Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gold Roger
Non ti so più dire, quando capiterà l'occasione prova un altro caricatore e guarda se si ripete il problema Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviata da
Fowkes
figio caro:D.... potresti provare con un altro caricatore se il problema persiste.altrimenti...illuminazione,e mi sa che è questa,oggi l'ho notato sulla mia,a me si è consumato lo "scalino" del caricatore che aggancia al "ferma caricatore",e per farla sparare bene dovevo fare pressione con la mano dal basso verso l'alto e spingendo anche leggermente avanti.cosi mi ha sparato quasi 2 caricatori(con il suo fighissimo rinculo)con una bomboletta.con la prima invece,ha sparato si e no 20 colpi,alcuni dei quali "flosci".ora resta da vedere se si tratta del "blocca caricatore" o del caricatore.credo proprio che anche a te sia lo stesso problema,visti i sintomi.ne son sicuro al 90%....
Quote:
Originariamente inviata da
DURACELL
...euro più euro meno, mi duole dirti che il prezzo dei caricatori KJW è allineato ovunque tu li prenda...
allora oggi, a distanza di un anno, riprendo l'attività di softair. ho comprato un altro caricatore a gas (il secondo), modello kjw per la mia pistola ovviamente. caricato anche quello col T&T diablo ha sparato 3 colpi....ricaricato invece ne ha sparati 2.....e ancora 2....e sempre 2. E giuro che non è freddo oggi !
morale: o la mia pistola ha distrutto quel caricatore già alla prima sparata come fece con l'altro 1 anno fa, oppure entrambi i caricatori a gas vanno bene e il problema è altrove. Per esempio leggendo che ha le molle del carello parecchio dure poichè è nata come pistola a co2, dove posso rimediare delle mollettine di ricambio, che siano più morbide per generare meno resistenza allo sparo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
MECOX
allora oggi, a distanza di un anno, riprendo l'attività di softair. ho comprato un altro caricatore a gas (il secondo), modello kjw per la mia pistola ovviamente. caricato anche quello col T&T diablo ha sparato 3 colpi....ricaricato invece ne ha sparati 2.....e ancora 2....e sempre 2. E giuro che non è freddo oggi !
morale: o la mia pistola ha distrutto quel caricatore già alla prima sparata come fece con l'altro 1 anno fa, oppure entrambi i caricatori a gas vanno bene e il problema è altrove. Per esempio leggendo che ha le molle del carello parecchio dure poichè è nata come pistola a co2, dove posso rimediare delle mollettine di ricambio, che siano più morbide per generare meno resistenza allo sparo?
Il problema non è della pistola... Il problema è che i caricatori della 1911 sono strettissimi e contengono una quantità irrisoria di gas... e c'è da dire che il carrello della 1911 non è mica tanto leggerino, si parla di una pistola da quasi 1 chilo, full metal, con una molla abbastanza duretta.
Il mio consiglio è... lascia stare il green gas sulle 1911 classiche. Vai di CO2!!! :D Prova ad acquistare un caricatore a CO2, vedi come cambia la musica ;)
------ Post aggiornato ------
P.S. scusa ho letto adesso l'inizio del topic...
XD sinceramente non capisco il tuo passaggio dalla CO2 al greengas :o
Concordo con te, è un pò scomodo avvitare&svitare la brugola, ma in game è molto più pratico portarsi dietro due cartucce da 12g di riserva e la brugola che l'intera bombola di gas.. oddio esistono anche le finte granate porta-gas, ma sono sempre più grandi di due fialette e una brugola ;)
Poi usare il gas di inverno è impossibile.. Guarda, ho avuto anche io la KJW 1911 classica, ed è la migliore 1911 in commercio. La più realistica e quella che più si avvicina alla real steel anche per il meccanismo. Però ripeto, per farla scarrellare ci vuole molta potenza, e la CO2 ha una pressione specifica molto maggiore rispetto al gas..
Sulle pistole uso sempre e solo la CO2, ci vuole un pò più di manuntenzione, ma funziona sempre tutto l'anno.. ;) e dà una bella botta ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
=Elvis89=
Il problema non è della pistola... Il problema è che i caricatori della 1911 sono strettissimi e contengono una quantità irrisoria di gas... e c'è da dire che il carrello della 1911 non è mica tanto leggerino, si parla di una pistola da quasi 1 chilo, full metal, con una molla abbastanza duretta.
Il mio consiglio è... lascia stare il green gas sulle 1911 classiche. Vai di CO2!!! :D Prova ad acquistare un caricatore a CO2, vedi come cambia la musica ;)
------ Post aggiornato ------
P.S. scusa ho letto adesso l'inizio del topic...
XD sinceramente non capisco il tuo passaggio dalla CO2 al greengas :o
Concordo con te, è un pò scomodo avvitare&svitare la brugola, ma in game è molto più pratico portarsi dietro due cartucce da 12g di riserva e la brugola che l'intera bombola di gas.. oddio esistono anche le finte granate porta-gas, ma sono sempre più grandi di due fialette e una brugola ;)
Poi usare il gas di inverno è impossibile.. Guarda, ho avuto anche io la KJW 1911 classica, ed è la migliore 1911 in commercio. La più realistica e quella che più si avvicina alla real steel anche per il meccanismo. Però ripeto, per farla scarrellare ci vuole molta potenza, e la CO2 ha una pressione specifica molto maggiore rispetto al gas..
Sulle pistole uso sempre e solo la CO2, ci vuole un pò più di manuntenzione, ma funziona sempre tutto l'anno.. ;) e dà una bella botta ;)
peccato però...io porto lo zaino in spalla in gioco e non avrei problemi per il bombolotto di gas mentre invece il co2 è più complicato per la manutenzione di fine giornata...il gas si lubrifica da solo ! sai per caso qual è il gas più potente in commercio per le pistole ? se non risolvo provo a ritornare al co2...grazie mille comunque :)
edit: oppure se vendono molle più morbide da sostituire a quelle del carrello
-
Quote:
Originariamente inviata da
MECOX
peccato però...io porto lo zaino in spalla in gioco e non avrei problemi per il bombolotto di gas mentre invece il co2 è più complicato per la manutenzione di fine giornata...il gas si lubrifica da solo ! sai per caso qual è il gas più potente in commercio per le pistole ? se non risolvo provo a ritornare al co2...grazie mille comunque :)
edit: oppure se vendono molle più morbide da sostituire a quelle del carrello
Naaaah anche se cambiassi molla non credo cambieresti qualcosa, ripeto, alla fine è la massa del carrello che fa 'resistenza'... La meccanica della KJW è perfetta e ti consiglio di lasciarla originale ;)
Infatti un motivo per cui le Glock a gas vanno cosi 'bene' è il fatto che hanno un carrello molto più leggero (non sono full metal).
E il caricatore a gas della 1911 è troppo piccolo confrontato con una beretta o una glock.. ma questo vale per tutte le marche, stai tranquillo, non è un problema delle KJW.
Guarda, alla fine non è che sia complicata la manuntenzione.. è vero che nel gas è disciolto l'olio ma preferisco applicarlo di persona perchè sono sicuro di andare a lubrificare ogni singolo punto dove serve. A questo proposito ti consiglio vivamente questo filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=rq6O6vf2ZBs
Pulisco tutte le mie pistole come fa questo ragazzo.. ed ha ragione, una pistola ben lubrificata va molto meglio di una che non viene mai pulita, ed eviti attriti/rotture interne.
E dopo aver pulito anche la canna, la differenza si sente parecchio... Tutte le mie pistole tirano dritte e precise come un'ASG e con la stessa gittata, solo perchè le pulisco sempre. ;)
-
Risposto in pm come da richiesta! ;)
------ Post aggiornato ------
Riporto anche qui la risposta:
Ciao....io ti consiglio 2 cose:
1) ricarica il caricatore di gas e prova a premere con il dito la valvola per far fuoriuscire tutto il gas di botto...come si comporta il caricatore?! Fa una bella nuvolona di gas con una bella pressione?! Se sì, il caricatore è a posto ( salvo problemi " rari " )
2) armati di pazienza e dai a tutto una bella lubrificata come scritto nella mia guida..... poi ti prendi lo spaccato (https://tech.airsoftcanada.com/KJ/kjw...anual108yo.jpg ) se non hai risolto e lubrifichi tutto per bene ( non solo superficialmente )
Ma scusa la domanda stupida, ma come riempi il caricatore di gas?! Lo metti a testa in giù con la bombola capovolta sottosopra....vero?!?!!? cioè come in questa immagine https://pyramidairsoft.com/manuals/Si...shooting_3.jpg
Se carichi il gas dal basso, il caricatore non si riempie e fa questo scherzo....
Fammi sapere
-
Quote:
Originariamente inviata da
frankye3434
Risposto in pm come da richiesta! ;)
------ Post aggiornato ------
Riporto anche qui la risposta:
Ciao....io ti consiglio 2 cose:
1) ricarica il caricatore di gas e prova a premere con il dito la valvola per far fuoriuscire tutto il gas di botto...come si comporta il caricatore?! Fa una bella nuvolona di gas con una bella pressione?! Se sì, il caricatore è a posto ( salvo problemi " rari " )
2) armati di pazienza e dai a tutto una bella lubrificata come scritto nella mia guida..... poi ti prendi lo spaccato (https://tech.airsoftcanada.com/KJ/kjw...anual108yo.jpg ) se non hai risolto e lubrifichi tutto per bene ( non solo superficialmente )
Ma scusa la domanda stupida, ma come riempi il caricatore di gas?! Lo metti a testa in giù con la bombola capovolta sottosopra....vero?!?!!? cioè come in questa immagine https://pyramidairsoft.com/manuals/Si...shooting_3.jpg
Se carichi il gas dal basso, il caricatore non si riempie e fa questo scherzo....
Fammi sapere
Non so come dirlo, mi sento proprio un principiante....io lo riempivo con la bombola in posizione normale e non rovesciata !!! ho provato a riempirlo da capovolto e adesso mi spara 20 pallini sia col caricatore vecchio che con il nuovo !!!
MI VERGOGNO DI ME STESSO E VADO A SUICIDARMI CON LA SUDDETTA COLT, TANTO ADESSO SPARA EGREGIAMENTE !!!! :-D
grazie mille per il tuo intervento comunque, mi hai cambiato decisamente l'intera stagione di softair !!!!!
-
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
..... non commento ulteriormente! :asd:
Ahahahah...dai che scherzo....felice di aver risolto il problema nel più semplice, ma efficace, dei problemi! ;)
Elvis....le 1911 avranno anche il caricatore più sottile, ma non esiste che una 1911 a gas non tiri delle secche come dio comanda....e per giunta le 1911 che ho avuto, hanno sempre scalciato più di glock e m9! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
frankye3434
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
..... non commento ulteriormente! :asd:
Ahahahah...dai che scherzo....felice di aver risolto il problema nel più semplice, ma efficace, dei problemi! ;)
Elvis....le 1911 avranno anche il caricatore più sottile, ma non esiste che una 1911 a gas non tiri delle secche come dio comanda....e per giunta le 1911 che ho avuto, hanno sempre scalciato più di glock e m9! ;)
Quello non lo metto in dubbio! Dico solo che è difficile finire un caricatore intero con una sola carica di gas se non è abbastanza potente e se non fa molto caldo.. ;)
-
questo video l'ho girato l'altra sera, subito dopo aver risolto il problema:
https://www.youtube.com/watch?v=7OnPbVVo73o
cronografata a hop up azzerato, oscilla tra 0.88 e 0.82 Joule mentre con il CO2 mi segnava tra 0.93 e 0.85 Joule. quindi non mi lamento, considerando che anche così ha un'ottima gittata e tiro teso :D
ancora grazie :p
-
Quote:
Originariamente inviata da
MECOX
questo video l'ho girato l'altra sera, subito dopo aver risolto il problema:
https://www.youtube.com/watch?v=7OnPbVVo73o
cronografata a hop up azzerato, oscilla tra 0.88 e 0.82 Joule mentre con il CO2 mi segnava tra 0.93 e 0.85 Joule. quindi non mi lamento, considerando che anche così ha un'ottima gittata e tiro teso :D
ancora grazie :p
Che gran replica.. :) Ancora mi pento di averla venduta.. :'(