Visualizzazione stampabile
-
me la consiglieresti come canna?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronan93
me la consiglieresti come canna?
beh, considerato il basso prezzo ho trovato ottimi risultati! Non vedo perchè non consigliarla!secondo me non ci sono problemi di pallini! Ovvio che con pallini scarsi non ottieni una precisione ottimale. Ma è così con tutte le canne!
-
Quote:
Originariamente inviata da
pizza
se non sbaglio la king li fece gia a suo tempo (1998-2000) con HORRORifici risultati....
Questi dovrebbero essere della bioval, che per me è la casa produttrice migliore sul mercato!
Speriamo ci azzecchino anche stavolta!
-
Forse i buchi dei king non erano voluti :grins:
-
ok, grazie del consiglio, la ordino e poi vi faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Doc
Forse i buchi dei king non erano voluti :grins:
erano come delle mini palle da golf, e cosi gli avevano progettati... però alla fine erano piu simili al cubo di rubik...
-
Avrei una domanda: ho notato che la brugola che tiene la slitta del mio vsr10 well non si avvita (filetto rotto) e di conseguenza l'Outer barrel si muove un pò a destra e a sinistra ( in modo lieve), questo lo fa solo quando il calcio è staccato mentre quando lo rimetto non da segni di movimento.
La precisione ne risente? il gruppo HU e il castello di ferro fuori e altri componenti alloggiati fanno stabilizzare la canna? come si può rimettere la brugola senza l'autofilettante e cose varie? Grazie attendo risposte.
-
lo fa anche il mio well.. e non credo cambi nulla.. quando è motatto è bello fisso.. quindi sei apposto.. =)
-
Probabilmente la inner barrel non subisce scostamenti rilevanti, ma..... come la mettiamo con l'ottica?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teflon
Probabilmente la inner barrel non subisce scostamenti rilevanti, ma..... come la mettiamo con l'ottica?
a no.. scusate.. ho capito un'altra cosa.. io intendevo la vite che tiene fermo l'OB al castello.. :(