Visualizzazione stampabile
-
quello che hai notato è il famoso effetto memoria delle batterie. hai visto che con un carico (il circuito di scarica) la tensione scende, ma quando non c'è il carico la tensione risale. quello che devi fare è questo:
voglio scaricare le batterie
collego lo scarica batteria e lo lascio collegato finchè non vedo spegnersi il led
quando si è spento il led puoi lasciarlo collegato anche un'altra oretta perchè il led si spegne per tolleranze interne non per avvenuta scarica.
ok ora la ritengo scarica e la metto a caricare. tutto qui!
-
ps il modo pi sicuro e corretto è eliminare il led e la sua resistenza. prendi tanti diodi quanti elementi ha la batteria. poi ci metti una resistenza da 15 ohm 5-10w e la lasci scaricare. quando è scarica? quando la resistenza si raffredda. se proprio vuoi essere sicuro ci metti in mezzo um milliamperometro con fondoscala 1 a e quando la lancetta si porta a zero li è scarica. ricorda che se scendi sotto i 0,7 volt ad elemento li inizi a rovinare le batterie e ti assicuro che già ci sono tolleranze interne che con il numero di diodi = al numero elementi sei un po a rischio, figuriamoci se ce ne sono meno.
saluti
ps se interessa posso farne una guida anche se ce ne sono gia tante in giro su sam
-
Quote:
Originariamente inviata da
cavva23
quello che hai notato è il famoso effetto memoria delle batterie. hai visto che con un carico (il circuito di scarica) la tensione scende, ma quando non c'è il carico la tensione risale. quello che devi fare è questo:
voglio scaricare le batterie
collego lo scarica batteria e lo lascio collegato finchè non vedo spegnersi il led
quando si è spento il led puoi lasciarlo collegato anche un'altra oretta perchè il led si spegne per tolleranze interne non per avvenuta scarica.
ok ora la ritengo scarica e la metto a caricare. tutto qui!
...e io che ho detto? :p
ciao cavva ..!!!:fajepaura:
-
eheh non ho letto..dai appena ho tempo faccio un'altra guida.. una in più non fa mai male :p
-
Quote:
Originariamente inviata da
sertum
azz 42 pagine....
grande onore... mancavo da un bel po' sul forum...
non c'ho mai avuto modo di ringraziarti per la guida...mi sono copiato la guida e l'ho messa sul forum del mio gruppo di softair, ovviamente citando che è stata ideata da te
conta ne ho fatti 7 xd e vanno tutti da dio ;)
by un grande sostenitore di questo affarino ;)
-
oggi l'ho fatto coi famosi diodi 1n4007 e il resistore da 220 anzichè 210.
il led non si è acceso, però in 3 ore e mezza la batteria è scesa a 4.2v e l'ho staccata.
proverò con un deviatore aggiungendo un sesto diodo per scaricare anche le 8.4.
adesso ho una domanda: 5 diodi impediscono a una 7.2 di andare sotto gli 0.7 per cella e 6 diodi la stessa cosa per una 8.4?
-
quindi da quello che ho capito per scaricare una batteria da 8.4 v basta aggiungere un diodo ! e per scaricare una 9.6? grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviata da
sertum
scusatemi se chiedo un'i9nformazione (sono a digiuno di elettronica da anni) lo schema seguente va bene per una 7.2v, volendo scaricare anche una 8.6 e una 9.6v (io ho una firefox 9.6 1500mah la 8.6 è di un amico) dovrei aggiungere ulteriori 2 diodi con due interruttori che creino un corto circuito sui diodi per selezionare (1 interruttore aperto 8.6 2 interruttori aperti 7.2v7 avendo in totale 7 diodi giusto? i valori delle resistenze rimangono invariati? (considerate che non mi serve una scarica veloce, prediligerei maggirmente l'affidabilità della batteria grazie mille Luca
-
2 allegato(i)
Ciao a tutti, Ho costruito lo scaricabatterie di SERTUM, semplicemente ... grande .
Seguendo le istruzioni di sertum, io ho messo 6 diodi + 1 ponticellabile con micro interuttore, in questo modo posso scaricare sia le 8,4v (sette batterie) e le 9,6v (otto batterie).
queste sono due foto del risultato , i fori che si vedono sulla scatolina sono: LED rosso , aerazione resistenza di scaricamento, selezione voltaggio batteria.
Allegato 34800Allegato 34801
I cavi (rosso/nero) che vanno al connettore, sono invertiti rispetto alla polarità delle batterie (ho trovato il connettore di commercio con i cavi già cablati e non ho l'attrezzino per estrarre i pin).
-
Cosa hai usato come scatolina???