Visualizzazione stampabile
-
pongo un quesito in punta di piedi: come mai in quasi tutti i topic recenti si finisce sempre a parlare di figure professionali, quali i medici e gli infermieri?
e' una cosa che, personalmente, un pò mi infastidisce perchè questa dovrebbe essere una sezione frequentata in primis da "laici" ai quali, chi sente di esserne in grado, può e deve apportare qualcosa, se non altro un pò di "educazione sanitaria" che può essere rappresentata anche solo dalla raccomandazione di chiamare subito il 118 e non fare nulla se non si è addestrati a farlo.
inoltre, con tutto il rispetto, la smetterei con i luoghi comuni come quelli che gli infermieri insegnano ai medici e i medici agli infermieri a causa della "carente" professionalità di una delle due figure.
mi piace pensare che ci sia un mutuo scambio di conoscenze, informazioni ed esperienze e soprattutto lavoro di squadra.
sarebbe forse il caso che i toni si abbassassero un pò e che si tornasse a fare della sana informazione sanitaria (e non scientifica), senza bistrattare questo o quello.
ultima cosa: il medico "di famiglia" in pratica non è più un medico generico (ovvero una persona laureata in medicina&chirurgia e, finiti i 6 anni iscrittasi, dopo esame, all'albo dei medici) ma un vero e proprio specialista in -medicina generale- (quindi con una specializzazione dopo la laurea).
ciò detto, mi scuso per l'ot.
un saluto,
lorenzo "seal1"
-
Quote:
Originariamente inviata da
seal1
uesta dovrebbe essere una sezione frequentata in primis da "laici" ai quali, chi sente di esserne in grado, può e deve apportare qualcosa, se non altro un pò di "educazione sanitaria" che può essere rappresentata anche solo dalla raccomandazione di chiamare subito il 118 e non fare nulla se non si è addestrati a farlo.
inoltre, con tutto il rispetto, la smetterei con i luoghi comuni come quelli che gli infermieri insegnano ai medici e i medici agli infermieri a causa della "carente" professionalità di una delle due figure.
mi piace pensare che ci sia un mutuo scambio di conoscenze, informazioni ed esperienze e soprattutto lavoro di squadra.
sarebbe forse il caso che i toni si abbassassero un pò e che si tornasse a fare della sana informazione sanitaria (e non scientifica), senza bistrattare questo o quello.
un saluto,
lorenzo "seal1"
non penso che ci sia null'altro da fare che quotare in toto
-
vale anche il supporto psichiatrico?:)
-
calda calda di oggi: colica renale di un membro del gruppo; fortuna che avevo il voltaren e la siringa con me :wink2:
-
goblins riportano:
un dente rotto: dentista docet;
un paio di abrasioni da impatto: salviettine disinfettanti e bendaggio sterile;
uno "strappo" muscolare: "sedia del papa" e trasporto in pronto soccorso;
per il resto nella mia via di combat:
distrazione del tendine posteriore del ginocchio sinistro: 45gg di letto e varie succhiate di liquido (ahio... fa ancora male, si trattava del sottoscritto).
altri due denti rotti: non so come ma credo siano stati ricostruiti da dentisti.
abrasioni varie: disinfettante e fasciature varie.
devo dire che sono stato veramente fortunato, io e coloro che hanno giocato con me.
attualmente ci stiamo attivando per provvedere ad un piccolo corso di "primo soccorso" che possa far capire ai piu che fare male e peggio che non fare, cosi da capire che se non sai cosa fare chiama qualcuno che lo sappia fare.
sul campo siamo in due che conosciamo il minimo delle manovre di ripristino delle vie respiratorie e di come arrestare una "normale" emorragia, almeno per aumentare il tempo a disposizione per la richiesta di soccorsi. ci siamo attrezzati con un cassetta del tipo aziendale per poter avere un minimo di materiale, anche se non abbiamo il necessario per fornire un giusto apporto al soccorso. (ad es. bocchetta per respirazione assistita).
ci stiamo migliorando, ma siamo aperti a suggerimenti per evitare di fare errori.
chicca degli ultimi tempi, abbiamo, saltuariamente, un medico chirugo del reparto emergenza (france, scusa ma non mi entra nel cervello la tua specializzazione) che ci da piccole infarinature su cosa non fare.
non mi dilungo oltre
saluti
dom
-
un salutone ai cugini goblins ed un benvenuti in quest'area ;)
-
domenica 28/12/2008 mentre giocavamo ospiti di un'altra associazione ci siamo trovati di fronte ad un infortunio.
un ragazzo mentre si allontanava dal campo di gioco per rientrare alla macchina è scivolato e si è ritrovato con una spalla sganciata dalla propria sede.
il ragazzo che era andato via qualche minuto prima di tutta la squadra si è trovato da solo e fortunatamente ha chiamato soccorso via radio a gli'altri ragazzi.
quando è stato soccorso è stato portato in ospedale con una macchina privata, ma secondo me in quelle condizioni che urlava per il dolore era meglio non muoverlo a attendere l'arrivo di un'autoambulanza visto che era ai margini della strada.
-
quoto assolutamente domenicocog69.
davvero.