addirittura l'effetto coriolis??
Visualizzazione stampabile
Se parliamo di lunga distanza si, sono molte le variabili che devi calcolare per andare al centro, o per lo meno in sagoma, al primo colpo da distanze notevoli e il Viper le conosce bene perchè conosce bene la disciplina in questione...è davvero un gran lavoro di calcolo, perlandone con lui mi sono stupito di quanto sono importanti i calcoli prima ancora di prendere in mano il fucile... e poi alla fine devi saper imbracciarebene e sparere bene...
...ma usciamo molto dal topic.
Appunto...qui solo soft-air e repliche under joule.
Non per altro , ma nel privato ...E SOLO Lì uno ...a suo rischio e pericolo può fare quello che vuole!
Questo è un forum libero ma PUBBLICO .....evitiamo anche riferimenti sul tiro reale sulla lunga distanza per favore, qua non è sezione dedicata a
questa disciplina....anche se devo dire che affascina anche me.
Quoto Teflon, ci sono altre sezioni per parlare di queste cose, ed e' bene che se ne parli perche' sono molto interessanti!
Volevo pero' se possibile tornare nell'argomento del 3d, perche' mi interessa molto e non e' consentito aprirne altri per parlarne.. Rispondendo ad Artig, non ho fatto alcun riferimento a ASG, gittata ma soprattutto al contesto reale, tantomeno alla copiosa cinematografia in merito. Ripeto che secondo me, nella mia modesta opinione, il ruolo dell' X (e non li chiamo sniper/spotter, volontariamente, perche' sono solo nomi presi in prestito secondo me, appunto per sottolineare quanto segue), non dipende dal contesto reale dal quale abbiamo esportato il concetto.
Tutto questo per le limitazioni gia' ampiamente discusse in precedenza e che sono state sufficientemente sviscerate mi pare.
Premesso che, come gia' detto, in ambito combat, causa agonismo etc etc, questo X ha poco senso, mi permetto di consideare una ipotetica mil-sim; cosi' da avere grandi spazi, tanti operatori, tanti obbiettivi e tempo a disposizione.
Ora mi chiedo, aggiungendo un po' di immedesimazione ma consci dei bb e del J, il capofazione, come quando dove e perche' dovrebbe impiegare degli X? Cosa possono fare di utile da renderli necessari? Quali caratteristiche devono avere?
Non sto elargendo giudizi, voglio sentire la opinione di altri, partendo dal gioco e restando nel gioco durante tutto il processo per delineare questo tipo di giocatore.. E' un po' lo scopo del topic no? :)
SOlitamente chi pratica il ruolo dello sniper, ha uno ghillie o una viper, ha molta pazienza e sa muoversi con calma e in maniera silenziosa.
Queste sue doti, possono essere sfruttate dal comandate di fazione, per impiegare questi giocatori in una POA sul campo base nemico, magari avvicinandosi molto così da poter acquisire informazioni importanti magari da una scansione radio o anche a orecchio (esempio qualcuno chiede la parola d'ordine ad una pattuglia amica in avvicinamento) e passare queste informazioni al comandante della propria fazione.
Magari un assalto al campo nemico, coadiuvato dall'osservatore (sniper/spotter) che scandisce i tempi e i punti migliori da dove ingaggiare, può risultare più facile da portare a termine.
Alla K-For (una 36h...durata poi poco più di 24H) una coppia sniper/spotter degli Zarruele è rimasta 10 ore in osservazione del campo nemico, raccogliendo informazioni importanti che ci hanno permesso di far trovare le nostre difese pronte a subire un assalto al ripetitore radio, e con un manipolo di 10 giocatori siamo riusciti a conquistare il campo nemico perchè al momento era poco presidiato...inoltre le info passate dal team S/S ci hanno permesso di avvicinarci moltissimo facendo un sentiero che passava proprio a ridosso del comando avversario.
Alla GRACO (una 24h) il nostro team sniper spotter ha compiuto una recon ravvicinata del comando avversario, molto ravvicinata e ascoltando le discussioni vicino alla tenda comando ha scoperto la frequenza radio, la parola d'ordine e gli orari delle pattuglie di ronda... E questo ha giovato alla nostra fazione.
Non devono per forza essere sniper e spotter a compiere queste azioni...ma dato che servono doti personali che spesso si trovano in giocatori con la passione per il ruolo sniper...noi mandiamo sempre loro a farle.
Ma potrebbero farle anche altri giocatori dotati di una certa capacità e magari dopo un bel corso SpeRec fatto dal SAT.
---------- Post added at 20:28 ---------- Previous post was at 20:14 ----------
Bene, adesso ci piace!!
Quindi:
- mimetismo
- capacita' di muoversi occultati
- reperire informazioni visive/uditive/radio
- saperle comunicare in modo efficace
- coordinare azioni in tempo reale
A gratis aggiungo (per mantenere la poesia) una ghillie e un BA
Lo so, non sono novita', pero' penso che un poco alla volta, saggiando tutto, si arriva a una sintesi..
Ci sono altre aggiunte oltre a queste? :) Ci sarebbe la annosa questione dei bb..
...a cosa ti riferisci con "la questione annosa dei bb" ?
:)
Nel senso che e' difficile dire se e quando questo sniper debba ingaggiare... In ogni caso ha il problema della gittata e del singolo bb, dunque se non e' un bersaglio isolato e' probabile che restera' fregato a breve...!
.....beh con un buon spotter in protezione anche no....chiaro che un testa a testa con un full auto...non cè quasi mai storia.....ma ripeto con un buon spotter!
Mumble mumble.. In effetti e' un buon modo per valorizzare lo spotter, qualcuno potrebbe pensarlo in secondo piano! Penso pero' sempre in ambito di piccole unita' nemiche in cui c'e' vera necessita' di intervento.. Non penso che la coppia s.s. possa essere impiegata per fare danni, anche perche' potrebbe compromettere la loro infiltrazione in zona nemica.. Per esempio eliminare un'altra coppia s.s. incontrata e' un bel colpaccio!