficile in assoluto! Prova prima a giocare con un'ASG normale (no bolt action), impara a fare gioco di squadra, i movimenti, le tattiche. Una volta fatto questo entra pian piano nel mondo degli sniper. Ma se compri direttamente un bolt action, senza esperienza, giocando con gli altri ti annoierai e basta, dato che la gittata max di un m4 o di un bolt action sono pressochè uguali (dato che la legge italiana prevede che le ASG devono essere al di sotto del Joule di potenza).
Questo è il mio consiglio, poi vedi te
Comunque benvenuto nel modo del Softair e benvenuto in SAM!
Ciao
-
@thetom: con quel budget se vuoi un buon prodotto nuovo scegli un G36 corto della GoldenBow/JG cambiato di molla e rispessorato ed un ASD fondala tra qualche anno quando avrai capito bene il tutto ;)
@Mister88: Comincia come ciufiliere base e poi addentrati nel mondo del cecchinaggio (quando avrai un'idea chiara); il ruolo del cecchino è affascinante ma moooolto complesso se si vuol farlo bene... se poi il tuo scopo è colpire il primo e farti coprire di BB dagli altri allora fai pure ;)
Ahab
-
Quote:
Originariamente inviata da
mister88
Dove posso trovarle le recensioni? Mi linki per favore?
Grazie
fatta apposta per te.. ;-)
https://www.softairmania.it/threads/...-grande-scelta
-
Domanda molto stupida: Il GR16 R4 carabine della G&G monta caricatori particolari o e' compatibile con caricatori M4/M16 di altre marche? Perche volevo comprare dei monofilari della King Arms e prima di acquistarli vorrei essere certo di non sbagliare.
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviata da
XanderNavySeal
Domanda molto stupida: Il GR16 R4 carabine della G&G monta caricatori particolari o e' compatibile con caricatori M4/M16 di altre marche? Perche volevo comprare dei monofilari della King Arms e prima di acquistarli vorrei essere certo di non sbagliare.
Grazie a tutti
Ciao,
io ho il G&G GR16: si, ha i normali caricatori stanag per m4/m16 e pesca beinissimo con tutti i caricatori (ho provato con G&G, CA, G&P, KA, Marui)
ciao
-
Grazie mille, gentilissimo. hai altri consigli per migliorare questo fucile? (io ce l'ho da 4 anni ma non avendomi mai dato problemi non ho mai provato ad aprirlo XD )
-
Se funziona bene lascialo così com'è ^^ al massimo dai una reingrassata
Ahab
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ahab
Se funziona bene lascialo così com'è ^^ al massimo dai una reingrassata
Infatti in 4 anni non l'ho mai aperto, forse e' solo un impressione ma negli ultimi mesi ho notato un calo nella gittata... Quindi forse e' il caso di revisionarlo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
XanderNavySeal
Infatti in 4 anni non l'ho mai aperto, forse e' solo un impressione ma negli ultimi mesi ho notato un calo nella gittata... Quindi forse e' il caso di revisionarlo...
prova con una semplice pulita canna e sostitnuzione gommino.. se non si risolve, apri il tutto.. =)