Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
wise
io non riesco a capire tutta questa mania di invecchiare gli ak....io preferisco tenerli puliti.....e ricordarmi a cosa corrisponde ogni graffio, ogni botta ogni segno sul mio ak......ci vorranno 2 o 3 annetti (questa è la permanenza minima delle mie asg) per dagli un bel tocco di vissuto ma è un'altra cosa. tutto questo scartavetrare....ritoccare mi ricorda troppo il modellismo statico....per me è un po' triste
per quanto riguarda gli ak che vedo nella fotogallery del forum devo dire che invecchiati sono molto belli e fanno una bella scena (infatti mi complimento sempre per il lavoro), però per quanto riguarda me stesso anch'io la penso nel tuo stesso modo...preferisco viverlo il mio ak piuttosto che rovinarlo con la carta vetrata
-
sono con wise. ho sempre dato punti rep per i lavori ben fatti, perché ne riconosco il merito. ma i miei ak si rovinano con l'uso!
-
per chi, come me è più collezionista che giocatore, è un bell'esercizio di manualità. sarà che non so stare fermo con ste cose, sarà che al 90% le asg di fabbrica sembrano giocattoli, ma il mio animo modellistico si infiamma ogni volta che vede qualsiasi asg...anzi, qualsiasi cosa. poi, capisco entrambe le scuole di pensiero...
-
ma ci sono 2 modi di trattare un fucile:
1- fare semplicemente in modo da farlo sembrare un po meno giocattolo, eliminando e/o correggendo colori o dettagli irreali (ad esempio come io ho fatto con una rapida ricolorazione dei legni) e lasciare che il campo provveda al resto. non è niente di laborioso o esagerato. la mia scuola...
2- dedicarsi completamente a travestirlo come un arma da film, facendolo sembrare usato, pittandolo o chi + ne ha + ne metta, e certi lavori fatti ad hoc sono esageratamente stilosi, come tutti i vari ak di revenge, o ghana o altri di cui scusate adesso non ricordo i nomi:allah:...
ci vuole pazienza abilità e pazienza per fare ste cose, io non riuscirei ma mi levo il cappello quando li vedo... danno un anima all'asg... che poeta che sono!
bella segnalazione di pride, il pps è davvero un arma massiccia, è come imbracciare un mezzo tronco e nell'east block sarà mooolto ben accolta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
cheffulj
https://img710.imageshack.us/img710/...unz2009web.jpg
salve compagni! finalmente ho "terminato" l'allestimento dell'armeria con tutti i miei akappini funzionanti, in bella mostra finalmente su una "quasi" rastrelliera!
tanta bellezza mi ero stufato di tenerla in valigia...;-)
quando guardo sta parete godo!
in ordine come potete vedere akmsu cyma trattato a dovere, akk assemblato, akm cyma anche lui trattato e infine akpistol marui con tanto di mire fluorescenti home made , tutti rigorosamente con cuore made in japan (leggi gearbox tm)...
i luv this game!
ti dirò quello che preferisco è quello che hai chiamato akk (sarebbe più filologico chiamarlo ak47 u, visto che k sta per kurtz (corto) e u per urocuchonnij (accorciato in russo) anche se poi in realtà non avendo accorciato la canna anche questa denominazione è sbagliata).
cqq sia bella collezione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
sub_troncos
ti dirò quello che preferisco è quello che hai chiamato akk (sarebbe più filologico chiamarlo ak47 u, visto che k sta per kurtz (corto) e u per urocuchonnij (accorciato in russo) anche se poi in realtà non avendo accorciato la canna anche questa denominazione è sbagliata).
cqq sia bella collezione!
ma sai che ci ho pensato su 2 giorni e non mi è venuto in mente niente che cascasse a pennello! l'ho chiamato k (kurtz) perchè spesso viene erroneamente usata sta definizione per indicare armi "rimpicciolite", almeno così lo capiscono quasi tutti...
l'ideale sarebbe ak "scalciato" ma come c---o lo traduco in russo, o meglio inglese visto che l'ak è colorato in verde ed è + un custom all'amerigana che un fucile russo...
grazie communque, ma l'ak è una malattia porca, quelli che hai non bastano mai! (e dopo il 1°, via il 2° e avanti così... risparmiando su tutte le puttanate che esulano dal sa...)
-
akm 47 metallo/legno. il calcio e l'astina paracanna sono stati trattati,così come le parti in metallo per conferire all'asg un tocco di real style.
anche se cultore degli m 4, bisogna dare atto che l' ak,apparte qualche variazione lieve, è come uno squalo,è rimasto invariato dai primordi ad oggi!! :omaggio:
https://img189.imageshack.us/img189/5403/s6301575.jpg
-
inizialmente l'asg era così, con i gusci in resina dall'effetto simil legno ben fatto.
prodotto della 3p
https://img30.imageshack.us/img30/4166/akm1rm211.jpg
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
cheffulj
https://img710.imageshack.us/img710/...unz2009web.jpg
salve compagni! finalmente ho "terminato" l'allestimento dell'armeria con tutti i miei akappini funzionanti, in bella mostra finalmente su una "quasi" rastrelliera!
tanta bellezza mi ero stufato di tenerla in valigia...;-)
quando guardo sta parete godo!
in ordine come potete vedere akmsu cyma trattato a dovere, akk assemblato, akm cyma anche lui trattato e infine akpistol marui con tanto di mire fluorescenti home made , tutti rigorosamente con cuore made in japan (leggi gearbox tm)...
i luv this game!
gran bella collezione complimenti ;-)!
-
@ chefful: kurz è tedesco non inglese!!!!
@ commando: complimenti sembra vero! bellissimo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
sub_troncos
@ chefful: kurz è tedesco non inglese!!!!
ma si lo so:)! magari mi son spiegato male... io voglio "scalciato" in inglese!
e l'ho trovato! indovina un po: si dice volgarmente "unstock"! il mondo è paese....
vado a correggere akk in akus...
-
@ sub tronkos
thanks mate....non sò come si dice in "cirillico" se interessa sul sito del gruppo nella sezione asg c'è come ho trattato i gusci in legno.
-
sì sì chefful!!! ma infatti io rompevo un po' solo per la mia passione per le lingue! cmq sia sì bisognerebbe dire "stockless" o "unstocked" (che darebbe vita anche a fraintendimenti) quindi hai fatto bene cos'. poi voglio dì l'asg è tua: il nome lo decidi tu! :) :d
-
Quote:
Originariamente inviata da
sub_troncos
sì sì chefful!!! ma infatti io rompevo un po' solo per la mia passione per le lingue! cmq sia sì bisognerebbe dire "stockless" o "unstocked" (che darebbe vita anche a fraintendimenti) quindi hai fatto bene cos'. poi voglio dì l'asg è tua: il nome lo decidi tu! :) :d
fai bene! anch'io prima pensavo "unstocked" poi ho trovato un messaggio su un forum merigano dove si diceva "unstock" in slango penso molto tera-tera... ma effettivamente "unstocked" è più corretto e corretto.
:dotto: ragazzi la lezione di oggi è finita, mi raccomando i compiti a casa, buon pomeriggio! :asd:
-
-
molto molto belli, devo dire ho un debole per il 74su con silenziatore!!
-
eh fa un figurone con il pbs1, solo che quella volta ho avuto la brillante idea di prenderlo in acciaio e non in alluminio con il risultato che davanti pesa due quintali!
-
io mettere un bel cobradot....
-
complimenti, sono bellissimi. che oggetto è quello sopra al caschetto da parà?
-
sembra un collimatore/mirino simile a quello montato sugli rpg
-
lo metterei volentieri pure io un kobra appena ne trovo uno originale usato gia' in italia.
quello sopra il caschetto é effettivamente un ottica da rpg che ho trovato in un banchetto di russi in una fiera dell'usato, se volete posto una foto del particolare
-
direi di si, compresa una del reticolo! ;)
beato te che trovi ancora sti banchetti, prima qui ce n'erano parecchi, da qualche anno sono spariti (o li hanno obbligati a sparire)!
-
con piacere, stasera appena ho il tempo posto tutto il materiale!ora scappo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lskpippo
davvero bellissimi!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
revenge
sembra un collimatore/mirino simile a quello montato sugli rpg
grazie. :)
Quote:
Originariamente inviata da
lskpippo
lo metterei volentieri pure io un kobra appena ne trovo uno originale usato gia' in italia.
quello sopra il caschetto é effettivamente un ottica da rpg che ho trovato in un banchetto di russi in una fiera dell'usato, se volete posto una foto del particolare
sì sì! posta foto che sono curioso! :d
-
ciao ragazzi eccovi una foto del mio ak 74s durante una pausa sulla neve, scusate la pubblicità alla wòdka. spero vi piaccia.
https://img37.imageshack.us/img37/1030/buona.jpg
per vederla grossa basta correggere il link.
-
sembra bello miro ma... come si corregge il link???
-
clicca la foto con il pulsante destro del mouse, clicca apri in una nuova scheda, aspetta che carichi la foto, cancella dall' indirizzo in alto il (th.) e fai invia dovrebbe aprirsi la foto che è molto grande. ho scoperto adesso che potevo fartelo io eccola https://img37.imageshack.us/img37/1030/buona.jpg
-
mai provata quella vodka vedo che è polacca com'è?
-
ecco il mio ak103
https://www.uptiki.com/images/c3sfqaob1aa99acyrtlc.jpg
posso entrare a far parte di voi???
-
Quote:
Originariamente inviata da
kurnikoff
mai provata quella vodka vedo che è polacca com'è?
molto forte, viene benetta spesso per usarla nei matrimoni, a paragone con la moskovskaya la soplica è più forte, o comunque sente di più di alcool. dentro la bottiglia danno anche l' alcool mat. per curiosità che marca di vodka piace a te ?
per snake: non sono amante delgi ak occidentali ma almeno hai tenuto l' aspetto di default,bello. ti è venuta bene la colorazione. ma sono io o il caricatore inserito è da akm ?
-
sembra anche a me da 7.62...
comunque per me moskovskaya liscia in bicchiere gelido, molto buona e non troppo secca
ps: cos'è l'alcol mat?
-
molto bella miro,è kalash? che coltello è quello nella neve? sembra un boker ma non ricordo il modello...
-
ecco qua come promesso le foto dell'ottica da rpg con reticolo incluso, purtroppo sembra che abbia fatto la guerra sto affare, ha una crepa in una lente e pure della condensa che sara' li non so da quanto, pero' ha una luminosita' eccezionale e ci si mette un decimo di secondo a mettere a fuoco,qualita' russa!
https://widget.slide.com/rdr/1/1/3/w...gqoqe-otv0.jpg
https://widget.slide.com/rdr/1/1/3/w...-dgo7fmy8s.jpg
https://widget.slide.com/rdr/1/1/3/w...yqdamil0rs.jpg
https://widget.slide.com/rdr/1/1/3/w...arf4-fy6tk.jpg
-
si il mio ak è un kalash cinese con una passatina di spugnetta per lucidare, il coltello non ne ho idea perchè l'ho comprato in una bancarella a kaliningrad mi dissero che era qualcosa di russo ma rimarchiato(storto) con una scritta "boda" per occidentalizzarlo così i turisti lo comprano.
ps l' alcool mat è un piccolo aggeggio che puoi usare come portachiavi, funziona a pile e ti rivela il tasso alcolico dal fiato.
lsk: fenomenale !!!!!!!!!!!! quanto ti odio !!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
snake_87
mmmmmmm ovvove!!! scusami ma hai rovinato un gioiello con quel tan maledetto!!!! e poi è un 104 (7.62- g&g giusto?) non un 103 ;)
-
io bevo quando capita moskovkaja mi ci trovo bene :p
-
Quote:
Originariamente inviata da
kurnikoff
io bevo quando capita moskovkaja mi ci trovo bene :p
allora una di queste volte ci dobbiamo ritrovare per farci una bevuta tutti insieme, (scusate l' ot)
-
bellissimo il mirino per rpg, solo peccato per la lente !! comunque sempre a proposito di ottiche, qualcuno sa dirmi che differenze ci sono tra pso-1 e posp, oltre al paraocchio ? perchè in foto ho sempre e solo visto pso-1, posp mai...che le prime siano solo per militari?