Visualizzazione stampabile
-
ho dovuto fare il lavoro in 2 giorni soltatanto per poter far giocare Elvis l'8, se no avrei studiato soluzioni differenti e migliori.
Il mio voto su questo fucile è 8.
ottima meccanica, un carrarmato, ottimo sistema di bolt stop e rinculo, molto intuitivo e pratico.
il problema è il prezzo.. se costasse anche solo 100 euro in meno in italia rispetto ai 500 sarebbe da 9.
consiglio VIVAMENTE rispetto a tutta la famiglia bolt e marui. da possessore e "meccanico"
-
è fantastico!! credo che dovrò anche io cambiare il motore e la molla a questo punto... ora bisogna solo vedere quale motore scegliere :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ToyDD
è fantastico!! credo che dovrò anche io cambiare il motore e la molla a questo punto... ora bisogna solo vedere quale motore scegliere :)
Dave mi ha montato l'High Torque Dream Army... ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
hi speed / hi torque.. un ibrido si può dire. magneti al neodimio.
attenzione a cambaire e motore senza ottimizzare, gli ingranaggi non sono spessorsti
-
Aggiornamenti in corso! Provato il fucile che mi ha mandato Dave...
che dire, effettivamente con la modifica apportata da lui il rinculo comincia ad essere moooooolto interessante, ma essendo un pochino troppo ''deboluccio'' (0.80 joule) ho rimesso la molla originale nel tubo, ora sono a filo joule (0.96-0.99), ma il tiro è costante e accurato, perdendo molto in rinculo.
A conti fatti, questa replica è un ottimo laboratorio/base di partenza: grazie al cambio ''rapido'' (per modo di dire..) delle due molle, si può giocare sulla potenza e forza del rinculo. Io e Dave stiamo attualmente studiando un sistema per farlo rinculare come un GBB (si signori avete capito bene!) ma con le prestazioni e precisione di una ASG ''pimpata''.
Stiamo discutendo anche riguardo al motore. A mio giudizio scalda un pochino troppo, e probabilmente la velocità/resa del motore è sproporzionata a questo tipo di meccanica. Forse ci andrebbe meglio o un High Torque 'lento' ma con tantissima coppia, o al limite lasciarci quello originale.
Ora come ora il mio fucile spara a 15 colpi al secondo con le 7.4... con le 11.1.. siamo sui valori di un tosaerba, 26-27 bb/s. Decisamente troppi e il rinculo cominicia a sentirsi molto meno.
L'obiettivo è raggiungere un ROF 'realistico' (12-15 colpi al secondo) con un'ottima risposta del grilletto.
Adesso è un fulmine, ma ripeto, evidentemente il motore fa fatica a muovere il sistema delle due molle, o meglio, non è che faccia fatica, è che probabilmente trova troppa resistenza per muoversi ai suoi 'livelli'.
Probabilmente a breve ri-spedisco la replica a Dave per un'ulteriore upgrade.
Facendo un piccolo riassunto, appena acquistata, alla replica andrebbe cambiato senza dubbio il gommino e al gruppo hop up ci andrebbe una bella limatina interna per poter alloggiare gommini after market. La canna sembra buona ma l'ho sostituita con la Systema, al momento l'unica in commercio che ha la stessa lunghezza (395 mm).
Un'accoppiata vincente è gommino Marui con questa canna. Forse si può migliorare ancora, ma ragazzi la precisione in RAFFICA di questa replica è sbalorditiva!
E ovviamente una controllatina al GB non sarebbe male farla (spessoramento, ecc...).
Un piccolo neo riscontrato: purtroppo il bolt catch che blocca il finto otturatore si va ad agganciare ad una piccola lamina appartenente al finto otturatore, che essendo fatto in lamierino è facile da deformare e piegare, e nello smontaggio/rimontaggio può deformarsi e dopo funzionare non correttamente. Attenzione quindi alla fase di rimontaggio, e assicurarsi che il lamierino sia posizionato correttamente nella sede!
Stiamo raccogliendo tutte queste informazioni, spero da domani mattina di aggiornare la recensione... ;) almeno con la fase smontaggio!
A presto!
-
Recensione aggiornata con lo smontaggio! ...e a breve una sezione dedicata a Dave per il suo custom!
-
"a breve" hahahaha per modo di dire :P
sai che prendo le cose con calma! no dai appena torno dalle ferie mi metto dietro!
I risultati ottenuti ATTUALEMNTE su questa replica sono SPAVENTOSI.
siamo sui livelli di un gbb a tutti gli effetti, non in colpo singolo ma in raffica assolutamente si.
-
Esattamente! Ho provato, visto che Dave è in ferie, a metterci su le mani per fare qualche test.
Per ottenere risultati costanti fra un tiro e l'altro consigliamo vivamente di utilizzare SOLO molle a passo costante. Molle a passo variabile tagliate per rientrare nel joule a quanto pare non vanno molto d'accordo con questa replica, inoltre prima di andare a tagliare la molla considerate se tenere o no la molla nel tubo. Infatti se la andate a sostituire con una più morbida la potenza cala notevolmente (a favore del rinculo).
Attualmente il fucile come l'ho ri-assemblato monta la molla da 90 a passo variabile tagliata da Dave (che si sta comportando molto bene) e una 140 davanti, con canna Systema e gommino/pressore Guarder. La replica ha un rinculo che ha dell'incredibile, unico neo: la replica cosi com'è è un pochink over, pertanto sto considerando se mettere una molla da 80 dietro a passo regolare e tagliata appositamente, oppure tenere la 90 di dave (o al più sostituirla con una 90 tagliata ma a passo regolare) e mettere una 130 davanti.
La replica con questo assetti è formidabile, in singolo può facilmente colpire un cono stradale piazzato a circa 43-45 metri, in raffica ci si riesce ma diventa difficile per via del rinculo!!! Forse metterò qualche filmato su YouTube. Comunque questi dati li considero non validi, perché come spiegato la replica esce di poco oltre il joule, pertanto andrá assolutamente trovato un giusto equilibrio fra le due molle per essere in regola e avere una replica da poter usare in game.
Il gommino e pressore Guarder sembrano lavorare piuttosto bene su questa replica.
Altro punto importante: il motore andrà assolutamente sostituito, penso proprio di lasciarci il suo originale. Il motivo è perché il Dream Army MAX SPEED scalda troppo grip e batterie. Meglio quindi andare sul ''sicuro'' con un motore ''lento'' ma con molta coppia, esattamente come il kwa originale.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
un peccato per il motore, ma per lui na 140 con massa battente e molla annessa son troppi :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dave_933.
un peccato per il motore, ma per lui na 140 con massa battente e molla annessa son troppi :P
Infatti, è stato fatto per lavorare con molli 'leggere' e in un gearbox tradizionale: qui invece il motore deve comprimere ben due molle, oltre alla massa battente. :o