Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Un vecchio detto dice che le persone si giudicano anche da quelli che frequentano..
Nel softair è assolutamente vero,altrimenti non si spiegherebbe come mai ci sono squadre dove gli highlanders sono tollerati(o peggio..tutti highlanders) o dove si gioca overjoule.
Il softair non avrà un valore sociale ma rappresenta di certo uno spaccato della società visto che ormai possiamo vantare praticanti di ogni estrazione sociale.
Forse è questo uno degli aspetti più belli dell'associazionismo,quello di mettere alla pari,tutti subordinati alla passione comune,che si isa un ingeniere o un umile meccanico come nel mio caso.
Il valore aggunto del softair è quello che il campo mostra veramente chi sei,senza filtri,senza possibilità di mentire..sul campo sei quello che sei(onesto,disonesto,coraggioso,pavido...).:)
avete perfettamente ragione sia tu che shinobi, ma qui in questo thread credo dovremmo parlare degli aspetti positivi del softair, non di quelli negativi sennò berserk lo avrebbe chiamato "il bello di essere soli contro tutti"!! ;)
i sat di hl ci sono, ma con chi giocano? con noi ci giochi una volta, poi ciao... nel softair ci vogliono sei mesi per girarsi tutti i sat del circondario e trarre le conclusioni, rimanendo i "normali" coi normali e lasciando gli hls a giocare tra loro e a scornarsi ogni domenica concludendo a rissa...
il valore di cui parli è un valore comunque riferito al singolo, se è onesto, disonesto etc... che ovviamente puo o non puo riflettersi sul suo sat perchè se io prendo uno e vengo a giocare da te e questo non si dichiara mai è il sat che fa la figura di pupù, mica lui! perchè tu poi non ci inviterai mai piu ad una amichevole mentre se noi cacciamo il tizio lui si trova un nuovo sat e bella li...
io credo che il valore SOCIALE del softair sia comunque quello di creare persone migliori (sempre posto il fatto che il sat sia migliore...), e quello di avere un GRUPPO di persone che POTREBBE agire per il meglio in svariate situazioni, alcune delle quali ho elencato nel mio primo post ma ce ne saranno sicuramente centinaia di altre!
anche non pensando al softair come gioco vero e proprio, parliamo di un GRUPPO di persone abituate a lavorare insieme, in squadra... beh secondo me queste persone hanno un potenziale illimitato per fare del bene in qualsiasi ambito (sempre posto il fatto che si parli di un gruppo di persone corrette, mature e rispettose... non sto parlando di bm, hl etc!).
poi la cosa piu bella è certamente quella che hai detto sul fatto che non si fanno discriminazioni (anche se ci sarebbe un ma relativo a equipaggiamenti etc ma lasciamolo perdere... siamo positivi! ;)), io gioco con medici, operai, muratori, riccastri figli di papà :D, ma siamo tutti uguali la domenica e questa è una cosa bellissima!
-
Il SA ogni domenica tiene lontani dagli stadi di calcio migliaia di giovani.
Questo è un enorme valore sociale, per me.
-
su questo non posso far altro che darti ragione!! io odio quello "sport" e i delinquenti che ci girano intorno... :D
peace per i pochi normali che lo seguono... hahahahaha!
-
...è che poi sti hooligans in erba calcano il campo da gioco.
Con mimetiche e vest indossati all'autogrill, al mcdonald, al porto e sulla nave,in mezzo alla rotonda dell'uscita dell'autostrada dove si fa rv, maschere di dubbio gusto, maleducazione verso chi (con tutto il diritto), chiede a loro cosa fanno li in quel posto, gente che arriva con le autoradio a manetta al mattino e sgomma, gente che si infila nelle ditte abbandonate senza rispettare i divieti (e sfortunatamente si fa male attirando l'attenzione su di noi), gente che fa della menzogna il loro credo per fare quei 4 punti in più (e bisogna fare una sorta di petizione che esonera gli organizzatori da eventuali azioni legali da parte dei disonesti), gente un pò troppo affezionata ai tempi andati..tempi non proprio politicamente corretti a gli occhi dei media, gente che usa la ASD come una SPA, ecc ecc.
Purtroppo il softair è uno specchio della nostra società e vediamo con i nostri occhi che non siamo proprio ben messi...
Cosa può fare di socialmente utile il softair...magari...se il gruppo è sano...insegnare un pò di educazione civica ai propri iscritti, sfruttando il legame di amicizia che si riesce a infondere nel gruppo...se si riesce.
-
Anno 2010 Alluvione del Veneto.
La asd s.a. teschi si è mossa con circa 20 soci per ripulire, spalare, scavare, ricostruire dopo i danni della piena.
Probabilmente quei 20 avrebbero spalato, pulito, ricostruito ugualmente, in ogni caso è stato bello vederci assieme anche in quella occasione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
napster94
il valore sociale del softair? una domanda che come fine occulto ha quello di risollevare la nostra immagine.
https://ts1.mm.bing.net/images/thumb...b2a942fc5a10e2
---------- Post added at 00:29 ---------- Previous post was at 00:26 ----------
ecco...seguiamo questo ramo della discussione:
un club di softair...può incidere positivamente/negativamente su una persona,ovviamente giovane e quindi ancora in via di formazione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
ecco...seguiamo questo ramo della discussione:
un club di softair...può incidere positivamente/negativamente su una persona,ovviamente giovane e quindi ancora in via di formazione?
Secondo me incide sicuramente, sia positivamente che negativamente, a seconda del gruppo, ovvio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
https://ts1.mm.bing.net/images/thumb...b2a942fc5a10e2
---------- Post added at 00:29 ---------- Previous post was at 00:26 ----------
ecco...seguiamo questo ramo della discussione:
un club di softair...può incidere positivamente/negativamente su una persona,ovviamente giovane e quindi ancora in via di formazione?
ASSOLUTAMENTE SI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E, in maniera particolare, l'influenza è positiva se c'è un presidente come me...;):D
-
come ogni qualsiasi attività ludico/sportiva etc, dal circolo della briscola al polo...non ha nessun valore aggiunto.
EDIT anzi, alcune frasi, battute, commenti o altro, possono essere fraintese da una mente giovane e un po' acerba su certi argomenti, e magari presi troppo alla leggera. Sentire ragazzini molto giovani dire al padre "ora vengo ad ucciderti in radio" è quanto di più fastidioso e mortificante ci sia, specialmente se il club in questione la parola "uccidere" non la usa mai! al massimo il classico "sono morto" (anzichè colpito...)che per associazione di idee porta là...
poi beh, tante seghe mentali ma il videogioco medio è certamente peggio, che si chiami doom o modern warfare :roll:
-
se hai un gruppo di persone ...a modo , educate e rispettose ....porterai questi valori a chi si aggregherà dopo...questo è sicuro .
Va da sè che, se uno è tdc rimane tdc.
Il detto che "la guerra si fa sempre in due (minimo)" è in questo caso giusto.... ma anche la "pace"...quindi per me il soft-air può essere una maniera sana per educare tutti ....giovani e vecchi ..se si rilasciano i giusti valori e sopratutto se dall'altra parte si recepiscono!