Visualizzazione stampabile
-
Non mi stancherò mai di ripetere che la sicurezza propria de dei compagni viene prima di tutto. Gli occhiali protettivi DEVONO essere di ottima qualità, non si riparmia sulle protezioni, sia nel gioco che nel lavoro, sempre! Quando vedo gente con acrocchi autocosturiti, maschere tipo sub, rimango sempre fortemente perplesso:evil:. Ancora oggi ci si affida alle cinesate e non a materiali "seri". Nel gioco uso solo Revision o oakley, quando lavoravo in sala operatoria ho sempre preteso il top gamma, visto che lavoravamo sotto radiazioni ionizzanti! Pensateci due volte, ma anche tre!!
paolo
-
Quoto virus, un paio di m-frame e passa la paura!
-
io uso gli ess ice,tuttavia via so che per quanto sia ottimi come protezioni,esisterà sempre la possibilità che un pallino arrivi dove non dovrebbe arrivare
purtroppo il SA in quanto sport presenta un rischio di infortuni che,per quanto minimo,ci sarà sempre
e il rischio come si riduce?
-con delle protezioni adeguate
-con un comportamento adeguato
my two cents
-
Nel mio club si usano solo occhialoni o simili,io ad esempio uso degli ESS Profile Turbofan,abbiamo vietato l'uso qualsiasi tipo di occhiale microscopico o autocostruito,la possibilità che un pallino entri nella parte laterale o inferiore è grande,quindi abbiamo prevenuto vietandone l'uso,se si perde un occhio nessuno te lo può sostituire
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spank
Io ho preso gli ice e ho letto il foglietto di istruzioni non ricordo di aver trovato il sconsiglio all'uso nel softair, ora vado a controllare!
Un mio affiliato, premesso che gioca come bombardiere da una vita, si fa dare le lenti balistiche graduate dall'ottico..
Terzo anno di utilizzo e pam buco perfetto e pallino passato attraverso per fortuna fra naso e incavo dell'occhio.
Ci siamo informati e la lente aveva una vita di due anni.
Il problema e' che su questo c'è poca informazione e che il SOFTGUNNER medio peeferisce giocare col tattico eagle e gli occhiali da 2 euro..
Bravo Spank ,vedo che anche tu hai centrato il nocciolo del problema.
Sono sicuro che moltissimi di noi non sanno, o non ci hanno mai fatto caso, se quella protezione che portano sugli occhi funziona /funzionerà e quanto durerà-
Quando succederà quello che è successo a me, credo ci rifletteranno sopra al pericolo che hanno corso, ed a quello che hanno corso gli altri.
---------- Post added at 21:34 ---------- Previous post was at 21:29 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Ahab
Infatti prima di trovare gli SPECS taglia L (balistici, stanghette ad uncino, lente ampia che copre fin sotto gli zigomi e che chiude ai lati) ne ho fatti girare parecchi: per le protezioni della parte bassa purtroppo non riesco proprio a portare nulla ma l'unica "parte delicata" veramente sono i denti e con la bocca chiusa si è sicuri.
Il naso l'ho importante ma fino a metà è coperto dell'occhiale ^^
Esistono molti occhiali balistici di diverse fogge a prezzi contenuti quindi c'è la possibilità di trovare la protezione che meglio si adatta al nostro viso!
Ahab
No Ahab . Non basta tenere la bocca chiusa per evitare che i pallini ti rompano i denti.Quando si gioca si ci dimentica di farlo, sopratutto nelle fasi concitate di gioco. A me è successo , tenevo la bocca chiusa, un attimo e mi è arrivato un pallino in bocca, e poi ho visto troppa gente avere denti spezzati da pallinate tirate da fucili marui originali e non pompati, da aver dato per obbligo nel mio club di utilizzare protezioni per la bocca.
Come la vedo io, portare una protezione per il viso o la bocca è come avere l'assicurazione , non averli e come circolare con l'auto senza assicurazione, finchè ti va bene è bene, se ti capita un incidente poi son caxxi
---------- Post added at 21:35 ---------- Previous post was at 21:34 ----------
---------- Post added at 21:41 ---------- Previous post was at 21:35 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Joker78
Nel mio club si usano solo occhialoni o simili,io ad esempio uso degli ESS Profile Turbofan,abbiamo vietato l'uso qualsiasi tipo di occhiale microscopico o autocostruito,la possibilità che un pallino entri nella parte laterale o inferiore è grande,quindi abbiamo prevenuto vietandone l'uso,se si perde un occhio nessuno te lo può sostituire
Son molto daccordo con te.
Sarà verissimo, che ci sono occhiali balistici eccezionali, famosi di grande qualità , fatti in USA o UE o in CIna (non è detto che tutto quel che viene dalla Cina sia di bassa qualità, c'è tantissima roba di alta qualità prodotta in Cina ), ma non offrono protezioni laterali o lato inferiori. Ed una cosa ho imparato , quando il guaio deve succedere succede, ed una pallinata può arrivarti anche dal basso o di lato e creare un sacco di problemi comunque ai nostri occhi.
-
1 allegato(i)
Ti dico, io sto usando i Revision Bullent Ant, ti dico sono ben 2 anni che li sto usando sia in estate che in inverno e a parte casi di freddo estremi, non si sono mai appannati, ti danno sicurezza visto che ti copre totalmente l'occhio. L'unica cosa è che sono un po brutti da vedere. :cool:
Allegato 135888
-
Quote:
Originariamente inviata da
kilomo
Ti dico, io sto usando i Revision Bullent Ant, ti dico sono ben 2 anni che li sto usando sia in estate che in inverno e a parte casi di freddo estremi, non si sono mai appannati, ti danno sicurezza visto che ti copre totalmente l'occhio. L'unica cosa è che sono un po brutti da vedere. :cool:
Allegato 135888
Sono accompagnati da documentazione e certificazioni scritte ? Esempio livello di protezione balistica, durata delle lenti , certificazione o destinazione d'uso etc.
-
Dovrei cercare se ho ancora il figlio illustrativo, ti faccio sapere
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Sarà verissimo, che ci sono occhiali balistici eccezionali, famosi di grande qualità , fatti in USA o UE o in CIna (non è detto che tutto quel che viene dalla Cina sia di bassa qualità, c'è tantissima roba di alta qualità prodotta in Cina ), ma non offrono protezioni laterali o lato inferiori. Ed una cosa ho imparato , quando il guaio deve succedere succede, ed una pallinata può arrivarti anche dal basso o di lato e creare un sacco di problemi comunque ai nostri occhi.
Però scusami...ora mi incuriosisci. Ma quali occhiali balistici famosi avresti provato? Io dalla mia posso dire di aver utilizzato a lungo Oakley M-Frame Ballistic, ESS Ice, Revision Sawfly (vecchia e nuova versione), ESS NVG, Revision Locust, ESS Crossbow...non ho mai avuto occasione di provare i WileyX, ma penso comunque di avere una discreta esperienza e conoscenza in fatto di occhiali balistici, e le storie di scivolamenti, appannamenti, feritoie da cui possono entrare pallini...mai viste e mai successe.
-
piccola proposta...
vista l'estrema importanza della discussione perchè chi se ne intende veramente di occhiali non fa una piccola guida su cosa si può comperare con sicurezza senza avere la paura che un giorno un pallino non ti buchi la lente...sarebbe utile a molti (me compreso)