MANIGLIONE OTTICA + SLITTA - STAR
vorrei raccontarvi il perchè penso che la star sia la peggior casa di softair.
lasciamo stare le asg che escono di fabbrica con tanti di quei problemi che una minimi nuova nuova domenica sul campo tirava si e no 10m con l'hop up al massimo.
parliamo di accessori.
qualità di realizzazione 0.
parliamo di maniglione con ottica e slitta per g36.
vi racconto la mia esperienza fino ad oggi.
prima avevo l'ottica+dot sempre star è l'ho rimandato indietro perchè l'avrei prodotto meglio io con pezzi di fortuna trovati negli ovetti kinder.
ora ho la versione ottica + slitta.
l'ottica rispetto alla vecchia versione finalmente si riesce ad usare ma quando arriva nn è per niente in asse.
l'ho sistemata come ho scritto nella guida.
dopo due settimane è riuscita di asse.
apro, smonto e noto che la mola si è letteralmente mangiata il nastro isolante.
rifaccio tutto affogando nel nastro isolante una rondella di acciaio in corrispondenza della molla.
rimonto, taro da sopra un cavalletto fisso. perfetto.
passo una domenica di precisione chirurgica in cui l'intera raffica finiva nel centro del mirino. ottimo.
per mettere via il fucile tolgo il caricatore e faccio due colpi a vuoto guardando nell'ottica.
il reticolo si è spostato. il centro è al centro ma ora pende vistosamente la linea dell'orizzonte.
mi incazzo e arrivato a casa smonto, apro e guardo. l'ottica in se nn sembra essersi girata... si è girato solo il reticolo dentro.
cerco di capire cosa sia solidale al reticolo per circa un ora. la parte frontale è fissa, quella finale si muove. gira e rigira rimane =.
imbestialito do un colpo all'ottica e magicamente il reticolo si riallinea.
alquanto esterefatto la prendo a sberle e il reticolo nn si muove +.
prendo l'attac e ripasso tutte le superfici mobili dell'ottica. lascio asciugare e rimonto.
provo in casa e va.
oggi tiro fuori per tararla.
punto fuori e vedo sfocato. punto vicino e vedo perfetto. lontano sfocato.
sbatto gli occhi. chiudo e riapro... che minchia è successo ai miei occhi :s
nulla.
e' l'ottica.
eppure è a posto. la parte mobile finale l'ho rispinta dentro prima di bloccarla ecc. ecc.
bah. giro la lente davanti (la mia ruota) e nn succede nulla... ragionando da ingegnere provo a comprimere l'ottica. sarà andata a puttane la distanza tra la prima e l'ultima lente.
spingo e cosa succede?
il vetrino davanti improvvisamente arretra vistosamente di mezzo centimetro.
guardo basito quello che doveva essere solidale all'ottica e piangendo guardo nell'ottica preparandomi a doverla buttare.
magia. si vede a fuoco e bene come prima. :s
taro tutto... tutto perfetto. fuorchè il vetrino davanti "rientrato".
piglio a sberle l'intero maniglione con forza per vedere se esce il vetro o si disallinea il reticolo e non succede nulla. ora è tutto stranamente funzionante perfettamente come domenica mattina... fino alla prossima magangna.
che altro dire? boh.
speriamo che la classicarmy tiri fuori presto una bella serie di maniglioni per il g36.
ps: qualcuno ha + notizie di rayn? e' sparito da ere geologiche!