no tranquillo...testato ed e' solido come una roccia:wink2:!
grazie a tutti
riguardo al laccio hai pm
Visualizzazione stampabile
veramente fantastico ghana!! forse un pò troppo arrugginito in alcuni punti, ma comunque spettacolare!
grazie iakopo gentilissimo...riguardo alla ruggine,devo dire che sicuramente sara' effetto della foto il fatto che alcuni punti siano apparsi cosi pudrefatti:)...ti assicuro che dal vivo l'arruginimento e' molto omogeneo :wink2:!
ghana per cortesia mi manderesti un pm anche a me sul laccio russo?
ti ringrazio :right:
convintomi che sporco, rozzo è più bello ho dato una rinfrescata al mio 74 su che avevo postato una paio di giorni fa.... solo che togliere quella maledetta vernicie è stato difficilissimo, non ne voleva sapere di venir via, ho faticato tantissimo !!!
https://img34.imageshack.us/img34/3239/dscn3005.jpg
https://img34.imageshack.us/img34/3286/dscn3015.jpg
https://img34.imageshack.us/img34/6015/dscn3007.jpg
un ' altra domanda... i pezzi in alluminio dove dovrebbero trovarsi in questa versione della kalash ??
che ho provato a fare un piccolo controllo con una piccola calamita ma fino ad ora si attacca in ogni parte del fucile... bho.....
hai cerato una cosa schifosamente bellissima! stupendi i legni!
grazie ghana... ok ora vado a dare un occhio alle tue foto e farò nuove prove... poi lascio lo shioppo appeso in cantina con i salumi... e pensare che fino a qualche giorno fa avevo paura della ruggine :roftl:
brigge, è molto bello, ma secondo me si vede un po' troppo la "strisciata" della paglietta. comunque i legni sono fantastici. :allah:
ho appena dato un occhio alla tua foto, proprio dietro la guancetta anteriore , è lì che manca la ruggine e deduco che quello sia alluminio... nel mio però ti posso assicurare che la calamita si attacca pure lì....non c'è parte che non sembri acciaio...
brusbu la paglietta non l'ho usata perchè era inefficace contro quella vernicie , ho dovuto usare della cartavetrata e di grana pure non finissima... però hai ragione, in alcuni punti si vede la strisciata... vedrò se il tempo e la cantina mi daranno una mano oppure tra qualchè dì vorrà dire che reinterverrò ... :right:
:roftl:..anch'io avevo paura all'inizio, ma poi riflettendo per bene, ho pensato che non si puo pretendere che la propia asg duri per sempre......d'altronde preferisco averlo cosi conciato, e sfruttarlo per un paio di anni,che giocare una vita con un ciufile,di cui esteticamente non ne saro' mai pienamente soddisfatto:wink2:!
nono. ti faccio l'analisi di tutto il fucile standard, coperchio lega acciaio come il calcio, corpo in lega di zinco (che cmq è presente fe all'interno) come il fondello, tacche di mira, blocco guancette etc sempre in lega zinco, recupero gas e spegnifiamma di acciaio.
poi c'è la versione full steel ma li è un altro paio di maniche. poi ci sono i vfc che sono come la versione full steel ma non verniciati bensì trattati
dopo ancora ci sono le prime versioni della kls che erano mmmm non ricordo il termine (vernice lucida iperresistente) verniciati per induzione elettrica insomma
la versione full steel allora non mi e' ancora capitata tra le mani,ma c'e' in italia?
certo che c'e':wink2:,se non sbaglio,yuri correggimi in caso,e' propio il modello che ha presentato brigge,e' riconoscibile in quanto presenta alcune piccoli dettagli che il mio modello,antecedente,non aveva(numeri tacca di mira posteriore gia in arancio,ultime 4 cifre del numero seriale presenti in bassorilievo sulla finta asta di armamento e sul coperchio)almeno secondo la recensione fatta tempo fa dal compagno herbal:wink2:!
ghana sei un grande!!! ci vuole passione e coraggio per ridurre un ak cosi........ stupendo 8-)
2 dettagli : grilletto secondo me piu' consumato
la cinghia ahime' attaccala al motorino e trascinala sull'asfalto per qualche km
grazie dadeak:)
riguardo al consiglio per il grilletto lo accetto con piacere,non mi ero mai accorto di averlo tralasciato...per la cinghia a breve prendero' quella originale:asd:
ragazzi vedendo le foto degli ak invecchiati ho notato un particolare.
in alcuni 74su le guancette hanno delle "curve" (credo di areazione della danna) ----> vedi ak di brigge
in altri invece la guancetta e tutta dritta ------> vedi ak di ghana.
vorrei sapere, quale marca ha le guancette con le "curve" e quale no?
kalash e cyma? dalle foto che vedo nei siti dei venditori non riesco a distinguere!!
la cyma le fa senza le aperture.
capito.
sapete se il 74su kalash di armysport (quello recensito da herbal) ha le guancette curvate? perchè nella recensione lo sono ma dall'immagine del sito non sembra!
ah ok ma te l'hai preso da armysport?
si si proprio un paio di mesi fa , con l'ultimo arrivo.... che aspettavo ormai da ottobre...
al massimo le guancette che intendi tu le puoi prendere da softairchina ;)
messaggio per rebus inerente il trattamento stg 44 parlando con un armaiolo mi diceva che per fissare il brunitore definitivamente a lavoro eseguito di passare il ballistoil sul ferro . spero ti possa tornare utile
ps domani provo sul calcio del mio su
ghana anche a me l'mp con il laccio!grazie
primo ed unico ak (vfc)della mia collezione . appena dissotterrato da un campo in romania :asd:.
https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1243417593https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1243417611https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1243417579https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1243417624https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1243417666
mettici il calcio tipico dell'aims. comodissimo!
me lo vedi in signature. te lo stra-consiglio!
a differenza di quello triangolare russo ti permette di tenerlo chiuso ospitando ottica agganciata sul lato sinistro e inoltre non ostacola minimamente il selettore a differenza di un calcio russo come ha l'ak47s o l'akms.
grazie rebus, quasi certamente lo mettero' ma piu' che per l' ottica per completarlo.. mi piacciono nudi crudi e vissuti... niente ottiche od altro , solo ferraccio e legno !
ormai l'invecchiamento è diventato un must... ricordo tutte le parolacce che mi sono preso quando ho presentato la mia ksycha.
sono soddisfazioni alla lunga!! :d
grande caligola ottimo lavoro veramente...riguardo alla ruggine e' vera oppure hai adottato la tecnica di revenge????
e' vera. ho usato la paglietta e poi il brunitore a freddo la brunitura sotto la ruggine e' riuscita ma non avendo applicato un trasarente opaco si crea sopra la brunitura quel leggerissimo strato di ossido. basta una passata di paglietta per eliminarlo ma si riformera' sempre finche' non applichero' il traparente. ma a me piace quindi credo che lo terro' cosi'.:)
per rebus.
so che non e' bello dirlo in questa sezione :asd: ma questo ak resta in collezione. non mi ci sono mai trovato molto bene in gioco.
per le notturne preferisco soluzioni piu' modulari, ris, ras e sganci rapidi....:wink2:
molto bello caligola!! mi piace quasi di più con il calcio a stampella che con quello rumeno