Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
Un'altra cosa che mi sembra molti confondano ... lo sport con l'attività fisica.
Quando vado in palestra due, tre volte a settimana per fare ginnastica e sala pesi ... non sto praticando uno sport, ma sto facendo attività fisica.
Lo sport lo faccio se, nell'ambito dell'Atletica Pesante, pratico Sollevamento Pesi quale tesserato in una Società.
Idem, se gioco a calcetto una, due volte a settimana con i colleghi dell'ufficio sinistri oppure sulla spiaggia d'estate: gioco a calcio (o a pallone) ... gioco e faccio attività fisica.
Perfino io che vado a correre (e non solo) cinque volte a settimana e alla fine ho accumulato almeno 70 chilometri ... faccio attività fisica, non sto facendo Atletica Leggera.
Nessuno coglie in questi ed altri mille atti un'assonanza con quello che facciamo noi la domenica mattina?
Nessuno nota le differenze tra questi atti e gli sport che vengono praticati sì, con gli stessi strumenti, ma che implicano una serie di adempimenti, strutture, caratteristiche (vedi altro mio post) ASSOLUTAMENTE estranee a quello che facciamo noi (e i giovanotti che vanno in palestra, a giocare a calcetto oppure a correre a villa Doria Pamphilj)?
I vantaggi ... sulla carta e decisamente sopravanzati dagli svantaggi che la decisione di annoverarlo come sport comporterebbe (ribadisco ... il 90% degli attuali praticanti rimarrebbero a casa).
si ma ci sono anche 2 categorie: professionista e dilettante, in uno sport.
quel 10% andrà a giocare come professionisti e il 90% come dilettanti...
e non credo che verrà cosi estremizzato il softair anche perché con tutti quelli che manderebbero a casa smetterebbe di esistere .
-
Certo ... come dicevo "tutti e due tirano su i pesi": ma quale e dove sarebbe la versione softairistica di chi pratica lo sport "sollevamento pesi" (il professionista. A proposito ... chi lo paga il professionista?)?
Dai, qui si fa' attività fisica, non sport ... 2/3 orette la domenica, chè vanno pure sottratti i tempi morti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
A proposito ... chi lo paga il professionista?
Dai, qui si fa' attività fisica, non sport.
Se scende in campo Moratti a voglia a pagarli i professionisti.....e chi sarà l'Etho o l'ibrahimovic del softair? forse Rambo?;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
Certo ... come dicevo "tutti e due tirano su i pesi": ma quale e dove sarebbe la versione softairistica di chi pratica lo sport "sollevamento pesi" (il professionista. A proposito ... chi lo paga il professionista?)?
Dai, qui si fa' attività fisica, non sport ... 2/3 orette la domenica, chè vanno pure sottratti i tempi morti.
suppongo che ci saranno i sponsor, nel caso....
e si, lo so che si fa attività fisica ...
ma nonostante tutto c'è chi lo vorrebbe fare a livello agonistico
-
non tutti gli sport sono professionistici .. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
jo niro
non tutti gli sport sono professionistici .. :)
anche questo è vero...(ramboino ahaha)
-
OT chiedo scusa se con il mio intervento in prima pagina ho creato un inizio di flame, non era assolutissimamente mia intenzione, cos' come non era mia intenzione parlare di politica di cui personalmente non me ne frega assolutissimamente nulla.
Scusate ancora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jo niro
non tutti gli sport sono professionistici .. :)
... non tutti i professionisti si muovono nel campo dello sport.
Oddio, siamo quasi allo scioglilingua!
Facciamo il solito esempio, gli scacchi: è il gioco di guerra più antico del mondo, giocato ad un certo livello comporta una perdita notevole di litri di sudore ed energie psico-fisiche, viene praticato dai cervelli più evoluti del pianeta e i migliori di questi vengono addirittura fatti giocare con i computer più avanzati del mondo ... nessuno di loro si sente menomato di giocare.
Ma il giocatore di softair medio, no ... LUI fa' uno SPORT!
Dico "medio" perchè non ho mai sentito /letto un giocatore di livello (ce ne stanno, bisogna giocare tanto e da tanto per conoscerne) che abbia sofferto di questa sindrome.
E' inutile ... l'ASG, come le armi vere è la prolunga del pene e non è un caso il Softair sia una pratica sostanzialmente maschile.
Tutti con la paura di averlo piccolo ... no ragazzi, tranquilli, l'importante è saperlo usare.
Cioè, saperla usare ... l'ASG!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
Facciamo il solito esempio, gli scacchi: è il gioco di guerra più antico del mondo, giocato ad un certo livello comporta una perdita notevole di litri di sudore ed energie psico-fisiche, viene praticato dai cervelli più evoluti del pianeta e i migliori di questi vengono addirittura fatti giocare con i computer più avanzati del mondo ... nessuno di loro si sente menomato di giocare.
Ma il giocatore di softair medio, no ... LUI fa' uno SPORT!
Dico "medio" perchè non ho mai sentito /letto un giocatore di livello (ce ne stanno, bisogna giocare tanto e da tanto per conoscerne) che abbia sofferto di questa sindrome.
E' inutile ... l'ASG, come le armi vere è la prolunga del pene e non è un caso il Softair sia una pratica sostanzialmente maschile.
Tutti con la paura di averlo piccolo ... no ragazzi, tranquilli, l'importante è saperlo usare.
Cioè, saperla usare ... l'ASG!
ahahaha vero :D
-
che perfido che sei Grigio! :asd:
non oserei pensare cosa attaccherei laggiù se ci fosse un ras!