guarda se il tuo problema e' la ruggine puoi benissimo invecchiarlo e poi passargli una mano di trasparente opaco,cosi riisoli dall'aria/acqua le parti che si potrebbero arruginire:wink2:!
Visualizzazione stampabile
guarda se il tuo problema e' la ruggine puoi benissimo invecchiarlo e poi passargli una mano di trasparente opaco,cosi riisoli dall'aria/acqua le parti che si potrebbero arruginire:wink2:!
bellissimi!!! in particolare il primo! (che è identico al mio ak....muhahah)
ci avevo pensato, però poi ho il presentimento che il trasparente opaco vuoi o non vuoi si veda rispetto alla vernicie originale.
operazione tra l'altro già fatta sul finto otturatore, che è stato levigato nella sua parte interna e nella guida inferiore, così da scorrere meglio in presenza della lipo a siluro alloggiata nel vano batteria ( è un po' più tozza della batt originale) e nella sua levetta d'armamento che è stata accorciata.
dalle foto non si vede molto ma dal vivo ti posso assicurare che, avendoci passato sopra del trasparente opaco, la resa della vernicie non è più la stessa.
guarda se non sbaglio questa operazione l'ha gia eseguita l'amico revenge e onestamente penso che il suo sia stato un lavoro con i controcazzi,puoi farti consigliare da lui per questo.....io nei miei, come possono testimoniare tutti quelli che hanno dato un occhiata al mio rpk, li faccio annegare nella ruggine, quindi penso di essere la persona meno adatta,per dare certi consigli...:roftl:
magari può essere utile a qualcuno, non si tratta di un ak... ma possiam dire di suo nonno, bensì il tedesco stg44. ho creato una pagina internet a mò di tutorial / guida fotografica per un trattamento per un look di "fronte vissuto" e realistico.
il tutto è raggiungibile da questo link:
https://www.revgraph.com/reenactor/s...attamento.html
davvero bellissimo rebus complimenti!!!
cazzo rebus che bello! davvero!
in particolare mi sono piaciute 2 cose: l'idea del brunitore a freddo è davvero ottima, non ci avevo mai pensato (essì che è così ovvio :mucca:) e l'uso dell'impregnante color castagno, molto realistico.
una domanda (io in armi ww2 sono abbastanza ignorante) ma sbaglio o l'stg44 esisteva anche con le guancette dell' impugnatura a pistola e astina in bakelite?
ps: reputazione strameritata!
gran bella guida rebus ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
1000 grazie per la reputazione!
riguardo l'impugnatura era in bachelite e probabilmente ne esisteva anche versione in legno. il resto (calcio a parte) era tutto in metallo.
purtroppo la agm ha clonato l'stg44 shoei in versione elettrica che a differenza di quella a gas ha differenze non come quello reale, vedi appunto impugnatura più stretta e selettore a scorrimento orizzontale.
la bachelite ha però come caratteristica che con l'uso e il tempo diventa quasi nera, vedi ad esempio molte foto degli mp40, quindi non è un grossissimo danno quello dell'agm e shoei ad aver lasciato l'impugnatura in metallo e di colore nero.
mi sembrava di aver letto da qualche parte che c'era la versione con qualcosa in bake...te lo chiedevo più che altro perchè la bake è davvero troppo rozza :asd:
complimenti ancora!
grande rebus hai fatto una guida con i fiocchi!!!!!
rep+1 anche da parte mia:wink2:
bravo rebus! niente male! ù
rep +1 (anche se penso di darti tipo 7...) :d
grazie herbal e ghana! :wink2:
rebus, davvero complimenti per la guida. davvero davvero.
ora devo assolutamente fare lo stesso procedimento sull'akm :d
grazie ise, non vedo l'ora di vedere il tuo akm trattato!
grande revenge!! un altro è stato scoperto!!
gli akappa sono belli invecchiati! e nessun softairista potrà mai rovinarli come un soldato sovietico\russo!
rebus, davvero bravo... ma se solo l'avessi scritta 2 settimane fa evitavo di fare una cappellata enorme :nono: ...
rep +1 :shake:
grazie caligola, cosa ti è successo? -.-
hehe, so che non e' bello dirlo in questa sezione ma dopo 20 anni di softair , colto da un un' attimo di lucida follia ho comprato un' ak 74n vfc da aiace.
per i miei gusti era un po' troppo nuovo ed ho tentato di invecchiarlo pero' , mentre sulla culatta che e' di acciaio stampato , il trattamento e' riuscito, sulle parti di alluminio il risultato e' stato pessimo... ora devo trovare il brunitore per alluminio e tentare di rimediare. probabilmente la carta abrasiva era troppo grossa... non so.
certo e' che la paglietta non mi era venuta in mente! mannaggia a te!!!!!:asd:
bellissima rebus provvedero' ad invecchiare il mio ak47 prometto foto prima e dopo
molto bello..complimenti:right:
ecco il mio piccolo,
a voi i commenti!
https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1242233776
https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1242233776
https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1242233776
https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1242233776
https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1242233776
eccomi di nuovo qui a proporvi questa volta la sorellina russa del mio "kibuka"(rpk47)
afanasiya-Афанасия
ak74su
https://img522.imageshack.us/img522/6223/ak74su1.jpg
https://img525.imageshack.us/img525/6679/ak74su2.jpg
particolare invecchiamento legno con la stessa tecnica utilizzata per l'rpk(dal vivo cmq il colore risulta piu' scuro)
https://img525.imageshack.us/img525/...egnidestra.jpg
https://img7.imageshack.us/img7/1214/legnisinistra.jpg
particolare calcio con laccio emostatico originale russo(sporcato a dovere :wink2:) e calciolo
https://img5.imageshack.us/img5/5914/calciow.jpg
gusci dx e sx,devo dire che comunque rispetto all'rpk,questi, li ho maltrattati in maniera molto piu' soft:)
https://img516.imageshack.us/img516/8292/guscidx.jpg
https://img516.imageshack.us/img516/3954/guscisx.jpg
per la serie extreme makeup...:roftl:
https://img520.imageshack.us/img520/8122/rugine1.jpg
https://img8.imageshack.us/img8/3241/rugine2.jpg
c'e' da dire che mancano le foto della tacca di mira posteriore a cui ho verniciato i numerini in arancio...ma penso che queste possano bastare....:asd:
a voi i commenti:wink2:!
lo sai che se ti becchi il tetano sei una spesa per il servizio sanitario nazionale? stupendo voglio sapere marca del fucile e trattamento effettuato
davvero non male ghana!
lo sai che se ti becchi il tetano sei una spesa per il servizio sanitario nazionale? stupendo voglio sapere marca del fucile (dboys kalash da lnumero identificativo, ma modello full steel o gusci normali in lega?) e trattamento effettuato ( si nota scartavetratura ma poi l'hai seppellito?)
cmq da quando i lmio akm vfc si è fatto le notti al bagnato all'abm ho notato che la canna esterna sta arrugginendo essendo tutto full steel.
grazie:)
:roftl:.....
come hai ben afferrato la marca e' dboys,onestamente non ti so dire se sia acciaio ,comunque presumo che i gusci non siano in lega,perche' quella, non si arrugginisce nemmeno se la inabissi!
riguardo al trattamento ho scopiazzato la tecnica di revenge,applicando alcune modifiche riguardo all'invecchiamento del legno e arruginimento delle parti in metallo:asd:!
in pratica lo scartevetro,lo lavo senza asciugarlo, e poi lo metto insieme a dei ferri gia' arrugginiti che ho giu' in cantina,niente di piu' facile!
complimenti ghana!! molto bello!
ti meriti un punto reputazione per il lavoro :right:
i kls d-boys sono in lamiera di acciaio stampata con la parte anteriore che tiene la canna e quella posteriore che tiene il calcio in lega di alluminio abbastanza scadente.
ciao
questo lo si nota anche dalle foto, infatti se guardi bene le parti citate da te insieme ad altre,essendo in lega, non sono arrugginite:wink2:
bellissimo ghana, sento il sapore di ruggine fino quassù.:roftl:
il caricatore dove c...o lo hai messo per conciarlo in quel modo?! sembra un reperto archeologico rimasto secoli nelle profondità marine.:asd:
grazie brusbu...devo dire che per la verita' quel caricatore, in particolar modo, lo porto spesso in barca con me per stordire i pesci piu' indisciplinati che non vogliono stare fermi nel secchio in nessun modo :asd:
piccolo ot:ho postato delle foto nel tuo treath di baschi ed elmetti,se ti va dacci un occhiata:wink2:
ghana lo so che quell'ak l'hai trovato per caso in una battuta di pesca nel mar nero!! :)
fatto sta che e' un capolavoro!!!
ghana, se riesci scrivimi per pm le tecniche che hai usato passo per passo, mi fa impazzire!! + 1 rep :right:
bhe che dire, ottimo lavoro davvero, alcuni punti sono impressionanti da quanto siano arrugginiti, in particolare il fondello del caricatore. sicuro che non ti si sbriciola mentre giochi? :asd:.
interessante il laccio emostatico, dove diavolo l'hai trovato?